PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma li concordo in pieno. Io mi riferivo ai vecchi BF dove eri incentivato a giocare di squadra e perchè la fanbase era quella """storica""".

Bf1 riduce il teamplay a zero e grazie all'aver preso un sacco di giocatori da CoD.. beh, si sono visti i risultati.

Per questo sono contento che DICE abbia riconosciuto il fallimento di Bf1 sotto il punto di vista dell'hc player e abbia sviluppato BfV che sembra andare nella direzione opposta.
Guarda che è l'esatto opposto, Dice ha abbandonato la linea presa con bf3 , dove hanno avuto più problemi di teamplay e di gameplay in generale.

Se fanno le cose per bene non vedremo più giocatori in grado di distruggere tank da soli o armi piatte senza alcuna identità come in bf3, cosa che già con Battlefield 1 hanno cambiato e questi sono solo 2 di tanti esempi dei problemi di battlefield 3, anche l'animazione per rianimare è stata messa per migliorare ancora di più il problema che si aveva in battlefield 3.

Con battlefield 1 invece hanno cominciato a spingere più sul teamplay e Battlefield V sta seguendo proprio quella strada, battlefield 3 e tutto ciò che rappresentava per fortuna è finito nel dimenticatoio.

- - - Aggiornato - - -

Il problema del ttk è che più lo abbassi, più aumenti il camperaggio, basti vedere Rising Storm 2, fateci una partita, costa pochissimo. Però è diciamo molto simulativo, quindi può starci che tutti mettano le radici e che il 99% delle partite le vincano i difensori visto che stanno fermi ed aspettano che altri avanzino e muoiano.Questo perchè ovviamente a 32vs32 non c'è e non ci sarà mai un vero gioco di squadra completo, anche all'interno delle singole squadre pur nascendo dal capo squadra, senza mic gli stai vicino, ma sarà sempre diverso.

In Battlefield alla fine più giocatori metti e più c'è caciara, se diminuisci il ttk spingi solo alla kill più facile anche per i meno bravi a sparare e a spingere alcuni a camperare, tutto qua, basta vedere dopo la patch del ttk come sono aumentati Medici e Supporti a bordo mappa che camperano, tanto che se le partite erano spesso squilibrate prima, dopo l'aggiornamento trovo che la situazione sia ulteriormente peggiorata, questo perchè, la fazione che perde ha pochi spawn e quando spawna magari sull'unica bandiera che ha è circondata e muore quasi subito, ergo molti abbandonano subito anche dopo 5 minuti, c'è un ricambio, ma si gioca costantemente in inferiorità numerica.

Il ttk è buona cosa in giochi tattici, dove però il numero di player è molto inferiore, allora lì anche senza mic può esserci maggior coordinazione, ma in un 32vs32 tolte lan organizzate, è e sarà sempre utopia il gioco di squadra e si finirà per giocare appunto in caciara.
Dipende dal giocatore , se ci sono giocatori incapaci che non sanno gestire un ttk basso che richiede più abilità è normale che finiscano per fare camping.

L'utenza va educata a un gameplay più complesso e punitivo e punita più duramente, Battlefiel 1 c'era solo la sconfitta visto che era un introduzione in corso d'opera non hanno pensato ad altro, in Battlefield V la regen e le scarse munizioni peggioreranno ancora di più la loro esperienza di gioco.

Che poi come dicevo a un'altro, fa un po ridere che si pensi che Battlefield 1 ha un ttk basso, anche perchè generalmente bf3 e bf4 lo avevano più basso, quindi fa sorgere un po di dubbi su come si valuti il ttk reale del gioco e da cosa dipenda per alcuni questa differenza dalla realtà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che è l'esatto opposto, Dice ha abbandonato la linea presa con bf3 , dove hanno avuto più problemi di teamplay e di gameplay in generale.

Se fanno le cose per bene non vedremo più giocatori in grado di distruggere tank da soli o armi piatte senza alcuna identità come in bf3, cosa che già con Battlefield 1 hanno cambiato e questi sono solo 2 di tanti esempi dei problemi di battlefield 3, anche l'animazione per rianimare è stata messa per migliorare ancora di più il problema che si aveva in battlefield 3.

Con battlefield 1 invece hanno cominciato a spingere più sul teamplay e Battlefield V sta seguendo proprio quella strada, battlefield 3 e tutto ciò che rappresentava per fortuna è finito nel dimenticatoio.
Sarà ma in BF1 non ho visto la metà del teamplay che ho visto in tutti gli altri battlefield.


Intanto STARWARSHQ ha leakato un altra cover di BfV.

e2ff9538e54bd738d26d23f0609a8b71.jpg


Dev DICE in sala meeting "mettiamo nella cover e nei trailer un soldato donna realistico?"

Tutta la stanza "Nah, mettiamo un soldato donna con una protesi al braccio e un cappotto".

 
Ragazzi il problema di questo genere di giochi non e' il ttk come non lo sono le mappe o le modalita', l'unico vero grande ed insormontabile problema sono i giocatori e battlefield v non fara' differenza.
Leggetevi questo topic sul forum ufficiale di Battlefield, riassume al 100% il mio pensiero: https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/143085/players-are-the-problem

Si hanno solo due scelte, te ne freghi e giochi lo stesso sapendo gia' a cosa si va incontro oppure si lascia il gioco sullo scaffale.

Aumentando o diminuendo il ttk non cambia nulla se i giocatori non giocano la modalita' come si deve.

I multiplayer online devono avere solo una modalita' deathmatch a squadre ... kills kills kills e per finire kills ...i giocatori nel 99% dei casi capiscono solo quella parola.

In modalita' a 64 giocatori, oppure modalita' dove e' richiesta coordinazione o gioco di squadra se non si gioca in team dove tutti hanno il microfono non c'e'verso, anche i team casual non valgono nulla senza comunicazione.

Puoi flankare, puoi aggirare l'avversario e prenderlo alle spalle, ma ci sara' sempre un tuo compagno di squadra che magari spawna su di te ed inizia a sparare troppo presto ti fa individuare e manda a farsi benedire tutta l'azione d'aggiramento.

