Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità
Beh sicuramente EA non è stata salutare.

Va detto che nonostante alcuni creativi siano scappati a gambe levate, altri erano e sono rimasti. Per esempio per tutta la trilogia di DA o ME. Eppure dal secondo episodio di entrambe le saghe vediamo un cambiamento nettissimo di intenti e idee e con DA nella fattispecie una totale confusione sul dove andare a parare, specialmente sul fronte ludico.
Post automatically merged:

Comunque la mancanza si sente relativamente, se non per l'assenza di titoloni tripla A (che poi sono anche quelli che hanno sancito il cambio di rotta con relativo schianto) e relative "Saghe". Dall'inizio del 21esimo secolo non credo ci sia stato periodo migliore di oggi per il genere, sinceramente.
 
Ultima modifica:
Casualmente su twitter proprio ieri Gaider è tornato a parlare dei problemi e dei tagli fatti durante lo sviluppo di Dragon Age 2 :asd:



trovate tutto sulla sua timeline
 
Eh appunto, per esempio Gaider ed il suo team devono aver passato l'inferno e sprecato innumerevoli bestemmie per scelte fuori di testa sopra la loro portata. Altrimenti il passaggio da DA:O al 2 ed Inquisition non si spiega.
 
Ma se non ampli il genere ti credo che resti ancorato a una sola visione :unsisi:
Se non mi piace il setting c'è poco da fare...tra l'altro il medievale realistico e' uno dei setting che mi fanno più defecare insieme a quello mitologico(tant'è che sono stato sempre lontanissimo da tutti i God of war ad esempio :asd: )
Post automatically merged:

Beh sicuramente EA non è stata salutare.

Va detto che nonostante alcuni creativi siano scappati a gambe levate, altri erano e sono rimasti. Per esempio per tutta la trilogia di DA o ME. Eppure dal secondo episodio di entrambe le saghe vediamo un cambiamento nettissimo di intenti e idee e con DA nella fattispecie una totale confusione sul dove andare a parare, specialmente sul fronte ludico.
Post automatically merged:

Comunque la mancanza si sente relativamente, se non per l'assenza di titoloni tripla A (che poi sono anche quelli che hanno sancito il cambio di rotta con relativo schianto) e relative "Saghe". Dall'inizio del 21esimo secolo non credo ci sia stato periodo migliore di oggi per il genere, sinceramente.
Mass effect 2 e 3 sono grandissimi giochi...solo con una visione più action

Dragon Age 2 e inquisition
sono merda fumante
 
Se non mi piace il setting c'è poco da fare...tra l'altro il medievale realistico e' uno dei setting che mi fanno più defecare insieme a quello mitologico(tant'è che sono stato sempre lontanissimo da tutti i God of war ad esempio :asd: )
Post automatically merged:


Mass effect 2 e 3 sono grandissimi giochi...solo con una visione più action

Dragon Age 2 e inquisition
sono merda fumante
A me hanno divertito, ma c'è stato un chiarissimo cambiamento. Malgrado il team per sommi capi quello era.

Di certo non è la direzione che ci si sarebbe aspettati da "BioWare", inoltre si denotano anche lì cali di scrittura notevoli con chiari tagliuzzamenti specie nel secondo, che magari ha sofferto l'essere un capitolo transitorio. Poi nel 3 alcune cose imo migliorano ma tutta la gestione sul finale non può che sottolineare una totale mancanza di coesione di idee.

Da lì in poi infatti la SH ha visto l'abbandono più massiccio di creativi e un allontanamento quasi netto dalla vecchia filosofia.
 
Per me questi sono sempre discorsi detrati dalla nostalgia canaglia.
Un 8 anni fa ti avrei dato ragione ma ad oggi il genere rpg ha grandissimi esponenti nel suo genere come i già citati pillars e divinità, manca il grande titolontripla a come ai tempi si faceva ma giabaldurs gate 3 sembra un gioco con un budget molto più elevato di un divinity.
Sono discordi che ciclicamente si fanno su tutte le piattaforme ma onestamente il genere eabbastanza valido oggi con tanti titoli di qualità
 
Non trasformiamolo nel solito topic “consigli per gli acquisti” però.

