Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità
Sarei veramente curioso di sapere giochi superiori alla saga di Mass effect e a dragon Age che vengono sfornati oggi...correrei subito a comprarli non scherzo
I primi che mi vengono in mente:

Kingdom Come Deliverance
Disco Elysium
Underrail
Il primo Pillars of Eternity
Il terzo strigo, se i primi due ti sembrano troppo vecchi.

Poi altri che non ho giocato ma dalla regia mi dicono che sono validissimi: i due Original sin, i Pathfinder, Wasteland 3, Tyranny.

Onestamente delle due saghe che hai citato soltanto ME1 e l'Origins potevano essere classificato come roba valida dal punto di vista ruolistico. Mass effect, già dal due ha cominciato a virare sempre più verso l'action TPS cercando di emulare GeoW, con una personalizzazione lato ruolistico del pg resa più banale, anche se ti posso concedere che come giochi in sé ancora hanno qualcosa da dire. DA invece è andato in caduta verticale già col secondo capitolo, uno degli RPG più brutti che abbia mai giocato.
 
Anche Atom e Age of Decadence sono titoli validi oppure il gioiello di Enderal.
Post automatically merged:

Alla fine Bioware e morta ma l'industria non è morta con lei anzi è più viva che mai al giorno d'oggi.
 
Ultima modifica:
Anche Atom e Age of Decadence sono titoli validi oppure il gioiello di Enderal.
Atom e Enderal li ho in lista da tanto, devo trovare il tempo per giocarli.

AoD l'ho mezzo schifato :asd:
Un giorno devo decidermi a dargli un'altra occasione, ma onestamente dopo la prima partita (che non ho manco finito) mi ha fatto passare la voglia.
 
Ma la vera domanda gli hai giocati? :lebron:
Beh stai parlando con uno che con tutto il rispetto vive a pane e GDR caro bubu

Non solo ho giocato tutta la trilogia dello strigo tutti e 3 al lancio,i 2 baldurs gate(e mi sono comprato anche la collection su console per rigiocarli prima del 3) e mi sono comprato stadia solo per giocare il 3 al lancio non avendo un buon pc
,ho giocato entrambi i kotor(si anche quello di obsidian) ,ho finito pillars 1 proprio settimana scorsa in 140 ore,ho giocato tutti e 3 i Mass effect e i 3 dragon Age ma mica solo quelli

Ho giocato anche neverwinter,i ghotic ,morrowind..i primi 2 fallout mi mancano avendo giocato solo il 3/new vegas e il 4....

Di pezzi grossi mi mancano pillars 2,divinity 2, planetscape torment ,disco elysium e vorrei provare anche pathfinder

Continuo a ribadire che BioWare MANCA COME IL PANE a questa industria
 
Beh stai parlando con uno che con tutto il rispetto vive a pane e GDR caro bubu

Non solo ho giocato tutta la trilogia dello strigo tutti e 3 al lancio,i 2 baldurs gate(e mi sono comprato anche la collection su console per rigiocarli prima del 3) e mi sono comprato stadia solo per giocare il 3 al lancio non avendo un buon pc
,ho giocato entrambi i kotor(si anche quello di obsidian) ,ho finito pillars 1 proprio settimana scorsa in 140 ore,ho giocato tutti e 3 i Mass effect e i 3 dragon Age ma mica solo quelli

Ho giocato anche neverwinter,i ghotic ,morrowind..i primi 2 fallout mi mancano avendo giocato solo il 3/new vegas e il 4....

Di pezzi grossi mi mancano pillars 2,divinity 2, planetscape torment ,disco elysium e vorrei provare anche pathfinder

Continuo a ribadire che BioWare MANCA COME IL PANE a questa industria
Prova Enderal ma anche nehrim merita :unsisi:
Peccato il secondo sia un mattone.
Post automatically merged:

Atom e Enderal li ho in lista da tanto, devo trovare il tempo per giocarli.

AoD l'ho mezzo schifato :asd:
Un giorno devo decidermi a dargli un'altra occasione, ma onestamente dopo la prima partita (che non ho manco finito) mi ha fatto passare la voglia.
Ti sei beccato la run inculato a sangue?
 
