PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Eresia? Ti prego dimmi che non sei serio.Hai completamente dimenticato Battlefield 3 mi sa, devo fare per forza i paragoni? Bene..

Mezzi e già qui non c'è storia, tutti sono stati facilitati, tutti. [stavo per scrivere un poema sul perché, ma spero di non doverci arrivare]

Fanteria c'era un TTK più alto (dovevi sparare di più al nemico), l'auto-aim era minore, le granate non erano così forti e non avevano questo range, lo scout non era così forte, le assistenze non contavano come kills, lo spot aumentava la skill richiesta per affrontare gli 1v1 oltre che per flankerare gruppi di nemici. Sicuro dimentico qualcosa, ma soprattutto non sto scrivendo tutto quello che mi passa per la testa.

E no a meno che non giochiamo a titoli differenti qui uccidere è qualcosa di immensamente più semplice, un gioco dove esiste uno sweet-spot per il cecchino non può assolutamente essere un gioco più difficile, perdonami eh, ma sarebbe un controsenso. ;) ;)

Poi per carità questo probabilmente è il più bilanciato sotto molti aspetti, ma qualitativamente dovessi scegliere tra un BF3, BF4, BF1 (con sole mappe Vanilla, quindi facendo un paragone equo), ti direi sempre BF3 > BF1 > BF4.
I carri sono più lenti e con meno mobilità, non c'è la regen ma una riparazione lenta che è facile interrompere, meno aiuti per evitare i colpi, quindi i mezzi sono più complessi su bf1, anche se molto dipende dal setting.

It ttk più alto era infatti una facilitazione di bf3 , l'aim assist non era minore ma anche maggiore di bf4, le granate avevano lo stesso range di ohk meno range di danno "normale", lo scout fa più danni ma ora è più difficile da usare, lo spot facile diminuiva la skill richiesta visto quanto era semplice avere un indicatore per la testa del nemico.

Lo diventa quando il cecchino ha più drop più spread e più recoil e quando tutto il gunplay è stato reso più complesso grazie allo spread.

E sopratutto non c'è la soppressione random che rendeva casuale ogni scontro come in bf3, bata solo questo a rendere bf3 il peggiore come gunplay.

- - - Aggiornato - - -

Praticamente sarò l'unico a essere d'accordo con te, Sephi. Prendere come metro di paragone BC2 vuol dire non essere un amante della serie BF. Il che non è un problema, solo che chi ha apprezzato quei capitoli poi non può lamentarsi se finalmente questo BF somiglia tanto ai vecchi per pc.
Quando comprai Bc2 rimasi inorridito...ma vabbè. Gusti. A qualcuno piace quell'imediatezza.

Sephi siamo D'accordo su tutto, tranne che sulla questione cecchini eh ! Ahahah

Ma guarda, corsa è molto semplice. BF può lasciare un po' spaesati all'inizio, ma basta capire che in quella modalità il nemico viene da una sola direzione, tu attacchi e lui difende i due obiettivi, e viceversa. Quando si perde una coppia di obiettivi si retrocede .. tutto qui.

No no raga. Io vengo da Bf1942, BF Vietnam, BF2. Trovarmi di fronte a BF3 è stato molto brutto perché ho pensato seriamente che la serie si fosse avvicinata a "Call of Duty" .

Il Time to Kill era alto ma il rinculo delle armi assente quindi riuscivo tranquillamente a fare punteggi entusiasmanti.

Lasciando perdere il cecchino, lo spot era la cosa da me più usata, cercavo il pallino rosso, non più la figura da colpire...non lo so, lo scontro tra la fanteria mi piace molto di più in questo BF.

Sui mezzi chiaramente hai ragione, molto più vari, ma è una questione puramente dettata dal setting della prima guerra mondiale, stesso discorso per le armi che sono poche..in realtà circa metà delle armi del gioco sono prototipi che entrarono in servizio a fine guerra, altre non entrarono proprio. Purtroppo sono scelte che limitano effettivamente il gameplay ed ecco perché a me non piace l'ambientazione così antica..
Ma non tanto non essere amante, perchè magari hanno semplicemente cominciato da quello e non sanno come è fatto un battlefield.

