PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma non c'è nessun problema nel cambiare tipo di mappa, farne più piccole, chiuse o urbane, l'importante è che continuino a farle con lo stesso stile di Battlefield V, questo intendevo.

Ottimo per i Russi, se ne sente la mancanza. Dai che il 2° anno forse sarà come sarebbe dovuto essere il 1°! Era ora si svegliassero :gab:

Comunque com'è che il fucile del cecchino che avevano dato come ricompensa qualche settimana fa ancora non si trova acquistabile?
Ma lo stile di Battlefield V come per i primi 4 è vario, ce ne sono di lineari piccole(piccole inteso per i primi Battlefield e in buona parte Battlefield V non come i successivi), lineari piccole aperte, grandi ma lineari, grandi ma aperti, grandi e piccole asimmetriche, non esiste un stile fisso, l'unica cosa veramente fissa è la possibilità di fare flanking e finora l'unica in cui è limitato tanto è iwo jima e in maniera minore a seconda della squadra avversaria narvik e aerodromo

C'era poco da svegliare, si vede sempre di più che non doveva uscire il gioco nel 2018, gli si serviva almeno un'altro anno non un'altro mese.

Se intendi quella di 100 milioni di uccisioni non era un fucile da cecchino ma una pistola carabina la c96, visto che era una missione in comune, dovrebbe essere stata resa disponibile per tutti nell'armeria.

Mappe troppo dispersive e sopra i carri mi sto trovando male. Non capisco.


Eh ma è proprio questo che dovrebbe essere un Battlefield, con Battlefield V hanno riproposto uno stile delle mappe e in generale del gameplay più vicino agli originari.

Per i carri dipende che intendi, sono stati rallentanti in tutti i movimenti anche la rotazione del cannone reso più "reale" e lenta, la resistenza e i danni sono tutto sommato gli stessi.

io ad oggi lo sto trovando buono a livello di gameplay. bf1 lo reputo superiore e mi ci sono divertito di più nel complesso, però anche questo non è male. ci sono ancora un po di problemini, a livello di netcode la situazione non è pulitissima, ci sono spesso problemi di desync, ma quello probabilmente è colpa del ticket rate e ci si può fare poco...

il più grande problema, personalmente, è che non amando conquista per vari motivi mi ritrovo nel menù a non saper che partita cercare... operazioni è ancora su 5 misere mappe (con pure conquista inserita in mezzo al match), sfondamento non è granchè come modalità... poi ci sono e altre (tdm/dom, 8v8) ma tutte cose davvero poco interessanti per un bf.

un peccato che non siano riusciti a inserire qualcosa di nuovo (a peggiorare la situazione, corsa, ormai una modalità "classica" di bfv, la mettono un paio di weekend e basta).

anche con sto aggiornamento del pacifico, insieme alle mappe (che di per se son carine ma niente di eccezionale, molto piatte) potevano inventarsi qualcos'altro... invece nemmeno un'operazione attorno ci hanno ancora costruito.

speriamo che col prossimo gioco si prendano tutto il tempo necessario per uscire con un  buon numero di contenuti sin da subito.
Eh con Battlefield V hanno voluto alzare la difficoltà, penalizzare il giocatore singolo e far basare di più sull'abilità le armi, decisamente non hanno pensato al divertimento.

Per il tickrate toccherà aspettare le nuove console per avere qualche possibilità, i 60 fps fissi sono una cosa importante per il tickrate, finchè le console non hanno quelli dubito che vedremo un tickrate adeguato, sempre se sony e microsoft non impongano dei limiti.

Operazioni intesa come in bf1 non è più nelle intenzioni di Dice, l'idea ormai è di mischiare più modalità in un unica "modalità contenitore", oltretutto ne l'una ne l'altra stavano più funzionando bene, quindi è normale che siano lasciate da parte.

L'unica modalità che regge veramente è sempre Conquista le altre sono sempre meno giocate, la stessa corsa non ha avuto bei risultati o sarebbe stata tenuta fissa, come invece hanno fatto per conquista a squadre.