Il 99% delle partite di conquista od operazioni si riduce in caciara e scontri casual non per il ttk non per le mappe, ma perche' la gente gioca la modalita' in modo casual.



questo concetto è valido per la stragrande maggioranza degli shooter online, ed è per questo che a battlefield 1 c'ho giocato davvero poco :asd:

purtroppo son titoli che o vengono affrontati comunicando verbalmente, ancora meglio con amici, o perdono tutto o quasi tutto il loro senso e fascino :stema:

 
Sarà ma in BF1 non ho visto la metà del teamplay che ho visto in tutti gli altri battlefield.


Intanto STARWARSHQ ha leakato un altra cover di BfV.

e2ff9538e54bd738d26d23f0609a8b71.jpg


Dev DICE in sala meeting "mettiamo nella cover e nei trailer un soldato donna realistico?"

Tutta la stanza "Nah, mettiamo un soldato donna con una protesi al braccio e un cappotto".
Be in bf3 non era proprio teamplay reale, si stava cosi accalcati che praticamente mentre medici e supporti buttavano roba per loro , la prendevi anche tu.

Altra cosa che sembra eliminata da Battlefield V.

Di rianimazioni invece nonostante la vicinanza era ancora peggio, visto che pure li rianimavano poco o nulla o peggio si rianimava male a caso davanti ai nemici sol per fare punti e che ha creato i problemi della possibilità di scelta in bf4.

Battlefield 1 è stato più punitivo per l'utenza di questo tipo e i giocatori non hanno reagito molto bene, ma non per questo si devono fermare e infatti Dice sta cercando per quanto possibile di punire ancora di più i giocatori che fanno scarso teamplay.

Se poi i giocatori ancora non reagiranno in maniera adeguata, io spero solo che comincino ad abbandonare lasciando spazio ai nuovi giocatori, gia abituati a queste restrizioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dal giocatore , se ci sono giocatori incapaci che non sanno gestire un ttk basso che richiede più abilità è normale che finiscano per fare camping.
L'utenza va educata a un gameplay più complesso e punitivo e punita più duramente, Battlefiel 1 c'era solo la sconfitta visto che era un introduzione in corso d'opera non hanno pensato ad altro, in Battlefield V la regen e le scarse munizioni peggioreranno ancora di più la loro esperienza di gioco.

Che poi come dicevo a un'altro, fa un po ridere che si pensi che Battlefield 1 ha un ttk basso, anche perchè generalmente bf3 e bf4 lo avevano più basso, quindi fa sorgere un po di dubbi su come si valuti il ttk reale del gioco e da cosa dipenda per alcuni questa differenza dalla realtà.
Su 64 player inutile darsi false speranze, lo vedo anche da Rising Storm 2 che è un gioco molto più di nicchia dove l'utente medio nemmeno conosce l'esistenza, figuriamoci giocarci, eppure la suonata è sempre la stessa.

BF4 era infatti un bolgione come l'1, l'unica differenza è che non c'era lo sweet spot ed il danno sulla distanza per alcune armi calava, ma siamo sempre lì, lo dicevo anni fa e lo dico ora, BF4 era già molto casual e BF1 è sulla stessa falsariga, l'unica diversità è che BF4 anche grazie ai veicoli, offriva una maggiore varietà, ne più, ne meno.

BF3 su PS3 era 12vs12 e le cose cambiano dal giorno alla notte rispetto ai 32vs32, è più facile il gioco di squadra, c'è più tatticismo, il ttk anche se basso aveva una funziona diversa, come detto qualche giorno fa, il ttk dipende da gioco a gioco e per come sono stati strutturati BF4 e BF1, serviva solo a rendere le kill più facile a tutti, per me.

Inoltre hai spesso parlato di educare la community, ecc, tolto che per me è un concetto utopistico quando ci si affaccia a voler vendere alla massa, detto ciò, BF1 che per te avrebbe educato su certe cose, io (percezione eh, poi altri magari la penseranno come me o no), ho visto l'utenza "hardcore" diminuire e abbandonare la saga per altri titoli, cosa avvenuta già col 4, ma con l'1 ancora di più. Quindi più che educare, per me aumentare la randomizzazione, ha solo allontanato gli hardcore, tanto che ormai BF1 è strapieno di casualoni come se non ci fosse un domani.

Secondo me, BFV ha buoni cambiamenti in quest'ottica se è vero che sarà più lento e meno frenetico (poi è tutto da vedere se sarà così e nel caso, se avranno il coraggio di non cambiare duranta la vita del gioco), cose che comunque sono state spinte a parer mio, dal fallimento dell'1 che è stato troppo casualone e ha spinto tanti a richiedere un BF nuovo più serio, come si vedeva anche nelle richieste su Twitter, od anche su Twitch durante la presentazione.

 
Guarda che è l'esatto opposto, Dice ha abbandonato la linea presa con bf3 , dove hanno avuto più problemi di teamplay e di gameplay in generale.

Se fanno le cose per bene non vedremo più giocatori in grado di distruggere tank da soli o armi piatte senza alcuna identità come in bf3, cosa che già con Battlefield 1 hanno cambiato e questi sono solo 2 di tanti esempi dei problemi di battlefield 3, anche l'animazione per rianimare è stata messa per migliorare ancora di più il problema che si aveva in battlefield 3.

Con battlefield 1 invece hanno cominciato a spingere più sul teamplay e Battlefield V sta seguendo proprio quella strada, battlefield 3 e tutto ciò che rappresentava per fortuna è finito nel dimenticatoio.

- - - Aggiornato - - -

Dipende dal giocatore , se ci sono giocatori incapaci che non sanno gestire un ttk basso che richiede più abilità è normale che finiscano per fare camping.

L'utenza va educata a un gameplay più complesso e punitivo e punita più duramente, Battlefiel 1 c'era solo la sconfitta visto che era un introduzione in corso d'opera non hanno pensato ad altro, in Battlefield V la regen e le scarse munizioni peggioreranno ancora di più la loro esperienza di gioco.

