PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Era ora ti facessi il pc :asd: da quando ti leggo che ho capito che tipo di giocatore sei e ti ho piu volte detto che nel panorama pc qualcosa di buono per fortuna c'é :asd:Quando sarà gradirei fare due partite in gruppo in cuffia :gab:
Se prendi Sea of Thieves, mi sentirai tra poco; i vari FPS e giochi vari li prenderò nei prossimi mesi :sisi:

Oltre a Rising Storm 2 che adoro e UT che già ho, quali altri titoli più seri ci sono? Genere di guerra, non roba alla Rainbow che proprio mi appalla.

 
Cosa mi avete ricordato, il bunny hopping :asd:

Cmq bf3,aveva si mappe piccole, ma il map design per me rimane il migliore da bf2. Bf4 aveva mappe orride tranne qualcuna, idem bf1

 
Ci fosse uno, dico uno, che gioca in modo lento e ragionato muovendosi con la testa e non rushando in giro per la mappa...questo problema purtroppo rovina completamente il gioco, lo snatura proprio.
Si può benissimo rushare con la testa.

Per me non snatura un bel niente. Semmai, a stonare con il ritmo frenetico del gioco, è proprio lo stile di gioco conservative di chi è fin troppo prudente, ai limiti del paranoico. Vedo gente che si muove lentamente, accucciata, spesso livellini impauriti che credono di avere una sola vita a disposizione neanche stessero giocando ad un simulatore di guerra. :rickds:

 
Cosa mi avete ricordato, il bunny hopping :asd:
Cmq bf3,aveva si mappe piccole, ma il map design per me rimane il migliore da bf2. Bf4 aveva mappe orride tranne qualcuna, idem bf1

Io infatti che ho buona memoria, BF3 l'ho comunque messo dopo BF4, ma prima di BF1, anche se BC2 personalmente lo ritengo troppo superiore.

Ovviamente paragonandoli a come sono usciti per console, quindi con BF3 a 24 giocatori.

 
Cosa mi avete ricordato, il bunny hopping :asd:
Cmq bf3,aveva si mappe piccole, ma il map design per me rimane il migliore da bf2. Bf4 aveva mappe orride tranne qualcuna, idem bf1
Cosa che uno vorrebbe dimenticare ma ormai fisse nelle memoria, ma c'è di "peggio" come il dolphin dive:rickds:

Guarda per me le uniche mappe che si salvavano di bf3 erano quella nel deserto che ora mi sfugge il nome e quelle di bf2 e basta:rickds:

Sono stato abituato per anni in modo diverso, nonostante adori le mappe piccole col giusto gameplay, Facing World di UT le batte tutto ed è molto più "corridoio" di metro in un certo senso, non riesco proprio neanche a vederle in un battlefield, le mappe di bf3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa che uno vorrebbe dimenticare ma ormai fisse nelle memoria, ma c'è di "peggio" come il dolphin dive:rickds:
Guarda per me le uniche mappe che si salvavano di bf3 erano quella nel deserto che ora mi sfugge il nome e quelle di bf2 e basta:rickds:
Deserto del Bandar?

 
Deserto del Bandar?
Si esatto, per un attimo mi ero quasi illuso che stessero cominciando a tornare a mappe più ampie, certo aveva qualche problema, ma dopo essere passato per metro, bazaar e aver visto Close Quarters e simile è stata veramente una ventata d'aria fresca.

 
Si esatto, per un attimo mi ero quasi illuso che stessero cominciando a tornare a mappe più ampie, certo aveva qualche problema, ma dopo essere passato per metro, bazaar e aver visto Close Quarters e simile è stata veramente una ventata d'aria fresca.
Il problema di BF3 è che su console era diverso che su PC, sarà stato difficile da costruire.

Perchè quelle mappe nel 12vs12 erano purtroppo troppo grandi; mentre su PC quelle come Metro, Bazar, ecc erano una fogna a 64.

 
Se prendi Sea of Thieves, mi sentirai tra poco; i vari FPS e giochi vari li prenderò nei prossimi mesi :sisi:Oltre a Rising Storm 2 che adoro e UT che già ho, quali altri titoli più seri ci sono? Genere di guerra, non roba alla Rainbow che proprio mi appalla.
Rising storm 2 é un buon gioco, ma ci ho giocato poco. I nomi che faccio sono sempre i soliti, insurgency (tieni d'occhio anchr il seguito sandstorm, ho avuto modo di provarlo in questi giorni in closed beta e promette belle cose) day of infamy se ti piace la ww2, squad (bisogna essere in 3-4 per combinare qualcosa) che é molto team based, escape from tarkov é un giocone davvero unico nel suo genere, é un simulatore di guerriglia urbana molto realistico e punitivo. Curva di apprendimento che dire ripida é un eufemismo, ma se inizi ad amarlo ti ci infogni e non lo molli.

