Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Già... ho provato a limitarmi, ma sto andando sempre più veloce, mi prende troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ora sono al capitolo 64, una curiosità:
quanti anni ha Gatsu quando si mette con Caska?
Mi pare che alla fine della GA

Gatsu sia sui 18-19 anni... Anche se dovrei andare a ricercarmi i dati precisi... Mi pare che Miura parlò di Gatsu di 21-22 anni nel presente, e visto che il finale della GA si svolge 2 anni prima, dovrebbe essere sui 19 circa :kep88:
 
L'opera ormai è matura.Chiusa la parentesi di calma attuale, misura dovrebbe iniziare la fase finale....aggiungere altro sarebbe deleterio.

La storia va chiusa, ed è ora che il tutto acquisti il suo senso

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Ma fase finale un cavolo, non è nemmeno a 1/4 dell'opera secondo me, sta continaundo ad aggiungere personaggi e di molti mancano il background.

Mia analisi di quello che manca di importante:

- origini di Zodd, il passato del Cavaliere del Teschio deve essere spiegato per bene, così come quello di apostoli e dei membri della Mano di ***, anche su Shilat sappiamo poco

-mancano gli scontri con gli apostoli più potenti: Rocks e Arwain ad esempio, senza contare gli altri che anche se già affrontati per forza di cose dovranno avere una fine

- va spiegato cosa è successo al figlio di Gatsu

- bisogna vedere se Caska riacquisterà la ragione

- Gatsu gira da tempo immemore con un bejelit che per forza di cose dovrà essere utilizzato da qualcuno

- mancano gli scontri con i membri della Mano di ***

- il creatore degli della Mano di *** e presumibile boss finale della serie non si è ancora mostrato ufficialmente (

http://giocomagazzino.blogspot.it/2012/04/quando-grifis-incontro-***-il-capitolo.html

Insomma, non si può dire che Berserk sia alla fine dell'opera, per me ce ne manca ancora di brutto, a ciò aggiungiamoci il fatto che sta continando ad allungare il brodo, a introdurre personaggi importanti e infine alla sua lentezza, è da più di 10 anni che sento dire che manca poco alla fine di Berserk :rickds:, anche se Miura si desse una svegliata per me alla fine dell'opera mancherebbe comunque un'eternità, infatti la mia paura più grande è che rimarrà incompiuta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto finalmente il 345, molto interessante come avevo immaginato:asd:

[pensieri sparsi, e pippe mentali :stema:]

- Spiegato l'attacco a Flora, o per meglio dire al luogo ove si trova Flora.. Gli Spirit Trees quindi sono alberi che si trovano negli Interstices, e in buona sostanza si nutrono dei rami dell'albero del Mondo, arginandone la crescita ed evitando quindi che i rami crescano troppo provocando la connessione tra i diversi piani (cosa che alla fine è accaduta)... Ed ecco perché Griffith si è premurato di eliminare l'albero di Flora, e la strega stessa (visto che lei, e le streghe come lei, studiano gli alberi Spirituali).

- Spiegata la natura dell'Albera e il suo connettere i 3 piani di: Terra, Cieli (Paradiso?), e Oltretomba.. Ed ecco spiegato cosa sono i rami che appaiono di notte... Oooora l'albero connette i 3 piani, e abbiamo visto che il Moonlight Child se ne va su uno di quei rami dopo gli eventi del *** dei Mari... Quindi che appartenga ad uno dei suddetti piani? Sappiamo tutti che al 99% è il Figlio di Gatsu e Caska... E ci siamo sempre chiesti come potesse intervenire visto che il suo corpo è stato consumato durante la Rinascita di Griffith (lo ha confermato quest'ultimo)... Probabile che quindi sia in paradiso o nel generico oltretomba e appaia... Anche se c'è ancora la possibilità che in realtà fosse il Re degli Elfi, come vuole la teoria di Shielke, ma mi puzza di depistaggio easy easy... Le somiglianze con Gatsu e Caska, e il legame che ha con quest'ultimi è troppo forte..:kep88:

- Ma la cosa che mi ha colpito di più, quando si parla del Dragon's Road, la fessura che connette i piani dei mondi, guarda caso viene inquadrata proprio l'Idea (non il suo nucleo di carne ok, ma sappiamo tutti che la spirale di anime è essa stessa l'Idea)... Una fessura che connette gli strati più profondi... A sto punto mi risulta sempre più probabile l'idea che l'Albero serva proprio a questo:

La prima Eclisse (del manga, non del mondo di Bersy eh!) ha consacrato il Quinto Angelo (inaugurando così la venuta dell'Era Oscura)

Gli eventi della Tower of Conviction hanno permesso la sua apparizione fisico, permettendo quindi a "***" di agire fisicamente senza il tramite degli Apostoli

Gli eventi dell'Albero (che sono stati preparati sapientemente eliminando prima gli alberi spirituali dal mondo) hanno permesso la venuta degli spiriti (probabilmente pure la Mano di *** ora può apparire senza problemi) e la creazione dell'Impero del Falco.

L'ultimo passo potrebbe essere aprire totalmente la connessione e permettere la venuta di "***" sulla terra...

Non vedo altri grandi disastri possibili :rickds:

- Simpatici i 4 Arcimaghi, che governano l'Isola degli Elfi. Tra l'altro Ginnar ha gli occhi neri con iride bianca, come Daiba... Forse è un segno dei Maghi molto potenti (lo stesso Daiba è riconosciuto come uno Stregone di enorme potere), oppure un semplice caso:asd:

- Ancora niente sul Re degli Elfi, però almeno Gatsu si è fatto sentire ad inizio capitolo:asd: Spero che nel prossimo giunga il momento di incontrarlo, sta attesa (ormai così vicini!) è snervante:dsax:

- - - Aggiornato - - -

Ma fase finale un cavolo, non è nemmeno a 1/4 dell'opera secondo me, sta continaundo ad aggiungere personaggi e di molti mancano il background.
Miura disse un po' di tempo fa (prima della lunga pausa!) di essere al 60/70% dell'opera quindi no... Non siamo neanche lontanamente ad 1/4 dell'opera, salvo cambio di piani:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto finalmente il 345, molto interessante come avevo immaginato:asd:[pensieri sparsi, e pippe mentali :stema:]

- Spiegato l'attacco a Flora, o per meglio dire al luogo ove si trova Flora.. Gli Spirit Trees quindi sono alberi che si trovano negli Interstices, e in buona sostanza si nutrono dei rami dell'albero del Mondo, arginandone la crescita ed evitando quindi che i rami crescano troppo provocando la connessione tra i diversi piani (cosa che alla fine è accaduta)... Ed ecco perché Griffith si è premurato di eliminare l'albero di Flora, e la strega stessa (visto che lei, e le streghe come lei, studiano gli alberi Spirituali).

- Spiegata la natura dell'Albera e il suo connettere i 3 piani di: Terra, Cieli (Paradiso?), e Oltretomba.. Ed ecco spiegato cosa sono i rami che appaiono di notte... Oooora l'albero connette i 3 piani, e abbiamo visto che il Moonlight Child se ne va su uno di quei rami dopo gli eventi del *** dei Mari... Quindi che appartenga ad uno dei suddetti piani? Sappiamo tutti che al 99% è il Figlio di Gatsu e Caska... E ci siamo sempre chiesti come potesse intervenire visto che il suo corpo è stato consumato durante la Rinascita di Griffith (lo ha confermato quest'ultimo)... Probabile che quindi sia in paradiso o nel generico oltretomba e appaia... Anche se c'è ancora la possibilità che in realtà fosse il Re degli Elfi, come vuole la teoria di Shielke, ma mi puzza di depistaggio easy easy... Le somiglianze con Gatsu e Caska, e il legame che ha con quest'ultimi è troppo forte..:kep88:

- Ma la cosa che mi ha colpito di più, quando si parla del Dragon's Road, la fessura che connette i piani dei mondi, guarda caso viene inquadrata proprio l'Idea (non il suo nucleo di carne ok, ma sappiamo tutti che la spirale di anime è essa stessa l'Idea)... Una fessura che connette gli strati più profondi... A sto punto mi risulta sempre più probabile l'idea che l'Albero serva proprio a questo:

La prima Eclisse (del manga, non del mondo di Bersy eh!) ha consacrato il Quinto Angelo (inaugurando così la venuta dell'Era Oscura)

Gli eventi della Tower of Conviction hanno permesso la sua apparizione fisico, permettendo quindi a "***" di agire fisicamente senza il tramite degli Apostoli

Gli eventi dell'Albero (che sono stati preparati sapientemente eliminando prima gli alberi spirituali dal mondo) hanno permesso la venuta degli spiriti (probabilmente pure la Mano di *** ora può apparire senza problemi) e la creazione dell'Impero del Falco.

L'ultimo passo potrebbe essere aprire totalmente la connessione e permettere la venuta di "***" sulla terra...

Non vedo altri grandi disastri possibili :rickds:

- Simpatici i 4 Arcimaghi, che governano l'Isola degli Elfi. Tra l'altro Ginnar ha gli occhi neri con iride bianca, come Daiba... Forse è un segno dei Maghi molto potenti (lo stesso Daiba è riconosciuto come uno Stregone di enorme potere), oppure un semplice caso:asd:

- Ancora niente sul Re degli Elfi, però almeno Gatsu si è fatto sentire ad inizio capitolo:asd: Spero che nel prossimo giunga il momento di incontrarlo, sta attesa (ormai così vicini!) è snervante:dsax:

- - - Aggiornato - - -

Miura disse un po' di tempo fa (prima della lunga pausa!) di essere al 60/70% dell'opera quindi no... Non siamo neanche lontanamente ad 1/4 dell'opera, salvo cambio di piani:asd:
Ma non ci credo dai, è impossibile che spieghi tutto ciò che manca in pochi volumi.

 
Ma fase finale un cavolo, non è nemmeno a 1/4 dell'opera secondo me, sta continaundo ad aggiungere personaggi e di molti mancano il background.Mia analisi di quello che manca di importante:

- origini di Zodd, il passato del Cavaliere del Teschio deve essere spiegato per bene, così come quello di apostoli e dei membri della Mano di ***, anche su Shilat sappiamo poco

-mancano gli scontri con gli apostoli più potenti: Rocks e Arwain ad esempio, senza contare gli altri che anche se già affrontati per forza di cose dovranno avere una fine

- va spiegato cosa è successo al figlio di Gatsu

- bisogna vedere se Caska riacquisterà la ragione

- Gatsu gira da tempo immemore con un bejelit che per forza di cose dovrà essere utilizzato da qualcuno

- mancano gli scontri con i membri della Mano di ***

- il creatore degli della Mano di *** e presumibile boss finale della serie non si è ancora mostrato ufficialmente (

http://giocomagazzino.blogspot.it/2012/04/quando-grifis-incontro-***-il-capitolo.html

Insomma, non si può dire che Berserk sia alla fine dell'opera, per me ce ne manca ancora di brutto, a ciò aggiungiamoci il fatto che sta continando ad allungare il brodo, a introdurre personaggi importanti e infine alla sua lentezza, è da più di 10 anni che sento dire che manca poco alla fine di Berserk :rickds:, anche se Miura si desse una svegliata per me alla fine dell'opera mancherebbe comunque un'eternità, infatti la mia paura più grande è che rimarrà incompiuta.

- Origine di Zodd e Skull Knight saranno sicuramente portate principali. Così come pure l'origine dei membri della Mano di ***. Mentre gli altri Apostoli potrebbero avere una trattazione più sbrigativa.

- Gli scontri con i Singoli Apostoli non sono d'obbligo..

- La sorte del figlio di Gatsu tecnicamente è nota, bisogna vedere se lo spiritello è effettivamente il figlio, e che ruolo ha.

