Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità
A me hanno divertito, ma c'è stato un chiarissimo cambiamento. Malgrado il team per sommi capi quello era.

Di certo non è la direzione che ci si sarebbe aspettati da "BioWare", inoltre si denotano anche lì cali di scrittura notevoli con chiari tagliuzzamenti specie nel secondo, che magari ha sofferto l'essere un capitolo transitorio. Poi nel 3 alcune cose imo migliorano ma tutta la gestione sul finale non può che sottolineare una totale mancanza di coesione di idee.

Da lì in poi infatti la SH ha visto l'abbandono più massiccio di creativi e un allontanamento quasi netto dalla vecchia filosofia.
Su ME1 però ricordo delle secondarie (o era la "sottocategoria" degli incarichi?) davvero bruttine e molto simili tra loro.

In compenso le loyalty missions del 2 erano di tutt'altro spessore. Peccato però che invece accada il contrario se parliamo della main.
Post automatically merged:

Sono due studi diversissimi ma ok :asd:
Post automatically merged:


Io lo giocai sul pc :asd:
Lo so appunto, allora non prospettarmi roba troppo tragica basata su speculazioni che poi mi terrorizzo :sadfrog:
 
Su ME1 però ricordo delle secondarie (o era la "sottocategoria" degli incarichi?) davvero bruttine e molto simili tra loro.

In compenso le loyalty missions del 2 erano di tutt'altro spessore. Peccato però che invece accada il contrario se parliamo della main.
Post automatically merged:


Lo so appunto, allora non prospettarmi roba troppo tragica basata su speculazioni che poi mi terrorizzo :sadfrog:
Quel gioco merita di essere giocato al suo massimo splendore :bruniii:
Poi vogliamo dirla tutta per me i Risen si mangiano tutti gli rpg moderni per quanto era una goduria giocarli :asd:
 
Sono totalmente in disaccordo

molti dei titoli che dici non sono per niente di indiscussa qualità o minimamente paragonabile ai titoli della vecchia bioware....quelli di qualità buona parte non sono in italiano(penso a shadowrun o disco elysium) ancora altri non sono su console

E se divinity 2 e' in italiano dobbiamo solo baciare i piedi al gruppo Tiger,seno col cavolo.

Fare passare il messaggio " sti cazzi di BioWare" secondo me e' profondamente sbagliato

Con l'inglese me la cavicchio,ma mai da mettermi dopo il lavoro a giocare un gioco full ENG tipo disco elysium
Se siamo per prima noi italiani a non volere almeno la localizzazione che dovrebbe essere OBBLIGATORIA

Io quasi mi rifiuto per principio a giocare giochi non localizzati
Ignorantia legis non excusat
Non posso limitare il mio discorso ad un campione limitatissimo e dire "Eh, ma non sono in italiano e su console", altrimenti diciamo che l'hardcore punk ha pochissimi esponenti nel mondo.

Nel 2021 dopo che la Bioware ha tirato fuori solo mediocrità volere che la Bioware ritorni quella di un tempo - isometrica - è folle, perchè i tempi sono cambiati ed il loro know-how/membri è totalmente shiftato verso un modo diverso di fare VG e mercato.

Non discuto della qualità BG e dei grandi classici più o meno moderni, ma c'è tantissima di quella roba da giocare al giorno d'oggi che uno potrebbe giocare RPG per 5 mesi l'anno.
 
Ultima modifica:
Quel gioco merita di essere giocato al suo massimo splendore :bruniii:
XD Ok, così è già diverso e come ti ho già detto se potessi lo farei :asd:

Ignorantia legis non excusat
Non posso limitare il mio discorso ad un campione limitatissimo e dire "Eh, ma non sono in italiano e su console", altrimenti diciamo che l'hardcore punk ha pochissimi esponenti nel mondo.
Esatto, può essere un discorso scomodo a seconda del tempo e delle possibilità di ognuno, ma non avrebbe senso imporre quei limiti. Io pure presumo che farei/farò un po' di fatica a seguire l'inglese di alcuni esponenti che avete nominato, ma questo cosa c'entra con la qualità del gioco? Niente...