Bad company 2 è stato anche il mio primo fps su console e l'impatto è stato atroce, una facilitazione estrema e mappe piccole, poi successivamente ho anche giocato al primo bad company e se avessi cominciato da quello credo che sarebbe stato anche peggio.

Eh lo so , io la soluzione allo sweet spot la vedrei anche semplice, ma ormai non è più attuabile, lo togli e togli la regen e tutto sarebbe risolto. Mi chiedo più che altro perchè una specie di bleed/dot non abbia funzionato se l'hanno provato, sarebbe stato decisamente più adatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I carri sono più lenti e con meno mobilità, non c'è la regen ma una riparazione lenta che è facile interrompere, quindi i mezzi sono più complessi su bf1.
It ttk più alto era infatti una facilitazione di bf3 , l'aim assist non era minore ma anche maggiore di bf4, le granate avevano lo stesso range di ohk meno range di danno "normale", lo scout fa più danni ma ora è più difficile da usare, lo spot facile diminuiva la skill richiesta visto quanto era semplice avere un indicatore per la testa del nemico.

Lo diventa quando il cecchino ha più drop più spread e più recoil e quando tutto il gunplay è stato reso più complesso grazie allo spread.

E sopratutto non c'è la soppressione random che rendeva casuale ogni scontro come in bf3, bata solo questo a rendere bf3 il peggiore come gunplay.
Tanta disparità di pareri si deve anche alle varie versione su cui ognuno di noi ha effettivamente giocato eh? Bf3 era molto diverso su console rispetto al pc. È difficile fare un'analisi di quel BF.

 
Tanta disparità di pareri si deve anche alle varie versione su cui ognuno di noi ha effettivamente giocato eh? Bf3 era molto diverso su console rispetto al pc. È difficile fare un'analisi di quel BF.
Ma infatti io parlo della console, ero su xbox a quel tempo, ma certo non erano differenti come gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto che alcune armi, hanno un costo che non è in titoli di guerra ma di diversa valuta, come si ottiene? Se no non mi sbaglio varia da classe a classe.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
ma non scherziamo...ma magari sto bf1 fosse come bf3 (su pc ovviamente,60fps in primis)

Ste mappe io le trovo orripilanti e troppo carenti a level design...cioè belle esteticamente ma per l'online conta relativamente ciò.

giusto 2-3 mappe salvo

 
Ho visto che alcune armi, hanno un costo che non è in titoli di guerra ma di diversa valuta, come si ottiene? Se no non mi sbaglio varia da classe a classe.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ogni classe ha un proprio lvl diverso da quello dell'account.

In pratica facendo punti(di ogni tipo) con quella classe, sali di lvl con la classe, una volta raggiunto il livello segnato con la classe, potrai comprarla coi i titoli di guerra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni classe ha un proprio lvl diverso da quello dell'account.
In pratica facendo punti(di ogni tipo) con quella classe, sali di lvl con la classe, una volta raggiunto il livello segnato con la classe, potrai comprarla coi i titoli di guerra.
Capito... immagino ci voglia tempo visto che ora al livello 11 generale ancora non sono nemmeno a 1 dell'assalto!

 
Capito... immagino ci voglia tempo visto che ora al livello 11 generale ancora non sono nemmeno a 1 dell'assalto!
Se non ricordo male , se vai nel menù soldato e poi armi e gadget, e scegli la classe che ti interessa , puoi vedere una piccola barra barra sopra le armi che indica quanta exp hai , se non erro anche in game entrando dentro personalizza in cima ci dovrebbe essere la stessa barra, cosi puoi seguire meglio la progressione della singola classe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ricordo male , se vai nel menù soldato e poi armi e gadget, e scegli la classe che ti interessa , puoi vedere una piccola barra barra sopra le armi che indica quanta exp hai , se non erro anche in game entrando dentro personalizza in cima ci dovrebbe essere la stessa barra, cosi puoi seguire meglio la progressione della singola classe.
Perfetto grazie mille, darò un'occhiata! Un'ultima cosa poi giuro che smetto (per il momento :rickds:), il premium pass sarebbe il season pass giusto? Sapresti dirmi cosa comprende?