Prova Enderal ma anche nehrim merita :unsisi:
Peccato il secondo sia un mattone.
Post automatically merged:


Ti sei beccato la run inculato a sangue?
Ma e' una mod di skyrim enderal? Non mi dire niente ma io dal post morrowind ho un po' il rifiuto per Bethesda..anche solo il vedere il motore grafico mi fa disgusto :asd: ...Oblivion,Skyrim,fallout 4 tutti droppati.....ho concluso solo fallout 3

Mi sono dimenticato di wasteland 3....quello vorrei provare
Post automatically merged:

I primi che mi vengono in mente:

Kingdom Come Deliverance
Disco Elysium
Underrail
Il primo Pillars of Eternity
Il terzo strigo, se i primi due ti sembrano troppo vecchi.

Poi altri che non ho giocato ma dalla regia mi dicono che sono validissimi: i due Original sin, i Pathfinder, Wasteland 3, Tyranny.

Onestamente delle due saghe che hai citato soltanto ME1 e l'Origins potevano essere classificato come roba valida dal punto di vista ruolistico. Mass effect, già dal due ha cominciato a virare sempre più verso l'action TPS cercando di emulare GeoW, con una personalizzazione lato ruolistico del pg resa più banale, anche se ti posso concedere che come giochi in sé ancora hanno qualcosa da dire. DA invece è andato in caduta verticale già col secondo capitolo, uno degli RPG più brutti che abbia mai giocato.
Non ho mai messo dragon Age 2 e 3 nella lista...ho parlato esclusivamente di origins....gli altri due hanno sancito, insieme a Andromeda e anthem,la fine di bioware
 
Ultima modifica:
Ti sei beccato la run inculato a sangue?
Quasi :asd:
Ammetto che all'epoca la mia soglia d'attenzione era piuttosto bassa, quindi giocarmi un titolo pieno di testo come quello non fu un'idea brillante. Avevo deciso di farmi una run come assassino ma, non so, la trama e il setting non mi presero. Decisi di mollarlo nel momento in cui mi accorsi che i menestrelli nelle taverne facevano da infodump riguardo la lore del mondo, una cosa che non sopporto.
 
Ma e' una mod di skyrim enderal? Non mi dire niente ma io dal post morrowind ho un po' il rifiuto per Bethesda..anche solo il vedere il motore grafico mi fa disgusto :asd: ...Oblivion,Skyrim,fallout 4 tutti droppati.....ho concluso solo fallout 3

Mi sono dimenticato di wasteland 3....quello vorrei provare
Post automatically merged:


Non ho mai messo dragon Age 2 e 3 nella lista...ho parlato esclusivamente di origins....gli altri due hanno sancito, insieme a Andromeda e anthem,la fine di bioware
Total conversion e non c'entra nulla con Skyrim.
Comunque vedi per giudicare i giochi bisogna anche finirli :asd:
New vegas invece? Alpha Protocol l'avevi provato?
 
Ragazzi per gli rpg abbiamo un topic apposito, rimaniamo sull'argomento ;)
 
Nel 2021 parlare di assenza di RPG significa avere una visione limitata del genere.
Non mi interessa che si giochi solo su console, perchè il mercato PC da 10 e rotti anni sforna in modo continuo giochi RPG e sono anche troppi da stare a seguire e giocare tutti. Fossimo stati a cavallo dei 10s ed allora sì che c'era una vera penuria, ma grazie all'avvento di kickstarter e del nuovo amore isometrico ci sono stati tantissimi giochi.***
Una BiowEAre che sostanzialmente aveva già da più di un lustro cambiato focus - aka console - e che ha sempre più perso la leadership in questo genere, con una serie di fallimenti di critica e di pubblico a partire da Dragon Age 2 (e già l'anticamera ed i primi sentori di bruciato si erano visti con Mass Effect 2 - cfr Shamus Young su Twenty Sided)

Trilogia di Shadowrun
Duologia dei Pillars of Eternity
I Divinity
Serpents in the Stagland
Valheim
Age of Decadence
Disco Dildo Elysium
Kingdom Come Deliverance
Outward
Elex
Underrail
Mount&Blade

Ancora di più se estendiamo le maglie del concetto di RPG, quindi inseriamo il filone Slay the Spire di deckbuilder, quelli più strategici come Battle Brothers/Battletech/Crusader Kings etc. o qualsiasi altra alchimia ludica.

