creonte
Professionista
- Iscritto dal
- 17 Dic 2006
- Messaggi
- 1,340
- Reazioni
- 93
Offline
il punto infatti sta nel singolo autore, aiutano. Io parlo di intere fasi affidate a persone diverse. Un fumetto americano lo fanno almeno tre persone: uno fa le matite, uno fa le chine e un altro il colore. Con una deadline di un mese. Come fai a mettere sullo stesso piano gli assistenti che ti fanno, ad esempio, gli sfondi, quando hai 20 pagine da fare in una settimana? La devi scrivere (tra l'altro, non è che ti arriva la sceneggiatura bella e pronta sul tavolo), fare le matite, le chine e mettere i retini quando ci sono.
Ok, là si parla di serie storicamente
non è che tiziano Sclavi si è messo a fae le scenegguature di tutti Dylan dog, per dire.
sul manga: pare che Miura avesse detto che stava poco oltre il 60% dell'opera. A meno che nomn abbia consegnato all'editore uan doviziosa disamina degli accadimenti, vedremo lìopera in maniera diversa dalle intenzioni.
Mi viene in mente RUBY, che mi pare un po' arenato dopo la morte improvvisa del suo ideatore