- Iscritto dal
- 28 Giu 2010
- Messaggi
- 49,291
- Reazioni
- 27
Offline
Fighissima anche la seconda puntata, mamma mia.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
per me sta scena è bellissima:morris82:
voglio il flashback/backstory con Serpico realizzato con il favoloso stile 2D che hanno usato in questo episodio:occhi:Sì eccezion fatta per il sangue (che boh, non capisco perché lo abbiano fatto così) è animata parecchio bene, e anche la telecamera è gestita decisamente bene, oltre ad una gran bella animazione/modellazione dell'espressione furiosa di Farnese...:morris82: Questo è un buon uso della CGI secondo me, anche da non amante di quest'ultima.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il miglioramento dall'1 c'è senza dubbio... Le aspettative crescono :stema:
In generale comunque è bellissimo poter chiacchierare di qualcosa "Berserk based" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif L'attesa settimanale, so nice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
mi riferivo più al personaggio di Farnese che strettamente alla realizzazione tecnica, e l' accompagnamento sonoro stavolta l'ho trovato azzeccato, era solo una scena che ho particolarmente apprezzatoBoh, a me non è piaciuta. Io trovo tutto troppo finto. Un pò di espressità c'è, ma è limitata molto dallo stile adottato. Il sangue poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer la telecamera io non ho conoscenza basata su degli studi, però da semplice fruitore di anime e film in generale, non è che mi sembri così buona. L'idea di seguire le frustate ci sta, ma qua è scattossissima e fa destra-sinistra-destra-su-giù in modo troppo macchinoso. Non mi convince :morris82:
Riguardo a Farnese come personaggio piace molto anche a me, come la sua reazione in questo frangente. Anche io ho trovato piuttosto azzeccato l'accompagnamento sonoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifmi riferivo più al personaggio di Farnese che strettamente alla realizzazione tecnica, e l' accompagnamento sonoro stavolta l'ho trovato azzeccato, era solo una scena che ho particolarmente apprezzatonon che adesso è diventato uno show all' avanguardia anzi ...si purtroppo le ferite sono quello che sono anche a me risultano orribili come già detto ma in questa scena non ci avevo fatto troppo caso
![]()
per me sta scena è bellissima:morris82:
Idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifmi riferivo più al personaggio di Farnese che strettamente alla realizzazione tecnica, e l' accompagnamento sonoro stavolta l'ho trovato azzeccato, era solo una scena che ho particolarmente apprezzatonon che adesso è diventato uno show all' avanguardia anzi ...si purtroppo le ferite sono quello che sono anche a me risultano orribili come già detto ma in questa scena non ci avevo fatto troppo caso
![]()
Quoto... Se i tagli sono "spiegabili" alcune scelte risultano invece inspiegabiliNon mi va di dilungarmi molto, perché più ne parlo, più mi fa male...ma visto che mi è stato chiesto, scriverò due paroline sul primo episodio.
Via il dente, via il dolore, partiamo da questo tanto discusso comparto tecnico.
In una sola parola? Impresentabile e no, non è la CGI il problema, vi sono anime che utilizzano animazioni analogiche e CGI con risultati ottimi, per non dire di più, e non c'è bisogno neanche di fare nomi.
Personaggi che sembrano per la maggior parte del tempo pupazzi, disegni spigolosi, animazioni a scatti. Si potrebbe obiettare che in proporzione al budget anche la trilogia cinematografica avesse i medesimi problemi ma questa aveva dalla sua tantissimi fattori positivi, quali un'ottima regia per le battaglie e dei bellissimi primi piani.
E la cosa che fa più rabbia è che si intravede del buono (si veda ad esempio la scena in cui Puk cerca di liberarsi dalle corde), del buono che poteva rendere tanto se valorizzato al meglio.
Prendiamo l'albero ad esempio, l'uso della CGI lo rende di base molto creepy, il problema è che sembra un pupazzone per come è animato e rovina tutto.
