PS4/PS5 Battlefield 2042

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Leggevo che sta per diventare f2p, confermate ? :morristenda:
Forse solo Portal.. se fanno il gioco intero f2p penso che si dovranno barricare nella loro sede.
 
Non renderanno facilmente il gioco F2P perché, se adesso ci sono petizioni e proteste per riavere i soldi indietro, figuriamoci cosa potrebbe succedere dopo.

Che poi mi piacerebbe sapere effettivamente quali dei 20.000 firmatari di questa petizione hanno il gioco, su quali piattaforme giocano e quante ore di gioco hanno in totale, giusto per curiosità personale.
 
Stavano pensando di portare portal free per attirare un po di player il che come idea ci può stare , tutto free adesso dubito visto la situazione . Che ci siano anche persone che non hanno il gioco e firmano la petizione ci può stare aiutare un consumatore , visto i precedenti con anthem meglio riprendersi i soldi adesso che non vederli più
 
Non renderanno facilmente il gioco F2P perché, se adesso ci sono petizioni e proteste per riavere i soldi indietro, figuriamoci cosa potrebbe succedere dopo.

Che poi mi piacerebbe sapere effettivamente quali dei 20.000 firmatari di questa petizione hanno il gioco, su quali piattaforme giocano e quante ore di gioco hanno in totale, giusto per curiosità personale.
La metà non avranno il gioco,e sperano solo diventi free…
 
Non so se lo renderanno F2P (tutto ne dubito, solo Portal può darsi) ma questo, a differenza di Anthem che era un titolo nuovo e quindi arrivati ad un certo punto hanno lasciato perdere, è una serie che è praticamente un'icona e perciò non possono lasciarla morire così male e credo proprio si metteranno di impegno per salvare il salvabile continuando comunque a supportarlo sino alla fine.
Per quanto ormai il fail sia bello grosso non possono mollare quelli che gliel'hanno comprato, devono farsi perdonare o il prossimo venderà uno sputo facendoli fallire completamente
12.gif
 
Non so se lo renderanno F2P (tutto ne dubito, solo Portal può darsi) ma questo, a differenza di Anthem che era un titolo nuovo e quindi arrivati ad un certo punto hanno lasciato perdere, è una serie che è praticamente un'icona e perciò non possono lasciarla morire così male e credo proprio si metteranno di impegno per salvare il salvabile continuando comunque a supportarlo sino alla fine.
Per quanto ormai il fail sia bello grosso non possono mollare quelli che gliel'hanno comprato, devono farsi perdonare o il prossimo venderà uno sputo facendoli fallire completamente
12.gif

Dubito rifacciano il gioco da zero implementando la fisica oggi inesistente
Farebbero bene a regalare il prossimo a tutti quelli che lo hanno comprato
 
Battlefield e la fisica non sono mai andati d'accordo, ma dovreste saperlo visto che non è la prima volta che ci sono bug di carri armati e soldati che vengono sparati in aria a causa di bug e quant'altro. Aspetta e spera per il regalo, è già tanto se EA deciderà di rimborsare gli acquirenti poco soddisfatti, si gelerà l'inferno prima che si metta a regalare giochi senza batter ciglio :asd:

Spero che almeno gli acquirenti frettolosi o delusi abbiano imparato la lezione, ovvero che comprare al D1 hai i suoi rischi e che certi giochi si portano appresso una serie di problematiche storiche, come nel caso di un supporto post-lancio disastroso o di un'ottimizzazione tutt'altro che perfetta. Pare quasi che la metà di chi ha comprato il gioco non abbia mai avuto a che fare con la saga, quando già dai tempi di BF3 c'erano bug e glitch a non finire...
 
magari non diventerà mai free-to-play, magari non lo daranno manco con abbonamenti ecc ecc. ma me lo aspetto moltooooooooo prestoooooooooo su EA PLAY :sisi: es arà lì che lo giocherò :sisi:
 
Battlefield e la fisica non sono mai andati d'accordo, ma dovreste saperlo visto che non è la prima volta che ci sono bug di carri armati e soldati che vengono sparati in aria a causa di bug e quant'altro. Aspetta e spera per il regalo, è già tanto se EA deciderà di rimborsare gli acquirenti poco soddisfatti, si gelerà l'inferno prima che si metta a regalare giochi senza batter ciglio :asd:

