PS5 Black Myth: Wukong

Pubblicità
Come sospettavo la questione DLC era errata.

20 Giorni fa - Feng Ji (CEO di Game Science)
“Game producing can be swift or slow. But if future DLC or New work is to reach or surpass BMW's quality, you shouldn't expect it to come anytime soon. We still need lots of time to figure it out.”
The CCTV host asked Feng Ji(BMW producer) : “ so many people are asking ‘ why haven’t Game Science released the DLC yet’ “ Feng Ji said “The DLC won't come out very soon, and I hope the players and audience can understand that... We've seen many comments expressing expectations for certain parts of the story... We will take them seriously, and we'll do our best to ensure that the final DLC satisfies everyone.” And Feng Ji also confirmed that “DLC will be released in 2025 Chinese new year “ is a rumor.
gs-ceo-feng-ji-formally-answered-on-the-matter-of-dlc-v0-0o61lx86lord1.jpeg


Probabilmente ad inizio anno prossimo inizieranno a parlarne, ma chiaramente non è un contenuto che uscirà in 6 mesi.
 
Sicuramente alcuni picchi di difficoltà sono ingiusti, tipo il Boss che ieri mi ha fatto tribolare un'ora e mezza ha hitbox non precise ed è piuttosto sporco negli attacchi. Era troppo alto e non riuscivo a colpirlo.

Per il resto mi sono sempre divertito e appassionato finora. Magari è questione pure di gusti.
Ho adorato tutto di questo gioco. Sopratutto le possibilità di farsi varie build e tutto l'art design sul mito di Wukong.
 
Sicuramente alcuni picchi di difficoltà sono ingiusti, tipo il Boss che ieri mi ha fatto tribolare un'ora e mezza ha hitbox non precise ed è piuttosto sporco negli attacchi. Era troppo alto e non riuscivo a colpirlo.

Per il resto mi sono sempre divertito e appassionato finora. Magari è questione pure di gusti.
Ho adorato tutto di questo gioco. Sopratutto le possibilità di farsi varie build e tutto l'art design sul mito di Wukong.
Secondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.
Per dire, il mio action preferito di sempre è Sekiro...
 
Secondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.
Per dire, il mio action preferito di sempre è Sekiro...
Al sirenetto avrei dato fuoco a tutto:sisi:
 
Secondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.
Per dire, il mio action preferito di sempre è Sekiro...
Quasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.

Però pure i Boss rotti, con hitbox sporche, sono sempre riuscito a sconfiggerli divertendomi. Sottolineo divertendomi.

Sekiro è molto più difficile.
 
Quasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.

Però pure i Boss rotti, con hitbox sporche, sono sempre riuscito a sconfiggerli divertendomi. Sottolineo divertendomi.

Sekiro è molto più difficile.
Si concordo, Sekiro è nettamente più difficile. Il boss finale mamma mia :asd:
Anche se ripeto, il boss finale segreto di Wukong è decisamente un boss difficile (due orette per buttarlo giù, ma non avevo il bastone quello figo)
 
A me ha dato vibes da GOW 2018 in salsa orientale, ma probabilmente perchè non mi aspettavo Open Map ricche di segreti.
Certo la mancanza della mappa può stuccare sul lungo periodo ed alcune location non hanno praticamente punti di riferimento riconoscibili (vero capitolo 3?).
Ma l'esplorazione premia sempre, che sia un consumabile, una quest segreta o un boss.
Oh ogni nemico ha uno stile diverso, sono tutti dettagliatissimi dal mob semplice al mid boss. E hanno praticamente un mini libretto di descrizione sul codex con tanto di artwork.
Un lavoro incredibile.
Poi ha dei difetti è chiaro, ma ci rendiamo conto che è un'opera prima?

Postilla -
Sono stato in Thailandia e Vietnam l'anno scorso e vedere la cura dei dettagli dei templi, delle decorazioni, statue e buddha è veramente impressionante.
So che si tende a correre e menare, ma soffermatevi di tanto in tanto sulla qualità dei dettagli, non è un lavoro banale. Pure i tetti hanno le decorazioni.
Su PC deve essere una roba orgasmica.
 
A me ha dato vibes da GOW 2018 in salsa orientale, ma probabilmente perchè non mi aspettavo Open Map ricche di segreti.
Certo la mancanza della mappa può stuccare sul lungo periodo ed alcune location non hanno praticamente punti di riferimento riconoscibili (vero capitolo 3?).
Ma l'esplorazione premia sempre, che sia un consumabile, una quest segreta o un boss.
Oh ogni nemico ha uno stile diverso, sono tutti dettagliatissimi dal mob semplice al mid boss. E hanno praticamente un mini libretto di descrizione sul codex con tanto di artwork.
Un lavoro incredibile.
Poi ha dei difetti è chiaro, ma ci rendiamo conto che è un'opera prima?

