Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Gli arriva la versione cinese di Tash e lì son dolori.Se ti trovano i cinesi ti ammazzano
Secondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.Sicuramente alcuni picchi di difficoltà sono ingiusti, tipo il Boss che ieri mi ha fatto tribolare un'ora e mezza ha hitbox non precise ed è piuttosto sporco negli attacchi. Era troppo alto e non riuscivo a colpirlo.
Per il resto mi sono sempre divertito e appassionato finora. Magari è questione pure di gusti.
Ho adorato tutto di questo gioco. Sopratutto le possibilità di farsi varie build e tutto l'art design sul mito di Wukong.
Al sirenetto avrei dato fuoco a tuttoSecondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.
Per dire, il mio action preferito di sempre è Sekiro...
Quasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.Secondo me bisogna anche interrogarsi per capire quanto ad una persona esalta automigliorarsi per superare un boss. Perché il fallimento dietro una boss fight è da preventivare. È impossibile fare tutto first try. A me il processo di imparare il moveset e buttare giù un boss difficile esalta, ma non siamo tutti uguali.
Per dire, il mio action preferito di sempre è Sekiro...
Questo pomeriggio scrivo e ve lo distruggo.
Si concordo, Sekiro è nettamente più difficile. Il boss finale mamma miaQuasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.
Però pure i Boss rotti, con hitbox sporche, sono sempre riuscito a sconfiggerli divertendomi. Sottolineo divertendomi.
Sekiro è molto più difficile.
Le ambientazioni sono uno spettacolo. E concordo, avendo visto alcuni luoghi orientali come Vietnam, e Giappone... cioè i templi e le statue di Buddha sono uno spettacolo da vedere. Nel tempio del capitolo 3 sono stato ore a perderci tempo solo a vedere i dettagli artisticiA me ha dato vibes da GOW 2018 in salsa orientale, ma probabilmente perchè non mi aspettavo Open Map ricche di segreti.
Certo la mancanza della mappa può stuccare sul lungo periodo ed alcune location non hanno praticamente punti di riferimento riconoscibili (vero capitolo 3?).
Ma l'esplorazione premia sempre, che sia un consumabile, una quest segreta o un boss.
Oh ogni nemico ha uno stile diverso, sono tutti dettagliatissimi dal mob semplice al mid boss. E hanno praticamente un mini libretto di descrizione sul codex con tanto di artwork.
Un lavoro incredibile.
Poi ha dei difetti è chiaro, ma ci rendiamo conto che è un'opera prima?
Postilla -
Sono stato in Thailandia e Vietnam l'anno scorso e vedere la cura dei dettagli dei templi, delle decorazioni, statue e buddha è veramente impressionante.
So che si tende a correre e menare, ma soffermatevi di tanto in tanto sulla qualità dei dettagli, non è un lavoro banale. Pure i tetti hanno le decorazioni.
Su PC deve essere una roba orgasmica.
A me ha dato vibes da GOW 2018 in salsa orientale, ma probabilmente perchè non mi aspettavo Open Map ricche di segreti.
Certo la mancanza della mappa può stuccare sul lungo periodo ed alcune location non hanno praticamente punti di riferimento riconoscibili (vero capitolo 3?).
Ma l'esplorazione premia sempre, che sia un consumabile, una quest segreta o un boss.
Oh ogni nemico ha uno stile diverso, sono tutti dettagliatissimi dal mob semplice al mid boss. E hanno praticamente un mini libretto di descrizione sul codex con tanto di artwork.
Un lavoro incredibile.
Poi ha dei difetti è chiaro, ma ci rendiamo conto che è un'opera prima?
Postilla -
Sono stato in Thailandia e Vietnam l'anno scorso e vedere la cura dei dettagli dei templi, delle decorazioni, statue e buddha è veramente impressionante.
So che si tende a correre e menare, ma soffermatevi di tanto in tanto sulla qualità dei dettagli, non è un lavoro banale. Pure i tetti hanno le decorazioni.
Su PC deve essere una roba orgasmica.
Un livello di sfida tra Difficile e Give me a God of War. Più o meno.Solo per curiosità, quando parlate di gow a difficile come difficoltà intendete proprio la difficoltà difficile o quella give me god of war? Perché quest'ultima l'ho vista solo online ed era una rottura di palle pazzesca![]()
C'è da dire che a differenza di GOW ad alte difficoltà, i MOB di Black Myth sono facili facili. Le difficoltà sono solo con alcuni boss. Nel primo capitolo per esempio su x boss, tre sono impegnativi.Un livello di sfida tra Difficile e Give me a God of War. Più o meno.
Sekiro è quasi un Rhytm Game in alcune circostanze.Quasi tutti i boss di Wukong li ho passati al first try. Per me il grado di sfida è tarato a GoW a Difficile.
Però pure i Boss rotti, con hitbox sporche, sono sempre riuscito a sconfiggerli divertendomi. Sottolineo divertendomi.
Sekiro è molto più difficile.
Per me hanno voluto stare più sull'action adventure stile GoW.Sekiro è quasi un Rhytm Game in alcune circostanze.
Penso sia un action irripetibile e unico.
Questo è derivativo, ma ricco di spunti unici. Ti permette di personalizzare al massimo e costruire vere build in base al tuo stile di gioco, dove la schivata diventa un fattore che aiuta lo sviluppo del tuo combattimento e non è un roll fine a se stesso.
Se ci mettevano pure la postura sarebbe stato troppo :D
La prima run va liscia fino a quando non incontri il sirenettoIo prenotato in versione fisica, aspettavo solo quellaLeggendo i vostri commenti mi sto cagando sotto però
![]()