Comunque, non saprei dire se Bioware sia stata la migliore in assoluto nel suo campo e non saprei nemmeno dire se Mass Effect sia uno dei massimi esponenti del genere, ma una cosa è certa, Mass Effect è stato un viaggio meraviglioso e di cui mi sono innamorato, un universo narrativo di tale spessore, e così profondo e articolato, l’ho rivisto solo in Metal Gear Solid forse, quindi, nonostante le sue criticità oggettive, sarò sempre grato a questa SH per aver tirato fuori questa splendida saga.
I motivi della caduta di Bioware sono riconducibili, soprattutto, a EA e alla sua tossica gestione di quel periodo (ricordo ancora il report di Schreier e la chiusura dolorosa di Visceral Games), probabilmente le direttive dall’alto (EA) e la visione creativa (di Bioware) erano in netto contrasto, tanto da portare a problemi di sviluppo (svolta action e multiplayer forzato), ambiente lavorativo difficile e adii a raffica (chi se li scorda i rumors su una possibile chiusura), spero solo che con il tempo si siano assestati.
Nonostante tutto, Mass Effect Legendary Edition sembra una buonissima rimasterizzazione, mentre sul nuovo Mass Effect 4 pare ci stiano lavorando parecchi veterani della serie con alcuni ritorni (stando a Schreier e al comunicato dell’annuncio), quindi sono un pizzico ottimista.
 
Fallout 2 e planescape cagano unt testa a BG, per quanto bene voglia a quella saga
 
A me hanno divertito, ma c'è stato un chiarissimo cambiamento. Malgrado il team per sommi capi quello era.

Di certo non è la direzione che ci si sarebbe aspettati da "BioWare", inoltre si denotano anche lì cali di scrittura notevoli con chiari tagliuzzamenti specie nel secondo, che magari ha sofferto l'essere un capitolo transitorio. Poi nel 3 alcune cose imo migliorano ma tutta la gestione sul finale non può che sottolineare una totale mancanza di coesione di idee.

Da lì in poi infatti la SH ha visto l'abbandono più massiccio di creativi e un allontanamento quasi netto dalla vecchia filosofia.
Io non ho trovato nessun calo di scrittura nel secondo,anzi le secondarie dei compagni sono eccezionali

Per quanto riguarda la visione anche cd projekt e' passata da the witcher 2 in cui si ruolava tantissimo a una struttura ibrida come nel 3 in cui si ruola molto meno per passare poi a un puro action cone cyberpunk.....cyberpunk ad esempio e' moltooo più action di Mass effect 2
Post automatically merged:

Fallout 2 e planescape cagano unt testa a BG, per quanto bene voglia a quella saga
Penso che a baldurs gate 2 non possa cacare in testa proprio nessuno,magari il primo si che era molto meno rifinito
 
Io non ho trovato nessun calo di scrittura nel secondo,anzi le secondarie dei compagni sono eccezionali

Per quanto riguarda la visione anche cd projekt e' passata da the witcher 2 in cui si ruolava tantissimo a una struttura ibrida come nel 3 in cui si ruola molto meno per passare poi a un puro action cone cyberpunk.....cyberpunk ad esempio e' moltooo più action di Mass effect 2
Post automatically merged:


Penso che a baldurs gate 2 non possa cacare in testa proprio nessuno,magari il primo si che era molto meno rifinito
Fidati quei due sopracitati entrano dritti nelle pietre miliari :unsisi:
 
DA2 a confronto di Inquisition è Un capolavoro .
Più si va avanti più si peggiora per questo su DA4 ho zero fiducia
Beh inquisition e' praticamente un mmo
Forse ha il record di fetch quest per un single player
Post automatically merged:

Fidati quei due sopracitati entrano dritti nelle pietre miliari :unsisi:
Dove sta già baldurs gate 2,al massimo possono fare compagnia...di planetscape torment ho sempre sentito che fosse paritario a baldurs gate 2....anche se ai tempi non ebbe lo stesso successo e fama
 
Io non ho trovato nessun calo di scrittura nel secondo,anzi le secondarie dei compagni sono eccezionali

Per quanto riguarda la visione anche cd projekt e' passata da the witcher 2 in cui si ruolava tantissimo a una struttura ibrida come nel 3 in cui si ruola molto meno per passare poi a un puro action cone cyberpunk.....cyberpunk ad esempio e' moltooo più action di Mass effect 2
Post automatically merged:


Penso che a baldurs gate 2 non possa cacare in testa proprio nessuno,magari il primo si che era molto meno rifinito
Giocali e vedrai, quei due titoli sono il prototipo di come si dovrebbe fare un RPG, assieme a New Vegas e recentemente D:OS2.
Baldur's Gate, per quanto io lo ami alla follia, non raggiunge certi livelli. In compenso l'ambientazione della costa della spada fa il resto, però oggettivamente sia fallout 2 che planescape sono RPG migliori :sisi: non voler bene al party di planescape è tipo impossibile per quanto sono magnificamente scritti quei personaggi
 
