PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Concordo che è un problema di utenza, infatti se tutti abbassassero il ritmo il gioco sarebbe più godibile già così come è in BF1 ma capisci che ad oggi è impraticabile farlo se su 64 giocatori tentano di farlo una mezza dozzina. Le scelte sono: corri come gli altri ma con gli occhi e le orecchie aperte, magari dietro coperture/collinette/dune, fermandoti ogni tanto per vedere cosa succede intorno a te o uccidi il tuo ritmo e ti accampi in qualche cespuglio aspettando il fesso che passa.
Ad oggi se non hai un team di amici/clan le tattiche, il poter flankare ecc. non lo puoi fare, come dici tu non ci sono giocatori che percorrono vie diverse dal tragitto A->B ecc. se tenti di passare per le zone meno frequentate è un terno al lotto, spesso se incontri qualcuno è un lancio di moneta a chi avvista prima l'altro e non c'è gratificazione dal vincere questi scontri perché non è il risultato per essere stato più furbo o più abile.

Quindi se non hai il team di gente fidata o giochi in un team random con gente random che fa cose random (rigorosamente tutti sparpagliati nella mappa) o giochi da solo seguendo il gregge perché in solitaria sei un morto che cammina preda di qualche camper che sa che quella è una via poco trafficata quindi per fare kill poco rischiose.

Secondo me continuando su questa strada aspettandosi un cambiamento dall'utenza di punto in bianco è inutile, non cambieranno mai. Un cambiamento avviene solo tramite decisioni forti e di rottura. Sarebbe anche l'occasione giusta per perdere l'utenza caciarona e guadagnare invece quella che è interessata ad un gioco simile a BF1 ma meno confuso (perché può anche non esserlo in tutta la mappa, ma un giocatore prima di conoscere le vie per non rimanere invischiato nella bolgia deve macinare decine di ore, io stesso ad oggi non conosco tutte le mappe perfettamente perché ho passato sul gioco un 120 ore e alcune mappe sono giocate raramente).

Spero che sia come dici tu, io non so com'era su BF4 rispetto a BF1, non so se parte dell'utenza dannosa se ne sia andata ma a quanto pare tanta gente che doveva andarsene non se ne è andata. Non nego che anche mantenendo ttk basso e dimensioni della mappa il gioco possa brillare se il ritmo fosse più lento. Vediamo cosa combinano con V.
Il flanking è possibile su quasi ogni mappa di battlefield 1, anche da soli con ovvi problemi, anche se ovviamente tocca prima impararla e come dici tu non è una cosa semplice specie considerando che pochissimi giochi su console hanno l'ampiezza di mappe di battlefield, quindi molti non hanno neanche un idea di come iniziare, però una volta capite le strade non è un terno al lotto e anzi prendere la flags uccidendo quelli distratti , o che arrivano a difendere, da molta soddisfazione, sta proprio qui una delle abilità richiesta da un battlefield, il sapere dove attaccare e quando.

Poi c'è anche la difesa, qui viene il problema causato dall'utenza incapace, che molto spesso non rimane a difendere e ti ritrovi da solo in pochi a cercare di difendere spesso senza successo, un'attacco in massa dei nemici.

Il ttk alto esacerba il problema, il fatto che attenua di molto la differenza di riflessi e precisione veloce necessaria, quindi chi viene a prendere la flag, ha il tempo di reagire se viene preso alla sprovvista dai difensori(o molto più spesso dal difensore) e puo salvarsi e in caso siano di più ucciderti, quindi si ha meno tempo per far arrivare i compagni(sempre se arrivano:rickds:), col ttk basso un agguato in difesa avrebbe più effetto, dando potenzialmente più tempo anche all'utenza incapace di oggi di reagire e difendere.

Il ttk basso in battlefield 1 è sicuramente stato un azzardo, più che altro farlo a gioco gia attivo da molto tempo, ma se si vuole cambiare o meglio ancora perdere l'utenza che non vuole migliorare tocca farli sti cambiamenti, se veramente vogliono rendere il gioco quanto più possibile competitivo.

