Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,331
- Reazioni
- 5,732
Offline
me lo chiedevo anche ioScusate ma il primo truffato al bar è Buzz?![]()

avevamo ragione noi. quel yonkers86 mi aveva confuso6x11
Va a finire malissimo.e fateci sapere di Kim maledetti. Magari ci faranno vedere il suo punto di vista da qua alla fine.
Guarda un po' chi ha un bisogno sfrenato di rinettersi nei suoi vecchi panni comunque.quasi mi rende più triste vederlo così che sepolto nella vita di fantasma in cui era.
Sul cameo con BB, ci sta che abbiano ripreso il loro primo incontro. Hanno riempito un momento effettivamente goffo di conoscenza ma è stato molto fine a se stesso (a parte il riferimento al pesce graditissimo). Ho apprezzato di più Mike che lo mette in guardia e anche l'intuizione di Saul.Post automatically merged:
Secondo me l'episodio scorso è stato perfetto, questo l'ho avvertito più ''lungo'' anche io.

C'è da dire che, secondo me, nella puntata precedente erano stati volutamente un po' sibillini, proprio per non svelare subito che Saul sarebbe tornato a far danni. Quella scena finale poteva aprire ad entrambe le vie.
Infatti io ero convinto che sarebbe stato Jeff a fare il "breaking bad" che da il nome alla puntata. Invece niente, è sempre Saul a fare i giochi e stavolta sembra davvero affamato, pericolosamente (per lui).
Sobrio e carino il modo in cui hanno ricollegato a quella scena di Breaking Bad. Qui c'è chi si annoia col post, io continuo a dire che di vedere i pg di breaking bad non mi interessava granché. Certo, il sorrisone ti viene ma boh, fregacazzi, io voglio sapere come va a finire a Gene.
Anche se sono stati bravi a costruire la puntata sul dualismo flashback/flashforward, perché in pratica hanno rimarcato come, alla fine, sia stato proprio Saul a mettere la pulce nell'orecchio a Walt e a dare inizio a tutto quello che succede in quella serie.
Aaron Paul davvero poco credibile, Bryan Cranston non è invecchiato di un giorno, essendo da sempre rugosissimo e appuntito
Comunque a me la puntata è piaciuta. Il solito gioiellino di regia, fotografia e montaggio. Anche a me è sembrata più lunga, ma forse perché è stata molto densa di situazioni e personaggi. La tensione è sul quesito che riguarda eventuali motivazioni di Gene, nel fare quel che sta facendo, tanto che anche la scena del furto delle carte di credito contribuisce ad aumentarla. Queste cose non vanno banalizzate come "scenografia annacquata", basta guardare la serie per come ha sempre funzionato, sul tempo che si è sempre presa per i dettagli.
Legittimo preferire i momenti più tesi, ma BCS è da sempre una serie che riesce a coinvolgerti col "nulla"
(che poi nulla non è, per capirci)
Non avevo MAI considerato un qualche ruolo di Francesca in tutte le cose che avevo ipotizzato. Mai una singola volta in anni di elucubrazioni
Penultima puntata di "teorie che poi non si avverano": Jimmy ora fa un casino bello grande e si fa beccare. Kim? Nell'ultima puntata l'ultimo incontro tra i due. Mi piace immaginare che lo va a trovare in carcere per un ultimo incontro, anche se a me piacerebbe un casino che la serie finisse con un processo a Jimmy, in una corte di tribunale.
Il tribunale è uno dei simboli di questa serie, ricollega a Chuck, a Kim, ad Howard, a Jimmy, alle storie di tutti questi personaggi. Jimmy in tribunale, ma dall'altra parte, è il perfetto contrappasso e chiuderebbe circolarmente la serie, così come è iniziata quando Jimmy difendeva i ragazzini che si scopavano i cadaveri
Infatti io ero convinto che sarebbe stato Jeff a fare il "breaking bad" che da il nome alla puntata. Invece niente, è sempre Saul a fare i giochi e stavolta sembra davvero affamato, pericolosamente (per lui).
Sobrio e carino il modo in cui hanno ricollegato a quella scena di Breaking Bad. Qui c'è chi si annoia col post, io continuo a dire che di vedere i pg di breaking bad non mi interessava granché. Certo, il sorrisone ti viene ma boh, fregacazzi, io voglio sapere come va a finire a Gene.
Anche se sono stati bravi a costruire la puntata sul dualismo flashback/flashforward, perché in pratica hanno rimarcato come, alla fine, sia stato proprio Saul a mettere la pulce nell'orecchio a Walt e a dare inizio a tutto quello che succede in quella serie.
Aaron Paul davvero poco credibile, Bryan Cranston non è invecchiato di un giorno, essendo da sempre rugosissimo e appuntito


Comunque a me la puntata è piaciuta. Il solito gioiellino di regia, fotografia e montaggio. Anche a me è sembrata più lunga, ma forse perché è stata molto densa di situazioni e personaggi. La tensione è sul quesito che riguarda eventuali motivazioni di Gene, nel fare quel che sta facendo, tanto che anche la scena del furto delle carte di credito contribuisce ad aumentarla. Queste cose non vanno banalizzate come "scenografia annacquata", basta guardare la serie per come ha sempre funzionato, sul tempo che si è sempre presa per i dettagli.
Legittimo preferire i momenti più tesi, ma BCS è da sempre una serie che riesce a coinvolgerti col "nulla"

Non avevo MAI considerato un qualche ruolo di Francesca in tutte le cose che avevo ipotizzato. Mai una singola volta in anni di elucubrazioni

Penultima puntata di "teorie che poi non si avverano": Jimmy ora fa un casino bello grande e si fa beccare. Kim? Nell'ultima puntata l'ultimo incontro tra i due. Mi piace immaginare che lo va a trovare in carcere per un ultimo incontro, anche se a me piacerebbe un casino che la serie finisse con un processo a Jimmy, in una corte di tribunale.
Il tribunale è uno dei simboli di questa serie, ricollega a Chuck, a Kim, ad Howard, a Jimmy, alle storie di tutti questi personaggi. Jimmy in tribunale, ma dall'altra parte, è il perfetto contrappasso e chiuderebbe circolarmente la serie, così come è iniziata quando Jimmy difendeva i ragazzini che si scopavano i cadaveri
