PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Schifo no, è troppo esagerato; però tra i Battlefield che ho giocato, lo ritengo quello che mi è piaciuto meno e il più semplificato.

La mia graduatoria è la medesima BC2 > BF4 > BF3 > BF1

 
Ciao ragazzivisto che ormai siamo a metà 2018 e il gioco è stato spremuto abbastanza direi che è il caso di emettere un opinione finale

voi promuovete questo gioco?

per come la vedo io l'online fa abbastanza schifo e risulta ingiocabile specialmente se confrontato con i BF precedenti.

Quindi

BF3>BF4>BF1
Finora fra quelli nuovi è il più stabile per la verità, sia come bilanciamento,con più complessità del gameplay , che come meno problemi di varia natura, come dimenticare il disastro che era e bf3 e all'inizio bf4, o i problemi di hitbox di bc2.

Difficile non promuoverlo se si cerca un battlefield , Battlefield 1 è l'unico fra questi che ci si avvicina oggettivamente di più ad essere un battlefield.

Per la classifica per essere un battlefield, direi contando solo quelli nuovi

BF1>BF4>BF3>BC1>BC2>BF hardline>BF1943.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che non ci sono molte mode che sono realmente passate, modern warfare fra alti e bassi ancora dura, minecraft ancora dura, i card game , i moba e gli hero games anche.
I battle royale ancora devono iniziare come moda per la verità, ancora ci si devono mettere in mezzo le SH più grandi e almeno è una moda in buona parte positiva, specie per battlefield se integrata bene.

- - - Aggiornato - - -

No dovrebbe un problema del servers delle stats di battlefield, anche altri hanno riscontrato il problema.

Anche in game, ti risultano gli stessi problemi?
Si anche in game...ma se fosse un problema del server dopo una settimana ancora non lo hanno risolto?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
la cosa strana è che tuttora giocando, alla fine delle missioni, ottengo si punti ma non avanzo di grado per cui non riesco a sbloccare nessuna arma!
Ho trovato questo, ma è datato ottobre 2016:

https://www.google.it/amp/gametimers.it/2016/10/31/battlefield-1-addio-gradi-armi-lira-dei-giocatori-sui-social/amp/

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è la prima volta che capita questo problema, di solito lo risolvono in 2-3 giorni, stavolta sta durando di più, ma alla fine ti dovrebbe ritornare tutto quello che avevi, non sono però molto sicuro stavolta sui progressi fatti.

Comunque è un problema riconosciuto da Dice, è capitato anche ad altra gente, qui c'è anche una riposta del moderatore sul forum ufficiale recente

https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/137687/lost-all-progress/p6

 
Finora fra quelli nuovi è il più stabile per la verità, sia come bilanciamento,con più complessità del gameplay , che come meno problemi di varia natura, come dimenticare il disastro che era e bf3 e all'inizio bf4, o i problemi di hitbox di bc2.
Difficile non promuoverlo se si cerca un battlefield , Battlefield 1 è l'unico fra questi che ci si avvicina oggettivamente di più ad essere un battlefield.

Per la classifica per essere un battlefield, direi contando solo quelli nuovi

BF1>BF4>BF3>BC1>BC2>BF hardline>BF1943.
Non sono d'accordo, per me è scaffale al ?%

 
Non sono d'accordo, per me è scaffale al ?%
Be diciamo che io mi baso sul fatto che siano battlefield o no, quello cercavo da tempo e battlefield 1 è l'unico che ci si avvicina di più, gli altri possono piacere ovviamente, ma avevano abbandonato il gameplay di battlefield.

Alla fine battlefield ha determinate caratteristiche e prima di battlefield 4 molte erano state abbandonate per seguire la moda che c'era al momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be diciamo che io mi baso sul fatto che siano battlefield o no, quello cercavo da tempo e battlefield 1 è l'unico che ci si avvicina di più, gli altri possono piacere ovviamente, ma avevano abbandonato il gameplay di battlefield, per ovvie ragioni vista la moda che c'era in quel momento.
Con Battlefield 1 è stata fatta una mossa azzardata che onestamente non avrei mai voluto vedere in un Battlefield.

