Ufficiale Battlestar Galactica | Serie conclusa | Sci Fi Channel

ufficiale
Pubblicità
Ho visto il finale della terza e sono scioccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Si cmq è una tristezza, ma me la sono cercata, è sempre stata una mia mancanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Meglio in solitudine che non vederla.

Imho la più grande serie di tutti i tempi, mai avuto così sete di vedere la puntata successiva.

L'evolversi della trama è CLAMOROSO.

Gli attori sono eccezionali.

I personaggi sono caratterizzati e splendidi praticamente tutti.

E mi è rimasto un vuoto allo stomaco quando è finita, non per come è finita, ma per il fatto che era finita, e comunque sono stato contento perché i produttori non hanno voluto tirare avanti con robe assurde.

Mi sono rifiutato di vedere Caprica, e non lo guarderò probabilmente mai.

Ah, personaggio preferito, indubbiamente Baltar, interpretato in modo incredibile.

 
Finita oggi. Gran bella serie, vista tutta nel giro di un mese e mezzo. Il finale non mi ha convinto pienamente in alcuni punti, ma rimane sulla sufficienza. Sostanzialmente l'ho trovato un po' banale, soprattutto rapportato al finale della 3a stagione

Il modo in cui viene inserita "All Along The Wachtower", meta-cinematografico e geniale, mi ha lasciato a bocca aperta
Kara Thrace tra i migliori personaggi femminili di sempre

 
Non ho capito una cosa, se non sbaglio prima della serie è uscito un film diviso in due episodi. E' necessario alla fine della comprensione della serie e aiuta o e totalmente scollegato?

 
Non ho capito una cosa, se non sbaglio prima della serie è uscito un film diviso in due episodi. E' necessario alla fine della comprensione della serie e aiuta o e totalmente scollegato?
La miniserie fa da pilota alla serie, non è scollegata ed anzi è assolutamente indispensabile per non ritrovarsi buttato a capofitto nella vicenda senza nessun riferimento narrativo; il primo episodio della prima stagione è 33 e dà per scontate tutte le conoscenze apprese appunto con la miniserie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima della serie ci sono le due puntate della mini tv che non solo funge da prologo ma rappresenta un autentico episodio pilota che prosegue direttamente nella serie. Il completo ordine di visione sarebbe quindi:

- miniserie parte 1 e parte 2

- stagioni 1 e 2

- the resistance (serie web che funge da incipit alla terza stagione)

- stagione 3

- razor (film tv in cui si raccontano alcuni importanti avvenimenti collaterali avvenuti fra la 2x17 e la 2x19, svelati durante la terza stagione)

- stagione 4

- the face of the enemy (serie web collocata nella prima metà della quarta stagione)

- stagione 4.5

- the plan (film tv che rilegge le vicende iniziali della serie da tutt'altra prospettiva)

edit: anticipato da charlesjudges

 
Ultima modifica da un moderatore:
La miniserie fa da pilota alla serie, non è scollegata ed anzi è assolutamente indispensabile per non ritrovarsi buttato a capofitto nella vicenda senza nessun riferimento narrativo; il primo episodio della prima stagione è 33 e dà per scontate tutte le conoscenze apprese appunto con la miniserie.

Prima della serie ci sono le due puntate della mini tv che non solo funge da prologo ma rappresenta un autentico episodio pilota che prosegue direttamente nella serie. Il completo ordine di visione sarebbe quindi:- miniserie parte 1 e parte 2

- stagioni 1 e 2

- the resistance (serie web che funge da incipit alla terza stagione)

- stagione 3

- razor (film tv in cui si raccontano alcuni importanti avvenimenti collaterali avvenuti fra la 2x17 e la 2x19, svelati durante la terza stagione)

- stagione 4

- the face of the enemy (serie web collocata nella prima metà della quarta stagione)

- stagione 4.5

- the plan (film tv che rilegge le vicende iniziali della serie da tutt'altra prospettiva)

edit: anticipato da charlesjudges
Grazie ad entrambi!

