Non ho capito, ma ci hai giocato o no?Per me è il contrarioComuqnue rispetto la tua opinione ma non riesco proprio a condividerla, appena compro BF1 ti darò le mie impressioni pad alla mano!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ho capito, ma ci hai giocato o no?Per me è il contrarioComuqnue rispetto la tua opinione ma non riesco proprio a condividerla, appena compro BF1 ti darò le mie impressioni pad alla mano!
Io quasi ci spero, ho provato solo player unknown qualcosa, e avere una mappa così ampia sarebbe un sognoPer me ci ficcano la battle royal al 110%, mi ci gioco tutto che sarà cosi. oppure tentano di fare qualcosa alla rainbow six siege, se non mi sbaglio la modalità incursion è simile (se sbaglio sorry, non ho approfondito)
Per la verità non sono così pochi, anche perchè molti hanno continuato a giocarci negli anni, fra offerte varie o quando li hanno regalati, bc2 e bf3, poi hanno creato anche un idea sbagliata del gioco che permane tutt'ora.Non c'entra niente BC2 o BF3 su come gioca la gente, la stragrande maggioranza che gioca oggi a BF1 se è tanto, avranno iniziato dal 4, ma molti direttamente con l'1, quei pochi veterani dei vecchi capitoli, sono i pochi che vedo giocare l'obiettivo in realtà; la colpa non è di nessun gioco, alla fine nemmeno tanto di CoD, è proprio l'utenza casualona che non sa giocare e basta, è così su tutti i giochi, dovreste vedere le cose che vedo su giochi come Dead by Daylight, ma anche su giochi come NBA o tanti altri.Purtroppo è una prerogativa dei giochi molto famosi avere tanti pesi morti, e attenzione, io non ho mai parlato di gente scarsa inteso come far poche kill, avere bassa mira, ecc, io ho sempre inteso come scarsa gente che gioca solo per uccidere, camperando, e cose così.
Poi che giochi famosi cerchino di accontentare un po' quest'utenza è purtroppo normale, alla fine il loro obiettivo è vendere il più possibile.
Io parlo del gioco, che non è CoD ma è comunque piuttosto frenetico per una serie di fattori (corsa del pg, sliding, ttk bassino, fasi concitate di gioco etc). Per questo dico che, più di chi rusha a cervello spento, adattandosi comunque a quello che è un FPS d'impronta arcade, stona chi gioca con fin troppa prudenza.Certo che si può rushare con la testa. Quando la situazione lo richiede però. Sono il primo a pushare quando serve, perché ho uno stile di gioco parecchio aggressivo ma che non vuol dire assolutamente frenetico.Non ci vuole un genio per capire da che tipo di utenza é formato l'80% dei giocatori sui server di battlefield. Sono per la maggior parte casual gamers, che entrano cosi per sparare qualche colpo e farsi qualche risata con i compagni andando in giro con i mezzi a fare un po di off road. giocano senza testa, ma come biasimarli. Magari ora passo per quello cattivoci mancherebbe altro, ognuno gioca come vuole, chi sono io per dire il contrario.
Sta di fatto che il gameplay ne risente in maniera negativa.
Detto questo, come ho spiegato prima ormai l'ip é main stream, di conseguenza attira molti piu giocatori casuali.
Non voglio passare per pro, sono tutt'altro che pro io, ma un po di esperienza nel campo fps tattici ce l'ho.
Diciamo che mi piace studiare il gioco, le sue molteplici sfaccettature e approfondire.
Per la verità il gioco ha una cosa che, anche attualmente, promuove l'attesa e la difesa, il sistema di punteggio di conquista, molti in game non sembrano neanche capire che basta tenere 1 flag in più della metà per avere il vantaggio, continuano a rushare senza riflettere verso altre flags, spesso portando in negativo l'andamento della partita.Io parlo del gioco, che non è CoD ma è comunque piuttosto frenetico per una serie di fattori (corsa del pg, sliding, ttk bassino, fasi concitate di gioco etc). Per questo dico che, più di chi rusha a cervello spento, adattandosi comunque a quello che è un FPS d'impronta arcade, stona chi gioca con fin troppa prudenza.