Il gameplay si è esponenzialmente avvicinato a quello di un Call Of Duty qualsiasi portando quindi Battlefield a perdere la sua vera identità.

Purtroppo dobbiamo prendere atto che giochi con uno stile alla BF3 non verrano piu prodotti in quanto non riescono ad essere più appetibili di uno sparatutto arcade.

Scaffale, scaffale, scaffale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Battlefield 1 è stata fatta una mossa azzardata che onestamente non avrei mai voluto vedere in un Battlefield.Il gameplay si è esponenzialmente avvicinato a quello di un Call Of Duty qualsiasi portando quindi Battlefield a perdere la sua vera identità.

Purtroppo dobbiamo prendere atto che giochi con uno stile alla BF3 non verrano piu prodotti in quanto non riescono ad essere più appetibili di uno sparatutto arcade.

Scaffale, scaffale, scaffale
Guarda il gameplay di bf3 era quello più vicino a modern warfare oggettivamente, ttk più veloce e molto più simile a modern warfare, mappe più piccole, armi con rinculo e spread minore, tapping fire facilitato, cecchini mezzi e aerei resi meno potenti per non impaurire la fanteria, tutto è stato fatto per aiutare chi veniva da modern warfare 2.

Al contrario bf1 ha un ttk più equilibrato, mappe più ampie, rinculo e spread maggiore e tapping fire penalizzato rispetto a fuoco a raffica controllato, cecchini mezzi e aerei con un bilanciamento migliore, più forti ma non oppressi che richiedo un po più di collaborazioni.

Io direi che è stata una fortuna che i giocatori non si son fatti fregare e hanno fatto morire in fretta quel maldestro tentativo di mischiare battlefield con modern warfare, propendendo verso modern warfare che è stato bf3.

Battlefield è un gioco totalmente diverso da quanto si è visto su console negli anni e con Battlefield 1 almeno ci hanno provato a riavvicinarcisi per quanto possibile, visto che l'utenza non sarebbe in grado di affrontare un Battlefield diciamo originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda il gameplay di bf3 era quello più vicino a modern warfare oggettivamente, ttk più veloce e molto più simile a modern warfare, mappe più piccole, armi con rinculo e spread minore, tapping fire facilitato, cecchini mezzi e aerei resi meno potenti per non impaurire la fanteria, tutto è stato fatto per aiutare chi veniva da modern warfare 2.
Al contrario bf1 ha un ttk più equilibrato, mappe più ampie, rinculo e spread maggiore e tapping fire penalizzato rispetto a fuoco a raffica controllato, cecchini mezzi e aerei con un bilanciamento migliore, più forti ma non oppressi che richiedo un po più di collaborazioni.

Io direi che è stata una fortuna che i giocatori non si son fatti fregare e hanno fatto morire in fretta quel maldestro tentativo di mischiare battlefield con modern warfare, propendendo verso modern warfare che è stato bf3.
Per me è il contrario :asd:

Comuqnue rispetto la tua opinione ma non riesco proprio a condividerla, appena compro BF1 ti darò le mie impressioni pad alla mano!

 
Be diciamo che io mi baso sul fatto che siano battlefield o no, quello cercavo da tempo e battlefield 1 è l'unico che ci si avvicina di più, gli altri possono piacere ovviamente, ma avevano abbandonato il gameplay di battlefield.
Alla fine battlefield ha determinate caratteristiche e prima di battlefield 4 molte erano state abbandonate per seguire la moda che c'era al momento.
Io condivido quello che dici, che i battlefield veri sono ben altra roba rispetto a quello che ci propinano al giorno d'oggi...ma a dirla tutta anche bf1 è ben lontano dall'essere perfetto. Poi vabbè complice l'ambientazione demmerda (per i miei gusti ww1 troppo antiquata) è stato il bf a cui ho giocato meno.