Che poi come dicevo a un'altro, fa un po ridere che si pensi che Battlefield 1 ha un ttk basso, anche perchè generalmente bf3 e bf4 lo avevano più basso, quindi fa sorgere un po di dubbi su come si valuti il ttk reale del gioco e da cosa dipenda per alcuni questa differenza dalla realtà.
Battlefield 1 ha avuto 2 anni a disposizione per educare l'utenza, ed il gioco invece che progredire e' regredito sempre di piu', fino ad arrivare alla situazione attuale ovvero completamente ingiocabile, il ttk 2.0 e le armi op regalate hanno spinto ancora di piu' l'utenza a camperare fino a livelli indecenti, non gioca piu' nessuno in piedi i supporti camperano piu' degli scout ...

e nessuno che giochi conquista od operazioni come andrebbe fatto.

Se questo e' educare siamo messi bene.

Il punto e' che l'utenza continuera' a giocare nello stesso modo ... kills kills kills.

 
Su 64 player inutile darsi false speranze, lo vedo anche da Rising Storm 2 che è un gioco molto più di nicchia dove l'utente medio nemmeno conosce l'esistenza, figuriamoci giocarci, eppure la suonata è sempre la stessa.
BF4 era infatti un bolgione come l'1, l'unica differenza è che non c'era lo sweet spot ed il danno sulla distanza per alcune armi calava, ma siamo sempre lì, lo dicevo anni fa e lo dico ora, BF4 era già molto casual e BF1 è sulla stessa falsariga, l'unica diversità è che BF4 anche grazie ai veicoli, offriva una maggiore varietà, ne più, ne meno.

BF3 su PS3 era 12vs12 e le cose cambiano dal giorno alla notte rispetto ai 32vs32, è più facile il gioco di squadra, c'è più tatticismo, il ttk anche se basso aveva una funziona diversa, come detto qualche giorno fa, il ttk dipende da gioco a gioco e per come sono stati strutturati BF4 e BF1, serviva solo a rendere le kill più facile a tutti, per me.

Inoltre hai spesso parlato di educare la community, ecc, tolto che per me è un concetto utopistico quando ci si affaccia a voler vendere alla massa, detto ciò, BF1 che per te avrebbe educato su certe cose, io (percezione eh, poi altri magari la penseranno come me o no), ho visto l'utenza "hardcore" diminuire e abbandonare la saga per altri titoli, cosa avvenuta già col 4, ma con l'1 ancora di più. Quindi più che educare, per me aumentare la randomizzazione, ha solo allontanato gli hardcore, tanto che ormai BF1 è strapieno di casualoni come se non ci fosse un domani.

Secondo me, BFV ha buoni cambiamenti in quest'ottica se è vero che sarà più lento e meno frenetico (poi è tutto da vedere se sarà così e nel caso, se avranno il coraggio di non cambiare duranta la vita del gioco), cose che comunque sono state spinte a parer mio, dal fallimento dell'1 che è stato troppo casualone e ha spinto tanti a richiedere un BF nuovo più serio, come si vedeva anche nelle richieste su Twitter, od anche su Twitch durante la presentazione.

Quindi soppressione random che rendeva il gunplay più casuale, ttk molto più basso che dovrebbe rendere le kills più "facili"(in questo caso si visto che il controllo dell'arma è casuale e si può contare sulla fortuna), aggiungerei meno giocatori da tenere d'occhio, quindi scontri meno complessi, mappe più piccole quindi meno pericolo da diverse direzioni eppure c'era più tattica ed era più difficile uccidere? :rickds:

Dai diciamoci la verità, nostalgia a parte, l'utenza casual abituata da bf3 ad avere più possibilità di uccidere anche per sbaglio e al non doversi preoccupare di più di 2-3 strade, si è trovata spaesata da mappe più ampie di Battlefield 4 e da un gunplay e una richiesta di gioco di squadra più alta di Battlefield 1, incapace di adattarsi ha mollato per fortuna, purtroppo non erano abbastanza ad aver mollato.

E spero che con Battlefield V , quel tipo di utenza molli ancora di più per fare spazio a una più avvezza a limitazioni.

Battlefield 3 è stato il punto più basso della serie e infatti la stessa Dice ha dovuto cambiare e correggere diversi errori fatti e aumentando sempre di più le correzioni, da Bf4 a Bf1 fino a Battlefield V , che ormai di quel "gioco" non ha più praticamente nulla.

Battlefield V se i cambiamenti verranno fatti bene, rinnega praticamente tutto quello che rappresentava bf3 e serve proprio a punire quell'utenza che ancora rimasta ancorata a quel gameplay facilitato.

- - - Aggiornato - - -

Battlefield 1 ha avuto 2 anni a disposizione per educare l'utenza, ed il gioco invece che progredire e' regredito sempre di piu', fino ad arrivare alla situazione attuale ovvero completamente ingiocabile, il ttk 2.0 e le armi op regalate hanno spinto ancora di piu' l'utenza a camperare fino a livelli indecenti, non gioca piu' nessuno in piedi i supporti camperano piu' degli scout ...e nessuno che giochi conquista od operazioni come andrebbe fatto.

Se questo e' educare siamo messi bene.

Il punto e' che l'utenza continuera' a giocare nello stesso modo ... kills kills kills.
In Battlefield 1 hanno fatto i miglioramenti giusti, ma non hanno messo niente che punisse i giocatori che non giocano nel modo giusto.

Il ttk è stato un buon inizio, ma è arrivato tardi, ormai l'utenza si era di nuovo fossilizzata sul solito gameplay e non si è riuscita ad adattare.

Se con Battlefield V partono bene dall'inizio, questi giocatori o si adattano o mollano, l'impatto con un gameplay già dall'inizio complesso e punitivo sarà più efficace in un modo o nell'altro.