Anch'io ho uno stile di gioco super aggressivo. Non gioco quasi mai d'attesa, a meno che la situazione non lo richieda. Sono sempre in movimento, ma con la consapevolezza situazionale di chi sa il fatto suo.
Scusami ho visto solo ora, volevo scrivere "appena ricompro BF3"Non ho capito, ma ci hai giocato o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho ancora l'abitudine di giocarlo come se fosse il vecchio sistema, non si ha lo stesso vantaggio maggiore, ma rimane comunque alto, visto che ora le mappe son più grandi, rispetto a bc2 e bf3, è più facile per i nemici aggirare anche completamente la mappa, ed è cosi che dovrebbe funzionare un battlefield.Io mi sposto sempre sull'obiettivo successivo, non prima di essermi accertato di aver ripulito la zona. Se lampeggia, torno indietro. Ma non me ne sto lì a difesa se so che non c'è più nessuno nei dintorni.
Per gioco d'attesa intendevo, più in generale, l'idea di aspettare la mossa del nemico, come quando si è su una bandiera contesa.
Il nuovo sistema non permette rimonte impossibili. Ieri su Suez, sopra di appena 30 ticket, l'abbiamo vinta tenendo due bandiere.
Che è un gioco troppo frenetico lo si vede anche dalla uccisioni al minuto, già solo io che uso quasi sempre il cecchino, pur correndo molto sulle bandiere, ho 1.18 uccisioni al minuto.
Quello dipende dai giocatori, dopotutto il gunplay è stato reso più complesso, le mappe più grandi, la massa di giocatori che è arrivata su bf1 non riesce più a sparare bene , non sa come muoversi e tende ad caricare molto più spesso per riuscire a beccare gli avversari facendosi invece uccidere solo più velocemente.Vero, le uccisioni/minuto sono parecchio alte rispetto i precedenti bf... dovrei stare a quasi 1,5... e pianifico i movimenti, non sono di quelli che si buttano a caso nella bolgia.Non oso immaginare poi chi gioca a deathmatch, lo avrà alle stelle
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io non l'ho trovato così male, almeno non è troppo invasivo, anche se averlo decentrato a sinistra era un po strano all'inizio, poi io ho risolto subito col mio mirino preferito, il mirino AA.Ieri sera ho ripreso il 100%, speriamo abbiano finito qua coi trofei
P.S. l' Howell è devastante, ha una marea di colpi e con il bipode è un laser, se si riesce a passare sopra al mirino dai dubbi gusti () si fanno le stragi.
Con il gunplay facilitato di questo gioco le kill per minuto sono aumentate a tutti, il problema è che su 64 giocatori almeno 50 giocano a fare scambia-bare. Quindi il caos che si genera nelle mappe è immenso.Che è un gioco troppo frenetico lo si vede anche dalla uccisioni al minuto, già solo io che uso quasi sempre il cecchino, pur correndo molto sulle bandiere, ho 1.18 uccisioni al minuto.
Il problema sono anche mappe troppo vicine e spawn troppo rapidi e su ben 4 compagni di squadra, oltre che appento sulla bandiere.Con il gunplay facilitato di questo gioco le kill per minuto sono aumentate a tutti, il problema è che su 64 giocatori almeno 50 giocano a fare scambia-bare. Quindi il caos che si genera nelle mappe è immenso.
La colpa principale è di DICE che NON FA NULLA per far capire ai nuovi di giocare di squadra. L 'introduzione di MALUS sui punti se non giochi di squadra potrebbe servire a qualcosa ma penso che il grosso dell'utenza di questo gioco nemmeno se ne accorgerebbe.
Non ho grandi speranze per il prossimo titolo. Per me sarà anche peggio di questo.