Spero che almeno gli acquirenti frettolosi o delusi abbiano imparato la lezione, ovvero che comprare al D1 hai i suoi rischi e che certi giochi si portano appresso una serie di problematiche storiche, come nel caso di un supporto post-lancio disastroso o di un'ottimizzazione tutt'altro che perfetta. Pare quasi che la metà di chi ha comprato il gioco non abbia mai avuto a che fare con la saga, quando già dai tempi di BF3 c'erano bug e glitch a non finire...
Io ricordo un bf3 comunque molto solido al d1 , si ok i bug e magari qualche crash ma qua si parla di un prodotto fatto veramente male su troppi aspetti considerando che si sono presi più tempo e hanno tagliato il single player . Qua oltre i bug sono peggiorate le interazioni , la distruttibilità e le animazioni , non puoi andare indietro su questo devi almeno tenerlo alla pari . Devono correre ai ripari in fretta perché la playerbase sta calando in modo spaventoso
 
Io ricordo un bf3 comunque molto solido al d1 , si ok i bug e magari qualche crash ma qua si parla di un prodotto fatto veramente male su troppi aspetti considerando che si sono presi più tempo e hanno tagliato il single player . Qua oltre i bug sono peggiorate le interazioni , la distruttibilità e le animazioni , non puoi andare indietro su questo devi almeno tenerlo alla pari . Devono correre ai ripari in fretta perché la playerbase sta calando in modo spaventoso

Io BF3 me lo ricordo con diverse magagne tecniche a dire il vero, anche se resta un ottimo capitolo su cui ci ho giocato tante ore. Hanno tagliato il single player per aggiungere Portal, ovvero per creare tutto l'editor e rimasterizzare le vecchie mappe, perché tutti a citarmi il single player ma quello degli ultimi capitoli è stato tutt'altro che indimenticabile, quindi anche ci fosse stata una campagna sicuramente tanti si sarebbero lamentati e avrebbero preferito che non ci fosse.

Io il video su cui vi basate per fare le comparazioni tra i vecchi capitoli e BF2042 ancora non l'ho visto, sicuramente ci sarà una minore cura per il dettaglio ma quello che a me interessa è la giocabilità e non vedere o meno i proiettili vuoti in un caricatore scarico, su questo dite quel che volete ma io di passi indietro non ne ho visti. Per la distruttibilità e l'interazione poi va tenuto conto che il map design è completamente cambiato, quindi si gioca su mappe più aperte e scenari meno urbani con meno edifici e costruzioni da radere al suolo. Perché poi basta spostarsi sulle mappe rimasterizzate e vedere come la distruttibilità è molto più marcata, dunque la distruttibilità c'è eccome ma non viene sfruttata a dovere in BF2042.
 
Io BF3 me lo ricordo con diverse magagne tecniche a dire il vero, anche se resta un ottimo capitolo su cui ci ho giocato tante ore. Hanno tagliato il single player per aggiungere Portal, ovvero per creare tutto l'editor e rimasterizzare le vecchie mappe, perché tutti a citarmi il single player ma quello degli ultimi capitoli è stato tutt'altro che indimenticabile, quindi anche ci fosse stata una campagna sicuramente tanti si sarebbero lamentati e avrebbero preferito che non ci fosse.