Si spera poi che con l'eventuale arrivo della versione di Dice della Battle Royale, si cominci pure a cambiare del tutto l'utenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi soppressione random che rendeva il gunplay più casuale, ttk molto più basso che dovrebbe rendere le kills più "facili"(in questo caso si visto che il controllo dell'arma è casuale e si può contare sulla fortuna), aggiungerei meno giocatori da tenere d'occhio, quindi scontri meno complessi, mappe più piccole quindi meno pericolo da diverse direzioni eppure c'era più tattica ed era più difficile uccidere? :rickds:
Dai diciamoci la verità, nostalgia a parte, l'utenza casual abituata da bf3 ad avere più possibilità di uccidere anche per sbaglio e al non doversi preoccupare di più di 2-3 strade, si è trovata spaesata da mappe più ampie di Battlefield 4 e da un gunplay e una richiesta di gioco di squadra più alta di Battlefield 1, incapace di adattarsi ha mollato per fortuna.

E spero che con Battlefield V , quel tipo di utenza molli ancora di più per fare spazio a una più avvezza a limitazioni.

Battlefield 3 è stato il punto più basso della serie e infatti la stessa Dice ha dovuto cambiare e correggere diversi errori fatti e aumentando sempre di più le correzione da Bf4 a Bf1 fino a Battlefield V che ormai di quel "gioco" non ha più praticamente nulla.

Battlefield V se i cambiamenti verranno fatti bene, rinnega praticamente tutto quello che rappresentava bf3 e serve proprio a punire quell'utenza che ancora rimasta ancorata a quel gameplay facilitato.
Guarda che con me caschi proprio male, la nostalgia l'hai sempre dimostrata tu giudicando ogni cosa unicamente su come era i primi capitoli che giocavi, a me BF3 non è nemmeno piaciuto e l'ho giocato pure meno del 4 che per varietà e mappe, mi divertiva di più.

Detto questo, per come era costruito su PS3, BF3 dava spanne a BF4 e BF1 come concetto di competitività, la sopressione la ingigantisci, ma perchè quella di BF1, dove anche se mi trema il mirino e sparo al bersaglio i colpi vanno dove vogliono, non è una boiata?

Il 12vs12 faceva il contrairo di quello che dici, aumentava il teamplay e la competitività del titolo, con 64 e il bolgione che hanno avuto BF4 e BF1 con mappe troppo piccole e bandiere troppo vicine per i 64 giocatori, hanno solamente facilitato l'uccissione anche al più babbeo dei giocatori, tanto gli basta sparare ad uno nella schiena, magari spawnandogli dietro o approfittando del casino quasi sempre presente sulla maggior parte delle mappe.

Con BF4 e BF1 per come sono stati costruiti hanno solo allontanato l'utenza più hardcore, per spingere quella più casual a venire sul titolo e aumentare il proprio bacino, ne più, ne meno.

Non mi sorprende che con BFV cerchino (almeno a parole poi si vedrà) una via un po' più seria, meno accessibile e casualona come hanno fatto col 4 e ancora di più dell'1.

Poi tutto il resto si vedrà, ma ricorda che a me BF3 nel complesso per le mappe generli, è piaciuto meno del 4 e rimasi schifato già dalla Beta venendo da BC2 e ritrovandomi una mappa come Metro in prova, quindi altro che nostalgia, la nostalgia la usa chi non sa giudicare le cose e vorrebbe sempre tutto come al primo approccio.

Alla fine per me ha ragione Marco, per come hanno fatto diventare BF1, ormai è solo kill, kill, kill e ancora kill e poco altro, educare l'utenza? See, semmai hanno voluto troppo faiclitare le kill.

 
Ultima modifica:
Quindi soppressione random che rendeva il gunplay più casuale, ttk molto più basso che dovrebbe rendere le kills più "facili"(in questo caso si visto che il controllo dell'arma è casuale e si può contare sulla fortuna), aggiungerei meno giocatori da tenere d'occhio, quindi scontri meno complessi, mappe più piccole quindi meno pericolo da diverse direzioni eppure c'era più tattica ed era più difficile uccidere? :rickds:
Dai diciamoci la veritÃ*, nostalgia a parte, l'utenza casual abituata da bf3 ad avere più possibilitÃ* di uccidere anche per sbaglio e al non doversi preoccupare di più di 2-3 strade, si è trovata spaesata da mappe più ampie di Battlefield 4 e da un gunplay e una richiesta di gioco di squadra più alta di Battlefield 1, incapace di adattarsi ha mollato per fortuna.

E spero che con Battlefield V , quel tipo di utenza molli ancora di più per fare spazio a una più avvezza a limitazioni.

Battlefield 3 è stato il punto più basso della serie e infatti la stessa Dice ha dovuto cambiare e correggere diversi errori fatti e aumentando sempre di più le correzione da Bf4 a Bf1 fino a Battlefield V che ormai di quel "gioco" non ha più praticamente nulla.

Battlefield V se i cambiamenti verranno fatti bene, rinnega praticamente tutto quello che rappresentava bf3 e serve proprio a punire quell'utenza che ancora rimasta ancorata a quel gameplay facilitato.

- - - Aggiornato - - -

In Battlefield 1 hanno fatto i miglioramenti giusti, ma non hanno messo niente che punisse i giocatori che non giocano nel modo giusto.

Il ttk è stato un buon inizio, ma è arrivato tardi, ormai l'utenza si era di nuovo fossilizzata sul solito gameplay e non si è riuscita ad adattare.

Se con Battlefield V partono bene dall'inizio, questi giocatori o si adattano o mollano, l'impatto con un gameplay giÃ* dall'inizio complesso e punitivo sarÃ* più efficace in un modo o nell'altro.

Si spera poi che con l'eventuale arrivo della versione di Dice della Battle Royale, si cominci pure a cambiare del tutto l'utenza.
Sara' un caso che da quel momento in poi i supporti hanno iniziato a camperare piu' degli scout e che i medici hanno ufficialmente levato la siringa per mettere la balestra (doppie a volte triple regalate).

A me piu' che un buon inizio e' sembrato proprio l'inizio della fine del titolo.

Battlefield 1 OK Battlefield 1 espansione francese OK..da qui in poi il declino fino alla situazione attuale che non riesco nemmeno a definire o che molto piu' probabilmente non voglio definire.