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

ma non scherziamo...ma magari sto bf1 fosse come bf3 (su pc ovviamente,60fps in primis)
Ste mappe io le trovo orripilanti e troppo carenti a level design...cioè belle esteticamente ma per l'online conta relativamente ciò.

giusto 2-3 mappe salvo
Tolto il fatto che da 45/50 a 60fps io Killo comunque chiunque, devi aggiungere le dimensioni spaventose di alcune mappe di BF1 e della qualità grafica raggiunta.

Pensa che io, tolta Fao e Argonne, trovo le mappe di BF1 molto belle. Sopratutto ispirate. San Quintino , Amiens e Blitz sono tra le mappe più belle che ho mai visto in un fps. Io le giudico non tanto in base al fatto se possano o meno funzionare online, ma a un senso di verosimiglianza, e affrontare una mappa come Amiens, ti da il vero senso di un assalto cittadino.

Fao poi, che per me è tra le peggiori apparse sull'intera serie, è strutturata male non solo da un lato puramente funzionale, ma è anche brutta, spoglia, piatta e senza nulla di particolare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto grazie mille, darò un'occhiata! Un'ultima cosa poi giuro che smetto (per il momento :rickds:), il premium pass sarebbe il season pass giusto? Sapresti dirmi cosa comprende?
Si in pratica si , contiene i 4 dlc in programma che contengono 20 armi , 16 mappe e veicoli e operazioni nuove, accesso anticipato di 2 settimane a questi contenuti, 14 piastrine e 14 battlepacks superiori(dentro ci trovi a delle skins per le armi suddivise per rarità con diverse percentuali di drop rate più alte rispetto a quelli normali che prendi a caso a fine partita, bonus exp e pezzi per creare 2 armi melee, questi battlepacks li puoi anche comprare o con soldi veri o con una valuta in game creata scartando skins che ottieni con dei battlepacks normali) e hai la precedenza sui giocatori senza premium se tenti di entrare in un server che ha in coda della gente.

Questo è quello che c'è ufficialmente adesso.

Alcuni teorizzano che le mappe possano essere 20 visto che hanno fatto un anteprima dei concept delle mappe del primo dlc e sono 5, ma secondo me una è esclusiva della modalità operazioni e non una mappa normale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si in pratica si , contiene i 4 dlc in programma che contengono 20 armi , 16 mappe e veicoli e operazioni nuove, accesso anticipato di 2 settimane a questi contenuti, 14 piastrine e 14 battlepacks superiori(dentro ci trovi a delle skins per le armi suddivise per rarità con diverse percentuali di drop rate più alte rispetto a quelli normali che prendi a caso a fine partita, bonus exp e pezzi per creare 2 armi melee, questi battlepacks li puoi anche comprare o con soldi veri o con una valuta in game creata scartando skins che ottieni con dei battlepacks normali) e hai la precedenza sui giocatori senza premium se tenti di entrare in un server che ha in coda della gente.
Questo è quello che c'è ufficialmente adesso.

Alcuni teorizzano che le mappe possano essere 20 visto che hanno fatto un anteprima dei concept delle mappe del primo dlc e sono 5, ma secondo me una è esclusiva della modalità operazioni e non una mappa normale.
Beh i contenuti sono tanti. A questo punto vedo come va la mia esperienza in gioco e decido se prenderlo o meno!

 
Secondo me, bf1 ha fatto sia passi avanti che passi indietro... ma complessivamente lo reputo più competitivo.

Miglioramenti:

-assenza dello spot perenne (ho letto da alcuni che aumenta la competitività perché aggiunge una difficoltà... ma la competizione è data da un gioco pulito, senza aiuti né bastoni fra le ruote: è ridicolo che se sono capace ed uccido qualcuno, mi si debba vedere sul radar come a ribilanciare il divario fra la mia abilità e quella nemica);