Altro? Non parlo dei taglia alla storia(mettendo da parte la golden age che è comunque stata trattata nella trilogia sono stati tagliati circa sei volumi ) perché mi piange il cuore ma, ma nell'ottica dei tagli ho trovato azzeccata la scelta di sfruttare la scena al bar per introdurre anche Isi e non invasiva la breve apparizione di Shilke e Flora; sono quasi dei cameo un po' come la breve apparizione di Farnese, Serpico ed Hazan nella trilogia.
Proseguendo due cose mi hanno lasciato senza parole, l'accompagnamento sonoro(se si esclude la preview l'ho trovato orrido cosi come inspiegabile il rintocco di campana ogni volta che l'ammazzadraghi si muove, una spada non può fare quel tipo di suono) e certi orrori grossolani di character design, come si fa a cannare la carnagione di Caska? Non è una cosa che puoi fare involontariamente...e mi fermo qui, non voglio scrivere papairi.
In ultimo, guarderò il secondo ep.? Ovvio(forse già domani) è Berserk ed è proprio questa l'ultima cosa che vorrei sottolineare, questa serie ha la fortuna di chiamarsi "Berserk" in quanto la guarderemo fino alla fine, perché è Berserk, pur con tutti i tagli e gli orrori che ci propineranno? E questa piccola e semplice verità, chi sta dietro la serie, lo sa bene.
Quella è forse l'unica scena in cui ha un po' di espressività (forzata o meno) mentre in tutte le altre scene paiono bambole 1:1non voglio polemizzare, ma come fa a piacervi! è una delle sequenze più ridicole che abbia visto, quando dovrebbe essere il massimo della drammaticità
ma guardate che espressività da burattino!! la telecamera che gira senza alcun motivo (tanto perchè andava sperimentata) come nel 70% delle scene! lasciamo perdere le ferite sul corpo IMBARAZZANTI...
Il Flashback suvoglio il flashback/backstory con Serpico realizzato con il favoloso stile 2D che hanno usato in questo episodio:occhi:
sarebbe di certo un uso migliore che rianimare scene per la terza voltaquando lo prende a mozzichi:morris82:, che pg malato malatoproprio come piace a me:.bip: (peccato che poi diventa una best waifu
)
perchè anche se a sto giro mi hanno fatto godere:sad: (quella scena sulla montagna di corpi la ricordavo a mala pena) ma non la reggo la intro con di nuovo la golden age con pure animazioni strambe alla studio trigger (che bho van bene per i loro shonen parodistici ma mica tanto per Berserk:sad
mi tocca aspettare la seconda OP:sad:
Mamma mia vedere pannel anime e pannel manga a confronto fa spavento... La differenza di espressività è abissale, riprova di quanto un bel disegno possa fare la differenzaFarnese paradossalmente è resa bene, il problema secondo me è il 3D che non da un effetto credibile e sa di finto.Se invece guardiamo Gatsu, è li secondo me che si è perso molto dal manga.
Una comparazione con l'ultimo ep anime vs manga.
Poi vorrei anche evitare di infierire ancora sul comparto tecnico, ormai abbiamo capito che è indifendibile, ma still ce lo teniamo e andiamo avanti.
Lo scrissi proprio ieri un appunto su quella scena... La scena della gabbia così tagliata, toglie tutto il rapporto (scherzoso e comico) tra Gatsu e Puck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Non mi possono togliere scene di Puck, MAI :rarereaction:Sì ecco, il 3D in questa serie dà l'effetto di giocattoli che si muovono... comunque avete dimenticato la scena della gabbia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
![]()
Gli elfi ripagano sempre i propri debitiLo scrissi proprio ieri un appunto su quella scena... La scena della gabbia così tagliata, toglie tutto il rapporto (scherzoso e comico) tra Gatsu e Puck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Non mi possono togliere scene di Puck, MAI :rarereaction:
Puck Lannister //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifGli elfi ripagano sempre i propri debiti
![]()
Non vedo l'ora arrivi anche da noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifspot tv per il volume 38:morris82:CUT