PS4/PS5 Biomutant

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giocato cinque ore, ho creato un sorcio secco come preventivato. Devo capire bene come si gestiscono le missioni secondarie e il wung fu, che continua ad apparirmi ma usando le armi resta inutilizzato :asd:
Buon comparto tecnico, animazioni simpatiche (nuotata inclusa), nemici giganti alla Monster Hunter, ho spento solo perchè dovevo uscire.

Chi ha messo 4 (ma pure 5 e 6) si è fermato alla prima mezz'ora di gioco, che si svolge sottoterra al buio :asd:
 
Perchè loro "ci hanno giocato", quindi la loro verità è quella assoluta :sisi: (10 ore o giù di li, ma ci hanno giocato)
Addirittura la verità assoluta , la troveremo sui libri di scuola e di legge a breve allora , ma ragazzi ........ il recensore può giustamente avere i suoi gusti o magari alcune volte sbagliare , come del resto tutti noi ci mancherebbe , io personalmente a prescindere dal voto e dalle opinioni altrui ,che leggo e seguo anche io, ma per info e basta , ho sempre preso i giochi che volevo qualunque voto prendessero , giudicandoli per quello che voglio e piace a me ; forse dovreste imparare a capire di ragionare e valutare con la propia testa !
 
Addirittura la verità assoluta , la troveremo sui libri di scuola e di legge a breve allora , ma ragazzi ........ il recensore può giustamente avere i suoi gusti o magari alcune volte sbagliare , come del resto tutti noi ci mancherebbe , io personalmente a prescindere dal voto e dalle opinioni altrui ,che leggo e seguo anche io, ma per info e basta , ho sempre preso i giochi che volevo qualunque voto prendessero , giudicandoli per quello che voglio e piace a me ; forse dovreste imparare a capire di ragionare e valutare con la propia testa !
Che e' esattamente l opposto di quello che la gente vuole e ha sempre voluto fare
 
Che e' esattamente l opposto di quello che la gente vuole e ha sempre voluto fare
Fanno sorridere quelli che "Giocato trenta minuti, non supera il 6", forti delle recensioni che gli hanno detto cosa dire :asd:

Ancora più sorridere, quelli che "Non leggo recensioni dal 1998, ma non prendo il titolo perchè si vede che è fatto male" :asd:
 
costa come un tripla A comunque, non per dire
Questa differenza ormai si sta perdendo nei prezzi perchè il doppia A di questo tipo per rientrare e guadagnare (visto che supera il budget di tot milioni) devono essere venduti a quel prezzo. C'è poco da fare. La cosa va vista in questo modo: sono i tripla A che sanno di non fare vagonate di milioni che dobbiamo ringraziare non arrivino a 100 euro :asd:
Il problema di oggi, lato sviluppo videogiochi, è che per fare un titolo decente come grandezza e longevità (o per arrivare dove vuoi) devi superare la soglia budget che ti costringe a vendere il titolo a 60 euro (almeno) o non rientri. Se questo non aveva certi difetti si parlerebbe comunque di prezzo troppo alto? Secondo me no. E' quindi la percezione che si ha di un titolo a fare la differenza.

Comunque percezione o no, alla fine è semplice: si aspetta. Se uno ha la percezione o l'idea o la convinzione (non è importante) che un gioco meriti 40 euro massimo, lo compra a 40 euro. Nessun sviluppatore costringe la gente a comprare il titolo a prezzo pieno. Ogni tanto bisogna ricordarlo :asd:
 
Questa differenza ormai si sta perdendo nei prezzi perchè il doppia A di questo tipo per rientrare e guadagnare (visto che supera il budget di tot milioni) devono essere venduti a quel prezzo. C'è poco da fare. La cosa va vista in questo modo: sono i tripla A che sanno di non fare vagonate di milioni che dobbiamo ringraziare non arrivino a 100 euro :asd:
Il problema di oggi, lato sviluppo videogiochi, è che per fare un titolo decente come grandezza e longevità (o per arrivare dove vuoi) devi superare la soglia budget che ti costringe a vendere il titolo a 60 euro (almeno) o non rientri. Se questo non aveva certi difetti si parlerebbe comunque di prezzo troppo alto? Secondo me no. E' quindi la percezione che si ha di un titolo a fare la differenza.
Per me vanno trattati tutti allo stesso modo, a parità di prezzo. Se lo avete fatto in 20 invece che in 200, sono anche un po' affari loro, ma non ti devo trattare con i guanti per questo o darti un voto migliore. Alla fin fine si sta recensendo il GIOCO, non lo staff, il crunching, il budget ecc.
Secondo me.
 
Per me vanno trattati tutti allo stesso modo, a parità di prezzo. Se lo avete fatto in 20 invece che in 200, sono anche un po' affari loro, ma non ti devo trattare con i guanti per questo o darti un voto migliore. Alla fin fine si sta recensendo il GIOCO, non lo staff, il crunching, il budget ecc.
Secondo me.
Ma non puoi giudicare un gioco in base al prezzo però. Altrimenti un indie 2D che costa 20 euro gli dai 10 a prescindere?
E' normale che devi giudicare anche chi fa un gioco. Come già dissi se il prossimo gioco dei naughty dog mi prende 7 come media mi spavento...se lo prende questo no. E lato recensione non posso giudicare nello stesso modo un gioco dei naughty dog con uno di questi qui dai :asd:
DEVO dire cosa va e non va, ma se qui c'è l'animazione stupida non è come se ci fosse nel gioco dei naughty dog no? Il peso è diverso.
Questo però è un discorso che col prezzo non centra, il prezzo lo fanno in base alle spese e questo doveva per forza costare 60.
 