Ripeto per l'ultima volta, nonostante tutto il ttk e' il minore dei problemi.

Se l'utenza continuera' a giocare alle modalita' migliori (imho conquista ed operazioni) di Battlefield come fosse un COD ...la direzione di questo franchise e' segnata. possono fare tutti i cambiamenti che vogliono.

Basta entrare in un team deathmatch su battlefield 1 per vedere che tutto il discorso che stiamo facendo da pagine e pagine non ha senso ... uccidi uccidi uccidi ..punto ...ed il ttk piu' basso in questa modalita' e' perfetto, ma sposta questo concetto su modalità a 64 giocatori ed il gameplay e l'esperienza di gioco cambia dal giorno alla notte, in negativo.

Amen.

P.s. hanno anche provato ad aggiungerla una modalita' "competitiva" su Battlefield 1 ...ed infatti era guardacaso un 5 vs 5 su mappe ridotte ...

Un giocatore allo stato attuale che cerca un'esperienza "hardcore" deve starsene il piu' lontano possibile dalle modalita 64 giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che con me caschi proprio male, la nostalgia l'hai sempre dimostrata tu giudicando ogni cosa unicamente su come era i primi capitoli che giocavi, a me BF3 non è nemmeno piaciuto e l'ho giocato pure meno del 4 che per varietà e mappe, mi divertiva di più.
Detto questo, per come era costruito su PS3, BF3 dava spanne a BF4 e BF1 come concetto di competitività, la sopressione la ingigantisci, ma perchè quella di BF1, dove anche se mi trema il mirino e sparo al bersaglio i colpi vanno dove vogliono, non è una boiata?

Il 12vs12 faceva il contrairo di quello che dici, aumentava il teamplay e la competitività del titolo, con 64 e il bolgione che hanno avuto BF4 e BF1 con mappe troppo piccole e bandiere troppo vicine per i 64 giocatori.

Con BF4 e BF1 per come sono stati costruiti hanno solo allontanato l'utenza più hardcore, per spingere quella più casual a venire sul titolo e aumentare il proprio bacino, ne più, ne meno.

Non mi sorprende che con BFV cerchino (almeno a parole poi si vedrà) una vita un po' più serie, meno accessibile e casualona che hanno avuto col 4 e ancora di più dell'1.

Poi tutto il resto si vedrà, ma ricorda che a me BF3 nel complesso per le mappe generli, è piaciuto meno del 4 e rimasi schifato già dalla Beta venendo da BC2 e ritrovandomi una mappa come Metro in prova, quindi altro che nostalgia, la nostalgia la usa chi non sa giudicare le cose e vorrebbe sempre tutto come al primo approccio.
Eppure rivorresti cose di bf3 e bc2, praticamente cose apparse al massimo in 2 capitoli, di cui l'unica cosa veramente funzionante bene è stata la distruzione, rovinata in bf3 e ripresa solo parzialmente in bf4-bf1.

E questo è un'altra chiara indicazione della differenza fra come funziona il gioco e come alcuni lo percepiscono. La soppressione non ha più effetto sui colpi dal CTE di bf4.

Il fatto è che questa "utenza hardcore" proveniente da bc2 e bf3 è in realtà l'utenza casual dei primi modern warfare , che Dice ha attirato facilitando il gameplay dei primi battlefield per entrare su console, allontanando quelli che allora erano gli attuali fan dei battlefield.

Al contrario Battlefield 4 e Battlefield 1 hanno riportato parzialmente delle caratteristiche che i vecchi fan dei battlefield aspettavano, quindi andando contro l'utenza casual provienente da bc2 e bf3, decisamente non una mossa per aumentare i giocatori, visto che di vecchi fan ce ne erano rimasti poco in giro.

Con Battlefield V continuano la rotta di Battlefield 4 e Battlefield 1, dove sembra si stiano spingendo ancora oltre, aggiungendo altre vecchie feature, nel miglior modo possibile, visto che ormai l'utenza attuale è stata troppo rovinata e non reggerebbe a qualcosa di più drastico.

- - - Aggiornato - - -

Sara' un caso che da quel momento in poi i supporti hanno iniziato a camperare piu' degli scout e che i medici hanno ufficialmente levato la siringa per mettere la balestra (doppie a volte triple regalate).A me piu' che un buon inizio e' sembrato proprio l'inizio della fine del titolo.

Battlefield 1 OK Battlefield 1 espansione francese OK..da qui in poi il declino fino alla situazione attuale che non riesco nemmeno a definire o che molto piu' probabilmente non voglio definire.

Ripeto per l'ultima volta, nonostante tutto il ttk e' il minore dei problemi.

Se l'utenza continuera' a giocare alle modalita' migliori (imho conquista ed operazioni) di Battlefield come fosse un COD ...la direzione di questo franchise e' segnata. possono fare tutti i cambiamenti che vogliono.

Basta entrare in un team deathmatch su battlefield 1 per vedere che tutto il discorso che stiamo facendo da pagine e pagine non ha senso ... uccidi uccidi uccidi ..punto ...ed il ttk piu' basso in questa modalita' e' perfetto.

Amen.
Come ti ho gia scritto, non avevano motivi di cambiare perchè nonostante tutto non c'erano punizioni, il ttk basso è servito a non farli più correre in giro senza pensare, ma non è bastato a farli giocare.

Oltre conquista non considero neanche le altre modalità, Dice stessa non è interessa a bilanciare il gioco tenendo conto delle altre modalità, basta vedere i range delle armi.

Con Battlefield V ora aggiungono le punizioni, questo dovrebbe cacciarli via definitivamente se Dice avrà le palle di continuare.

 
Io non rivorrei precisamente BC2 e BF3, io vorrei un BF non costruito pensando ai casual come il 4 e ancora di più è stato l'1 patch dopo patch.

In parole povere?

Io vorrei mappe immense, dove i 64vs64 non diventassero dei bolgioni da Colosseo che vengono giocati simil deathmatch, Galizia? Anche più grandi lei!