Postilla -
Sono stato in Thailandia e Vietnam l'anno scorso e vedere la cura dei dettagli dei templi, delle decorazioni, statue e buddha è veramente impressionante.
So che si tende a correre e menare, ma soffermatevi di tanto in tanto sulla qualità dei dettagli, non è un lavoro banale. Pure i tetti hanno le decorazioni.
Su PC deve essere una roba orgasmica.
Le ambientazioni sono uno spettacolo. E concordo, avendo visto alcuni luoghi orientali come Vietnam, e Giappone... cioè i templi e le statue di Buddha sono uno spettacolo da vedere. Nel tempio del capitolo 3 sono stato ore a perderci tempo solo a vedere i dettagli artistici
 
A me ha dato vibes da GOW 2018 in salsa orientale, ma probabilmente perchè non mi aspettavo Open Map ricche di segreti.
Certo la mancanza della mappa può stuccare sul lungo periodo ed alcune location non hanno praticamente punti di riferimento riconoscibili (vero capitolo 3?).
Ma l'esplorazione premia sempre, che sia un consumabile, una quest segreta o un boss.
Oh ogni nemico ha uno stile diverso, sono tutti dettagliatissimi dal mob semplice al mid boss. E hanno praticamente un mini libretto di descrizione sul codex con tanto di artwork.
Un lavoro incredibile.
Poi ha dei difetti è chiaro, ma ci rendiamo conto che è un'opera prima?

Postilla -
Sono stato in Thailandia e Vietnam l'anno scorso e vedere la cura dei dettagli dei templi, delle decorazioni, statue e buddha è veramente impressionante.
So che si tende a correre e menare, ma soffermatevi di tanto in tanto sulla qualità dei dettagli, non è un lavoro banale. Pure i tetti hanno le decorazioni.
Su PC deve essere una roba orgasmica.

Si chiama dare importanza al proprio lavoro e dare importanza al proprio tempo.
Ci sono giochi che valgono di più solo perché sono bellissimi esteticamente (uno a caso Ghost of Tsushima)
 
In un eventuale seguito o anche già nel prossimo DLC: aggiustano il level design e le hitbox dei boss e va benissimo :ahsisi: .

Per il resto concordo sopra, art design e cura dei dettagli maniacale (complice anche una buona grafica).

Mi ha fatto solo innervosire le traduzione incomplete, ad oggi avrebbero già dovuto terminare.
 
Solo per curiosità, quando parlate di gow a difficile come difficoltà intendete proprio la difficoltà difficile o quella give me god of war? Perché quest'ultima l'ho vista solo online ed era una rottura di palle pazzesca :dsax:
 
Solo per curiosità, quando parlate di gow a difficile come difficoltà intendete proprio la difficoltà difficile o quella give me god of war? Perché quest'ultima l'ho vista solo online ed era una rottura di palle pazzesca :dsax:
Un livello di sfida tra Difficile e Give me a God of War. Più o meno.
 
Un livello di sfida tra Difficile e Give me a God of War. Più o meno.
C'è da dire che a differenza di GOW ad alte difficoltà, i MOB di Black Myth sono facili facili. Le difficoltà sono solo con alcuni boss. Nel primo capitolo per esempio su x boss, tre sono impegnativi.
 
Quasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.

Però pure i Boss rotti, con hitbox sporche, sono sempre riuscito a sconfiggerli divertendomi. Sottolineo divertendomi.

Sekiro è molto più difficile.
Sekiro è quasi un Rhytm Game in alcune circostanze.
Penso sia un action irripetibile e unico.

Questo è derivativo, ma ricco di spunti unici. Ti permette di personalizzare al massimo e costruire vere build in base al tuo stile di gioco, dove la schivata diventa un fattore che aiuta lo sviluppo del tuo combattimento e non è un roll fine a se stesso.
Se ci mettevano pure la postura sarebbe stato troppo :D
 
Sekiro è quasi un Rhytm Game in alcune circostanze.
Penso sia un action irripetibile e unico.

Questo è derivativo, ma ricco di spunti unici. Ti permette di personalizzare al massimo e costruire vere build in base al tuo stile di gioco, dove la schivata diventa un fattore che aiuta lo sviluppo del tuo combattimento e non è un roll fine a se stesso.
Se ci mettevano pure la postura sarebbe stato troppo :D
Per me hanno voluto stare più sull'action adventure stile GoW.

Già solo il fatto che non perdi nulla alla morte, lo tiene distante da un gioco punitivo.
Poi con i forzieri è proprio GoW, pure l'animazione è quasi la stessa. :asd:
Idem per quanto concerne la creazione di build, armi, armature ecc.

Non ho mai capito però se in Wukong il livello di sfida aumenti con il NG.
 
Sconfitto il fortissimo
Long Giallo.
:ivan:

Dopo un'ora e passa di tentativi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top