No l'utenza è rimasta la stessa da anni ormai, anche perchè nessuno dei battlefield nuovi ha mai fatto cambiamenti drastici per mettere in difficolta l'utenza fino a Battlefield 1, Bf4 ha cominciato ad allargare le mappe, ma aveva un gunplay gestito male(però un ttk generalmente basso anche li, come pure in bf3 ma li c'erano altri problemi con la soppressione).

Battlefield V è il primo che sembra veramente che cerca di metterla in difficoltà sotto ogni aspetto, anche l'ultima notizia di aver tolto finalmente dopo tanti anni, le munizioni infinite dai veicoli è un segno che sembra chiaro delle loro intenzioni di rallentare il ritmo, se fatto bene, il dover lasciare il combattimento per tornare in base con un tank, risolverà diversi problemi venuti coi battlefield moderni(oltre che forse mi farà tornare a giocare almeno in parte in un modo che aspettavo da anni :rickds:)

Il vero dubbio mi sta salendo un po con le fortificazioni, il fatto di poter creare postazioni di recuperare munizioni e forse curarsi, spero siano veramente limitate solo in alcuni posti, magari solo in alcuni punti delle basi e solo se la base è conquistata, sarebbe un gradito ritorno di una vecchia feature anche se in un'altra forma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci ristavo pensando proprio oggi... purtroppo per gli impegni che ho in questo periodo non mi è permesso fare gruppo, gioco qualche partita random ed amen, e spesso la senti proprio questa cosa di essere castrato dalla tua stessa squadra. Non si tratta di vincere o perdere, anche venendo sconfitto possono capitare belle partite... ma semplicemente ci sono momenti nei quali continuare a cozzare sul fronte è solo un suicidio e vorresti aggirare il nemico, ma santo Dio non c'è un altro singolo giocatore abbastanza intelligente da intuirlo... e queste sono le partite che ti fanno venire voglia di disinstallare il gioco, perché o continui a sbattere la testa sul fronte, o li aggiri da solo ma sai benissimo che non è altro che un terno al lotto.

 
Ci ristavo pensando proprio oggi... purtroppo per gli impegni che ho in questo periodo non mi è permesso fare gruppo, gioco qualche partita random ed amen, e spesso la senti proprio questa cosa di essere castrato dalla tua stessa squadra. Non si tratta di vincere o perdere, anche venendo sconfitto possono capitare belle partite... ma semplicemente ci sono momenti nei quali continuare a cozzare sul fronte è solo un suicidio e vorresti aggirare il nemico, ma santo Dio non c'è un altro singolo giocatore abbastanza intelligente da intuirlo... e queste sono le partite che ti fanno venire voglia di disinstallare il gioco, perché o continui a sbattere la testa sul fronte, o li aggiri da solo ma sai benissimo che non è altro che un terno al lotto.
Come dicevo a Psyde non è un terno a lotto, specie col ttk basso che avendo la giusta precisione/riflessi permette di avere la meglio su nemici ignari che sei la, come è giusto che sia.

Solo su ps4 gioco in gruppo, su pc praticamente gioco solo di flanking giocandoci da solo e si può fare, entrare in basi nemiche è perfettamente fattibile una volta imparate almeno per la maggior parte delle mappe, conquistarle ora è più spesso possibile se non reagiscono in molti, difenderle si è un terno al lotto se arriva o no qualcuno ad aiutarti.

L'unica che sul momento mie viene in mente che è fattibile il flanking, ma dipende molto dalla fortuna, visti gli scarsi ripari sulle vie secondarie è Amiens.

Dice ha detto di non voler impedire completamente il lone wolfing, ma dai cambiamenti non mi sembra una cosa realizzabile, quindi in Battlefield V, l'essere castrati dalla squadra, potrebbe essere qualcosa che capiterà ancora a più gente.

E dio solo sa cosa succederà se rimettono la regola maggioritaria delle flags.

Dice veramente se fa tutto quello che ha detto e in maniera adeguata, si sta giocando il tutto per tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che è più veloce la gente a rinascere sulle bandiere/alleati che quella che si uccide :rickds:

Il sistema di spawn per me è la pecca peggiore dopo la boiata bambinara che si vince/perde in continua alternanza.