-assenza di armi laser: lmg, fucili d'assalto, pdw mi sembravano praticamente tutte uguali, tutti laser con cui puntare qualsiasi nemico a schermo... su bf1 mi sembrano oggettivamente (odio questo termine) avere più rinculo e meno range (eccetto i fucili del medico, ma alla fine i dmr ricordo fossero tutti dei mondragon con 20 colpi e passa nel caricatore)... cosa che porta a variare il gameplay e ad avere un ttk più alto (il 90% delle pdw, ad essere buoni, è più efficace sulla distanza dell'hellriegel)... e trovo innegabile che un ttk più alto aumenti la competitività (mi dà il tempo di reazione permettendo di sfruttare la mia abilità ma al tempo stesso non è così alto da permettermi di gironzolare a caso per la mappa);

-ttk più alto (leggere sopra);

-il numero dei mezzi: erano troppi troppi... e fuggivi dal carro e c'era il lav, e poi gli elicotteri che ti punzecchiavano, e il jet d'attacco sgravo oltre ogni limite... non so come facciate a dire che quelle non fossero morti ingiuste;

-c'erano un milione di gadget shottosi... qui manco le mine uccidono;

-mappe meno verticali... quelle dei precedenti bf (soprattutto bf4) erano nidi per camper;

-assenza del commander (sicuramente più fastidioso dei behemoth);

Svantaggi:

-cecchini semplificati;

-mezzi piatti e un po' troppo forti (ma sicuramente meno fastidiosi dato che sono pochi);

-classi speciali (più fastidiose delle armi da raccogliere);

Io le giudico non tanto in base al fatto se possano o meno funzionare online, ma a un senso di verosimiglianza, e affrontare una mappa come Amiens, ti da il vero senso di un assalto cittadino.
Il fatto è che bf non è un simulatore... le mappe devono funzionare online, non farti immergere nella guerra.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
[MENTION=65997]Alex_Sunshine[/MENTION]

Mi si è cancellato il messaggio tanto per cambiare

Non c'ho voglia di riscrivere il tutto, però non parlavo di mancanza di varietà dovuta al contesto della WW1 i mezzi sono proprio più facili da utilizzare, non richiedono abilità e questo vale per quelli in cielo/terra. Vatti a guardare quante dogfight si sono fatte su Battlefield 3. ;)

Ad ogni modo, se qualcuno gioca spesso ed ha voglia di giocare in compagnia addatemi. :sisi:

 
Secondo me, bf1 ha fatto sia passi avanti che passi indietro... ma complessivamente lo reputo più competitivo.
Miglioramenti:

-assenza dello spot perenne (ho letto da alcuni che aumenta la competitività perché aggiunge una difficoltà... ma la competizione è data da un gioco pulito, senza aiuti né bastoni fra le ruote: è ridicolo che se sono capace ed uccido qualcuno, mi si debba vedere sul radar come a ribilanciare il divario fra la mia abilità e quella nemica);

-assenza di armi laser: lmg, fucili d'assalto, pdw mi sembravano praticamente tutte uguali, tutti laser con cui puntare qualsiasi nemico a schermo... su bf1 mi sembrano oggettivamente (odio questo termine) avere più rinculo e meno range (eccetto i fucili del medico, ma alla fine i dmr ricordo fossero tutti dei mondragon con 20 colpi e passa nel caricatore)... cosa che porta a variare il gameplay e ad avere un ttk più alto (il 90% delle pdw, ad essere buoni, è più efficace sulla distanza dell'hellriegel)... e trovo innegabile che un ttk più alto aumenti la competitività (mi dà il tempo di reazione permettendo di sfruttare la mia abilità ma al tempo stesso non è così alto da permettermi di gironzolare a caso per la mappa);

-ttk più alto (leggere sopra);

-il numero dei mezzi: erano troppi troppi... e fuggivi dal carro e c'era il lav, e poi gli elicotteri che ti punzecchiavano, e il jet d'attacco sgravo oltre ogni limite... non so come facciate a dire che quelle non fossero morti ingiuste;

-c'erano un milione di gadget shottosi... qui manco le mine uccidono;

-mappe meno verticali... quelle dei precedenti bf (soprattutto bf4) erano nidi per camper;

-assenza del commander (sicuramente più fastidioso dei behemoth);

Svantaggi:

-cecchini semplificati;

-mezzi piatti e un po' troppo forti (ma sicuramente meno fastidiosi dato che sono pochi);

-classi speciali (più fastidiose delle armi da raccogliere);

Il fatto è che bf non è un simulatore... le mappe devono funzionare online, non farti immergere nella guerra.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dipende da come lo si vuole vedere il gioco, se si vuole un battlefield o no.