- Cura di Caska (argomento che verrà trattato come prossimo probabilmente)

- Non è necessario che si combatta per forza di cose contro la mano di *** :morristend: Mica ogni nemico deve essere uno scontro per forza di cose... Anzi 2 membri dei 4 non ce li vedo molto a fare a botte con Gatsu onestamente.

- - - Aggiornato - - -

Ma non ci credo dai, è impossibile che spieghi tutto ciò che manca in pochi volumi.
Ma non lo vedo così impossibile 60-70% (ed è comunque una stima soggetta a cambiamenti) non è mica poco... Mi pare che l'info venne data nel 2009, da lì seguirono negli anni seguenti i rallentamenti più grossi... Adesso siamo al volume 38 uscito, mentre nel 2009 eravamo al 34... Vorrebbe dire 18-19 volumi circa dal 34... Quindi 14-15 volumi dall'ultimo uscito... Che be' equivale ad: arco iniziale, GA, e parte del Conviction:asd: A me pare più che abbastanza per chiudere Fantasia e dedicarsi ad un Arco Finale :kep88: Arrivando a fine manga con un ammontare di circa 50 volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Origine di Zodd e Skull Knight saranno sicuramente portate principali. Così come pure l'origine dei membri della Mano di ***. Mentre gli altri Apostoli potrebbero avere una trattazione più sbrigativa.

- Gli scontri con i Singoli Apostoli non sono d'obbligo..

- La sorte del figlio di Gatsu tecnicamente è nota, bisogna vedere se lo spiritello è effettivamente il figlio, e che ruolo ha.

- Cura di Caska (argomento che verrà trattato come prossimo probabilmente)

- Non è necessario che si combatta per forza di cose contro la mano di *** :morristend: Mica ogni nemico deve essere uno scontro per forza di cose... Anzi 2 membri dei 4 non ce li vedo molto a fare a botte con Gatsu onestamente.

-Ci sarà un perchè se hanno caratterizzato certi apostoli, abbiamo visto i più forti al servizio di Grifis: Zodd, Gurnbeld, Rocks, Arwain e Laqushas, mi aspetto un'ulteriore caratterizzazione su questi, mi aspetto degli scontri e prima o poi moriranno o no?

Laqushas poi mi sembra un doppiogiochista, non è molto fedele a Grifis, ha degli interessi personali...potrebbe trattarsi di un "apostolo ribelle", un po' come lo fu l'imperatore Ganishuka

- Non è nota affatto la sorte del figlio di Gatsu, sappiamo che è quel bambino, ma ufficialmente non è stato spiegato niente, ne come sia diventato così. In teoria il figlio di Gatsu doveva essere morto ed essersi fuso con Grifis e avergli permesso la rinascita "umana", invece pare che sia "rinato" anche il figlio di Gatsu, insomma questa questione va risolta per bene perchè non è affatto chiara.

- cura di Caska: sì, penso anch'io che nei prossimi numeri toccheranno la questione

- Mano di ***: secondo me per forza di cose deve avvenire uno scontro, se Gatsu vuole adempiere al suo desiderio di vendetta o se comunque vogliono eradicare il male dal mondo, uno scontro è inevitabile.

- - - Aggiornato - - -

Ma non lo vedo così impossibile 60-70% (ed è comunque una stima soggetta a cambiamenti) non è mica poco... Mi pare che l'info venne data nel 2009, da lì seguirono negli anni seguenti i rallentamenti più grossi... Adesso siamo al volume 38 uscito, mentre nel 2009 eravamo al 34... Vorrebbe dire 18-19 volumi circa dal 34... Quindi 14-15 volumi dall'ultimo uscito... Che be' equivale ad: arco iniziale, GA, e parte del Conviction:asd: A me pare più che abbastanza per chiudere Fantasia e dedicarsi ad un Arco Finale :kep88: Arrivando a fine manga con un ammontare di circa 50 volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo me quest'opera se deve essere compiuta e mantenersi su livelli alti non può finire in così pochi numeri.