Vorrei spawn solo sul capo squadra o su bandiere che non lampeggiano, altrimenti si parte dal punto base.

Non vorrei veicoli che si riparano dall'interno o da soli, ma soprattutto vorrei veicoli in cui servisse più abilità anche per fare la kill più banale, non come gli aerei della Chicco dai 3+ anni per essere usati.

Non vorrei eroi e behemot.

Non vorrei lo sweet spot.

Defibrillatore/siringa obbligatori.

Maggior quantità di punti a chi gioca l'obiettivo e kill singola non sulle bandiere che da massimo 10-50 punti.

Non vorrei nessun tipo di mira assistita.

Non vorrei sopressione randomica di alcun genere. Fino a quando diminuisce solo il campo visivo, invece va benissimo.

Queste sono le cose maggiori che vorrei, erano presenti o non lo erano in BC2, BF3, BF anteguerra o BF1? Non mi importa, non sono un nostalgico, non difendo un titolo in particolare, non ho uno schieramento e non sono un tifoso, però so cosa io vorrei indistintamente da qualsiasi titolo che bene o male è sempre il passato.

 
Ultima modifica:
Io non rivorrei precisamente BC2 e BF3, io vorrei un BF non costruito pensando ai casual come il 4 e ancora di più è stato l'1 patch dopo patch.
In parole povere?

Io vorrei mappe immense, dove i 64vs64 non diventassero dei bolgioni da Colosseo che vengono giocati simil deathmatch, Galizia? Anche più grandi lei!

Vorrei spawn solo sul capo squadra o su bandiere che non lampeggiano, altrimenti si parte dal punto base.

Non vorrei veicoli che si riparano dall'interno o da soli, ma soprattutto vorrei veicoli in cui servisse più abilità anche per fare la kill più banale, non come gli aerei della Chicco dai 3+ anni per essere usati.

Non vorrei eroi e behemot.

Non vorrei lo sweet spot.

Defibrillatore/siringa obbligatori.

Maggior quantità di punti a chi gioca l'obiettivo e kill singola non sulle bandiere che da massimo 10-50 punti.

Non vorrei nessun tipo di mira assistita.

Non vorrei sopressione randomica di alcun genere. Fino a quando diminuisce solo il campo visivo, invece va benissimo.

Queste sono le cose maggiori che vorrei, erano presenti o non lo erano in BC2, BF3, BF anteguerra o BF1? Non mi importa, non sono un nostalgico, non difendo un titolo in particolare, non ho uno schieramento e non sono un tifoso, però so cosa io vorrei indistintamente da qualsiasi titolo che bene o male è sempre il passato.
Eppure continui con la storia, che bf4 e bf1 erano più casual, quando oggettivamente quelli che andava più contro quest'idea di gameplay erano bc2 e bf3.

Capisci che uno pensa alla nostalgia, visto che le cose che vorresti non erano presenti in quei giochi e anzi cercavano di discostarsi il più possibile da questa idea, in ogni modo possibile.

Comunque chiudiamolo qua, tanto se tutto va bene saranno per fortuna dei giochi dimenticati, tutti e 4, se i cambiamenti di Battlefield V saranno fatti tutti bene.

Parlando del gioco, il respawn bloccato non serve per forza, bastano degli spawn distanziati dalla base.

Per il resto lo sai siamo d'accordo, per quanto io vorrei mezzi più potenti e non gadget bloccati ma più classi diversificate.

 
Che BF4 e BF1 sia OGGETTIVAMENTE pià competitivi e meno casual di BC2 e BF3 su PS3 che dubito tu abbia giocato su tali piattaforme, è un parere tuo, come l'opposto è mio o di altri in questo topic. Il che non implica che BF3 mi sia piaciuto più del 4, perchè non è così.

L'oggettività lasciamola da parte che è meglio.

 
Che BF4 e BF1 sia OGGETTIVAMENTE pià competitivi e meno casual di BC2 e BF3 su PS3 che dubito tu abbia giocato su tali piattaforme, è un parere tuo, come l'opposto è mio o di altri in questo topic. Il che non implica che BF3 mi sia piaciuto più del 4, perchè non è così.L'oggettività lasciamola da parte che è meglio.
Ci sono caratteristiche che rendono oggettivamente più casual il gameplay su bc2 e bf3, anche solo partendo da rinculo e spread semplificati e il tapping fire semplificato che ne conseguiva, la soppressione random sono cose oggettive, inutile nasconderle e si parla del gunplay di un fps multiplayer, non di qualcosa di secondario.

Negare queste cose è inutile quindi meglio chiuderla qua, invece di rivangare quel pessimo momento della serie.

Meglio pensare a come lo gestiscono sul nuovo Battlefield, e cosa dovrebbero comportare i pattern, anche perchè è una cosa, in un certo senso, abbastanza nuova su console.

L'unico gioco giocato su console che sembra volerli inserire in qualche modo, sembra rainbow six siege, ma da quel che si vede, si nota che stanno seguendo la strada semplificata(ma stanno ancora sperimentando sembra), che spero non segua Battlefield V.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono caratteristiche che rendono oggettivamente più casual il gameplay su bc2 e bf3, anche solo partendo da rinculo e spread semplificati e il tapping fire semplificato che ne conseguiva, la soppressione random sono cose oggettive, inutile nasconderle e si parla del gunplay di un fps multiplayer, non di qualcosa di secondario.
Negare queste cose è inutile quindi meglio chiuderla qua, invece di rivangare quel pessimo momento della serie.

Meglio pensare a come lo gestiscono sul nuovo Battlefield, e cosa dovrebbero comportare i pattern, anche perchè è una cosa, in un certo senso, abbastanza nuova su console.

L'unico gioco giocato su console che sembra volerli inserire in qualche modo, sembra rainbow six siege, ma da quel che si vede, si nota che stanno seguendo la strada semplificata(ma stanno ancora sperimentando sembra), che spero non segua Battlefield V.
Una modalita' a 64 giocatori sara' sempre, comunque e soltanto casual, questa e' una cosa oggettiva.