Senza citare che il diretto concorrente - RPG AAA action - che era partito traducendo i loro giochi in polacco è diventato l'egemone di quella tipologia...e purtroppo con Cyberpunko ha preso una grossissima batosta, nonostante esso risulti un titolo superiore alla media che la casa di Edmonton ha rilasciato proprio da ME2.

Nonostante questa Filippica che manco Demostene, non sto a dire che la Bioware pre EA non abbia sfornato capolavori, ma dal post EA anche sticazzi della Bioware, perchè ci sono le alternative se guardiamo in special modo alla prima fase.
Posso accettare la critica "Mancano saghe RPG AAA", che togliendo Witcher 3 non mi vengono in mente (ora alle 11 di questa sera) altri esempi di RPG bigger than life...Assassin's Creed...maybe?

*** Certo sicuramente lo sviluppo tecnologico ha fatto sì che i canoni e gli stilemi del genere potessero essere modificati e ci sono voluti anni prima che gli RPG action (inteso nel senso di controllo in real time del personaggio/manualità del giocatore influisse sul gameplay) potessero essere "riconosciuti" anche dai talebani del Codex come RPG. E questa evoluzione si può tranquillamente vedere in molte SH, in cui un nuovo modo di fare giochi era sempre più preponderante, per una Bioware ci sarebbero 3/4 fasi
  1. Isometrica e quindi Baldur's Gate
  2. Nu-Bioware Kotor, Neverwinter Nights, Jade Empire
  3. Nu Bioware Plus (possiamo tranquillamente inserirla nella fase 2, ma vi è un consolidamento nel know-how) Mass Effect, Dragon Age
  4. BiowEare Mass Effect 2 a venire ad oggi, senza dimenticare SW:TOR che fu un fallimento abnorme all'epoca (ma è andato sempre più migliorando)
EDIT
Lettura che consiglio è il cRPG book liberamente scaricabile che racconta meglio la storia PC
 
Ultima modifica:
Total conversion e non c'entra nulla con Skyrim.
Comunque vedi per giudicare i giochi bisogna anche finirli :asd:
New vegas invece? Alpha Protocol l'avevi provato?
Finisco ciò che personalmente merita di essere finito :asd: ...degli elder scrolls post morrowind fatto sempre solo le varie gilde...le main quest e la scrittura in generale e' sempre stata super carente in bethesda

New Vegas ovviamente finito...il miglior RPG moderno tutt'ora....seppur buggato fino al midollo

Mai giocato alpha protocol
Post automatically merged:

Nel 2021 parlare di assenza di RPG significa avere una visione limitata del genere.
Non mi interessa che si giochi solo su console, perchè il mercato PC da 10 e rotti anni sforna in modo continuo giochi RPG e sono anche troppi da stare a seguire e giocare tutti. Fossimo stati a cavallo dei 10s ed allora sì che c'era una vera penuria, ma grazie all'avvento di kickstarter e del nuovo amore isometrico ci sono stati tantissimi giochi.***
Una BiowEAre che sostanzialmente aveva già da più di un lustro cambiato focus - aka console - e che ha sempre più perso la leadership in questo genere, con una serie di fallimenti di critica e di pubblico a partire da Dragon Age 2 (e già l'anticamera ed i primi sentori di bruciato si erano visti con Mass Effect 2 - cfr Shamus Young su Twenty Sided)

Trilogia di Shadowrun
Duologia dei Pillars of Eternity
I Divinity
Serpents in the Stagland
Valheim
Age of Decadence
Disco Dildo Elysium
Kingdom Come Deliverance
Outward
Elex
Underrail
Mount&Blade

Ancora di più se estendiamo le maglie del concetto di RPG, quindi inseriamo il filone Slay the Spire di deckbuilder, quelli più strategici come Battle Brothers/Battletech/Crusader Kings etc. o qualsiasi altra alchimia ludica.