Per esempio il fatto che i mezzi siano di meno, è un grosso passo indietro per un battlefield, come pure l'assenza di un commander, per quanto quello di bf4 non era adeguato.

I cecchini migliorati in danni e velocità del proiettile, ma più difficili da usare sono un miglioramento, stessa cosa dicasi per i mezzi più forti.

Le classi elitè non so , troppo spesso sono irrilevanti come pure i behemoth, dovrebbero fare qualcosa per migliorarli visto che li hanno messi, si spera che quelli che arriveranno coi dlc siano più incisivi.

Il ttk di battlefield 1 è più alto da vicino, però è più basso sulla distanza , sui precedenti si poteva gironzolare per la mappa nonostante la precisione maggiore delle armi(anche se la velocità dei movimenti era maggiore), il ttk più basso è una cosa che aumenta la competitività visto che non si deve avere troppo tempo di reagire se si è finiti sotto il fuoco nemico, anzi sarebbe bello se mettere un headshot ohk per anche altre armi oltre il cecchino.

C'è da dire che in battlefield 1 per quanto siano migliorate le mappe essendo più adatte a un battlefield la maggior parte , tendono ancora a essere limitate e c'è ancora una presenza limitata dei mezzi da trasporto che sui precedenti mi sembra che fossero più presenti o almeno spawnassero più spesso.

Ci sarebbe anche da parlare di alcune pistole, sbilanciate e troppo efficaci rispetto a diverse armi, sui precedenti la situazione era più bilanciata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tolto il fatto che da 45/50 a 60fps io Killo comunque chiunque, devi aggiungere le dimensioni spaventose di alcune mappe di BF1 e della qualità grafica raggiunta.
Pensa che io, tolta Fao e Argonne, trovo le mappe di BF1 molto belle. Sopratutto ispirate. San Quintino , Amiens e Blitz sono tra le mappe più belle che ho mai visto in un fps. Io le giudico non tanto in base al fatto se possano o meno funzionare online, ma a un senso di verosimiglianza, e affrontare una mappa come Amiens, ti da il vero senso di un assalto cittadino.

Fao poi, che per me è tra le peggiori apparse sull'intera serie, è strutturata male non solo da un lato puramente funzionale, ma è anche brutta, spoglia, piatta e senza nulla di particolare.
si ma che siano belle da vedere sono il primo ad ammetterlo

MA da giocare no...molte sono orrende come level design e ne viene inficiato pure il gameplay/gunplay a mio parere.

Troppo aperte,e le poche che non lo sono come quella in città non mi pare che abbiano un level design saggio,con troppe vie che ti possono prendere alle spalle

Come atmosfera sicuramente sono riuscite ma poi io non provo piacere a giocarci in molte di esse...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il ttk di battlefield 1 è più alto da vicino, però è più basso sulla distanza , sui precedenti si poteva gironzolare per la mappa nonostante la precisione maggiore delle armi(anche se la velocità dei movimenti era maggiore), il ttk più basso è una cosa che aumenta la competitività visto che non si deve avere troppo tempo di reagire se si è finiti sotto il fuoco nemico, anzi sarebbe bello se mettere un headshot ohk per anche altre armi oltre il cecchino.
non sono d'accordo, non vedo perchè il ttk più basso aumenterebbe la competitività, anzi per me è l'esatto contrario...un giocatore che ha più precisione viene penalizzato perchè tra automira e fucili che shottano tutti sono capaci di mettere due colpi e uccidere.

io lo alzerei, soprattutto da vicino: son molte armi non hai tempo di reazione, ad esempio con l'automatico. a volte con mondragn nemmeno percepisco di essere colpito.

un ttk più alto richiede senza dubbio più skill, richiede più precisione e sensibilità nel trascinare la mira, da più spazio ai riflessi, alla posizione e ad "azione evasive" tipo sdraiarsi o tuffarsi dietro un angolo.