Derrick, anche a me capita di essere stanco e non aver voglia di impegnarmi a seguire un testo in inglese, comunque lo capisco, sarebbe bello avere l'opzione in tutti i giochi così da poter soddisfare le proprie preferenze. Il principio di non giocare titoli non localizzati però sinceramente mi sembra in contraddizione col segnale da mandare a devs e publisher allo scopo di aumentare le probabilità di averla. Cioè casomai dovremmo giocarli anche in inglese per dimostrare che anche da noi hanno/avrebbero un mercato sufficiente a giustificare l'investimento per la localizzazione nel nostro paese, no?
 
Ma e' molto sottovalutato? Perche' ho letto opinioni assai contrastanti e non solo su console.
Giocandolo vivi una vera e propria esperienza :unsisi:
Personalmente è stato il mio GOTY 2018.
Poi al timone ci sta lui
hxEwUPaa_400x400.jpg
 
Ultima modifica:
Andromeda è tutt'altro che "imbarazzante" così come gli ultimi dragon age. La vera disfatta è stata Anthem. Vediamo se con i prossimi progetti riescono a rialzarsi.
 
Andromeda è tutt'altro che "imbarazzante" così come gli ultimi dragon age. La vera disfatta è stata Anthem. Vediamo se con i prossimi progetti riescono a rialzarsi.
Insomma i Ryder ritardati non me li sono sognati :dsax:
Per il resto spezzo anch'io una lancia in favore di Andromeda a me come gioco era piaciuto.
 
Insomma i Ryder ritardati non me li sono sognati :dsax:
Per il resto spezzo anch'io una lancia in favore di Andromeda a me come gioco era piaciuto.
Sono ottimi giochi, assolutamente non capolavori, ma manco "imbarazzanti". Il mondo non è o bianco o nero, ci sono anche le sfumature :asd:
 
Insomma i Ryder ritardati non me li sono sognati :dsax:
Per il resto spezzo anch'io una lancia in favore di Andromeda a me come gioco era piaciuto.
Il gioco è stato bastonato più del dovuto anche perchè usci nell'era in cui ea era considerata feccia(oggi già è considerata un pelo meglio dopo aver fatto uscire roba come a takes two)
Poi il gioco aveva i suoi problemi ma aveva il gampelay migliore della saga e cercava di tagliare i ponti con il passato, è un peccato che la storia sia finita la perchè con le dovute limitature poteva diventare un buon universo.
Per me il nuovo mass effect 4 ambientato si dice dopo il 3 non ha nulal da dire, mi sembra un'operazione poco coraggiosa che potrebbe portare ad un gioco senza ispirazione
 
Il gioco è stato bastonato più del dovuto anche perchè usci nell'era in cui ea era considerata feccia(oggi già è considerata un pelo meglio dopo aver fatto uscire roba come a takes two)
Poi il gioco aveva i suoi problemi ma aveva il gampelay migliore della saga e cercava di tagliare i ponti con il passato, è un peccato che la storia sia finita la perchè con le dovute limitature poteva diventare un buon universo.
Per me il nuovo mass effect 4 ambientato si dice dopo il 3 non ha nulal da dire, mi sembra un'operazione poco coraggiosa che potrebbe portare ad un gioco senza ispirazione
Diciamo anche che una scrittura più neutra su molti pg avrebbe giovato, poi ci sta il trauma Peebee:ahsn:
 
Diciamo anche che una scrittura più neutra su molti pg avrebbe giovato, poi ci sta il trauma Peebee:ahsn:
Si ok ma era un'inizio che poteva promettere bene per il futuro.
Ricordo sempre che dopo quello schifo della minaccia fantasma hanno fatto l'attacco dei cloni e la vendetta dei sith che per me sono il punto più alto della saga di star wars, diamo tempo al tempo :asd:
 