 
Il problema è che è più veloce la gente a rinascere sulle bandiere/alleati che quella che si uccide :rickds:Il sistema di spawn per me è la pecca peggiore dopo la boiata bambinara che si vince/perde in continua alternanza.
Dipende dalla flags, se si raggiungono quelle arretrate, non vedi un nemico manco a pagarlo oro arrivare a difenderle durante la conquista :rickds:

Be rinascere sulla flags durante un attacco, non è un problema è cosi che deve funzionare.

Discorso diverso nascere sugli alleati, dopo tutti questi anni , Battlefield V sarebbe stata una buona occasione per risolvere il problema, specie con l'importanza data alla squadra e allo squad leader, peccato che non l'abbiano sfruttata.

 
In BF1 non c'è più il deluxe da scaricare?

Ho ricomprato una PS4, ho dovuto riscaricare tutto, ma non treovo più sullo store il kit con le skin deluxe presente nella versione Revolution e i vari DLC mi dice tutti di comprarli, ma in gioco me li calcola come se non li ho, seppur ho riscatto il Premium sempre dallo store di nuovo.

 
È proprio vero che è impossibile difendere le flag in conquest...la gente non sa neanche cosa significa, appena conquistano una bandiera, subito partono sparati verso quella più vicina e cosi via una volta cappata. purtroppo da soli, ma anche in due, tre si fa ben poco.

 
È proprio vero che è impossibile difendere le flag in conquest...la gente non sa neanche cosa significa, appena conquistano una bandiera, subito partono sparati verso quella più vicina e cosi via una volta cappata. purtroppo da soli, ma anche in due, tre si fa ben poco.
Proprio impossibile no, anche perchè è molto raro che una squadra nemica reagisca in difesa subito o che stia a difendere, quindi si riesce spesso almeno a neutralizzare la flag, però capita che si finisce per non guadagnare abbastanza tempo per far capire alla propria squadra che deve tornare indietro, mentre i nemici partendo dallo spawn arrivano prima.

Io spero veramente che Dice abbia avuto le palle di mettere la regola maggioritaria delle flags, se fosse così vedremo molta gente disperata perchè le partite finiscono con un distacco troppo elevato, già mi immagino in quanti si lamenteranno avendone avuto un anticipazione specie sul CTE :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come dicevo a Psyde non è un terno a lotto, specie col ttk basso che avendo la giusta precisione/riflessi permette di avere la meglio su nemici ignari che sei la, come è giusto che sia.
Solo su ps4 gioco in gruppo, su pc praticamente gioco solo di flanking giocandoci da solo e si può fare, entrare in basi nemiche è perfettamente fattibile una volta imparate almeno per la maggior parte delle mappe, conquistarle ora è più spesso possibile se non reagiscono in molti, difenderle si è un terno al lotto se arriva o no qualcuno ad aiutarti.

L'unica che sul momento mie viene in mente che è fattibile il flanking, ma dipende molto dalla fortuna, visti gli scarsi ripari sulle vie secondarie è Amiens.

Dice ha detto di non voler impedire completamente il lone wolfing, ma dai cambiamenti non mi sembra una cosa realizzabile, quindi in Battlefield V, l'essere castrati dalla squadra, potrebbe essere qualcosa che capiterà ancora a più gente.

E dio solo sa cosa succederà se rimettono la regola maggioritaria delle flags.