Niente di sicuro per adesso, informazioni ottenuto col datamining della patch del pacifico, quindi potrebbero arrivare come no, ma nonostante i risultati di grand operation sembrano volerci riprovare in piccolo stavolta, c'è la possibilità che torni il CTF e che sia inserito in una nuova modalità "Grand Battlefield", anche questa potrebbe essere un mix di modalità piccole(dominio corsa CTF e cosi via) e potrebbe essere al meglio di 5, invece che il "simulare" una serie di battaglie.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah...secondo me no. È solo lo shock delle prime partite. Da che giochi vieni? Stai giocando a conquista?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da tutti i precedenti BF, si sto giocando conquista. Sui carri posso dire che finalmente hanno migliorato i movimenti e la rotazione del cannone permette migliore mobilità.

Però incontro un avversario ogni mezz'ora.

Mi sto sognando i ratei che facevo su BF 1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da tutti i precdenti BF, si sto giocando conquista. Sui carri posso dire che finalmente hanno migliorato i movimenti e la rotazione del cannone permette migliore mobilità.

Però incontro un avversario ogni mezz'ora.

Mi sto sognando i ratei che facevo su BF 1.
Ratio

 
Ma lo stile di Battlefield V come per i primi 4 è vario, ce ne sono di lineari piccole(piccole inteso per i primi Battlefield e in buona parte Battlefield V non come i successivi), lineari piccole aperte, grandi ma lineari, grandi ma aperti, grandi e piccole asimmetriche, non esiste un stile fisso, l'unica cosa veramente fissa è la possibilità di fare flanking e finora l'unica in cui è limitato tanto è iwo jima e in maniera minore a seconda della squadra avversaria narvik e aerodromo
Mi sembra di ripetere sempre le stesse cose...

Quello di cui parli è relativo allo stile delle mappe che ovviamente deve variare com'è sempre successo, puoi mettere mappe piccole o grandi che non importa, l'importante è che siano costruite come quelle del gioco base per seguire e funzionare con il gameplay di QUESTO gioco.

Puoi inserire mappe di COD che magari ti diverti lo stesso e conquisti ma non sono mappe di BFV, sono mappe di altri giochi o di altri BF perché non seguono lo stile del gioco base.

L'esempio più lampante è quella porcata di Marita che non c'entra niente con BFV eppure c'è gente che pensa sia una mappa bella e che tenta di giocarci andarci contro la sua natura (come te) ma è una mappa che non segue lo stile di BFV, non ci fa nulla. Si vede che è stata fatta in 10 minuti tanto per far uscire qualcosa.

Fortunatamente queste due nuove sono su tutt'altro livello, poi potranno avere qualche problema ma almeno sono mappe studiate e di BFV.

Quando ti parlo di "stile di Battlefield V" mi riferisco a mappe che vanno a nozze con la base del gameplay e che funzionano come le mappe inserite nel gioco base.

E non torniamoci più su questo discorso lol

C'era poco da svegliare, si vede sempre di più che non doveva uscire il gioco nel 2018, gli si serviva almeno un'altro anno non un'altro mese.
Sicuramente si ma possono recuperare adesso e chiudere in maniera decente e non da MMOFPS Indie come stavano facendo sino a poco fa.

Se intendi quella di 100 milioni di uccisioni non era un fucile da cecchino ma una pistola carabina la c96, visto che era una missione in comune, dovrebbe essere stata resa disponibile per tutti nell'armeria.
Mi pare fosse prima dei 100 milioni però si, dicevo quella...non l'ho vista strano...poi accendo e controllo se c'è :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra di ripetere sempre le stesse cose...

Quello di cui parli è relativo allo stile delle mappe che ovviamente deve variare com'è sempre successo, puoi mettere mappe piccole o grandi che non importa, l'importante è che siano costruite come quelle del gioco base per seguire e funzionare con il gameplay di QUESTO gioco.

Puoi inserire mappe di COD che magari ti diverti lo stesso e conquisti ma non sono mappe di BFV, sono mappe di altri giochi o di altri BF perché non seguono lo stile del gioco base.

L'esempio più lampante è quella porcata di Marita che non c'entra niente con BFV eppure c'è gente che pensa sia una mappa bella e che tenta di giocarci andarci contro la sua natura (come te) ma è una mappa che non segue lo stile di BFV, non ci fa nulla. Si vede che è stata fatta in 10 minuti tanto per far uscire qualcosa.

Fortunatamente queste due nuove sono su tutt'altro livello, poi potranno avere qualche problema ma almeno sono mappe studiate e di BFV.

Quando ti parlo di "stile di Battlefield V" mi riferisco a mappe che vanno a nozze con la base del gameplay e che funzionano come le mappe inserite nel gioco base.

