PS5 Black Myth: Wukong

Pubblicità


Vero? Falso? Boh.

Il 20 Agosto si avvicina e loro hanno un feticismo per quella data.
 
Se il tuo problema col genere è l'impegno che devi metterci, il fatto che morendo perdi tutto ecc, lascialo perdere. Dal tipo di combat che vedo coi boss è quel tipo di gioco. Ma si capiva anche prima, a parte quei momenti con tanti nemici da combattere dove sembrava un musou (se non mi sto confondendo con un altro gioco :asd: ) quindi magari col tempo ci siam scordati dei dettagli importanti e ci sembrava diverso. Ora purtroppo la tipologia di action è quella. Se non è un Dark-Souls puro si va verso Sekiro-Nioh. Che sotto l'aspetto dell'accessibilità o impegno da metterci sono comunque identici più o meno ed è ciò che immagino non ti garbi (ti capisco :asd: )
Bravo.
L'impegno ce lo metterei anche ma il tempo non c'è quasi più come una volta e sul lungo andare mi stufo.
 
Ci sono tanti piccoli elementi di un Souls che non mi vanno a genio, non necessariamente la difficoltà che tutto sommato, mi stimola.
Per esempio, nei Souls hai la stamina quindi sei limitato nelle azioni, non puoi saltare, non hai combo...
È tutto criptico, non sai dove andare, che strada prendere e se stai seguendo una missione secondaria e cosa devi fare per portarla a termine.
Se sbagli, devi rifarti una run... fuori di testa.
Non puoi salvare quando vuoi, devi arrivare ai maledetti falò.
Se devo chiudere non puoi nemmeno mettere pausa.
Cose cosi.

Sembra un lavoro, non un passatempo.
Ma non vorrei che i Soulslike cambiassero quanto che ci fosse ancora qualcosa di simile ai vecchi action adventure.
Un perfetto connubio sarebbe qualcosa di simile a Castlevania Lords of Shadow.

Comunque non voglio contaminare il topic con questi discorsi solo che questo Wu Kong a me sembrava più un action dall'impronta più classica ma evidentemente mi sbagliavo.
Se esci dal gioco dal menu ti riporta esattamente dov'eri
 
Ecco pare che al solito mancherà l'italiano, ok scaffale per me.
Il bello è che continuano a tradurre il russo, stessa situazione di Fort Solis.
Nonostante il paese principale della lingua sia esiliato dal mondo da 18 mesi convengono comunque più di noi. :asd:

Screenshot-2023-08-20-at-11-33-13-Black-Myth-Wukong-su-Steam.png
 
Ultima modifica:


 
Ok, è tanta roba.
Me lo aspettavo? Sì, ma finalmente c’è ciccia concreta…questa Gamescom sarà importantissima per i coreani.
 
Figo sembra figo :sisi: Vedremo il trailerozzo dell'ONL, e poi si aspetta l'anno prossimo per vedere se ce la fa ad uscite (è ancora Summer 2024 nelle intenzioni).
 
Sembra... solido :hmm:
 
Cinesi, in questo caso.
Questo mi ha piacevolmente sorpreso, non so perché ma lo ricordavo per certo assieme agli altri amichetti coreani, pur trattando di una certa mitologia.
Mi sento di dire “meglio così”, allora.

Contestualizzo: tutti i titoli cinesi usciti finora (Gujian 3 [giocatelo, dannazione, giocatevi il The Witcher 3 cinese], Xuan Yuan, Sword and Fairy et similia) sono riusciti ad avere tanta, tanta qualità all’uscita (chi più, chi meno)
Se ne parla poco ma al momento sono molto più affermati rispetto ai loro compari, per non parlare di certi titoli storici.
Ovviamente è prematuro dirlo, ma mi sento di tranquillizzarvi sulla qualità finale effettiva perchè tendenzialmente quando fanno showcase e preview così importanti è perché hanno davvero tanta fiducia nel prodotto, altrimenti vanno di trailerazzo di 1 minuto e tanti saluti.
 
Sembra... solido :hmm:
Gli spostamenti normali in avanti (non corsa, o comunque questa meno), sia in combattimento a nemico lockato che fuori, sembrano leggermente rallentati e mi danno una sensazione di leggero pattinamento. Idem il cambio di direzione a nemico lockato durante la corsa. Per il resto concordo, figo. Il design estetico dei boss è notevole ed anche i moveset (con annesse animazioni molto belle da vedere) non sembrano male, così come il feedback sugli attacchi. Ho sempre voluto confrontarmi faccia a faccia con uno di loro impugnando un bastone:

Porcellino-di-terra.jpg


Non lo traducono perchè il nostro mercato fa ribrezzo ai titoli indi, e hanno ragione.
Una stima sul budget la si conosce?

Ma la terza barra giallognola è la stamina? Se è così sembra piuttosto generosa, perlomeno rispetto al ritmo di chi sta giocando la demo.
 
Cioè chiamandolo AAA si sta deducendo un budget paragonabile a questa fascia praticamente dal materiale rilasciato sinora? Non ho ben capito.
Io giocatore non ho ben chiaro se gli AAA hanno una fascia precisa di denaro investito da considerarlo tale, e per ora non è stato detto quanto è stato investito ma solo il valore. Questo intendo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top