Dice veramente se fa tutto quello che ha detto e in maniera adeguata, si sta giocando il tutto per tutto.
La mia era una considerazione a parte, non mi riferivo al ttk... comunque voglio vedere senza regen quanto sarà possibile aggirare il nemico da soli :rickds:; praticamente la DICE ci sta dicendo di non comprare il gioco se non abbiamo amici con cui giocare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
La mia era una considerazione a parte, non mi riferivo al ttk... comunque voglio vedere senza regen quanto sarà possibile aggirare il nemico da soli :rickds:; praticamente la DICE ci sta dicendo di non comprare il gioco se non abbiamo amici con cui giocare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prova Rising Storm 2, hud quasi nullo, ttk bassissimo (muori spesso con 1 colpo), praticamente camperano quasi tutti e il 99% delle partite vince sempre chi è in difesa :rickds:

Un ttk bassissimo e niente regen porta sempre a questo, perchè se si vuole tatticismo o gioco di squadra, bisogna essere giochi da massimo 8vs8 o in rari casi 12vs12, in 64 non si potrà mai pretendere coesione nelle cose e quindi i risultati saranno sempre i soliti.

 
La mia era una considerazione a parte, non mi riferivo al ttk... comunque voglio vedere senza regen quanto sarà possibile aggirare il nemico da soli :rickds:; praticamente la DICE ci sta dicendo di non comprare il gioco se non abbiamo amici con cui giocare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gia fatto per anni, in passato c'erano dei motivi in più per fare flanking e veramente senza regen, perchè ricordiamoci che in Battlefield V non l'hanno tolta del tutto, ma si ricarica a "step".

Per non parlare del dover scegliere se continuare con un caricatore mezzo vuoto o buttarlo, altro che un eventuale carenza di munizioni di Battlefield V :rickds:

Senza contare la quantità maggiore di ripari presente nelle mappe moderne, perchè in passato la vegetazione non era certo più presente come adesso.

Battlefield V sta rendendo più complesso il gameplay, ma è ben lontano rispetto a quello dei primi battlefield, ma può diventare un'ottima via di mezzo e se era possibile giocare di flanking su un gameplay dei battefield vecchi, figurati se non lo è ora o col gameplay di Battlefield V.

Basta che non fanno gli errori nelle mappe visti nei battlefield moderni e parzialmente corretti in Bf4 e Bf1.

Per fare un esempio, Un San Quentin è gia sufficiente per poter giocare di flanking, con un gameplay come quello di Battlefield V, un Amiens no.

Dice non vuole più tenere i giocatori per mano come in passato , non sta cercando di obbligare a giocare di squadra, non avrebbe dato la possibilità a tutti i giocatori di costruirsi postazioni per recuperare munizioni(forse vita) e avrebbe fatto scelte molto più drastiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prova Rising Storm 2, hud quasi nullo, ttk bassissimo (muori spesso con 1 colpo), praticamente camperano quasi tutti e il 99% delle partite vince sempre chi è in difesa :rickds:Un ttk bassissimo e niente regen porta sempre a questo, perchè se si vuole tatticismo o gioco di squadra, bisogna essere giochi da massimo 8vs8 o in rari casi 12vs12, in 64 non si potrà mai pretendere coesione nelle cose e quindi i risultati saranno sempre i soliti.
Infatti ho paura che BF5 farà proprio questa fine...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi il problema di questo genere di giochi non e' il ttk come non lo sono le mappe o le modalita', l'unico vero grande ed insormontabile problema sono i giocatori e battlefield v non fara' differenza.

Leggetevi questo topic sul forum ufficiale di Battlefield, riassume al 100% il mio pensiero: https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/143085/players-are-the-problem

Si hanno solo due scelte, te ne freghi e giochi lo stesso sapendo gia' a cosa si va incontro oppure si lascia il gioco sullo scaffale.

Aumentando o diminuendo il ttk non cambia nulla se i giocatori non giocano la modalita' come si deve.

I multiplayer online devono avere solo una modalita' deathmatch a squadre ... kills kills kills e per finire kills ...i giocatori nel 99% dei casi capiscono solo quella parola.

In modalita' a 64 giocatori, oppure modalita' dove e' richiesta coordinazione o gioco di squadra se non si gioca in team dove tutti hanno il microfono non c'e'verso, anche i team casual non valgono nulla senza comunicazione.

Puoi flankare, puoi aggirare l'avversario e prenderlo alle spalle, ma ci sara' sempre un tuo compagno di squadra che magari spawna su di te ed inizia a sparare troppo presto ti fa individuare e manda a farsi benedire tutta l'azione d'aggiramento.