E non torniamoci più su questo discorso lol

Sicuramente si ma possono recuperare adesso e chiudere in maniera decente e non da MMOFPS Indie come stavano facendo sino a poco fa.

Mi pare fosse prima dei 100 milioni però si, dicevo quella...non l'ho vista strano...poi accendo e controllo se c'è :asd:
Ma il fatto è che invece Marita è nello stile scelto da Battlefield V e sopratutto si adatta bene al gameplay, ha ampi spazi aperti per poter sfruttare tutte le armi, possibilità di flanking per la quasi totalità della mappa e una grandezza un po limitata lateralmente ma adeguata in generale, non gli manca nulla per essere una mappa nello stile di Battlefield V.

Iwo Jima è nello stesso stile di Marita, mappa che pone i giocatori fronte contro fronte, poteva essere anche meglio visto che ha più spazio laterale, ma è fatta in modo sbagliato mettendo gli spawn ai lati, cosa che limita una delle caratteristiche fondamentali, il flanking.

Diciamo che è un discorso che torna quando si incappa in una mappa veramente inadatta e Iwo Jima finora è veramente una delle peggiori visto come è stata strutturata, limitando una delle parti fondamentali del gioco e della serie, poteva essere migliore senza un errore creatosi per non spaventare i giocatori moderni(gli spawn posti in questo modo sbagliato).

Per quanto sugli spawn il problema l'hanno creato prima, sempre per paura, mettendo gli spawn in out of bounds per i nemici e togliendo la possibilità di non averli affatto e spawnando direttamente sulle flags di gioco, di fatto cancellando così una delle migliori modalità della serie.

Finchè tengono un gameplay adeguato va bene tutto, dopo tutti gli errori dei capitoli precedenti, anche perchè dubito che vedremo molto altro oltre al pacifico, annunciato a fine marzo, ci stavano lavorando almeno da giugno/luglio, hanno avuto qualcosa di "presentabile" a settembre e a fine ottobre qualcosa di giocabile.

Sono stati quindi 4-7 mesi per avere il pacifico, a meno che non hanno messo a lavorare altre SH su Battlefield V, direi che prima di metà 2020 dubito che vedremo qualcosa a parte qualche arma.

Intanto con la prossima patch hanno fatto un piccola aggiunta che spero attiri l'attenzione dei giocatori moderni su una piccola feature del gioco, molto spesso ignorata e di cui temo molti non siano neanche a conoscenza.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh a me Marita piace assai. Ma sono un po’ di parte, quando vedo scenari urbani mi ci tuffo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Domani parte la prossima assegnazione giusto? Cosa c'è come ricompensa? :morristend:
Una skin di qualche genere.

Anche se conviene sempre farle stavolta, se si vuole arrivare prima alle 2 pistole e per la model 27 se piacciono i revolver ne vale molto la pena, per la type 94 no, ma tanto si prende strada facendo.

Se il tizio del datamining ci ha preso, cosa un po in dubbio visto che Dice ha cambiato alcune volte l'ordine delle ricompense, questo dovrebbe essere l'ordine in cui compariranno tutte le rimanenti armi e il gadget, in pratica dalla sesta settimana in poi, con una pausa di 2 settimana con molto probabilmente altre 2 skins.

Forse sarebbe stato meglio non metterle nelle ricompense del capitolo la jungle carbine e le 2 pistole.

Se le avessero usate nella tides of war pure mettendo le prime 4 settimane con le skins, tanto gia hanno dato 4 armi e 2 mappe, dalla quinta avremmo avuto la jungle carbine, lunge e bar per la 6 e la 7, la 8 wake island e una pistola, la 9 l'altra pistola e poi nambu type 97 e m3 per le restanti.


 
Una skin di qualche genere.

Anche se conviene sempre farle stavolta, se si vuole arrivare prima alle 2 pistole e per la model 27 se piacciono i revolver ne vale molto la pena, per la type 94 no, ma tanto si prende strada facendo.

Se il tizio del datamining ci ha preso, cosa un po in dubbio visto che Dice ha cambiato alcune volte l'ordine delle ricompense, questo dovrebbe essere l'ordine in cui compariranno tutte le rimanenti armi e il gadget, in pratica dalla sesta settimana in poi, con una pausa di 2 settimana con molto probabilmente altre 2 skins.

Forse sarebbe stato meglio non metterle nelle ricompense del capitolo la jungle carbine e le 2 pistole.