Io il video su cui vi basate per fare le comparazioni tra i vecchi capitoli e BF2042 ancora non l'ho visto, sicuramente ci sarà una minore cura per il dettaglio ma quello che a me interessa è la giocabilità e non vedere o meno i proiettili vuoti in un caricatore scarico, su questo dite quel che volete ma io di passi indietro non ne ho visti. Per la distruttibilità e l'interazione poi va tenuto conto che il map design è completamente cambiato, quindi si gioca su mappe più aperte e scenari meno urbani con meno edifici e costruzioni da radere al suolo. Perché poi basta spostarsi sulle mappe rimasterizzate e vedere come la distruttibilità è molto più marcata, dunque la distruttibilità c'è eccome ma non viene sfruttata a dovere in BF2042.
Non intendo che il single player fosse fantastico ma che comunque si è fatto del lavoro dietro , se togli il single e quel lavoro lo dedichi tutto al multy allora il multy non ti deve uscire con quei problemi , portal ha portato mappe vecchie quindi hai già praticamente tutto fatto , la distruttibilità è proprio ridotta sulle stesse mappe di portal . Se salto e il personaggio non riesce ad aggrapparsi come nei precedenti titoli hai fatto un passo indietro , se togli tutte le animazioni curate di movimento dei precedenti titoli hai fatto un passo indietro, se tagli tutta la fisica dei precedenti hai fatto un passo indietro , ti consiglio vivamente di vederli quei video comparativi perché così ti andrai a chiedere perché avendo tolto tanta roba che era presente nei titoli precedenti il gioco sviluppato in 2,5 anni si presenta all'uscita così malandato . No voip , match non continui , no classifica ecc han tagliato un botto di roba non ti puoi permettere di uscire così nel 2022 considerando cosa erano i titoli precedenti ,non ci sono scuse . Poi a te può piacere e di certo non ti vengo a dire nulla ma se al 90% della fanbase ha fatto schifo ci sarà un motivo no ?
 
Il video comparativo di poche pagina fa è la prova schiacciante che Fortnite 2042 è un flop totale. BF5 e BF1, oltretutto BF1 ha già diversi anni, avevano una cura del dettaglio molto più accentuata basta confrontare i movimenti del personaggio.
 
Non intendo che il single player fosse fantastico ma che comunque si è fatto del lavoro dietro , se togli il single e quel lavoro lo dedichi tutto al multy allora il multy non ti deve uscire con quei problemi , portal ha portato mappe vecchie quindi hai già praticamente tutto fatto , la distruttibilità è proprio ridotta sulle stesse mappe di portal . Se salto e il personaggio non riesce ad aggrapparsi come nei precedenti titoli hai fatto un passo indietro , se togli tutte le animazioni curate di movimento dei precedenti titoli hai fatto un passo indietro, se tagli tutta la fisica dei precedenti hai fatto un passo indietro , ti consiglio vivamente di vederli quei video comparativi perché così ti andrai a chiedere perché avendo tolto tanta roba che era presente nei titoli precedenti il gioco sviluppato in 2,5 anni si presenta all'uscita così malandato . No voip , match non continui , no classifica ecc han tagliato un botto di roba non ti puoi permettere di uscire così nel 2022 considerando cosa erano i titoli precedenti ,non ci sono scuse . Poi a te può piacere e di certo non ti vengo a dire nulla ma se al 90% della fanbase ha fatto schifo ci sarà un motivo no ?

Rimasterizzare le mappe non è un lavoro da poco eh, però resto convinto che potevano fare effettivamente di più ma senza Portal e con una campagna single player in più ci sarebbe stata gente pronta a lamentarsi lo stesso. Io c'ho giocato ore e ore e secondo me la situazione non è per nulla così tragica, e nemmeno si tratta di piacere o meno perché oggettivamente è lontano dall'essere il capitolo migliore dalla serie ma non è nemmeno così pessimo come volete far passare voi. Tu quante ore di gioco c'hai per affermare che la distruttibilità di Portal è ridotta? Io quando ho provato il gioco per la prima volta ho testato proprio la distruttibilità e così ridotta all'osso non mi pare, per quanto possa essere stata ridimensionata rispetto ai tempi di Bad Company 2 che resta il top.

Ma tutte ste robe che mi hai elencato che mancano sono elementi che non pregiudicano la godibilità, perché l'assenza della chat in-game sarà pure pesante ma stiquarzi delle classifiche, e poi cosa vuol dire match non continui? Semmai hanno tagliato le cazzatelle di contorno e aggiunte altre, ma resta comunque un FPS con mezzi e battaglie su larga scala, quanto basta per renderlo un capitolo di Battlefield. Poi che non sia venuto fuori un capolavoro sono d'accordo, così come do ragione a chi può essere rimasto deluso, ma quello che mi fa specie è che continuate a giudicare senza aver provato con mano la versione finale ma basandovi sui video che vogliono dire tutto e non vogliono dire nulla.

