U
Utente cancellato 22881
Offline
Non mi sembra che attac of titan sia illeggibile con il formato mensile.One Piece pubblica già più o meno 50 pagine in un mese (capitoli di 17 pagine ogni quattro numeri, con l'esclusione di 15 pagine occasionali). Forse di meno, considerando che le pause sono diventate più frequenti rispetto agli ultimi tempi.
Non è un confronto perfetto, ma non è una performance molto maggiore di alcune serie mensili. Quindi non penso che farebbe una differenza sostanziale. Sarebbe utile, forse, ma da solo non farebbe molto, IMHO.
Poi, riempire i capitoli di personaggi e sottotrame, discorsi, gag, ricombinazioni delle interazioni tra personaggi principali e gli antagonisti, fan-service e quant'altro con quei due o tre elementi di hype che invitano il lettore a leggere il prossimo capitolo è una scelta Oda, non un limite di formato.
Se pubblicasse un manga mensile, secondo me sarebbe esattamente lo stesso con la differenza che il manga durerebbe il triplo del tempo.
Tra l'altro i capitoli sono pensati anche per la pubblicazione in volumi, come cambierebbero con una pubblicazione mensile? Probabilmente diventerebbero illeggibili ...
Semicemente unirebbe 3 capitoli insieme, di certo i manga mensili non hanno problemi a finire lasciando in sospeso il lettore.
Anche prendendo ad esempio one piece dive fa 18 pagine a settimana se lo moltiplichi per 4 fa 72 pagine al mese e a volte anche 90 pagine contro i 55 delle edizioni i mensili.
Sicuramente invece di uscire 4 o 5 tankoboon l'anno ne vedremmo 3 ma sicuramente eil carico di lavoro è infinitamente minore di un mensile rispetto ad un settimanale e solitamente sono le serie che hanno meno problemi.
Inoltre one piece non è proprio un buon esempio dato che da almeno cake island i disegni hanno avuto un repentino declino.
Io non ho visto solo miura cedere ma anche tanti mangaka famosi come time kubo e takeiro inoue, se questi veterani accusano più o meno problemi significa che l'industria dei manga ha qualche problema alla base da risolvere