Se le avessero usate nella tides of war pure mettendo le prime 4 settimane con le skins, tanto gia hanno dato 4 armi e 2 mappe, dalla quinta avremmo avuto la jungle carbine, lunge e bar per la 6 e la 7, la 8 wake island e una pistola, la 9 l'altra pistola e poi nambu type 97 e m3 per le restanti.


Ieri ho provato a comprare la pistola carabina ma l'acquisto era buggato, facevo ok ma non toglieva soldi e segnava una X al posto del prezzo per un 1-2 secondi senza sbloccarla... :tristenev:

Ma hanno tolto le impostazioni per le icone della minimappa? Prima mi segnava le stazioni di rifornimento ancora da costruire mentre adesso mostra solo quelle già pronte...

Che senso ha togliere questa cosa? Era davvero comodo e aiutava tanto a trovarne sopratutto in mappe giocate poche volte. Mah.

 
Ieri ho provato a comprare la pistola carabina ma l'acquisto era buggato, facevo ok ma non toglieva soldi e segnava una X al posto del prezzo per un 1-2 secondi senza sbloccarla... :tristenev:
Ieri hanno fatto una patch lato server per chi aveva problemi di disconnessioni, potrebbe aver creato qualche problema, riprova oggi, dopo mezzogiorno per sicurezza.

Si l'ho notato pure io non mi pare poi che ne abbiano fatto cenno da qualche parte, o è un bug o non saprei perchè toglierlo.

Il tizio del datamining ha trovato un'altro modalità se fosse vera, mi sorprenderebbe vedere che Dice ancora si ricorda che potrebbe fare queste cose, come gli è stato chiesto anni addietro di aggiungerle, anche se è ridicolo vederle in una modalità a parte e non in Conquista come parte del Commander.

Dio solo sa quante "radar station" ho distrutto su bf2 non mi dispiacerebbe tornare a farlo.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri hanno fatto una patch lato server per chi aveva problemi di disconnessioni, potrebbe aver creato qualche problema, riprova oggi, dopo mezzogiorno per sicurezza.

Si l'ho notato pure io non mi pare poi che ne abbiano fatto cenno da qualche parte, o è un bug o non saprei perchè toglierlo.
Quella dell'arma l'hanno risolta con la patch, mi ha direttamente tolto i soldi e dato l'arma. Che poi ho visto che una delle specializzazioni è dargli una raffica normale...quindi diventa un normale fucile? :hehe:

 
Quella dell'arma l'hanno risolta con la patch, mi ha direttamente tolto i soldi e dato l'arma. Che poi ho visto che una delle specializzazioni è dargli una raffica normale...quindi diventa un normale fucile? :hehe:
Diventa un arma completamente automatica quello si, ma ha decisamente più rinculo rispetto a fucili d'assalto e smg e molto meno RoF rispetto ai migliori, in pratica se la gioca con rybeirolles e mp34 come RoF, ma con una precisione minore.

C'è da dire però che comunque su console il rinculo è decisamente ridotto, la particolarità di quest'arma è che ha un alto rinculo iniziale(quasi pari ai fucili semiautomatici) e su console è dimezzato.

Quindi rimane comunque un ottima alternativa ai fucili autocaricanti per lo scontro ravvicinato, avendo un danno massimo 36 a 10mt, da vicino qualche possibilità anche contro smg come suomi, thompson e type 100 c'è, ma risiede più in un headshot o un errore dell'avversario, non è un arma da scontro ravvicinato aperto con un avversario consapevole e armato di smg o di fucile d'assalto.

 
Leggo che il Thompson sia un’arma OP. Boh ... nonostante sia la mia arma preferita di quell’epoca e ne ho un modellino a casa, in BF5 non riesco ad usarla proprio . Imprecisissima usando il mirino, il rinculo pazzesco, se superi i 5 metri non serve più a niente, la ricarica è lentissima e inoltre non è l’M1A1 che conoscevo.

Il Suomi invece si comporta in modo estremamente diverso! Riesco a usarla per bene in ogni ambito e in ogni mappa!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Diventa un arma completamente automatica quello si, ma ha decisamente più rinculo rispetto a fucili d'assalto e smg e molto meno RoF rispetto ai migliori, in pratica se la gioca con rybeirolles e mp34 come RoF, ma con una precisione minore.

C'è da dire però che comunque su console il rinculo è decisamente ridotto, la particolarità di quest'arma è che ha un alto rinculo iniziale(quasi pari ai fucili semiautomatici) e su console è dimezzato.