 
Qualcuno ha visto Blood & Chrome? Com'è?

Dopo Caprica sono un attimo prevenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dannazione ma esiste al mondo un cofanetto completo anche di TUTTI i film e gli webisodes? Non mi sembra di averlo trovato, da quello UK mi pare manchi The Plan e non è chiaro se ci siano gli webisodes o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima della serie ci sono le due puntate della mini tv che non solo funge da prologo ma rappresenta un autentico episodio pilota che prosegue direttamente nella serie. Il completo ordine di visione sarebbe quindi:- miniserie parte 1 e parte 2

- stagioni 1 e 2

- the resistance (serie web che funge da incipit alla terza stagione)

- stagione 3

- razor (film tv in cui si raccontano alcuni importanti avvenimenti collaterali avvenuti fra la 2x17 e la 2x19, svelati durante la terza stagione)

- stagione 4

- the face of the enemy (serie web collocata nella prima metà della quarta stagione)

- stagione 4.5

- the plan (film tv che rilegge le vicende iniziali della serie da tutt'altra prospettiva)

edit: anticipato da charlesjudges
Potresti chiarirmi cosa intendi per stagione 4.5?

 
Alla fine l'ho terminato anche io qualche mese fa. Un finale veramente pazzesco, assurdo :tragic:

Un cult per tutte le serie televisive

 
A me piaceva tantissimo Cat se ve la ricordate la versione più giovane di Starbuck secondo me

e poi ragazzi, Razor per me è un capolavoro anche se è invedibile per chi non sa già gli antefatti latrasformazione di Starbuck (Scorpion in Italiano in entrambe le serie) di Boomer e dell'Ammiraglio Cain da maschio a femmina rispetto alla serie originale non solo non ha tolto nulla ai personaggi , ma li ha perfino potenziati perchè ha aggiunto tensione sessuale alle relazioni fra i vari protagonisti e non era la solita tensione tipo :ci piacciamo ma non ce lo diciamo era tensione vera incluse le rivalità .

Spoiler Admiral Cain in tutto l'arco incluso Razor

La sua crudeltà , che sembra insolita in una donna quando ordina lo stupro della Six sulla Pegasus è quello dell'amante tradita , tradita in tutto, si è sentita usata , manipolata, sfruttata , strumendo del nemico contro se stessa ed è interessante notare la sua incredibile politically incorrectness infatti distrugge dalle fondamenta il presupposto che dando potere alle donne il mmondo sarebbe migliore , come se non fossero umane anche loro, invece in questo caso è una donna a sedurre, tradire , manipolare usare e sfruttare per i suoi scopi Helena , ed è una donna ovvero Helena il comandante più duro e spietato della flotta è lei che condanna la flotta civile per le sue necessità, è lei che ordina la guerra ad oltranza contro i Cylon , ed è una donna anche Kendra Shaw (personaggio che io adoravo in modo viscerale) il Razor
 
Ho finito di vedere la prima stagione. Personalmente dopo la miniserie che introduce una storia molto interessante ho trovato tutto il resto scialbo, anche se seguibile. Il climax che invece sale negli ultimi due episodi mi ha piacevolmente colpito e spinto a continuare la visione per la seconda stagione che spero si prospetti più varia della precedente. Gaius si conferma uno dei personaggi meglio caratterizzati del cast, mentre Apollo e Scorpion danno il meglio di sè quando sono insieme, presi singolarmente li trovo molto superficiali. Tutto il resto del cast sicuramente dettagliato ma non c'è un grosso affezionamento.

 
Nella prima stagione sono ancora "stereotipati" ovvero rispondono ancora a certi canoni televisivi, ma tutti evolvono tantissimo in modi a volte inaspettati

menzione per Tricia Helfer (numero 6) vorrei ricordare questa è che la sua primissima esperienza recitativa in assoluto , lei faceva la modella come professione , la sua performance cresce ancora di livello più avanti, ma non posso dire perchè perchè è spoiler

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha visto Blood & Chrome? Com'è?