Però c`è da puntualizzare che il problema vero è l'utenza: tutti giocano come fosse un grosso team deathmatch, tutti alla carica e tutti si buttano in avanti nel gran casino. Ci fosse uno, dico uno, che gioca in modo lento e ragionato muovendosi con la testa e non rushando in giro per la mappa...questo problema purtroppo rovina completamente il gioco, lo snatura proprio. I dice devono seguire delle direttive ben precise e non si possono in nessun modo permettere di tarare la difficoltà e complessità del gioco verso l'alto. Il gioco deve essere fruibile da tutti, anche dai bambini, perchè ahime battlefield è ormai un gioco main stream che macina vendite. tu cosa ne pensi? io credo che non riavremo mai un battlefield come si deve, e mi dispiace molto. per fortuna il mercato riserva ancora una piccola fetta a noi giocatori che cerchiamo qualcosa di più complesso, con giochi come insurgency, squad o escape from tarkov (che non smetterò mai di lodare e consiglio caldamente a tutti i giocatori più maturi, dategli una possibilità ora che partirà l'open beta) che però di contro sono sviluppati da un numero esiguo di persone rispetto alle grandi sh, di conseguenza hanno tempi di sviluppo molto lunghi, sono quasi sempre tecnicamente non all'avanguardia, e spesso e volentieri finiscono nel limbo dell'early access.

 
Per me è il contrario :asd:Comuqnue rispetto la tua opinione ma non riesco proprio a condividerla, appena compro BF1 ti darò le mie impressioni pad alla mano!
Be bisogna anche averci giocato ai primi battlefield, se uno gioca prima battlefield 3 ovviamente avrà più affinità con quel gameplay più incentrato sulla fanteria.

Io prima di bf3 e ancora prima di bc2 ho giocato a 4 altri battlefield, sono stato abituato a un gameplay diverso e più incentrato sui veicoli e su mappe molto più grandi, roba come metro non ci riempivi neanche mezza delle mappe più piccole.

 
Io condivido quello che dici, che i battlefield veri sono ben altra roba rispetto a quello che ci propinano al giorno d'oggi...ma a dirla tutta anche bf1 è ben lontano dall'essere perfetto. Poi vabbè complice l'ambientazione demmerda (per i miei gusti ww1 troppo antiquata) è stato il bf a cui ho giocato meno.Però c`è da puntualizzare che il problema vero è l'utenza: tutti giocano come fosse un grosso team deathmatch, tutti alla carica e tutti si buttano in avanti nel gran casino. Ci fosse uno, dico uno, che gioca in modo lento e ragionato muovendosi con la testa e non rushando in giro per la mappa...questo problema purtroppo rovina completamente il gioco, lo snatura proprio. I dice devono seguire delle direttive ben precise e non si possono in nessun modo permettere di tarare la difficoltà e complessità del gioco verso l'alto. Il gioco deve essere fruibile da tutti, anche dai bambini, perchè ahime battlefield è ormai un gioco main stream che macina vendite. tu cosa ne pensi? io credo che non riavremo mai un battlefield come si deve, e mi dispiace molto. per fortuna il mercato riserva ancora una piccola fetta a noi giocatori che cerchiamo qualcosa di più complesso, con giochi come insurgency, squad o escape from tarkov (che non smetterò mai di lodare e consiglio caldamente a tutti i giocatori più maturi, dategli una possibilità ora che partirà l'open beta) che però di contro sono sviluppati da un numero esiguo di persone rispetto alle grandi sh, di conseguenza hanno tempi di sviluppo molto lunghi, sono quasi sempre tecnicamente non all'avanguardia, e spesso e volentieri finiscono nel limbo dell'early access.
Ma infatti non è perfetto, diciamo che fra quelli nuovi è quello che più ci si avvicina, ma ovviamente ben lontano, non parliamo poi dell'aggiunta delle specializzazioni...

Be l'utenza è stata anche abituata male, giochi come bc2 e bf3 puntavano proprio a rushare, a non avere tante strade alternative quindi correre a scontrarsi col gruppo nemico e basta, bf4 e bf1 con le mappe più ampie li avranno confusi ancora di più.

Io credo che come livello di difficoltà come meccaniche di spread rinculo e quant'altro, Battlefield 1 sarà il massimo che avremo, di più non possono fare, specie con di mezzo EA.