Quindi rimane comunque un ottima alternativa ai fucili autocaricanti per lo scontro ravvicinato, avendo un danno massimo 36 a 10mt, da vicino qualche possibilità anche contro smg come suomi, thompson e type 100 c'è, ma risiede più in un headshot o un errore dell'avversario, non è un arma da scontro ravvicinato aperto con un avversario consapevole e armato di smg o di fucile d'assalto.
L'ho provato un po' ieri che non avevo problemi di linea, finalmente un'alternativa al fucile da cecchino, era ora! Mi piace :sisi:

Non che sia al pari di altre armi visto che fa danni un po' bassi e rincula un pochino però è abbastanza decente e utilizzabile in scontri alla media distanza, ci voleva proprio.

Comunque avevo un po' sopravvalutato Iwo Jima, in Sfondamento funziona abbastanza bene ma in Conquista non è il massimo, ci sono un po' troppi problemi con la disposizione e conformazione oltre a bandiere buco che non sopporto. Poi come prevedevo si crea un casino enorme sulla bandiera davanti alle due fazioni (F mi pare) e le altre in certe partite quasi quasi non vengono nemmeno calcolate...

Sarà un po' meglio di altre mappe ma è un'occasione sprecata e in generale un po' meh, l'ho rivalutata così come ho fatto con Mercury che alla fine come mappa ignorante nel mezzo funziona abbastanza bene e la si può fare senza troppi problemi.

Tempesta nel Pacifico invece è proprio molto bella e ricorda un po' una mappa DLC di BF4 mi pare, ma è meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alex_Sunshine ha detto:
Leggo che il Thompson sia un’arma OP. Boh ... nonostante sia la mia arma preferita di quell’epoca e ne ho un modellino a casa, in BF5 non riesco ad usarla proprio . Imprecisissima usando il mirino, il rinculo pazzesco, se superi i 5 metri non serve più a niente, la ricarica è lentissima e inoltre non è l’M1A1 che conoscevo.
 
Il Suomi invece si comporta in modo estremamente diverso! Riesco a usarla per bene in ogni ambito e in ogni mappa!
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma in teoria ha più controllo il Thompson. Hai sbloccato tutti i perk e messo il caricatore ampliato e meno rinculo?

Cmq mi ha detto un mio amico appassionato d armi che questo non è il vero thompson ma una variante, infatti se cerchi su yt ci sono video che dicono che potrebbe essere inserito in futuro.
 
L'ho provato un po' ieri che non avevo problemi di linea, finalmente un'alternativa al fucile da cecchino, era ora! Mi piace :sisi:

Non che sia al pari di altre armi visto che fa danni un po' bassi e rincula un pochino però è abbastanza decente e utilizzabile in scontri alla media distanza, ci voleva proprio.

Comunque avevo un po' sopravvalutato Iwo Jima, in Sfondamento funziona abbastanza bene ma in Conquista non è il massimo, ci sono un po' troppi problemi con la disposizione e conformazione oltre a bandiere buco che non sopporto. Poi come prevedevo si crea un casino enorme sulla bandiera davanti alle due fazioni (F mi pare) e le altre in certe partite quasi quasi non vengono nemmeno calcolate...

Sarà un po' meglio di altre mappe ma è un'occasione sprecata e in generale un po' meh, l'ho rivalutata così come ho fatto con Mercury che alla fine come mappa ignorante nel mezzo funziona abbastanza bene e la si può fare senza troppi problemi.

Tempesta nel Pacifico invece è proprio molto bella e ricorda un po' una mappa DLC di BF4 mi pare, ma è meglio.
Diciamo che è un arma un po strana, non è adatta dalla distanza ravvicinata come RoF e rinculo ma un buon hipfire, i danni spingono a usarla da vicino, i danni sono 36 a 10mt , ma poi scende drasticamente fino a 13, si mantiene comunque a 20 fino ai 50mt quindi sulla distanza ancora va bene.

Quando trasformi un isola in un lembo di terra e poi lo schiacci fra 2 spawn questi sono i risultati, questa iwo jima è semplicemente sbagliata per Battlefield e quindi per Conquista.

Tempesta nel pacifico prende riferimento da Paracel storm di bf4 e Invasion of philippines di bf1942 e infatti si adatta bene a Conquista, anche se vedo molta gente che ancora non ha capito come funziona l'audio dei passi adesso, in una mappa come questa davanti a D si fa una strage.