Giocali e vedrai, quei due titoli sono il prototipo di come si dovrebbe fare un RPG, assieme a New Vegas e recentemente D:OS2.
Baldur's Gate, per quanto io lo ami alla follia, non raggiunge certi livelli. In compenso l'ambientazione della costa della spada fa il resto, però oggettivamente sia fallout 2 che planescape sono RPG migliori :sisi: non voler bene al party di planescape è tipo impossibile per quanto sono magnificamente scritti quei personaggi
Apparte che dire oggettivamente e' sbagliatissimo visto che e' un tuo parere soggettivo....non ho mai sentito nessuno ad esempio paragonare fallout 2 a baldurs gate 2....mente planetscape torment si

In piu bisogna stare attenti... Perche tra baldurs gate 1 e baldurs gate 2 c'è una grande differenza qualitativa

Io poi non ho ancora giocato divinity original sin 2....ma a detta di tutti se la sogna la trama e la lore di baldurs gate
Post automatically merged:

Comunque, non saprei dire se Bioware sia stata la migliore in assoluto nel suo campo
Considera che le case che oggi fanno RPG occidentali sono figli di BioWare e hanno provato tutti in un modo o nell'altro a emularla
Per dire CD projekt nasce come traduttore polacco di baldurs gate
Obsidian ha scritto in fronte "figlio di BioWare" praticamente....
Gli unici che hanno innovato il genere lato gameplay sembra siano questi larian ma devo ancora provare un loro gioco
 
Ultima modifica:
Apparte che dire oggettivamente e' sbagliatissimo visto che e' un tuo parere soggettivo....non ho mai sentito nessuno ad esempio paragonare fallout 2 a baldurs gate 2....mente planetscape torment si

In piu bisogna stare attenti... Perche tra baldurs gate 1 e baldurs gate 2 c'è una grande differenza qualitativa

Io poi non ho ancora giocato divinity original sin 2....ma a detta di tutti se la sogna la trama e la lore di baldurs gate
Io lo ho giocati tutti quindi lo só, parli con uno che mangiava gli RPG a colazione, mi sono sparato pure pipponi orrendi come il primo neverwinter nights o le simulazioni di combattimento d&d, icewind Dale ed il tempio del male elementale, mascherati poi da RPG :asd:

Poi onestamente la storia di BG2 non è che fosse un granché in realtà, anzi, Irenicus era abbastanza una macchietta di cattivo, là era più che altro il viaggio a farti amare il titolo, tra sfera planare, fortezza, underdark, la città stessa di BG... Però ecco, sul versante ruolistico il gioco non era tutta sta gran cosa, a differenza di Fallout 2 o Planescape
 
Penso contaminazione alla fine l'ibridazione ha portato il genere su nuove vette vedi "loop hero" :asd:
Boh, Valheim non l'ho giocato eh, però oltre alle etichette di Steam, ho guardato trailer e un po' di gameplay, poi letto la descrizione estesa a paragrafi nella pagina Steam, e mi è sembrato proprio un survival base builder procedurale e basta come genere. O il crafting lo rende un RPG? Non si parla di NPC e reattività del mondo di gioco a decisioni e azioni del giocatore. :azz:
Però su ps4 fa abbastanza pietà :dsax:
L'hai provato dopo le ultime patch su PS4 Pro? Altrimenti non scoraggiarmi :dsax:
 
In piu bisogna stare attenti... Perche tra baldurs gate 1 e baldurs gate 2 c'è una grande differenza qualitativa

Io poi non ho ancora giocato divinity original sin 2....ma a detta di tutti se la sogna la trama e la lore di baldurs gate
Post automatically merged:


Considera che le case che oggi fanno RPG occidentali sono figli di BioWare e hanno provato tutti in un modo o nell'altro a emularla
Per dire CD projekt nasce come traduttore polacco di baldurs gate
Obsidian ha scritto in fronte "figlio di BioWare" praticamente....
Gli unici che hanno innovato il genere lato gameplay sembra siano questi larian ma devo ancora provare un loro gioco
Sono due studi diversissimi ma ok :asd:
Post automatically merged:

Boh, Valheim non l'ho giocato eh, però oltre alle etichette di Steam, ho guardato trailer e un po' di gameplay, poi letto la descrizione estesa a paragrafi nella pagina Steam, e mi è sembrato proprio un survival base builder procedurale e basta come genere. O il crafting lo rende un RPG? Non si parla di NPC e reattività del mondo di gioco a decisioni e azioni del giocatore. :azz:

L'hai provato dopo le ultime patch su PS4 Pro? Altrimenti non scoraggiarmi :dsax:
Io lo giocai su pc :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top