non a caso ultimamente i giochi ricercano tutti un ttk basso (vedi cod), così da abbracciare più utenti possibile dato che a nessuno piace morire 20 volte di fila e chiunque è capace di mettere a segno 2-3 colpi e prendere la kill. c'è gente che si lamenta su cod poiche non uccide nessuno e ci vogliono 4 colpi per uccidere, figuariamoci se l'aumentassero...e bf necessità secondo me di base di un ttk alto visto la mole delle cose che possono ferirti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Caro Sephy, tu che critichi chi ha giocato BC2 e continui a dare dei disadattati a chi "osa" fare una critica al "tuo" gioco che hai sviluppato personalmente, ma di prove oggettive che sei un giocatore di primo pelo dalla serie ne hai? No, perchè fai passare gli altri per giocatori inutili e tu per il maestro di BF, perchè a sto punto chiunque può affermare che Battlefield è nato da una sua idea, tanto di prove non ce ne sono, non so se mi sono spiegato.

Perchè finchè ci vuoi fare ok, te lo stiamo lasciando pure fare nonostante più di una persona ti ha messo a posto e sta cercando di farti capire che un "secondo me" vale 100000 volte più di un "i giocatori dicono, DICE dice" (che valgono una ceppa senza prove a riguardo), ma cosa ti blocca dall'avere un confronto serio con un altro utente? Perchè l'impressione che dai è della persona tarata, dello shooter su binari e scriptato, del troll che fa il professore ma che sa poco e niente come l'alunno più asino della scuola, se uno arriva a metterti nella lista "ignore" vuol dire che la situazione va ben oltre una simpatia o un'antipatia, secondo te perchè? Perchè chi l'ha fatto è inferiore a te o da piccolo ha giocato a BC2 ed adesso deve ricevere solo la pensione di accompagnamento? Perchè questo è l'impressione che dai, che tu sia un *** e noi comuni mortali, quando OGGETTIVAMENTE non è così.

 
non sono d'accordo, non vedo perchè il ttk più basso aumenterebbe la competitività, anzi per me è l'esatto contrario...un giocatore che ha più precisione viene penalizzato perchè tra automira e fucili che shottano tutti sono capaci di mettere due colpi e uccidere.io lo alzerei, soprattutto da vicino: son molte armi non hai tempo di reazione, ad esempio con l'automatico. a volte con mondragn nemmeno percepisco di essere colpito.

un ttk più alto richiede senza dubbio più skill, richiede più precisione e sensibilità nel trascinare la mira, da più spazio ai riflessi, alla posizione e ad "azione evasive" tipo sdraiarsi o tuffarsi dietro un angolo.

non a caso ultimamente i giochi ricercano tutti un ttk basso (vedi cod), così da abbracciare più utenti possibile dato che a nessuno piace morire 20 volte di fila e chiunque è capace di mettere a segno 2-3 colpi e prendere la kill. c'è gente che si lamenta su cod poiche non uccide nessuno e ci vogliono 4 colpi per uccidere, figuariamoci se l'aumentassero...e bf necessità secondo me di base di un ttk alto visto la mole delle cose che possono ferirti.
Il fatto è che il ttk alto ti permette di avere più tempo di prendere la mira e tempo per reagire se ci si è mossi male e si è finiti sotto il fuoco nemico, praticamente aiuta chi spara male o chi si muove senza pensare.

Un ttk basso ti costringe a pensare come muoverti e a mirare meglio visto che pochi colpi a vuoto portano a morire.

Ovviamente Battlefield non è un gioco che può entrare nel competitivo vero e avere un ttk adeguato a quella tipologia di gioco, quindi il ttk di bf1 é abbastanza adeguato, ma per esempio giochi come counter strike veri competitivi, hanno un ttk più basso, con anche armi, non cecchini, che hanno un headshot ohk, proprio per premiare chi si muove bene e mira bene e punire chi fa il contrario.

Se veramente Dice, come continua a dire vuole entrare nel competitivo, un ttk più basso e la scelta adeguata come ha fatto counter strike, anche se sono necessari altri cambiamenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito dell'ot uscito fuori, sono l'unico a pensare che counter strike di competitivo abbia poco?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top