Switch Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito! Confermo tutto e aggiungo che la parte finale, per ritmo e giocabilità, è la più bella del gioco. Non ho ancora iniziato una seconda run a difficile ma magari prima o poi la farò.
Di Lukaon non mi fidavo ma si è rivelato un personaggio positivo. Fosse stato per me all’inizio l’avrei lasciato disperso nel bosco. :ayaya:

L’aspetto che più mi è piaciuto comunque è la costante evoluzione del rapporto fra Cereza e Cheshire, con parecchie animazioni che cambiano a seconda dell’affinità. Non so quanta importanza abbia Cheshire nella trilogia principale, ma ora sono più curiosa di scoprirlo.
Mi sono sicuramente persa tanti altri riferimenti ma la cosa non ha mai pesato.

Mi ha dato anche voglia di prendere finalmente Astral Chain. Esteticamente il gioco mi ha sempre incuriosita ma ho continuamente rimandato l’acquisto. Immagino che in generale sia molto più difficile di questo, ma mi chiedo come abbiano gestito il fatto di dover comandare anche lì due personaggi diversi contemporaneamente.

Non sono arrivata al 100% perché basarsi su quella mappa per trovare i collezionabili è una cosa assurda e non ho avuto voglia di usare una guida. In ogni caso è bellissimo, mi sono divertita dal'inizio alla fine. Contentissima di aver preso l'edizione fisica! :)
 
bello bello bello bello, ero uno degli iniziali detrattori,
ma l'ho apprezzato molto per quanto sia un'esperienza estremamente leggera :uhmsisi:

sicuramente quello che mi è piaciuto meno (e l'ho notato piu che altro in questi giorni di pulizia per il 100%) è la fottuta mappa, cristo santo che casino :asd:
avessero almeno messo colori diversi per segnare altitudini differenti

del resto esperienza deliziosa, già fatto anche il post game... :chris:
qualcuno sa se bisogna fare il platino in tutte le sfide per il 100%?
 
bello bello bello bello, ero uno degli iniziali detrattori,
ma l'ho apprezzato molto per quanto sia un'esperienza estremamente leggera :uhmsisi:

sicuramente quello che mi è piaciuto meno (e l'ho notato piu che altro in questi giorni di pulizia per il 100%) è la fottuta mappa, cristo santo che casino :asd:
avessero almeno messo colori diversi per segnare altitudini differenti

del resto esperienza deliziosa, già fatto anche il post game... :chris:
qualcuno sa se bisogna fare il platino in tutte le sfide per il 100%?
La mappa riflette bene il fatto di essere una foresta fatta per farti perdere :segnormechico:

Mi pare di sì che il platino fosse necessario
 
Prima o poi lo recupero
 
Ogni pg. si controlla con un joycon, con un po' di coordinazione si può fare.
E lo scambio tra i due nel gioco è fatto troppo bene. Quello che può fare uno non può fare l'altro. Insieme e divisi a seconda della situazione. :geddoe:
 
Dopo averlo giocato col contagocce ho iniziato a mettere il turbo, sono arrivato al capitolo 10
 
Mi è tornata la voglia di continuarlo, davvero stranissimo come gioco, ricorda Okami per la bizzarria.
Ha un sacco di trovate originali, una sorpresa continua
 
Ci sto giocando solo ora.
Stile bellissimo. Un po scomodo comandare due personaggi bello stesso tempo ma si fa.
 
Ci sto giocando solo ora.
Stile bellissimo. Un po scomodo comandare due personaggi bello stesso tempo ma si fa.
Dopo un pò ci si fa pratica.
Io ho iniziato direttamente al livello di difficoltà più difficile e li le battaglie sono ancora più incasinate perché devi sia attaccare che scappare contemporaneamente e i nemici sono più numerosi della difficoltà basd ed hanno più energia, ma sinceramente, con tutti gli aiuti ed i quality of life presenti nel gioco, alla fine giocare risulta abbastanza agevole.
 
Sono quasi a fine gioco.
Mi ci sto divertendo un casino.
La storia, il rapporto tra i due sono raccontate davvero bene.
Gameplay Devon dire che all'inizio l'ho trovato moscio ma quando inizi ad avere i nuovi elementi, c è una buona varietà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top