Il 99% delle partite di conquista od operazioni si riduce in caciara e scontri casual non per il ttk non per le mappe, ma perche' la gente gioca la modalita' in modo casual.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma nei giochi dove il teamplay è incentivato il player gioca di squadra.

I vecchi BF sono lì che parlano. Ma anche più recentemente c'è OW che è un gioco che muore senza teamplay ha reso i bimbi di 12 anni capaci di giocare di squadra.

 
Si ma nei giochi dove il teamplay è incentivato il player gioca di squadra. I vecchi BF sono lì che parlano. Ma anche più recentemente c'è OW che è un gioco che muore senza teamplay ha reso i bimbi di 12 anni capaci di giocare di squadra.
No incentiva i giocatori a loggarsi ad una squadra per poi giocare nel 99% dei casi per i fatti loro...

9 volte su 10 i giocatori di un team in cui entri casualmente sono sparsi per la mappa ed ognuno su una bandiera diversa ...

per non parlare dei casi in cui il caposquadra in 30 minuti non da nemmeno un ordine.

 
No incentiva i giocatori a loggarsi ad una squadra per poi giocare nel 99% dei casi per i fatti loro...9 volte su 10 i giocatori di un team in cui entri casualmente sono sparsi per la mappa ed ognuno su una bandiera diversa ...

per non parlare dei casi in cui il caposquadra in 30 minuti non da nemmeno un ordine.
Probabilmente abbiamo giocato a BF diversi. Anche su bf3 che ha preso un sacco di casuals non ho mai avuto problemi di teamplay, che invece sono comparsi da Bf4 e sono diventati palesi in Bf1.
 
Probabilmente abbiamo giocato a BF diversi. Anche su bf3 che ha preso un sacco di casuals non ho mai avuto problemi di teamplay, che invece sono comparsi da Bf4 e sono diventati palesi in Bf1.
Sto parlando di Battlefield 1.

 
Sto parlando di Battlefield 1.
Ma li concordo in pieno. Io mi riferivo ai vecchi BF dove eri incentivato a giocare di squadra e perchè la fanbase era quella """storica""".

Bf1 riduce il teamplay a zero e grazie all'aver preso un sacco di giocatori da CoD.. beh, si sono visti i risultati.

Per questo sono contento che DICE abbia riconosciuto il fallimento di Bf1 sotto il punto di vista dell'hc player e abbia sviluppato BfV che sembra andare nella direzione opposta.

 
Il problema del ttk è che più lo abbassi, più aumenti il camperaggio, basti vedere Rising Storm 2, fateci una partita, costa pochissimo. Però è diciamo molto simulativo, quindi può starci che tutti mettano le radici e che il 99% delle partite le vincano i difensori visto che stanno fermi ed aspettano che altri avanzino e muoiano.

Questo perchè ovviamente a 32vs32 non c'è e non ci sarà mai un vero gioco di squadra completo, anche all'interno delle singole squadre pur nascendo dal capo squadra, senza mic gli stai vicino, ma sarà sempre diverso.

In Battlefield alla fine più giocatori metti e più c'è caciara, se diminuisci il ttk spingi solo alla kill più facile anche per i meno bravi a sparare e a spingere alcuni a camperare, tutto qua, basta vedere dopo la patch del ttk come sono aumentati Medici e Supporti a bordo mappa che camperano, tanto che se le partite erano spesso squilibrate prima, dopo l'aggiornamento trovo che la situazione sia ulteriormente peggiorata, questo perchè, la fazione che perde ha pochi spawn e quando spawna magari sull'unica bandiera che ha è circondata e muore quasi subito, ergo molti abbandonano subito anche dopo 5 minuti, c'è un ricambio, ma si gioca costantemente in inferiorità numerica.

Il ttk è buona cosa in giochi tattici, dove però il numero di player è molto inferiore, allora lì anche senza mic può esserci maggior coordinazione, ma in un 32vs32 tolte lan organizzate, è e sarà sempre utopia il gioco di squadra e si finirà per giocare appunto in caciara.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top