I contenuti che mancano solo quelli del supporto post-lancio, davvero stigranquarzi di vedere i miei risultati nelle classifiche solo per gasarmi di quante kill ho fatto o la mia posizione nella classifica globale. Invece no, dobbiamo attaccarci a estetismi come i proiettili che non sono scompaiono quando si effettua la ricarica con un caricatore vuoto, wow...

Al più dovreste lamentarvi sull'assenza di stile o di caratterizzazione visto che il setting semi-futuristico appare anonimo, motivo per cui BF1 sembra un gioco molto più curato e non metto in dubbio che lo sia effettivamente di più di BF2042. Che poi su che dati ti basi per dire che al 90% la fanbase l'ha ripudiato? A molti non sarà piaciuto, ad altri piace e c'è anche chi magari l'avrà venduto perché non è al momento supportato, ma io abbasserei di molto quel 90% che si basa grossomodo sulle opinioni di chi il gioco nemmeno l'ha comprato e avrà si è no giocato alla serie solo perché l'avrà ricevuto gratis col Plus.

Il video comparativo di poche pagina fa è la prova schiacciante che Fortnite 2042 è un flop totale. BF5 e BF1, oltretutto BF1 ha già diversi anni, avevano una cura del dettaglio molto più accentuata basta confrontare i movimenti del personaggio.

Se lo dice un video allora alzo le mani, oltre 70 ore di gioco non sono servite a un tubo visto che poi basta un filmato per decretare se il gioco è un successo o un flop totale, fermo restando che BF2042 può essere considerato un insuccesso ma non perché lo dice un video ma per tutta una serie di ragioni: scelte di game design poco felici o che non sono garbate, shitstorm di potenza 10, supporto post-lancio inesistente e ottimizzazione su alcune piattaforme molto discutibile. Ma se ragionassero così tutte le persone non ci sarebbe procreazione, perché buona parte della popolazione preferirebbe vedere un pornazzo invece di fare l'amore :asd:

Che poi dove lo vedi Fortnite? Per le skin dei personaggi? Manco ti chiedo quante ore di gioco c'hai visto che te ne esci con sti paragoni che non centrano una mazza, al massimo mi piacerebbe sapere quante ore di video hai visto che è la stessa cosa a quanto pare :rickds:

PS: in un FPS il movimento del personaggio è importante, per carità, ma è un aspetto secondario rispetto al gunplay vero e proprio. Oppure il mondo ha iniziato a girare al contrario ed è più rilevante la velocità di movimento o l'animazione correlata e dunque il feedback delle armi non vale un fico secco?
 
Non serve giocare a portal per vedere che la distruttibilità è ridotta mi basta un video dove bf3 /bc2/bfv/4 c4 su un il traliccio cade bf2042 il traliccio sta in piedi , esplosioni a terra che creano buche calcolate e profonde contro a malapena una buca creata , impatto delle esplosioni che aprono le porte e qui no , l'attenzione dei detteagli in un gioco è importante soprattutto quando nei precedenti è presente sennò sticazzi faccio il gioco con gli omini sticker però il gunplay e buono e quindi tutto va bene . Intendo che dopo un match sei li a cercare di nuovo partendo dal menù. Il voip fa ridere che non è presente 124 giocatori e non ti puoi cordinare a voce gg .Non manca solo il supporto post lancio manca di base la materia , poche mappe , poche armi , perfino un bimbo di 12 anni potrebbe Googlare armi moderne e gli verrebbe un listone da cui prenderne qualcuna manco sono riusciti a fare quello .A te può fregare niente a me sinceramente pagare 60/70 euro per aver fatto il compitino mi gira ma infatti quest'anno ho aspettato e l'ho lasciato sullo scaffale come altri e infatti su quegli scaffali è già a 20 euro perché non riesce a vendere . Sinceramente do ragione all'utente sopra non serve il pad alla mano per capire che questo gioco è uscito male così come non serviva con cyberpunk , puoi fare anche un gunplay che funziona(ci mancava pure non funzionasse quello ) ma se tutto il resto è fuffa e compitino veloce quello è . Poi per carità se fra 6 mesi patchano tutto ed esce il gioco di dio gli do anche quei 70 euro no problem ma adesso non se li meritano .
 