Poi se ti piacciono anche i survival é in arrivo SCUM che promette di essere qualcosa di clamoroso.

Sicuramente dimentico qualcosa...

 
Il problema di BF3 è che su console era diverso che su PC, sarà stato difficile da costruire.Perchè quelle mappe nel 12vs12 erano purtroppo troppo grandi; mentre su PC quelle come Metro, Bazar, ecc erano una fogna a 64.
Io ci giocai su xbox a quel tempo, ma mi sentivo stretto con tutto che non erano 64 giocatori, il problema per me è proprio come è fatta la mappa, la sensazione di chiuso mi rimane pure con pochi giocatori, certamente peggiorata quando arrivò su bf4.

Un consiglio per Rising Storm vietnam 2, è un buon gioco, l'ho giochicchiato con le prove, ma non mi sono fidato e adesso sta difficilmente raggiunge i 1,5k giocatori, dicono di avere piani per il futuro, ma non so quanto reggerà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si può benissimo rushare con la testa.
Per me non snatura un bel niente. Semmai, a stonare con il ritmo frenetico del gioco, è proprio lo stile di gioco conservative di chi è fin troppo prudente, ai limiti del paranoico. Vedo gente che si muove lentamente, accucciata, spesso livellini impauriti che credono di avere una sola vita a disposizione neanche stessero giocando ad un simulatore di guerra. :rickds:
Discorso senza senso, ti rispondo piu tardi con calma, ora vado a cena

 
Rising storm 2 é un buon gioco, ma ci ho giocato poco. I nomi che faccio sono sempre i soliti, insurgency (tieni d'occhio anchr il seguito sandstorm, ho avuto modo di provarlo in questi giorni in closed beta e promette belle cose) day of infamy se ti piace la ww2, squad (bisogna essere in 3-4 per combinare qualcosa) che é molto team based, escape from tarkov é un giocone davvero unico nel suo genere, é un simulatore di guerriglia urbana molto realistico e punitivo. Curva di apprendimento che dire ripida é un eufemismo, ma se inizi ad amarlo ti ci infogni e non lo molli. Poi se ti piacciono anche i survival é in arrivo SCUM che promette di essere qualcosa di clamoroso.

Sicuramente dimentico qualcosa...
Mi tengo salvati i nomi, al massimo se li scordo te li richiederò :rickds:

SoT tu non lo prenderai per PC?

Io ci giocai su xbox a quel tempo, ma mi sentivo stretto con tutto che non erano 64 giocatori, il problema per me è proprio come è fatta la mappa, la sensazione di chiuso mi rimane pure con pochi giocatori, certamente peggiorata quando arrivò su bf4.
Un consiglio per Rising Storm vietnam 2, è un buon gioco, l'ho giochicchiato con le prove, ma non mi sono fidato e adesso sta difficilmente raggiunge i 1,5k giocatori, dicono di avere piani per il futuro, ma non so quanto reggerà.
L'importante è che nonostante i 1500, ci sia il ricerca server per poter entrare nel server pieno.

Questi giochi è normale abbiano pochi giocatori, ormai c'è troppa omologazione degli utenti che ricercano spesso il gioco con la cuirva di apprendimento più veloce.

 
Si può benissimo rushare con la testa.
Per me non snatura un bel niente. Semmai, a stonare con il ritmo frenetico del gioco, è proprio lo stile di gioco conservative di chi è fin troppo prudente, ai limiti del paranoico. Vedo gente che si muove lentamente, accucciata, spesso livellini impauriti che credono di avere una sola vita a disposizione neanche stessero giocando ad un simulatore di guerra. :rickds:
Certo che si può rushare con la testa. Quando la situazione lo richiede però. Sono il primo a pushare quando serve, perché ho uno stile di gioco parecchio aggressivo ma che non vuol dire assolutamente frenetico.

Non ci vuole un genio per capire da che tipo di utenza é formato l'80% dei giocatori sui server di battlefield. Sono per la maggior parte casual gamers, che entrano cosi per sparare qualche colpo e farsi qualche risata con i compagni andando in giro con i mezzi a fare un po di off road. giocano senza testa, ma come biasimarli. Magari ora passo per quello cattivo :lol: ci mancherebbe altro, ognuno gioca come vuole, chi sono io per dire il contrario.

Sta di fatto che il gameplay ne risente in maniera negativa.

Detto questo, come ho spiegato prima ormai l'ip é main stream, di conseguenza attira molti piu giocatori casuali.