Dopo Caprica sono un attimo prevenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti dirò, anche io dopo Caprica ero un pò spaventato dai prequel però Blood & Chrome penso sia fatto abbastanza bene. E' sostanzialmente una web series con 10 episodi di una decina di minuti l'uno e credo sia più che all'altezza delle altre (the face of the enemy e the resistance). Non c'è traccia delle storture di Caprica, solo Battlestar, Viper e Cylon (con sparatorie annesse e connesse).

 
Sono arrivato alla metà della seconda stagione e mi sto intrippando di brutto. Ora sì che la serie è diventata fantastica!

 
Figurati dopo allora

comunque a voi manca un'intero anno di pippe mentali sul cercare di capire chi siano certi personaggi ...

non dico altro

 
Figurati dopo allora
comunque a voi manca un'intero anno di pippe mentali sul cercare di capire chi siano certi personaggi ...

non dico altro
Oh si! :ivan:

Devo trovare il tempo di rivedermela, almeno qualche episodio

Sent from my GT-B5330 using Tapatalk 4 Beta

 
appena finita la miniserie iniziale, non è che mi abbia colpito molto positivamente a parte

il colpo di scena finale


i personaggi mi sembrano caratterizzati male, la stronzata che la tizia dei Cyloni impianta il chip nella testa di quello li se la potevano risparmiare, poi sono rimasti in 50.000 e mentre il presidente e il comandante discutono su chi deve decidere stanno a pensare al colpo di stato alle regole delle colonie... cazzarola sono rimasti un pugno di umani, meno degli abitanti di una città, è un caso eccezionale, chi starà mai a pensare a queste stronzate?

per non parlare del clima generale che non trasmette la preoccupazione di una razza umana praticamente estinta, poi si parla della terra come una leggenda però gran parte delle cose che si vedono degli umani somigliano troppo agli oggetti, vestiti e quant'altro della cultura che abbiamo noi sulla terra.

in fine il galactica dovrebbe essere una nave da guerra ed al primo colpo subito si distruggono i vetri, gli operatori cadono perchè lavorano in piedi, e lo stesso comandante ogni volta sbatte la testa contro il tavolo perchè intelligentemente durante una battaglia non si mette seduto con la cintura, con tutta la tecnologia che c'è potevano mettersi a quel tavolo da seduti tranquillamente
 
appena finita la miniserie iniziale, non è che mi abbia colpito molto positivamente a parte
il colpo di scena finale


i personaggi mi sembrano caratterizzati male, la stronzata che la tizia dei Cyloni impianta il chip nella testa di quello li se la potevano risparmiare, poi sono rimasti in 50.000 e mentre il presidente e il comandante discutono su chi deve decidere stanno a pensare al colpo di stato alle regole delle colonie... cazzarola sono rimasti un pugno di umani, meno degli abitanti di una città, è un caso eccezionale, chi starà mai a pensare a queste stronzate?

per non parlare del clima generale che non trasmette la preoccupazione di una razza umana praticamente estinta, poi si parla della terra come una leggenda però gran parte delle cose che si vedono degli umani somigliano troppo agli oggetti, vestiti e quant'altro della cultura che abbiamo noi sulla terra.

in fine il galactica dovrebbe essere una nave da guerra ed al primo colpo subito si distruggono i vetri, gli operatori cadono perchè lavorano in piedi, e lo stesso comandante ogni volta sbatte la testa contro il tavolo perchè intelligentemente durante una battaglia non si mette seduto con la cintura, con tutta la tecnologia che c'è potevano mettersi a quel tavolo da seduti tranquillamente
eeeeeeh sei ancora all'inizio uuuuh :rickds:

Vorrei dimenticarmela solo per riguardarla per la prima volta io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top