Ultimo mio post sulla questione visto che sono pagine che si ribadiscono gli stessi concetti, dunque di sprecare il mio tempo per ribadire le stesse cose anche no, visto che siamo su posizioni totalmente differenti e, onestamente, non mi va di discutere con chi non ha il gioco e quindi non possiede una percezione concreta del gioco se non attraverso dei filmati.

Nessuno ha detto che in BF2042 ci sia stata una cura amorevole per il dettaglio o che la distruttibilità sia il top. Per alcuni i dettagli sono importanti, va bene, ma davvero vogliamo attaccarci a un palo che non esplode o una buca profonda un metro invece di quattro? Come al solito mancate sempre il bersaglio, perché ci sono tantissimi aspetti criticabili del gioco ma che nessuno riesce a citare. Perché? Perché non avendolo provato con mano non potete rendervene conto, semplice. Perché vi attaccate alla sciocchezze invece di criticare un setting piuttosto insipido? Francamente mi frega zero di un palo che resta in piedi dopo un'esplosione, trovo molto più fastidioso un FPS che non trasuda personalità e non offre una buona caratterizzazione. Vi ho già spiegato come BF1 appaia meglio perché, oltre a una cura generale più evidente, abbia uno stile più marcato che lo rende più godibile.

Non voglio fare l'altezzoso ma penso di aver giocato più FPS da ti te nella mia carriera videoludica e ti dirò che la chat vocale in-game su Battlefield non è mai stata usata granché, visto che su console storicamente c'è un'utenza più casual in confronto a quella PC. Faccio un esempio su qualcosa di concreto: ho giocato a Back 4 Blood su PC e ho trovato utenti che comunicavano tra loro, ci ho giocato su PS5 (senza il cross-play attivato) e in tante partite non ho beccato nessuno con il microfono. In altri FPS più hardcore e con la chat in-game presente invece l'utenza più hardcore (che ricordo non è quella che gioca a FPS arcade come lo stesso Battlefield o Fortnite), come Hell Let Loose o Insurgency: Sandstorm, una buona parte dei giocatori ma non tutti la usa, ma comunque parliamo di sparatutto dove davvero la coordinazione è la chiave per la vittoria. Ci fosse sta benedetta chat vocale su BF2042 secondo te tutti la userebbero su console o PC? Ma se talvolta nemmeno ti rianimano, davvero credi che 128 giocatori riescano a coordinarsi tutti insieme? Si tratta comunque di una grave mancanza? Volendo sì, ma davvero invece è così tragico ritornare al menu mentre il matchmaking trova un'altra partita? No, è un aspetto trascurabile che non rovina l'esperienza di gioco vera e propria.

I contenuti di base non sono tantissimi, vero, ma per dire che mancano le basi bisogna conoscerle, non trovi? Perché non sai di cosa parli visto che nella sua interezza le mappe e le armi ci sono, non sono molte, però nell'offerta di gioco va calcolato Portal che mette a disposizione una manciata di contenuti che comunque non sono propriamente originali. Quindi, ricapitolando, il problema più grave resta il supporto post-lancio visto che a quest'ora sarebbero dovute arrivare almeno un paio di mappe, diverse armi e nuovi specialisti. Specialisti che a me garbano poco, non avrei mai tolto le classi standard e dunque condivido il parere di chi non ha gradito questa scelta di game design. Ci sono altre novità o assenze che possono far storcere il naso, nessuno lo mette in dubbio, ma resta un FPS godibile o meno a seconda dei gusti o delle esigenze. Non è una merda come pensate voi, non è minimamente un capolavoro ma è un onesto FPS a mio avviso, ma da qui a metterlo nella top 3 dei miei Battlefield preferiti ce ne passa, tutto qua.