Leggo che il Thompson sia un’arma OP. Boh ... nonostante sia la mia arma preferita di quell’epoca e ne ho un modellino a casa, in BF5 non riesco ad usarla proprio . Imprecisissima usando il mirino, il rinculo pazzesco, se superi i 5 metri non serve più a niente, la ricarica è lentissima e inoltre non è l’M1A1 che conoscevo.

Il Suomi invece si comporta in modo estremamente diverso! Riesco a usarla per bene in ogni ambito e in ogni mappa!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma in teoria ha più controllo il Thompson. Hai sbloccato tutti i perk e messo il caricatore ampliato e meno rinculo?

Cmq mi ha detto un mio amico appassionato d armi che questo non è il vero thompson ma una variante, infatti se cerchi su yt ci sono video che dicono che potrebbe essere inserito in futuro.


No op non è, rimane un'arma limitata per la distanza, come pure il suomi.

Ma non bisogna mai fidarsi delle statistiche che Dice fa vedere nel gioco, non sono mai precise oltre che da quando le hanno cominciato a usare a barre in questo modo, non sono neanche sicuro che vengano aggiornate con le patch.

Infatti l'arma più stabile è il suomi nel fuoco mirato, per il resto sono identiche, il suomi ha ovviamente più RoF di base, ma una ricarica leggermente più lenta, ma niente che possa far preferire il thompson.

Riguardo l'arrivo della versione senza caricatore a tamburo e probabilmente col RoF più lento, l'unico commento ufficiale è questo.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/dq88pj/battlefield_v_weekly_debrief_november_1_war_in/f62da8t/?context=3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocate le mappe nuove e mi piacciono molto Marita e Mercury e abbastanza Iwo Jima anche se odio quei maledetti bunker, adesso riprenderò il gioco più avanti quando inseriranno si spera nuove fazioni e mappe tra cui i russi, i francesi e gli italiani.  :ahsisi:

La cosa che mi manda in bestia in questo Battlefield è che adesso ci sono veramente troppi veicoli e se gioco da medico mi ritrovo a dover rianimare una marea di gente imbecille che va a farsi massacrare dal carro o blindato di turno, peggio ancora i maledetti medici alleati che non ti curano e passano avanti, ti fanno proprio perdere la voglia di continuare a giocarlo sto Battlefield....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocate le mappe nuove e mi piacciono molto Marita e Mercury e abbastanza Iwo Jima anche se odio quei maledetti bunker, adesso riprenderò il gioco più avanti quando inseriranno si spera nuove fazioni e mappe tra cui i russi, i francesi e gli italiani.  :ahsisi:

La cosa che mi manda in bestia in questo Battlefield è che adesso ci sono veramente troppi veicoli e se gioco da medico mi ritrovo a dover rianimare una marea di gente imbecille che va a farsi massacrare dal carro o blindato di turno, peggio ancora i maledetti medici alleati che non ti curano e passano avanti, ti fanno proprio perdere la voglia di continuare a giocarlo sto Battlefield....
No troppi no, non sono troppi per un Battlefield degno di questo nome.

Il problema del come gestiscono i veicoli chi dovrebbe affrontarli o la rinnovata necessità dei medici( rianimare è il minimo c'è gente che ancora non sa che oltre a curare può anche ridare il medikit o che rianima senza ridare il medikit), questi problemi derivano dai giocatori che sono stati abituati male, con gameplay facilitati, che diminuivano la necessità di medici o in generale di collaborare.

Col tempo la situazione è molto migliorata, al lancio era molto peggio, ma il problema sta nei giocatori moderni ormai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thompson ha detto:
Giocate le mappe nuove e mi piacciono molto Marita e Mercury e abbastanza Iwo Jima anche se odio quei maledetti bunker, adesso riprenderò il gioco più avanti quando inseriranno si spera nuove fazioni e mappe tra cui i russi, i francesi e gli italiani. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
La cosa che mi manda in bestia in questo Battlefield è che adesso ci sono veramente troppi veicoli e se gioco da medico mi ritrovo a dover rianimare una marea di gente imbecille che va a farsi massacrare dal carro o blindato di turno, peggio ancora i maledetti medici alleati che non ti curano e passano avanti, ti fanno proprio perdere la voglia di continuare a giocarlo sto Battlefield....

Pensa che per me sono pure pochi. Vorrei tutte mappe come Panzerstorm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top