Non dico che deve essere infinita come One Piece che tra l'altro esce regolarmente (manga che non seguo, lo leggono dei miei amici, da quanto vedo è infinito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma Berserk ha troppe questioni in sospeso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
-Ci sarà un perchè se hanno caratterizzato certi apostoli, abbiamo visto i più forti al servizio di Griphit: Zodd, Gurnbeld, Rocks, Arwain e Laqushas, mi aspetto un'ulteriore caratterizzazione su questi, mi aspetto degli scontri e prima o poi moriranno o no?

Laqushas poi mi sembra un doppiogiochista, non è molto fedele a Griphit, ha degli interessi personali...potrebbe trattarsi di un "apostolo ribelle", un po' come lo fu l'imperatore Ganishuka

- Non è nota affatto la sorte del figlio di Gatsu, sappiamo che è quel bambino, ma ufficialmente non è stato spiegato niente, ne come sia diventato così. In teoria il figlio di Gatsu doveva essere morto ed essersi fuso con Griphit e averli permesso la rinascita "umana, invece pare che sia "rinato" anche il figlio di Gatsu, insomma questa questione va risolta per bene perchè non è affatto chiara.

- cura di Caska, sì, penso anch'io che nei prossimi numeri toccheranno la questione

- secondo me per forza di cose deve avvenire uno scontro, se Gatsu vuole adempiere al suo desiderio di vendetta o se comunque vogliono eradicare il male dal mondo, uno scontro è inevitabile.

- Non per forza scontri diretti, potrebbero finire nel macello finale in una mega battaglia in cui verranno tolti di mezzo... Non ce lo vedo Gatsu e compagni a fare "versus" contro i singoli nemici... Per Rakshas sì è chiaramente doppio giochista, anche se non sappiamo se lo faccia per follia (ed un po' pazzo lo è), o perché ha altri obiettivi.. Ma potrebbe pure essere una mina vagante simil Ganishka.. In ogni caso degli scontri che riguardano i membri principali del Falco ci saranno sicuramente, da vedere se riguarderanno direttamente Gatsu, e da vedere se sarà necessaria la loro morte..

- Il figlio di Gatsu si è dissolto nel corpo di Griffith (e lo stesso Griffith riconosce ciò, avendo dei dubbi sulla sua convizione)... Non sappiamo come sia diventato () quello spirito benefico che aiuta Gatsu... Ma potrebbe essere legato al mondo degli Spiriti. Non credo sia propriamente rinato visto che appare solo con la Luna Piena (momento in cui il contatto fra i mondi è più forte), quindi vuol dire che appartiene ad un altro piano probabilmente (e il fatto che se ne vada su uno dei rami dell'albero fa intuire questo)... C'è da capire cosa gli sia successo per diventare ciò che è..

- Ma non è detto.. Non deve per forza risolversi con lo sradicamento del male dal mondo, cosa che mi pare pure implausibile visto che il male è alla base degli uomini... Inoltre non è da escludere che possa essere lo Skull Knight a toglierli di mezzo... A me non sembrano personaggi da scontro "figo", ma piuttosto dei manipolatori della ruota del Destino, dotati di poteri straordinari, ma non particolarmente propensi allo scontro fisico.. Ma sopratutto non è detto che la loro sconfitta derivi dalla loro morte, pure un loro isolamento nelle dimensioni potrebbe essere una vittoria... O la cancellazione (in qualche modo) dei Bejelit... Sempre ipotizzando che il finale di Miura sia positivo (cosa che non possiamo dare per certo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci sono tante domande, ma secondo me nulla che non si possa risolvere i Fantasia Arc (Arco che deve ancora crescere molto), e in un arco finale molto grosso (tipo una decina di volumi):kep88:

- - - Aggiornato - - -

Secondo me quest'opera se deve essere compiuta e mantenersi su livelli alti non può finire in così pochi numeri.Non dico che deve essere infinita come One Piece che tra l'altro esce regolarmente (manga che non seguo, lo leggono dei miei amici, da quanto vedo è infinito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma Berserk ha troppe questioni in sospeso.
Secondo molti è già allo scatafascio come qualità (e non concordo! Per quanto al momento non sia al top di un tempo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma OP è lungo per natura, e ha una cadenza regolare... Io non credo che Miura voglia tirare avanti i millenni con Berserk... Non so se a quella stima terrà fede, ma non penso che sia così dissimile dalla realtà un 15 volumi:asd: 4-5 per Fantasia, e una decina per un ipotetico Arco Finale :kep88: Se vuole Miura può far accadere tante cose in poco spazio.. Faccio notare che col ritmo attuale 15 volumi vogliono dire più o meno 15 anni (ammesso e non concesso che non faccia pause lunghe)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la quarta...

allora siamo ben lungi dall'essere di fronte ad una puntata "bella" nel vero senso del termine ma rimane, con tutta probabilità, l'episodio più piacevole visto fino ad ora.

Vuoi per la maggior presenza di animazioni analogiche, vuoi perché l'assenza di scene d'azione di rilievo impedisce alla regia di aggravare ulteriormente la situazione.

Bisogna però ammettere che proprio visto il maggior numero di animazioni analogiche si sente molto di più lo "stacco" fra queste e quelle in CGI il che da profondamente fastidio soprattutto quando succede a ripetizione nella medesima scena.

Altro? L'incontro con Godo, cosi come con Rickert è stato gestito bene ed anche l'introduzione di Mozgus pur con tutte le censure del caso ha fatto il suo dovere, con tanto di leggendaria librata a chiudere il cerchio.

Fra l'altro me lo aspettavo di sentire Luka doppiata dalla Sawashiro, bene cosi.

Ah, vedere Caska che cambia carnagione fra una scena e l'altra, è abbastanza deprimente.
 
La quarta mi è piaciuta, ma la paletta di colori continua a stonare di brutto secondo me. Troppo pastellosa.

 
Mi pare che alla fine della GA
Gatsu sia sui 18-19 anni... Anche se dovrei andare a ricercarmi i dati precisi... Mi pare che Miura parlò di Gatsu di 21-22 anni nel presente, e visto che il finale della GA si svolge 2 anni prima, dovrebbe essere sui 19 circa :kep88:

Ah, pensavo che il Gatsu attuale fosse sulla trentina.

Grazie!

 
Ah, pensavo che il Gatsu attuale fosse sulla trentina.

Grazie!
Prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Esteticamente lo sembra in effetti (sembra un uomo maturo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma mi pare proprio che sia sui 22-23 (da qui il computo sui 18-19 della GA, parte finale):kep88:

- - - Aggiornato - - -

Vista la quarta...

allora siamo ben lungi dall'essere di fronte ad una puntata "bella" nel vero senso del termine ma rimane, con tutta probabilità, l'episodio più piacevole visto fino ad ora.

Vuoi per la maggior presenza di animazioni analogiche, vuoi perché l'assenza di scene d'azione di rilievo impedisce alla regia di aggravare ulteriormente la situazione.

Bisogna però ammettere che proprio visto il maggior numero di animazioni analogiche si sente molto di più lo "stacco" fra queste e quelle in CGI il che da profondamente fastidio soprattutto quando succede a ripetizione nella medesima scena.

Altro? L'incontro con Godo, cosi come con Rickert è stato gestito bene ed anche l'introduzione di Mozgus pur con tutte le censure del caso ha fatto il suo dovere, con tanto di leggendaria librata a chiudere il cerchio.

Fra l'altro me lo aspettavo di sentire Luka doppiata dalla Sawashiro, bene cosi.

Ah, vedere Caska che cambia carnagione fra una scena e l'altra, è abbastanza deprimente.
Ma seriamente cos'è sta indecisione sul colore di Caska? La vogliono fare bianca (per *** solo sa che ragione)? La facciano bianca... La vogliono fare come nel manga? Bene... Ma si decidano:sard:

Ecco gli stacchi... Quelli sono la cosa che mi ha dato più fastidio, nelle parti Godo-Gatsu ci sono stacchi continui nella stessa scena tra CGI e disegni.. E la cosa stona, sembra di vedere un collage fatto da gente diversa (alcuni disegnatori, e altri programmatori CGI:asd:)..