Tu puoi dare ragione a chi vuoi, io non ho la verità assoluta ma nemmeno ce l'hai tu o chi pubblica un filmato. Fai bene a non spenderci nulla se non ti convince e non l'ha mai fatto, se però vuoi ti pago io un mese di EA Play e lo provi per 10 ore, così magari ti fai un'idea concreta. A me del gioco frega relativamente poco se non nulla, ma sai cosa mi fa girare le scatole? Che viviamo in una stramaledetta società dove ognuno crede di avere ragione senza sapere come stanno realmente le cose, perché finché qualcuno ha provato il gioco e lo critica aspramente su ogni aspetto mi sta anche bene, ma vedere la supponenza di chi manco l'ha provato di striscio mi fa perdere la speranza nell'umanità. Certo, non c'è bisogno di mettere le mano sul fuoco per capire che ci si scotta, ma non puoi venirmi a dire che dolore si prova o quanto è intenso il calore se sta benedetta mano non l'ha mai messa sul fuoco. Capito il concetto?

Se vogliamo discutere sui pregi o difetti va bene, ma abbiate almeno l'umiltà e la decenza di non restare sulle vostre posizioni e ascoltare chi ne sa più di voi, e lo dico senza supponenza. In pagine a pagine di discussione mi sono detto d'accordo su tanti difetti elencati di BF2042, su altri un po' meno, ma se uno che c'ha giocato complessivamente più di 60 ore vi dice che sotto sotto non è male, a prescindere dal fatto che possa piacergli il gioco alla follia oppure odiarlo alla morte, chi siete voi per dirgli che ha torto? Non siete nessuno, perché innanzitutto non l'avete provato con mano, in più per mettere in dubbio il parere di qualcuno dovreste avere la stessa o una preparazione e conoscenza in materia superiore, perché di JRPG non ci capisco una mazza ma sugli FPS direi che ho una buona cultura, avendone giocati a bizzeffe in quasi 20 anni.

Ora fate quel che vi pare, io mi farò vivo solo quando ci saranno discussioni costruttive e a fuoco sul gioco. Postate tutti i tweet che volete o continuate pure a dire che sto gioco è una truffa o meno, a me non importa e nemmeno mi applicherò più di tanto visto che ho capito che è inutile discutere se ci sono visioni diverse tra le parti. Io sono per il provare per credere, e niente mi farà cambiare filosofia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimo mio post sulla questione visto che sono pagine che si ribadiscono gli stessi concetti, dunque di sprecare il mio tempo per ribadire le stesse cose anche no, visto che siamo su posizioni totalmente differenti e, onestamente, non mi va di discutere con chi non ha il gioco e quindi non possiede una percezione concreta del gioco se non attraverso dei filmati.

Nessuno ha detto che in BF2042 ci sia stata una cura amorevole per il dettaglio o che la distruttibilità sia il top. Per alcuni i dettagli sono importanti, va bene, ma davvero vogliamo attaccarci a un palo che non esplode o una buca profonda un metro invece di quattro? Come al solito mancate sempre il bersaglio, perché ci sono tantissimi aspetti criticabili del gioco ma che nessuno riesce a citare. Perché? Perché non avendolo provato con mano non potete rendervene conto, semplice. Perché vi attaccate alla sciocchezze invece di criticare un setting piuttosto insipido? Francamente mi frega zero di un palo che resta in piedi dopo un'esplosione, trovo molto più fastidioso un FPS che non trasuda personalità e non offre una buona caratterizzazione. Vi ho già spiegato come BF1 appaia meglio perché, oltre a una cura generale più evidente, abbia uno stile più marcato che lo rende più godibile.

Non voglio fare l'altezzoso ma penso di aver giocato più FPS da ti te nella mia carriera videoludica e ti dirò che la chat vocale in-game su Battlefield non è mai stata usata granché, visto che su console storicamente c'è un'utenza più casual in confronto a quella PC. Faccio un esempio su qualcosa di concreto: ho giocato a Back 4 Blood su PC e ho trovato utenti che comunicavano tra loro, ci ho giocato su PS5 (senza il cross-play attivato) e in tante partite non ho beccato nessuno con il microfono. In altri FPS più hardcore e con la chat in-game presente invece l'utenza più hardcore (che ricordo non è quella che gioca a FPS arcade come lo stesso Battlefield o Fortnite), come Hell Let Loose o Insurgency: Sandstorm, una buona parte dei giocatori ma non tutti la usa, ma comunque parliamo di sparatutto dove davvero la coordinazione è la chiave per la vittoria. Ci fosse sta benedetta chat vocale su BF2042 secondo te tutti la userebbero su console o PC? Ma se talvolta nemmeno ti rianimano, davvero credi che 128 giocatori riescano a coordinarsi tutti insieme? Si tratta comunque di una grave mancanza? Volendo sì, ma davvero invece è così tragico ritornare al menu mentre il matchmaking trova un'altra partita? No, è un aspetto trascurabile che non rovina l'esperienza di gioco vera e propria.