Si ok ma era un'inizio che poteva promettere bene per il futuro.
Ricordo sempre che dopo quello schifo della minaccia fantasma hanno fatto l'attacco dei cloni e la vendetta dei sith che per me sono il punto più alto della saga di star wars, diamo tempo al tempo :asd:
Ma anche per me potevano continuare solo che l'ip ormai si era fatta terra bruciata intorno :dsax:
Per DAO invece sempre peggio, siamo passati da online cassato traslato a esperienza single player e adesso da GAAS cassato traslato a esperienza single player:facepalm:
 
Il gioco è stato bastonato più del dovuto anche perchè usci nell'era in cui ea era considerata feccia(oggi già è considerata un pelo meglio dopo aver fatto uscire roba come a takes two)
Poi il gioco aveva i suoi problemi ma aveva il gampelay migliore della saga e cercava di tagliare i ponti con il passato, è un peccato che la storia sia finita la perchè con le dovute limitature poteva diventare un buon universo.
Per me il nuovo mass effect 4 ambientato si dice dopo il 3 non ha nulal da dire, mi sembra un'operazione poco coraggiosa che potrebbe portare ad un gioco senza ispirazione
A dire il vero PARE (da quel poco trapelato) che con con ME4 vogliano portare avanti i due filoni narrativi
 
Ma anche per me potevano continuare solo che l'ip ormai si era fatta terra bruciata intorno :dsax:
Per DAO invece sempre peggio, siamo passati da online cassato traslato a esperienza single player e adesso da GAAS cassato traslato a esperienza single player:facepalm:
Io avevo sentito che la via del gaas era sfumata.
Potrebbe anche uscire un buon gioco dragon age 4 anche perchè se cannano anche un'ambientazione come il teverwinter possiamo mettere una pietra sopra anche a mass effect 4
Post automatically merged:

A dire il vero PARE (da quel poco trapelato) che con con ME4 vogliano portare avanti i due filoni narrativi
Fermo restando che vorrei capire come possano fare dato che parliamo di giochi ambientati in epoche diverse, vediamo come va a finire
 
Ma e' molto sottovalutato? Perche' ho letto opinioni assai contrastanti e non solo su console.
A me è sempre sembrato equamente valutato ogni volta che l'ho visto citato, ottima ambientazione e riproduzione storica in tutti i suoi aspetti, qualche difettuccio nel combat (altamente exploitabile) e trama un po' di passaggio, visto che molte cose sono fanno solo da introduzione.
Su console è stato bastonato immagino per problemi di bug e performance, il binomio OW dettagliato + console sappiamo che fa fatica :asd:
 
Ignorantia legis non excusat
Non posso limitare il mio discorso ad un campione limitatissimo e dire "Eh, ma non sono in italiano e su console", altrimenti diciamo che l'hardcore punk ha pochissimi esponenti nel mondo.

Nel 2021 dopo che la Bioware ha tirato fuori solo mediocrità volere che la Bioware ritorni quella di un tempo - isometrica - è folle, perchè i tempi sono cambiati ed il loro know-how/membri è totalmente shiftato verso un modo diverso di fare VG e mercato.

Non discuto della qualità BG e dei grandi classici più o meno moderni, ma c'è tantissima di quella roba da giocare al giorno d'oggi che uno potrebbe giocare RPG per 5 mesi l'anno.
Quindi si da già per flop annunciato dragon Age 4 e il prossimo Mass effect?
 
Escludendo i due Baldur's Gate che non ho mai giocato, il mio preferito BioWare è assolutamente Kotor (anche se in realtà preferisco il 2 di Obsidian).
Non mi ha mai entusiasmato Neverwinter nights, molto bella la saga di Mass Effect (3 calante, Andromeda mi manca) così come Dragon Age Origins (ancora devo giocare il 2 e Inquisition).
Menzione d'onore anche per Jade Empire, molto carino imho.
Però sinceramente non ho poi tanto hype per i nuovi Mass Effect e Dragon Age, così come sono del parere che se non riesce più a tener il passo (o a stare avanti), meglio evitare di rovinare il nel ricordo che gli altri hanno di re

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top