Non per niente hanno provato ad aggiungere una modalita' competitiva ed era un 5 vs 5 su mappe ridotte.

Stiamo sempre parlando di un gioco un FPS dove puoi avere 100 stelline di servizio senza sparare un singolo colpo con un'arma da fuoco..

100 stelline di servizio su un bombardiere piuttosto che su un carro armato ...

Battlefield 1 ed anche il V saranno sempre giochi casual, se decideranno di renderlo competitivo non sara' di certo con una modalita' a 64 giocatori, assurdo anche solo pensarlo, come imho e' assurdo pensare di giocare in maniera competitiva una modalita' simile.

Mi basterebbe soltanto che la modalita' conquista fosse giocata a modo, ma so gia' che anche questa e' utopia, pensa che alla gente non interessa nemmeno se vince o se perde...ma pero' non si scorda mai di aprire la tabella del rank ad ogni uccisione..io non riesco a guardare nessuno che gioca ad un fps perche' in 30 secondi di video ha gia' aperto la tabella del rateo k/d almeno una decina di volte, mi sale il nervoso...

Ora stara' a me decidere se adeguarmi per l'ennesima volta sapendo gia' a cosa vado incontro o se lasciare il gioco sullo scaffale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mille anni che dici, meglio finirla qua, allora fallo, perchè voler sempre prevaricare tutti i pensieri di altri con la TUA oggettività?

Ripeto, almeno la decenza di lasciar perdere l'oggettivtà a tal proposito.

Inutile prendere elementi che fanno comodo, e ignorarne altre.

Rimani nel campo che ti compete come tutti, per te BF4 e BF1 NEL COMPLESSO sono più competitivi? Bene, come hai sempre fatto, puoi ritenere più impegnativo il cecchino di BF1, nessuno ti dice niente, io ritengo che NEL COMPLESSO, BC2 e BF3 su PS3 (ripeto, PLAYSTATION 3, su PC c'è un'altra sezione se si vuole parlare di quello) erano più competitivi di BF4 e BF1 su PS4.

Di BF4 su PS3 non mi esprimo non avendolo giocato su tale piattaforma, idem di Hardline.

- - - Aggiornato - - -

Una modalita' a 64 giocatori sara' sempre, comunque e soltanto casual, questa e' una cosa oggettiva.Non per niente hanno provato ad aggiungere una modalita' competitiva ed era un 5 vs 5 su mappe ridotte.

Stiamo sempre parlando di un gioco un FPS dove puoi avere 100 stelline di servizio senza sparare un singolo colpo con un'arma da fuoco..

100 stelline di servizio su un bombardiere piuttosto che su un carro armato ...

Battlefield 1 ed anche il V saranno sempre giochi casual, se decideranno di renderlo competitivo non sara' di certo con una modalita' a 64 giocatori, assurdo anche solo pensarlo, come imho e' assurdo pensare di giocare in maniera competitiva una modalita' simile.

Mi basterebbe soltanto che la modalita' conquista fosse giocata a modo, ma so gia' che anche questa e' utopia, pensa che alla gente non interessa nemmeno se vince o se perde...ma pero' non si scorda mai di aprire la tabella del rank ad ogni uccisione..io non riesco a guardare nessuno che gioca ad un fps perche' in 30 secondi di video ha gia' aperto la tabella del rateo k/d almeno una decina di volte, mi sale il nervoso...

Ora stara' a me decidere se adeguarmi per l'ennesima volta sapendo gia' a cosa vado incontro o se lasciare il gioco sullo scaffale.
L'unica come si discuteva già ai tempi nel topic di BF3, è quella di cambiare sistema di punti in modo che extra obiettivo non fai quasi nulla, con l'obiettivo invece viene adeguatamente ricompensato.

 
Mille anni che dici, meglio finirla qua, allora fallo, perchè voler sempre prevaricare tutti i pensieri di altri con la TUA oggettività?Ripeto, almeno la decenza di lasciar perdere l'oggettivtà a tal proposito.

Inutile prendere elementi che fanno comodo, e ignorarne altre.

Rimani nel campo che ti compete come tutti, per te BF4 e BF1 NEL COMPLESSO sono più competitivi? Bene, come hai sempre fatto, puoi ritenere più impegnativo il cecchino di BF1, nessuno ti dice niente, io ritengo che NEL COMPLESSO, BC2 e BF3 su PS3 (ripeto, PLAYSTATION 3, su PC c'è un'altra sezione se si vuole parlare di quello) erano più competitivi di BF4 e BF1 su PS4.

Di BF4 su PS3 non mi esprimo non avendolo giocato su tale piattaforma, idem di Hardline.

- - - Aggiornato - - -

L'unica come si discuteva già ai tempi nel topic di BF3, è quella di cambiare sistema di punti in modo che extra obiettivo non fai quasi nulla, con l'obiettivo invece viene adeguatamente ricompensato.
Imho non cambierebbe comunque nulla ai fini di come la gente giocherebbe quella modalita' perche' continuerebbe ad arrivare tra gli ultimi posti del team avendo un 25/5 come del resto e' adesso, se giocano per il rateo k/d non c'e' niente da fare.

Poi ci sono pure i mezzi ..puoi fare un 70/0 stando su un bombardiere figurati..

Una modalita' competitiva han provato a metterla, ma non e' mai uscita dalla beta, 5 vs 5 mappe ridotte. Anzi ho provato pure a giocarla ieri ma non mi ha fatto scaricare nemmeno il client "acquisto fallito" wtf.

il 64 giocatori sara' sempre un just for fun perche' non sara' mai bilanciato...anzi ad ogni patch (parlo di battlefield 1) e' stato sbilanciato sempre di piu'.

 
Imho non cambierebbe comunque nulla ai fini di come la gente giocherebbe quella modalita' perche' continuerebbe ad arrivare tra gli ultimi posti del team avendo un 25/5 come del resto e' adesso, se giocano per il rateo k/d non c'e' niente da fare.Poi ci sono pure i mezzi ..puoi fare un 70/0 stando su un bombardiere figurati..