Ovviamente quoto... Una puntata più bella delle altre, ma non bella nel vero senso del termine//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Esteticamente lo sembra in effetti (sembra un uomo maturo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma mi pare proprio che sia sui 22-23 (da qui il computo sui 18-19 della GA, parte finale):kep88:

- - - Aggiornato - - -

Ma seriamente cos'è sta indecisione sul colore di Caska? La vogliono fare bianca (per *** solo sa che ragione)? La facciano bianca... La vogliono fare come nel manga? Bene... Ma si decidano:sard:

Ecco gli stacchi... Quelli sono la cosa che mi ha dato più fastidio, nelle parti Godo-Gatsu ci sono stacchi continui nella stessa scena tra CGI e disegni.. E la cosa stona, sembra di vedere un collage fatto da gente diversa (alcuni disegnatori, e altri programmatori CGI:asd:)..

Ovviamente quoto... Una puntata più bella delle altre, ma non bella nel vero senso del termine//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hai fatto l'esempio migliore, quando Godo viene inquadrato la primissima volta ad esempio è in CGI ed infatti la sua bocca ha un'espressione che lo fa sembrare un pupazzone ebete :facepalm:

Su Caska io non mi esprimo più perché è proprio la scelta di farla bianca in primissimo luogo a non avere alcun senso :facepalm:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto per finire la Golden Age //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Ora inizio a leggere il rituale di iniziazione di Griffith. Certo che vederlo conciato in quel modo è straziante...
 
L'ultima puntata dell'anime è quella che mi è piaciuta di più, non c'era quell'odioso 3d salvo in alcuni frangenti ed è quella più fedele al manga.

 
Molto bella la quinta, forse la migliore, anche tecnicamente. Stanno imparando a fare il volto a Guts //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me sinceramente sta piacendo tanto .... che poi chi cazzX se ne frega se ci sta qualche differenza col manga devo ancora vedere un anime che segue filo filo la controparte...

andatevi a vedere dragonball super poi ne riparliamo di anime pessimi, lo scontro con i kushan è stato una favola stop io tutti sti criticoni del web proprio nn li reggo... ce ne fossero di anime così :bah!:

 
Quindi mi dite che come animazioni e tecnica sta migliorando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

che poi chi cazzX se ne frega se ci sta qualche differenza col manga devo ancora vedere un anime che segue filo filo la controparte...
Allora ne hai visti pochi perché di anime fedeli se non fedelissimi ai manga da cui sono tratti ce ne sono a bizzeffe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me sinceramente sta piacendo tanto .... che poi chi cazzX se ne frega se ci sta qualche differenza col manga devo ancora vedere un anime che segue filo filo la controparte...andatevi a vedere dragonball super poi ne riparliamo di anime pessimi, lo scontro con i kushan è stato una favola stop io tutti sti criticoni del web proprio nn li reggo... ce ne fossero di anime così :bah!:
Se gli anime fossero tutti così probabilmente non guarderei quasi più niente, anche perchè, come la maggiorparte delle persone lo sto guardando perchè è Berserk. Fosse un altro anime con trama e personaggi mediocri, sfido chiunque a guardare una cosa realizzata così. Naturalmente parlo ad oggi, quindi c'è tutto il tempo per un miglioramente, del quale mi auguro.

Quindi mi dite che come animazioni e tecnica sta migliorando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si dai, stanno imparando a gestire le cose. Il più grosso problema rimane la regia, che fa acqua da tutte le parti, anche se nell'ultimo episodio c'è stato uno scontro gestito in modo decente.

 
Nell'ultima puntata ci sono stati due/tre cambioscena talmente fatti male che ho dovuto controllare la puntata che non si fosse saltato un pezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top