Guarda ti dirò, quando dietro c'è una SH piccola, spesso e volentieri ci saranno problemi tecnici, ma il gameplay ne beneficia molto, come hai gia fatto esempi tu, poi anche in altri tipi di giochi, ultimo kingdom come deliverance, infatti quando erano una SH più piccola i Dice, creavano giochi molto migliori, però riuscivano comunque a vendere decisamente parecchio anche quando erano su pc, EA li ha spinti in un baratro da cui sarà difficile, se non impossibile uscire.

 
Anche per me come gameplay generale, l'1 è quello che strizza più l'occhio ad n gameplay coddiano, con tutte le differenze del caso fortunatamente.

 
Sì, vabbè, mica era Verdun. BF3 lo ricordo frenetico al pari di BF1, nonostante avesse meno giocatori. Qui c'è chi scivola, lì c'era chi saltellava.

 
Io condivido quello che dici, che i battlefield veri sono ben altra roba rispetto a quello che ci propinano al giorno d'oggi...ma a dirla tutta anche bf1 è ben lontano dall'essere perfetto. Poi vabbè complice l'ambientazione demmerda (per i miei gusti ww1 troppo antiquata) è stato il bf a cui ho giocato meno.Però c`è da puntualizzare che il problema vero è l'utenza: tutti giocano come fosse un grosso team deathmatch, tutti alla carica e tutti si buttano in avanti nel gran casino. Ci fosse uno, dico uno, che gioca in modo lento e ragionato muovendosi con la testa e non rushando in giro per la mappa...questo problema purtroppo rovina completamente il gioco, lo snatura proprio. I dice devono seguire delle direttive ben precise e non si possono in nessun modo permettere di tarare la difficoltà e complessità del gioco verso l'alto. Il gioco deve essere fruibile da tutti, anche dai bambini, perchè ahime battlefield è ormai un gioco main stream che macina vendite. tu cosa ne pensi? io credo che non riavremo mai un battlefield come si deve, e mi dispiace molto. per fortuna il mercato riserva ancora una piccola fetta a noi giocatori che cerchiamo qualcosa di più complesso, con giochi come insurgency, squad o escape from tarkov (che non smetterò mai di lodare e consiglio caldamente a tutti i giocatori più maturi, dategli una possibilità ora che partirà l'open beta) che però di contro sono sviluppati da un numero esiguo di persone rispetto alle grandi sh, di conseguenza hanno tempi di sviluppo molto lunghi, sono quasi sempre tecnicamente non all'avanguardia, e spesso e volentieri finiscono nel limbo dell'early access.
Adesso che ho pure io un buon PC, tempo che sistemo un po' di cose e prenderò prima di tutti Rising Storm 2 Vietnam, poi guarderò anche a quelli.

Questo mese ordino mouse e tastiera, che già sono tanti soldi che partono, oltre a prendere SoT, poi guarderò a un po' di FPS un po' più maturi e tosti :sisi:

 
Grazie Sephiro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di niente, una cosa, prova l'app di battlefield e vedi cosa ti dice la, il problema dovrebbe essere lo stesso, ma tanto vale fare un controllo.

 
Adesso che ho pure io un buon PC, tempo che sistemo un po' di cose e prenderò prima di tutti Rising Storm 2 Vietnam, poi guarderò anche a quelli.Questo mese ordino mouse e tastiera, che già sono tanti soldi che partono, oltre a prendere SoT, poi guarderò a un po' di FPS un po' più maturi e tosti :sisi:
Era ora ti facessi il pc :asd: da quando ti leggo che ho capito che tipo di giocatore sei e ti ho piu volte detto che nel panorama pc qualcosa di buono per fortuna c'é :asd:

Quando sarà gradirei fare due partite in gruppo in cuffia :gab:

 
Sì, vabbè, mica era Verdun. BF3 lo ricordo frenetico al pari di BF1, nonostante avesse meno giocatori. Qui c'è chi scivola, lì c'era chi saltellava.
Molti si sono scordati il caro vecchio bunny hoping, che al contrario della scivolata rendeva le cose molto più ridicole.

Poi vabbe i problemi di bf3 sono troppi per essere elencati, ma già il ttk molto più basso, mappe molto più piccole , per non parlare della soppressione che agiva sullo spread, erano cose che lo rendevano veramente casual.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top