I contenuti di base non sono tantissimi, vero, ma per dire che mancano le basi bisogna conoscerle, non trovi? Perché non sai di cosa parli visto che nella sua interezza le mappe e le armi ci sono, non sono molte, però nell'offerta di gioco va calcolato Portal che mette a disposizione una manciata di contenuti che comunque non sono propriamente originali. Quindi, ricapitolando, il problema più grave resta il supporto post-lancio visto che a quest'ora sarebbero dovute arrivare almeno un paio di mappe, diverse armi e nuovi specialisti. Specialisti che a me garbano poco, non avrei mai tolto le classi standard e dunque condivido il parere di chi non ha gradito questa scelta di game design. Ci sono altre novità o assenze che possono far storcere il naso, nessuno lo mette in dubbio, ma resta un FPS godibile o meno a seconda dei gusti o delle esigenze. Non è una merda come pensate voi, non è minimamente un capolavoro ma è un onesto FPS a mio avviso, ma da qui a metterlo nella top 3 dei miei Battlefield preferiti ce ne passa, tutto qua.

Tu puoi dare ragione a chi vuoi, io non ho la verità assoluta ma nemmeno ce l'hai tu o chi pubblica un filmato. Fai bene a non spenderci nulla se non ti convince e non l'ha mai fatto, se però vuoi ti pago io un mese di EA Play e lo provi per 10 ore, così magari ti fai un'idea concreta. A me del gioco frega relativamente poco se non nulla, ma sai cosa mi fa girare le scatole? Che viviamo in una stramaledetta società dove ognuno crede di avere ragione senza sapere come stanno realmente le cose, perché finché qualcuno ha provato il gioco e lo critica aspramente su ogni aspetto mi sta anche bene, ma vedere la supponenza di chi manco l'ha provato di striscio mi fa perdere la speranza nell'umanità. Certo, non c'è bisogno di mettere le mano sul fuoco per capire che ci si scotta, ma non puoi venirmi a dire che dolore si prova o quanto è intenso il calore se sta benedetta mano non l'ha mai messa sul fuoco. Capito il concetto?

Se vogliamo discutere sui pregi o difetti va bene, ma abbiate almeno l'umiltà e la decenza di non restare sulle vostre posizioni e ascoltare chi ne sa più di voi, e lo dico senza supponenza. In pagine a pagine di discussione mi sono detto d'accordo su tanti difetti elencati di BF2042, su altri un po' meno, ma se uno che c'ha giocato complessivamente più di 60 ore vi dice che sotto sotto non è male, a prescindere dal fatto che possa piacergli il gioco alla follia oppure odiarlo alla morte, chi siete voi per dirgli che ha torto? Non siete nessuno, perché innanzitutto non l'avete provato con mano, in più per mettere in dubbio il parere di qualcuno dovreste avere la stessa o una preparazione e conoscenza in materia superiore, perché di JRPG non ci capisco una mazza ma sugli FPS direi che ho una buona cultura, avendone giocati a bizzeffe in quasi 20 anni.

