PS5 Battlefield 6 | 10 Ottobre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Frustrated World Cup GIF
 

Ho letto che EA vuole raggiungere 100mln di giocatori con questo gioco (e c’è una modalità Battle royale leakata…ma ancora non hanno capito che la fetta battle Royale è già stata presa )…ma poi non esistono 100mln di giocatori disponibili soprattutto per Battlefield:asd:
 
Nella mia lunga vita sui videogiochi ci sono ricordi indelebili, uno di questi è riservato a Battlefield 3, l'apice della serie, ovvero il miglior FPS creato.
Era pura innovazione per grafica, tecnica, audio, gameplay, era qualcosa di mai visto, vera guerra su larga scala, EPICO il termine più giusto per la serie. Non dimenticherò mai i pomeriggi e le notti fino all'alba con la mia squadra. È stato l'unico fps che ho giocato seriamente nella mia vita, e l'ultimo fps giocato, dopo B3 mai più nulla. Oggi gioco il genere su altri medium (vr).

Dopo B3 è stato solo un tracollo, capitolo dopo capitolo sempre peggio per una serie che ha perso non solo giocatori ma la propria identità per seguire le mode e le politiche del momento.

Delta Force crea quelle vibes positive da Battlefield 3, si vede che dietro ci sono ex DICE, ma ormai sono altri tempi per me.
 
Concordo su tutto, anche se devo ammettere che anche a Battlefield 4 lego bei ricordi e bei momenti.
Dopo, pur avendo acquistato i capitoli al day-one, è stato un calando continuo.
C'è anche da dire che ad oggi non riuscirei a dedicarmici quanto vorrei; non riuscirei di certo ad accumulare 300/400 ore di gioco complessive su ogni capitolo.

Detto ciò, tra Delta Force e questo, sicuramente finirò per spenderci soldi e tempo.
 
Concordo su tutto, anche se devo ammettere che anche a Battlefield 4 lego bei ricordi e bei momenti.
Dopo, pur avendo acquistato i capitoli al day-one, è stato un calando continuo.
C'è anche da dire che ad oggi non riuscirei a dedicarmici quanto vorrei; non riuscirei di certo ad accumulare 300/400 ore di gioco complessive su ogni capitolo.

Detto ciò, tra Delta Force e questo, sicuramente finirò per spenderci soldi e tempo.

Sono d'accordo su Battlefield 4 che comunque era un evoluzione di Battlefield 3 e l'evolution come caratteristica era davvero spettacolare.

Il problema di B4 sono stati due fattori, il passaggio generazionale con due versioni che ha diviso l'utenza, e i tanti problemi iniziali fin dalla Beta mai risolti. Potenzialmente sulla carta il miglior Battlefield ma così non è stato per molti. Da B4 in poi si è perso l'interesse generale.
 
Il mio preferito del corso aperto da BC2 in poi è Battlefield 1 ad essere onesti (parlando di multiplayer) :morristenda:
 
Bf3 bello ma troppe mappe piccole alla cod, meglio Bf4 come guerra su larga scala. Bf1 ottimo gunplay invece
 
Bf3 bello ma troppe mappe piccole alla cod, meglio Bf4 come guerra su larga scala. Bf1 ottimo gunplay invece

Mappe piccole B3? Come Cod? Ma stai scherzando?
Ma no, ed evidentemente non hai comprato i DLC con le più grandi mappe mai create per la serie! Armored Kill erano solo mappe su larga scala, le più belle.

 
Ultima modifica:
Mappe piccole B3? Come Cod? Ma stai scherzando?
Ma assolutamente no, ed evidentemente non hai comprato nemmeno un DLC con le più grandi mappe mai create per la serie!
C'era la questione che diverse mappe erano tagliate per le versioni console in Conquista visto che si giocava in 12vs12 (rispetto alla versione PC che era 32vs32 nella versione grande di Conquista). Certo, magari non piccole come alcune di CoD ecco, però comunque più ridotte di quanto uno magari penserebbe di base.

È poi il motivo per cui su Battlefield 3 giocavo di più a Corsa (all'oro :P), la modalità impostata per funzionare per bene con quel conto più basso di giocatori e che ti permetteva comunque di sfruttare l'intera mappa data la divisione in fasi. Alcune mappe di BF3, nel gioco base se non erro, erano addirittura parzialmente ridotte su Conquista rispetto a Corsa a prescindere dalla versione (vedi Metro o, per fare un esempio più interessante e meno meme, Picco Damavan).
 
Ma non centra nulla COD dai non scherziamo, parliamo di quei tempi, non quello che è oggi COD. Erano due titoli completamente diversi proprio nella tipologia delle mappe, Battlefield era guerra su larga scala con veicoli, COD non aveva nulla di tutto ciò. Per questo è stato un enorme successo B3 perché una vera alternativa a COD per chi cercava una vera guerra su larga scala, a prescindere da Metro versione corsa dove ci giocavi solo per fare xp velocemente e sbloccare le armi in quel massacro nei tunnel. :asd:


Detto questo per me Battlefield 3 era solo conquista e rigorosamente modalità veterano. Ogni tanto giocavo anche corsa, raramente. Si le versioni console e pc diverse per numero di giocatori ma le mappe erano quelle, solamente con meno zone di conquista. Se non ricordo male es su console A, B e C, su PC c'era anche D e E.
 