Non voglio passare per pro, sono tutt'altro che pro io, ma un po di esperienza nel campo fps tattici ce l'ho.

Diciamo che mi piace studiare il gioco, le sue molteplici sfaccettature e approfondire.

 
Per me, è promosso... certo, ha molti difetti (behemoth, classi speciali, aerei op, cecchini facilitati, spam granate, cavalli, pochi mezzi di trasporto, assenza di server personalizzabili, poca personalizzazione, parecchie mappe infime), ma il ridotto numero di veicoli e l'assenza di autospot allo sparo, gli fanno guadagnare la sufficienza.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi tengo salvati i nomi, al massimo se li scordo te li richiederò :rickds:SoT tu non lo prenderai per PC?

L'importante è che nonostante i 1500, ci sia il ricerca server per poter entrare nel server pieno.

Questi giochi è normale abbiano pochi giocatori, ormai c'è troppa omologazione degli utenti che ricercano spesso il gioco con la cuirva di apprendimento più veloce.
Stai tranquillo i server pieni su questi giochi ci saranno sempre. Hanno meno utenza complessiva, ma sono per la maggior parte fedelissimi che formano una community ben presente e che supporta il gioco. Su pc é cosi. Ci sono giochi vecchi di anni che continuano ad essere giocati e aggiornati..

Sot mi ispira parecchio, lo prendono in 3-4 del mio gruppo e penso di farlo anche io ma penso di aspettare un pochino, voglio capire bene come funziona

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che si può rushare con la testa. Quando la situazione lo richiede però. Sono il primo a pushare quando serve, perché ho uno stile di gioco parecchio aggressivo ma che non vuol dire assolutamente frenetico.Non ci vuole un genio per capire da che tipo di utenza é formato l'80% dei giocatori sui server di battlefield. Sono per la maggior parte casual gamers, che entrano cosi per sparare qualche colpo e farsi qualche risata con i compagni andando in giro con i mezzi a fare un po di off road. giocano senza testa, ma come biasimarli. Magari ora passo per quello cattivo :lol: ci mancherebbe altro, ognuno gioca come vuole, chi sono io per dire il contrario.

Sta di fatto che il gameplay ne risente in maniera negativa.

Detto questo, come ho spiegato prima ormai l'ip é main stream, di conseguenza attira molti piu giocatori casuali.

Non voglio passare per pro, sono tutt'altro che pro io, ma un po di esperienza nel campo fps tattici ce l'ho.

Diciamo che mi piace studiare il gioco, le sue molteplici sfaccettature e approfondire.
Ti piacerebbe il mio stile di gioco col cecchino allora, non campero come i pesi morti, ma nemmeno corro a casaccio inseguendo il nemico come un disperato per fare una kill; anzi, io sto attento a non schiattare, ma senza giocare da codardo.

Sai quante volte tanti giocatori diversi nel tempo mi hanno detto tutti "ma come fa silent a non morire mai, eppure è qua con noi" mai (inteso come pochissime volte rispetto alla media), il punto è che io sto sempre attento e dovunque sono, non ho il paraocchi sul nemico che vedo, sto attento a passaggi, strade, suoni, minimappa, morti, ecc, quindi riesco a stangarla più della media.

Purtroppo il resto è come dici tu, alla fine la stragrande maggioranza dei giocatori è casual, ma alla fine BF è quest che ormai è diventato, lo dico sempre, è una saga che si è adeguata per essere alla portata di questi giocatori visto che vuole fare grandi numeri, è una scelta, ci stà, io quando parlo di non far parte del target di riferimento degli sviluppatori, lo dico non per insultare il gioco o dar contro, ma perchè così è, ci stà.

- - - Aggiornato - - -

Stai tranquillo i server pieni su questi giochi ci saranno sempre. Hanno meno utenza complessiva, ma sono per la maggior parte fedelissimi che formano una community ben presente e che supporta il gioco. Su pc é cosi. Ci sono giochi vecchi di anni che continuano ad essere giocati e aggiornati..
Tipo Dead by Daylight, che non è un FPS, ha poca gente, ma quando si vuole giocare, si riesce sempre, anche se almeno su PS4, a rank dei più forti, becchi spesso gli stessi compagni/avversari.

 
Ti piacerebbe il mio stile di gioco col cecchino allora, non campero come i pesi morti, ma nemmeno corro a casaccio inseguendo il nemico come un disperato per fare una kill; anzi, io sto attento a non schiattare, ma senza giocare da codardo.Sai quante volte tanti giocatori diversi nel tempo mi hanno detto tutti "ma come fa silent a non morire mai, eppure è qua con noi" mai (inteso come pochissime volte rispetto alla media), il punto è che io sto sempre attento e dovunque sono, non ho il paraocchi sul nemico che vedo, sto attento a passaggi, strade, suoni, minimappa, morti, ecc, quindi riesco a stangarla più della media.