Io lo dico da sempre che il gunplay di BF1 è molto facilitato, come lo era già il 4 con con le varie Carabine laser usate e abusate anche sull'Assalto.Non sono d'accordo con sephirot quando dice che il gunplay è stato reso più complesso...ma neanche per sogno. Ho capito che le statistiche dicono questo, ma gioco alla mano non è assolutamente cosi. In bf3 ad esempio era un po più difficile tenere l'arma, da bf4 in poi il rinculo non esiste più, facilissimo sparare. Per non parlare dell'aimbot vergognoso su console. Tutte contentini per i giocatori casuali, almeno aiutano anche loro a divertirsi un po...
Vedo che tessi le lodi per bc2 da sempre, io purtroppo non l'ho giocato, in cosa era nettamente migliore?Io lo dico da sempre che il gunplay di BF1 è molto facilitato, come lo era già il 4 con con le varie Carabine laser usate e abusate anche sull'Assalto.L'ho sempre fatto presente anche anni fa sul topic di BF4 che per me era molto semplificato a casualone come gioco, l'1 per certi aspetti nel generale (che ho elencato molte volte) lo è ancora di più.
Nel suo piccolo, BF3 e ancora di più BC2, li ho sempre reputati maggiormente competitivi nel senso stretto del termine (ovviamente senza esagerare pure con loro), e a me BF3 è piaciuto meno del 4, giusto per precisare che non dico cose in base al gradimento.
Era un gioco più pulito e snello.Vedo che tessi le lodi per bc2 da sempre, io purtroppo non l'ho giocato, in cosa era nettamente migliore?
Ma la realtà è questa, spread e rinculo sono più complessi su bf1.Non sono d'accordo con sephirot quando dice che il gunplay è stato reso più complesso...ma neanche per sogno. Ho capito che le statistiche dicono questo, ma gioco alla mano non è assolutamente cosi. In bf3 ad esempio era un po più difficile tenere l'arma, da bf4 in poi il rinculo non esiste più, facilissimo sparare. Per non parlare dell'aimbot vergognoso su console. Tutte contentini per i giocatori casuali, almeno aiutano anche loro a divertirsi un po...
Bad company 2 è stato una delle peggiori cose che potesse capitare alla serie, superata solo da hardline.Era un gioco più pulito e snello.Il personaggio era più lento dei BF successivi, non aveva ne il saltello da coniglio, ne la svicolata.
Il ttk era maggiore, quindi avevi più senso di risposta, non c'erano gadget invasivi, le uniche cose erano le mine antiveicolo (giustissima la loro presenza) e la sondina dello Scout.
I veicoli non si riparavano da soli nemmeno se stavano al 99 di vita, non c'erano armi a lock automatico. Non c'erano armi Op che si raccoglievano da terra, non c'erano eroi.
Le mappe erano tutte ben studiate per il 12vs12 sia a Conquista, quanto a Corsa che era veramente ben costruita, con mappe studiate unicamente per quella modalità, per dirne una Val Paraiso.
Non ci si poteva sdraiate e per alcuni era una limitazione, per me invece era un pregio, c'erano pochissimi camperoni, nonostante il cecchino non avesse il riverbero. In modalità normale non esisteva ne lo shot con un colpo al corpo, ne c'erano telemetri balordi, non c'era la radio di spawn. Non c'erano edifici facili per camperare per tetti o scalette verticali. Ogni edificio o era aperto (palazzi in costruzione) o si potevano buttare sempre giù completamente.
Se un giorno riesci, prova a farci qualche partita, su PC col cerca dovresti trovare ancora qualche server; su PS3 purtroppo ti butta dentro a caso anche in server con 5 persone. Potresti trovarlo più macchinoso per i movimenti del soldato, ma se da come ho capito sei uno che ha molto occhio per questi giochi, capirai subito i suoi punti forti nelle due modalità maggiori.