Senza citare che il diretto concorrente - RPG AAA action - che era partito traducendo i loro giochi in polacco è diventato l'egemone di quella tipologia...e purtroppo con Cyberpunko ha preso una grossissima batosta, nonostante esso risulti un titolo superiore alla media che la casa di Edmonton ha rilasciato proprio da ME2.

Nonostante questa Filippica che manco Demostene, non sto a dire che la Bioware pre EA non abbia sfornato capolavori, ma dal post EA anche sticazzi della Bioware, perchè ci sono le alternative se guardiamo in special modo alla prima fase.
Posso accettare la critica "Mancano saghe RPG AAA", che togliendo Witcher 3 non mi vengono in mente (ora alle 11 di questa sera) altri esempi di RPG bigger than life...Assassin's Creed...maybe?

*** Certo sicuramente lo sviluppo tecnologico ha fatto sì che i canoni e gli stilemi del genere potessero essere modificati e ci sono voluti anni prima che gli RPG action (inteso nel senso di controllo in real time del personaggio/manualità del giocatore influisse sul gameplay) potessero essere "riconosciuti" anche dai talebani del Codex come RPG. E questa evoluzione si può tranquillamente vedere in molte SH, in cui un nuovo modo di fare giochi era sempre più preponderante, per una Bioware ci sarebbero 3/4 fasi
  1. Isometrica e quindi Baldur's Gate
  2. Nu-Bioware Kotor, Neverwinter Nights, Jade Empire
  3. Nu Bioware Plus (possiamo tranquillamente inserirla nella fase 2, ma vi è un consolidamento nel know-how) Mass Effect, Dragon Age
  4. BiowEare Mass Effect 2 a venire ad oggi, senza dimenticare SW:TOR che fu un fallimento abnorme all'epoca (ma è andato sempre più migliorando)
EDIT
Lettura che consiglio è il cRPG book liberamente scaricabile che racconta meglio la storia PC
Sono totalmente in disaccordo

molti dei titoli che dici non sono per niente di indiscussa qualità o minimamente paragonabile ai titoli della vecchia bioware....quelli di qualità buona parte non sono in italiano(penso a shadowrun o disco elysium) ancora altri non sono su console

E se divinity 2 e' in italiano dobbiamo solo baciare i piedi al gruppo Tiger,seno col cavolo.

Fare passare il messaggio " sti cazzi di BioWare" secondo me e' profondamente sbagliato
 
Ultima modifica:
Finisco ciò che personalmente merita di essere finito :asd: ...degli elder scrolls post morrowind fatto sempre solo le varie gilde...le main quest e la scrittura in generale e' sempre stata super carente in bethesda

New Vegas ovviamente finito...il miglior RPG moderno tutt'ora....seppur buggato fino al midollo

Mai giocato alpha protocol
Post automatically merged:


Sono totalmente in disaccordo

molti dei titoli che dici non sono per niente di indiscussa qualità o minimamente paragonabile ai titoli della vecchia bioware....quelli di qualità buona parte non sono in italiano(penso a shadowrun o disco elysium) ancora altri non sono su console

E se divinity 2 e' in italiano dobbiamo solo baciare i piedi al gruppo Tiger,seno col cavolo.

Fare passare il messaggio " sti cazzi di BioWare" secondo me e' profondamente sbagliato
Italiano e giochi di qualità?
Derrick fidati ci sta un mondo dopo Bioware sta solo a te scoprirlo.
Per il resto giocati torment almeno così metti una pietra sopra a Bioware.
Un'ultima cosa KCD l'hai giocato?
 