Purtroppo il resto è come dici tu, alla fine la stragrande maggioranza dei giocatori è casual, ma alla fine BF è quest che ormai è diventato, lo dico sempre, è una saga che si è adeguata per essere alla portata di questi giocatori visto che vuole fare grandi numeri, è una scelta, ci stà, io quando parlo di non far parte del target di riferimento degli sviluppatori, lo dico non per insultare il gioco o dar contro, ma perchè così è, ci stà.




- - - Aggiornato - - -

Tipo Dead by Daylight, che non è un FPS, ha poca gente, ma quando si vuole giocare, si riesce sempre, anche se almeno su PS4, a rank dei più forti, becchi spesso gli stessi compagni/avversari.

Esattamente...

Comunque vedremo col nuovo che combinano, io tanto alla fine lo prenderò come ho sempre fatto anche solo per ammirare la magnificenza tecnica su pc :asd:

 
Certo che si può rushare con la testa. Quando la situazione lo richiede però. Sono il primo a pushare quando serve, perché ho uno stile di gioco parecchio aggressivo ma che non vuol dire assolutamente frenetico.Non ci vuole un genio per capire da che tipo di utenza é formato l'80% dei giocatori sui server di battlefield. Sono per la maggior parte casual gamers, che entrano cosi per sparare qualche colpo e farsi qualche risata con i compagni andando in giro con i mezzi a fare un po di off road. giocano senza testa, ma come biasimarli. Magari ora passo per quello cattivo :lol: ci mancherebbe altro, ognuno gioca come vuole, chi sono io per dire il contrario.

Sta di fatto che il gameplay ne risente in maniera negativa.

Detto questo, come ho spiegato prima ormai l'ip é main stream, di conseguenza attira molti piu giocatori casuali.

Non voglio passare per pro, sono tutt'altro che pro io, ma un po di esperienza nel campo fps tattici ce l'ho.

Diciamo che mi piace studiare il gioco, le sue molteplici sfaccettature e approfondire.
Infatti il problema è l'utenza, avergli aperto e reso il gioco meno facilitato per la fanteria e le mappe più grandi rispetto ai giochi con cui hanno iniziato, li ha resi ancora più "confusi" diciamo.

Gia prima attaccavano senza pensare, ma il gameplay e le mappe più piccole li aiutavano, alla fine bene o male poche erano le strade, da bf4 in poi e su alcune mappe di bf3 li vedevi seguire tipo grossi cerchi, prendendo flags in sequenza senza difenderle per niente, creando spesso un infinito girotondo.

Alla fine non è passare per cattivi, uno dice quello che vede, poi come dici tu ogniuno gioca come gli pare, c'è chi lo prende meno sul serio, chi proprio non ha idea di cosa sta succedendo e chi lo prende un po più sul serio e vorrebbe vincere, purtroppo quest'ultimi siamo sempre pochi.

Ormai la strada è questa, c'è solo da sperare che non risemplifichino troppo il gameplay come in passato per adattarsi troppo all'utenza.

Anche se ormai è più da preoccuparsi con quale moda immischieranno battlefield questa volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti il problema è l'utenza, avergli aperto e reso il gioco meno facilitato per la fanteria e le mappe più grandi rispetto ai giochi con cui hanno iniziato, li ha resi ancora più "confusi" diciamo.
Gia prima attaccavano senza pensare, ma il gameplay e le mappe più piccole li aiutavano, alla fine bene o male poche erano le strade, da bf4 in poi e su alcune mappe di bf3 li vedevi seguire tipo grossi cerchi, prendendo flags in sequenza senza difenderle per niente, creando spesso un infinito girotondo.

Alla fine non è passare per cattivi, uno dice quello che vede, poi come dici tu ogniuno gioca come gli pare, c'è chi lo prende meno sul serio, chi proprio non ha idea di cosa sta succedendo e chi lo prende un po più sul serio e vorrebbe vincere, purtroppo quest'ultimi siamo sempre pochi.

Ormai la strada è questa, c'è solo da sperare che non risemplifichino troppo il gameplay come in passato per adattarsi troppo all'utenza.

Anche se ormai è più da preoccuparsi con quale moda immischieranno battlefield questa volta.
Per me ci ficcano la battle royal al 110%, mi ci gioco tutto che sarà cosi. oppure tentano di fare qualcosa alla rainbow six siege, se non mi sbaglio la modalità incursion è simile (se sbaglio sorry, non ho approfondito)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top