Ora fate quel che vi pare, io mi farò vivo solo quando ci saranno discussioni costruttive e a fuoco sul gioco. Postate tutti i tweet che volete o continuate pure a dire che sto gioco è una truffa o meno, a me non importa e nemmeno mi applicherò più di tanto visto che ho capito che è inutile discutere se ci sono visioni diverse tra le parti. Io sono per il provare per credere, e niente mi farà cambiare filosofia.
Cosa devo criticare ? I bug ? Non c'è bisogno di farlo , il setting è quello che è non lo trovo diverso da quello che era bf4 al massimo ti dico che per il 2042 mi aspettavo più futurismo ma dalla beta si era già capito che non era così , se te non usavi la chat su console problema tuo il casual sarai te che non la usavi , io giocavo col voip tutti quelli che giocavano con me in team lo usavano (bf3/bf1/bfv) ed è una funzione che non ha senso non averla poche scuse , la logica si gioca in tanti e non si riesce a coordinare fa proprio ridere qua è proprio logica da super casual . Tornare al menù ogni volta è una perdita di tempo perché devi ritrovare di nuovo un altro match con altri giocatori , che senso ha ? Non è la fine del mondo ma è da ritardati averla pensata così . Non devo giocare per vedere che ci sono poche armi e poche mappe + mappe riciclate dap vecchi giochi al massimo sulle mappe devo giocarle per giudicarle e infatti sulla qualità efettiva delle mappe non mi sono espresso e non mi esprimo. Non hai bisogno di salire su auto con le ruote quadrate per capire che si guiderà male , non c'è bisogno di andare a prendere il pad alla mano per capire che questo bf al momento non è uscito bene e mai detto che è la merda ma che PER ME al momento non vale 70 € e che in 2,5 anni fare uscire un gioco in queste condizioni è una presa per il culo visto il fatto che hanno tagliato dettagli , contenuto single e riciclato mappe . Se a te piace ti diverti e ti va bene aver speso 70€ buon per te io non ti dico nulla ma non andarti a lamentare che la gente ci spala merda sopra perché ne ha tutto il diritto visto le condizioni in cui è uscito .
 

EXCLUSIVE: EA acknowledges Battlefield 2042 failure with Town Hall post-mortem​

EA has finally acknowledged the disappointing launch of Battlefield 2042 in its latest internal 'Town Hall' meeting call, held today, February 15. These quarterly calls aim to provide company-wide key updates on the business by looking at the past, present, and future

:tè:
 
Quindi, secondo il report e se ho capito bene, il lancio sarebbe stato fallimentare nel soddisfare le aspettative di publisher e giocatori per i seguenti motivi:

1) I problemi con il Frostbite che hanno richiesto ben 18 mesi di lavoro (a detta di Tom "Gola profondissima" Henderson), con il risultato di far registrare un numero record di bug riscontrati e segnalati
2) Lo smart working che ha portato a diverse complicazioni agli sviluppatori, facilmente immaginabili
3) La concorrenza di Halo Infinite che aveva meno bug ed era più rifinito al lancio
4) Le recensioni negative su Steam per i bug, le scelte di game design, l'assenza di alcune feature e le critiche perché BF2042 non era in linea con le loro aspettative
5) La poca lungimiranza nel soddisfare le aspettative di più tipologie di giocatori
6) Le scelte di game design come gli specialisti e il map design in generale.

Ma secondo Henderson ci sono altri motivi per il flop che EA non ha voluto comunicare al team di sviluppo, come se il publisher stesse ancora tergiversando o nascondendo qualcosa.

La cosa interessante però è che nei feedback ricevuti dopo la beta, secondo la dirigente di EA, ci sono stati messaggi del tipo "Questo è un vero Battlefield, questo è il mio Battlefield, Battlefield è tornato". Per quel che può valere, questo conferma che chi ha giocato alla serie riconosce a BF2042 di aver mantenuto largamente (ma non del tutto, vedi la rimozione del sistema di classi e il map design urbano) lo spirito della serie con tanti giocatori e battaglie su larga scala. Altro punto che conferma una verità vecchia quanto il mondo, EA era consapevole che solitamente il lancio di un nuovo Battlefield avrebbe portato con sé bug e imperfezioni varie, anche se a dire il vero la situazione al D1 è stata nettamente migliore.

In ogni caso niente di nuovo sotto il sole, parliamo di cose già dette e stradette dal sottoscritto visto che con un po' di logica e buona volontà si riesce a capire che nell'insieme bug + critiche/shitstorm (per quanto possa essere giusta) + scelte infelici di game design = gioco non in grado di soddisfare la aspettative dei giocatori e di conseguenza del publisher. Resta comunque un report interessante, anche se il titolo puzza di click-bait da qui a Marte, considerano che espone quelle che sono state secondo EA le criticità che hanno portato Battlefield 2042 a toppare.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top