Nel 2021 parlare di assenza di RPG significa avere una visione limitata del genere.
Non mi interessa che si giochi solo su console, perchè il mercato PC da 10 e rotti anni sforna in modo continuo giochi RPG e sono anche troppi da stare a seguire e giocare tutti. Fossimo stati a cavallo dei 10s ed allora sì che c'era una vera penuria, ma grazie all'avvento di kickstarter e del nuovo amore isometrico ci sono stati tantissimi giochi.***
Una BiowEAre che sostanzialmente aveva già da più di un lustro cambiato focus - aka console - e che ha sempre più perso la leadership in questo genere, con una serie di fallimenti di critica e di pubblico a partire da Dragon Age 2 (e già l'anticamera ed i primi sentori di bruciato si erano visti con Mass Effect 2 - cfr Shamus Young su Twenty Sided)

Trilogia di Shadowrun
Duologia dei Pillars of Eternity
I Divinity
Serpents in the Stagland
Valheim
Age of Decadence
Disco Dildo Elysium
Kingdom Come Deliverance
Outward
Elex
Underrail
Mount&Blade

Ancora di più se estendiamo le maglie del concetto di RPG, quindi inseriamo il filone Slay the Spire di deckbuilder, quelli più strategici come Battle Brothers/Battletech/Crusader Kings etc. o qualsiasi altra alchimia ludica.

Senza citare che il diretto concorrente - RPG AAA action - che era partito traducendo i loro giochi in polacco è diventato l'egemone di quella tipologia...e purtroppo con Cyberpunko ha preso una grossissima batosta, nonostante esso risulti un titolo superiore alla media che la casa di Edmonton ha rilasciato proprio da ME2.

Nonostante questa Filippica che manco Demostene, non sto a dire che la Bioware pre EA non abbia sfornato capolavori, ma dal post EA anche sticazzi della Bioware, perchè ci sono le alternative se guardiamo in special modo alla prima fase.
Posso accettare la critica "Mancano saghe RPG AAA", che togliendo Witcher 3 non mi vengono in mente (ora alle 11 di questa sera) altri esempi di RPG bigger than life...Assassin's Creed...maybe?

*** Certo sicuramente lo sviluppo tecnologico ha fatto sì che i canoni e gli stilemi del genere potessero essere modificati e ci sono voluti anni prima che gli RPG action (inteso nel senso di controllo in real time del personaggio/manualità del giocatore influisse sul gameplay) potessero essere "riconosciuti" anche dai talebani del Codex come RPG. E questa evoluzione si può tranquillamente vedere in molte SH, in cui un nuovo modo di fare giochi era sempre più preponderante, per una Bioware ci sarebbero 3/4 fasi
  1. Isometrica e quindi Baldur's Gate
  2. Nu-Bioware Kotor, Neverwinter Nights, Jade Empire
  3. Nu Bioware Plus (possiamo tranquillamente inserirla nella fase 2, ma vi è un consolidamento nel know-how) Mass Effect, Dragon Age
  4. BiowEare Mass Effect 2 a venire ad oggi, senza dimenticare SW:TOR che fu un fallimento abnorme all'epoca (ma è andato sempre più migliorando)
EDIT
Lettura che consiglio è il cRPG book liberamente scaricabile che racconta meglio la storia PC
Solo.una cosa: ma Valheim non è un survival... action? :asd:
 
Credo siano stati soppiantati da quasi un decennio ormai e all'interno del genere esistono tantissime alternative.
Non ci sono moltissimi AAA, ma gia' PoE2 e Divinity 2 sono molto piu' belli del primo Dragon Age solo fra quelli che ho giocato.
Con Divinity 2 in particolare a mio avviso c'e' un abisso.
 
Italiano e giochi di qualità?
Derrick fidati ci sta un mondo dopo Bioware sta solo a te scoprirlo.
Con l'inglese me la cavicchio,ma mai da mettermi dopo il lavoro a giocare un gioco full ENG tipo disco elysium
Se siamo per prima noi italiani a non volere almeno la localizzazione che dovrebbe essere OBBLIGATORIA

Io quasi mi rifiuto per principio a giocare giochi non localizzati
 
Fidati e un gioco stupendo :asd:
L'ho adocchiato fin dal suo annuncio sperando uscisse retail anche su PS4. Ora che c'è ne rimando sempre l'acquisto perché do precedenza ad altro.
Spero che la Royal torni sui 20 euro il prima possibile così me lo prendo
 
L'ho adocchiato fin dal suo annuncio sperando uscisse retail anche su PS4. Ora che c'è ne rimando sempre l'acquisto perché do precedenza ad altro.
Spero che la Royal torni sui 20 euro il prima possibile così me lo prendo
Però su ps4 fa abbastanza pietà :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top