Ma non centra nulla COD dai non scherziamo, parliamo di quei tempi, non quello che è oggi COD. Erano due titoli completamente diversi proprio nella tipologia delle mappe, Battlefield era guerra su larga scala con veicoli, COD non aveva nulla di tutto ciò. Per questo è stato un enorme successo B3 perché una vera alternativa a COD per chi cercava una vera guerra su larga scala, a prescindere da Metro versione corsa dove ci giocavi solo per fare xp velocemente e sbloccare le armi in quel massacro nei tunnel. :asd:


Detto questo per me Battlefield 3 era solo conquista e rigorosamente modalità veterano. Ogni tanto giocavo anche corsa, raramente. Si le versioni console e pc diverse per numero di giocatori ma le mappe erano quelle, solamente con meno zone di conquista. Se non ricordo male es su console A, B e C, su PC c'era anche D e E.
sì esatto era proprio così, le mappe erano 'tagliate' nel senso che si giocava un'aerea ridotta rispetto alla full version, ma il level design era sempre lo stesso quindi, tolte eccezioni, molto aperto che ti lasciava spazio di decidere come approcciare un obbiettivo (come una bandiera da conquistare).
Mi sono espresso un po' male prima; il gioco rimaneva molto diverso dagli altri shooter, assolutamente. Magari Apparo prima si riferiva anche un po' alla transizione tra BF3 e BF4, dato che il secondo ha permesso di giocare coi player count più alti nelle console di generazione più recente, che erano esclusiva del PC nel precedente gioco.

Comunque occhio che Corsa non era la modalità dove si macinavano XP, almeno secondo me - il massacro vero lo avevi nel deathmatch a squadre oppure in Conquista su determinate mappe famigerate (il meme METRO 1000 TICKET CONQUEST che ho citato prima si riferiva a quello). Corsa IMHO aveva una sua dignità come modalità parallela a Conquista che comunque offriva un'esperienza diversa rispetto ai CoD dell'epoca, almeno in Battlefield 3. Poi si è perso un po' il suo senso nei successivi, per vari motivi che non sto a rispiegare ora (in un certo senso Operazioni da BF1 in poi era un po' un recupero di quel tipo di impostazione).
 
L'importante è che facciano uno sforzo per quanto riguarda il bilanciamento che ci sono state alcune armi che hanno letteralmente ammazzato BF4 (qualcuno ha detto AK5C :asd:) oltre alla puttanata di permettere a tutte le classi di usare le carabine, ulteriore aspetto che mi ha fatto abbandonare BF4 prima del tempo :asd:

E' vero che BF3 ha consacrato il titolo a livello mondiale, ma ritengo che l'atmosfera che mi ha regalato BF1 giocando alle Operazioni non ha eguali, peccato che dopo in The Name of Tsar sia andato tutto a gambe all'aria :asd:

Comunque non credo sia un errore definire BF3 più coddaro eh. Hanno inserito nel pacchetto base alcune mappe che erano grandi uno sputo (Bazzar, Metro, Noshar Canal, la mappa con la galleria dove ti lanciavi dal paracadute che non mi ricordo più come si chiamava :asd:)
Anche lo stile di gioco era decisamente più frenetico, basta fare un paragone tra la pesantezza dei movimenti in BC2 e Bf3 e a quel fastidioso bunny hopping :asd:
 
mi riferivo alle troppe mappe piccole senza veicoli, armored kill dlc bellissimo il migliore dei 4
 
sì esatto era proprio così, le mappe erano 'tagliate' nel senso che si giocava un'aerea ridotta rispetto alla full version, ma il level design era sempre lo stesso quindi, tolte eccezioni, molto aperto che ti lasciava spazio di decidere come approcciare un obbiettivo (come una bandiera da conquistare).
Mi sono espresso un po' male prima; il gioco rimaneva molto diverso dagli altri shooter, assolutamente. Magari Apparo prima si riferiva anche un po' alla transizione tra BF3 e BF4, dato che il secondo ha permesso di giocare coi player count più alti nelle console di generazione più recente, che erano esclusiva del PC nel precedente gioco.

Comunque occhio che Corsa non era la modalità dove si macinavano XP, almeno secondo me - il massacro vero lo avevi nel deathmatch a squadre oppure in Conquista su determinate mappe famigerate (il meme METRO 1000 TICKET CONQUEST che ho citato prima si riferiva a quello). Corsa IMHO aveva una sua dignità come modalità parallela a Conquista che comunque offriva un'esperienza diversa rispetto ai CoD dell'epoca, almeno in Battlefield 3. Poi si è perso un po' il suo senso nei successivi, per vari motivi che non sto a rispiegare ora (in un certo senso Operazioni da BF1 in poi era un po' un recupero di quel tipo di impostazione).


Per il post di Apparo forse intendeva quello, in quel caso ha ragione perché B4 offriva più giocatori ma solo per la versione PS4. Per quello ho scritto che ha diviso l'utenza console, ed è stato un errore secondo me.

Per il discorso di Corsa si hai ragione, era una bellissima alternativa a COD e su Bad Company 2 giocavo solo a quella modalità, poi però con Battlefield 3 ho preferito più conquista perché mi piaceva più la libertà di approccio su larga scala con i veicoli e le partite molto più lunghe ed equilibrate.

Io ero massimo livello di ogni specializzazione su B3, migliaia e migliaia di ore sul gioco, ci credi che non ho nemmeno 10 secondi sul deathmatch? Mai giocato, non era Battlefield per me, quindi non ti so proprio dire per esperienza.
 
Sembra che tra "non molto" verrà annunciata una beta pubblica, io credo che avverrà prima del 18 agosto... unico vero competito (f2p) tra l'altro di battlefield next gen
 
Per adesso resto l'unico al mondo ad aver giocato TUTTI i Battlefield (comprati eh, manco col Plus) e non aver provato uno straccio di closed-beta :bah:

Ad oggi, resto più curioso di Delta Force che del nuovo Battlefield. Vedremo un pò.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top