Una modalita' competitiva han provato a metterla, ma non e' mai uscita dalla beta, 5 vs 5 mappe ridotte. Anzi ho provato pure a giocarla ieri ma non mi ha fatto scaricare nemmeno il client "acquisto fallito" wtf.

il 64 giocatori sara' sempre un just for fun perche' non sara' mai bilanciato...anzi ad ogni patch (parlo di battlefield 1) e' stato sbilanciato sempre di piu'.
Io sono dell'idea infatti, che un 15vs15 o un 20vs20 se si vuole qualcosa di più competitivo e ragionato è il massimo, 32vs32 o anche di più, bene o male potrà essere immersivo come ambientazione, divertente come varie modalità e tutto quanto, ma di competitivo ci sarà sempre poco, s epoi le mappe sono costruite come su BF4 e BF1 per essere dei bolgioni simil DM su larga scala, è ancora più impossibile.

 
Mille anni che dici, meglio finirla qua, allora fallo, perchè voler sempre prevaricare tutti i pensieri di altri con la TUA oggettività?Ripeto, almeno la decenza di lasciar perdere l'oggettivtà a tal proposito.

Inutile prendere elementi che fanno comodo, e ignorarne altre.

Rimani nel campo che ti compete come tutti, per te BF4 e BF1 NEL COMPLESSO sono più competitivi? Bene, come hai sempre fatto, puoi ritenere più impegnativo il cecchino di BF1, nessuno ti dice niente, io ritengo che NEL COMPLESSO, BC2 e BF3 su PS3 (ripeto, PLAYSTATION 3, su PC c'è un'altra sezione se si vuole parlare di quello) erano più competitivi di BF4 e BF1 su PS4.

Di BF4 su PS3 non mi esprimo non avendolo giocato su tale piattaforma, idem di Hardline.

- - - Aggiornato - - -

L'unica come si discuteva già ai tempi nel topic di BF3, è quella di cambiare sistema di punti in modo che extra obiettivo non fai quasi nulla, con l'obiettivo invece viene adeguatamente ricompensato.
Guarda gli ultimi commenti fanno vedere proprio il vero problema di chi parla di dati oggettivi, di chi accetta il gioco per come funziona realmente e chi invece vede il gioco diverso da come funziona.

I dati oggettivi sono il ttk, il funzionamento della soppressione o il bilanciamento del cecchino e tanti altri, sono tutti dati fissi del gioco , che casualmente alcuni vedono diversi da come funzionano il realtà.

Ci sono cose fisse nei giochi, che non cambiano a seconda dell'esperienza del giocatore. Per questo è un discorso che è inutile continuare.

- - - Aggiornato - - -

Una modalita' a 64 giocatori sara' sempre, comunque e soltanto casual, questa e' una cosa oggettiva.Non per niente hanno provato ad aggiungere una modalita' competitiva ed era un 5 vs 5 su mappe ridotte.

Stiamo sempre parlando di un gioco un FPS dove puoi avere 100 stelline di servizio senza sparare un singolo colpo con un'arma da fuoco..

100 stelline di servizio su un bombardiere piuttosto che su un carro armato ...

Battlefield 1 ed anche il V saranno sempre giochi casual, se decideranno di renderlo competitivo non sara' di certo con una modalita' a 64 giocatori, assurdo anche solo pensarlo, come imho e' assurdo pensare di giocare in maniera competitiva una modalita' simile.

Mi basterebbe soltanto che la modalita' conquista fosse giocata a modo, ma so gia' che anche questa e' utopia, pensa che alla gente non interessa nemmeno se vince o se perde...ma pero' non si scorda mai di aprire la tabella del rank ad ogni uccisione..io non riesco a guardare nessuno che gioca ad un fps perche' in 30 secondi di video ha gia' aperto la tabella del rateo k/d almeno una decina di volte, mi sale il nervoso...

Ora stara' a me decidere se adeguarmi per l'ennesima volta sapendo gia' a cosa vado incontro o se lasciare il gioco sullo scaffale.
Ovviamente non quel tipo di competitivo, anche perchè di questo genere(Halo, overwatch e simili sono differenti) praticamente di competitivo c'è solo counter strike.

Ma un gameplay più competitivo può esserci anche in modalità da 64 giocatori, c'è stato per anni, prima dell'arrivo su console, e gli unici che hanno provato ad assomigliarvici sono stati bf4 e bf1, gli altri hanno scelto la via di cod creando modalità più limitate(che faciliterebbero l'organizzazione di un gameplay competitivo) ma con un gameplay che di competitivo per diverse scelte non ha nulla.

Battlefield V sceglie una strada ancora più radicale, portando altre feature per renderlo ancora più competitivo, prime fra tutte i pattern e la regen ritoccata.

Proprio i Pattern è curioso come se ne parli poco, visto che a seconda di come saranno fatti o saranno inefficaci rendendo il gioco molto casual, ma adatti alle console, oppure inadatti ai giocatori su console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi leggo da un pò e ho preferito non intromettermi ma adesso una domanda ce l'avrei... Sephiroth tu a Bf3 avevi un clan o giocavi da solo? cioè come fai a dire che quel gioco era meno competitivo degli odierni bf dove il numero di giocatori (32 vs 32) e alcune meccaniche hanno praticamente spazzato via il competitive serio da questo gioco?

Su bf3 aldilà delle bambinate del battlelog come sicuramente molti di voi ricorderanno era pieno di clan Italiani, cw all'ordine del giorno, tornei su tornei e server dei clan acquistati con abbonamenti annuali perchè sempre pieni e utilizzati. era moolto più semplice creare plotoni da 12 amici e organizzarsi e per arruolare la cosa era ancora più semplice perchè ai tempi non esistevano i party ed era molto semplice trovare in voip sul proprio server altri player e stringere rapporti con loro.

Sicuramente aveva alcuni difetti di gameplay che sono stati migliorati con i titoli più recenti ma a livello di competitive era 10 mila volte superiore!

Cioè su battlefield 1 l'unico competitive che fanno è su Dominio che vi giuro è la modalità più schifosa della storia :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top