Per me vanno trattati tutti allo stesso modo, a parità di prezzo. Se lo avete fatto in 20 invece che in 200, sono anche un po' affari loro, ma non ti devo trattare con i guanti per questo o darti un voto migliore. Alla fin fine si sta recensendo il GIOCO, non lo staff, il crunching, il budget ecc.
Secondo me.
E invece si dovrebbe,

ho letto per anni nelle varie recensioni e articoli vari di un sacco di redattori o persone normali che marcavano il talento, l'impegno e le scelte varie degli sviluppatori, accennando a lavori fuori dal contesto del videogioco, o dettagli dietro le quinte dei giochi stessi, specialmente con progetti ad alto budget, colossi ecc...

Perchè con questo, che sarebbe anche più logico e motivato come gesto visto il comportamento e l'impegno estremo, l'educazione, la sincerità e la chiarezza del team, non si dovrebbe?

Il mondo dei videogiochi è fatto di persone come noi, come e e te, sono esseri umani che mettono anima e corpo su dei progetti, a volte rischiando anche tanto a livello di scelte, ma anche di salute in certi casi, e soprattutto a chi merita si dovrebbero riconoscere queste cose.
 
Nono ma non prenderlo come "perculamento" sono genuinamente interessato alla tua opinione da persona che era molto hypata per il gioco
Ma si scherzavo mica me la prendo ., comunque ok ??
 
E invece si dovrebbe,

ho letto per anni nelle varie recensioni e articoli vari di un sacco di redattori o persone normali che marcavano il talento, l'impegno e le scelte varie degli sviluppatori, accennando a lavori fuori dal contesto del videogioco, o dettagli dietro le quinte dei giochi stessi, specialmente con progetti ad alto budget, colossi ecc...

Perchè con questo, che sarebbe anche più logico e motivato come gesto visto il comportamento e l'impegno estremo, l'educazione, la sincerità e la chiarezza del team, non si dovrebbe?

Il mondo dei videogiochi è fatto di persone come noi, come e e te, sono esseri umani che mettono anima e corpo su dei progetti, a volte rischiando anche tanto a livello di scelte, ma anche di salute in certi casi, e soprattutto a chi merita si dovrebbero riconoscere queste cose.
Perché la chiarezza e sincerità del team è ottima, ma non deve rientrare nel voto secondo me, ma è importante che venga menzionato nella recensione, questo sì. Ma ripeto, secondo me, il voto rappresenta il gioco e basta, non quante ore di crunching hanno dovuto fare i dipendenti nel realizzarlo, quanto simpatico è lo staff, quanti anni ci hai messo a farlo ecc. o quanti soldi ci sono voluti.
Menzionarlo nel testo/video della recensione è cosa buona e giusta, ma che influisca sul voto, per me non è giusto.
Post automatically merged:

Ma non puoi giudicare un gioco in base al prezzo però. Altrimenti un indie 2D che costa 20 euro gli dai 10 a prescindere?
E' normale che devi giudicare anche chi fa un gioco. Come già dissi se il prossimo gioco dei naughty dog mi prende 7 come media mi spavento...se lo prende questo no. E lato recensione non posso giudicare nello stesso modo un gioco dei naughty dog con uno di questi qui dai :asd:
DEVO dire cosa va e non va, ma se qui c'è l'animazione stupida non è come se ci fosse nel gioco dei naughty dog no? Il peso è diverso.
Questo però è un discorso che col prezzo non centra, il prezzo lo fanno in base alle spese e questo doveva per forza costare 60.
hai ragione, togliamo la questione prezzo. Però il gioco va giudicato per quello che è, che sia stato fatto da 100 o 10 persone, che costi 10 o 100€
 
Qualcuno che fa una sua mini recensione del giocato e impressioni?
 
Per me vanno trattati tutti allo stesso modo, a parità di prezzo. Se lo avete fatto in 20 invece che in 200, sono anche un po' affari loro, ma non ti devo trattare con i guanti per questo o darti un voto migliore. Alla fin fine si sta recensendo il GIOCO, non lo staff, il crunching, il budget ecc.
Secondo me.

non puoi paragonare naughty dog a experiment 101 o un gioco da 20 ml con uno con 200 ml, hanno delle basi diverse.
 
hai ragione, togliamo la questione prezzo. Però il gioco va giudicato per quello che è, che sia stato fatto da 100 o 10 persone, che costi 10 o 100€
Capisco il punto di vista ma non ho mai ragionato a quel modo. Se io compro un first party sony e vedo certe cose che non dovrebbero esserci mi incaxxo, se compro un gioco Ubisoft che è tripla A ma ha espressioni facciali così così non ci bado perchè so che le spese lì non le fanno, se compro questo Biomuthant calo ancora su certe cose. Ho sempre ragionato così e secondo me è giusto farlo o i giochi validi diventerebbero solo quelli da 9 e 10. Quindi per me bisogna calcolare quelle cose in un giudizio. Questo vale 7? Bene. Se gli stessi difetti li ha il prossimo gioco dei naughty dog gli do 5. A me pare normalissimo :asd:

Poi che sia un gioco naughty dog che uno di questo team può essere da 5 o da 10 non v'è dubbio, ma bisogna per forza far pesare i budget, il team ecc in un giudizio. Semplicemente il peso del numero del voto pesa diversamente perchè il contesto cambia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top