Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
L'idea che Deckard sia

un replicante
mi garbava di più ad essere onesti.

 
Trailer italiano..

[video=youtube;a1-mtw7Zenc]


 
Ultima modifica da un moderatore:
La Director's cut e la Final Cut non fanno chiarezza, semplicemente perché tagliano un paio di scene ed i monologhi interiori. Queste versioni sono state fatte apposta da Scott per rendere il finale più aperto, perché appunto si pentì della risoluzione.Nella versione teatrale è giusto pensare che Deckard

non sia un replicante, perché nel monologo finale fa capire di conoscere la situazione biologica di Rachel, di aver quindi parlato col creatore degli androidi, che gli avrebbe detto che lei avrebbe vissuto di più di un androide normale, ed in ogni caso sarebbe rimasto al suo fianco fino alla fine. Questo significa che lui non sapesse della sua "presunta" condizione da androide, perché altrimenti non si sarebbe preoccupato della "durata" di Rachel, visto che in quel caso sarebbe dovuta essere equivalente alla sua. Poco male dirai tu, perché anche se non avesse saputo, sarebbe potuto comunque essere un androide... peccato che i teorizzatori del "Deckard androide" abbiano come punto cardine proprio il fatto che lui abbia l'epifania grazie all'origami ad unicorno, che dovrebbe fargli capire che i suoi sogni fossero programmi preinstallati, e che il cacciatore di taglie l'abbia risparmiato.
Certo se si considerasse "canon" la "Final Cut" allora avrebbe senso

la teoria di Deckard replicante
ma è anche vero che

a parte l'unicorno, non ci sarebbe nessunissimo altro indizio a portare a quella conclusione.
riferito all' ultimo spoiler per quanto mi riguarda basta e avanza

 
Mi pare che villeneuve ha detto che il film non chiarirà nulla su deckard.

Io sono dell'idea che comunque un minimo di risposte dovrebbero darle, dal momento che

lo mostrano invecchiato... Quantomeno delle risposte vaghe del tipo sì invecchio però non sono esattamente un umano normale, lasciare intendere che la sua è una condizione "particolare", che lascia comunque spazio a varie interpretazioni (un umano modificato? Un replicante più umano degli altri? Ognuno si fa la sua idea)
Ci sta non dare delle vere risposte, ma non dire NULLA alla luce della final cut (considerata la versione migliore del film) sarebbe un errore.

 
in tutta franchezza io

darei per scontato che Deckard sia un replicante, l' ultimo origami è molto eloquente in questo senso e mi pare che anche Scott lo abbia confermato nel tempo
c'è una cosa fondamentale da capire del nuovo trailer

quando il personaggio di Gosling dice che una volta era più facile fare il cacciatore di androidi, rimozione del dispositivo per limitare la vita? altrimenti non si spiegherebbe l' invecchiamento di Ford/Deckard
 
in tutta franchezza io
darei per scontato che Deckard sia un replicante, l' ultimo origami è molto eloquente in questo senso e mi pare che anche Scott lo abbia confermato nel tempo
c'è una cosa fondamentale da capire del nuovo trailer

quando il personaggio di Gosling dice che una volta era più facile fare il cacciatore di androidi, rimozione del dispositivo per limitare la vita? altrimenti non si spiegherebbe l' invecchiamento di Ford/Deckard
Può darsi. In effetti deckard

deve essere per forza un replicante perchè oltre all'indizio del'unicorno nella final cut c'era anche quello degli occhi con i riflessi identici agli altri replicanti, effettivamente c'è pocco spazio all'interpretazione
Quindi boh, vedremo come ne usciranno. Per tutto il resto ho pochi dubbi che sarà un gran bel film.

 
in tutta franchezza io
darei per scontato che Deckard sia un replicante, l' ultimo origami è molto eloquente in questo senso e mi pare che anche Scott lo abbia confermato nel tempo
c'è una cosa fondamentale da capire del nuovo trailer

quando il personaggio di Gosling dice che una volta era più facile fare il cacciatore di androidi, rimozione del dispositivo per limitare la vita? altrimenti non si spiegherebbe l' invecchiamento di Ford/Deckard
mi autoquoto per aggiungere una piccola cosa, se il secondo spoiler fosse confermato allora anche il famoso test Voigh-Kampff verrebbe meno

 
Sbaglio o nel vecchio Blade Runner si diceva...

che la serie Nexus 6 era stata creata al meglio delle possibilità della Tyrell Corporation tanto che vantavano la stessa intelligenza del proprio creatore ma avevano un'aspettativa di vita limitata. A me ha sempre fatto pensare che esistessero altre serie di Replicanti non Nexus 6 che non erano vincolati da questo "difetto" come Deckard e creati per scopi che prevedessero una durata di vita paragonabile a quella umana

Magari sono io che me la sono inventata sta cosa ma l'interpretazione che davo era questa visto che...

Sembra che Deckard abbia una certa fama e un certo rispetto che si è guadagnato nel corso degli anni, tanto da far presumere che la sua età fisica sia più in là dei replicanti a cui da la caccia
 
Sbaglio o nel vecchio Blade Runner si diceva...

che la serie Nexus 6 era stata creata al meglio delle possibilità della Tyrell Corporation tanto che vantavano la stessa intelligenza del proprio creatore ma avevano un'aspettativa di vita limitata. A me ha sempre fatto pensare che esistessero altre serie di Replicanti non Nexus 6 che non erano vincolati da questo "difetto" come Deckard e creati per scopi che prevedessero una durata di vita paragonabile a quella umana

Magari sono io che me la sono inventata sta cosa ma l'interpretazione che davo era questa visto che...

Sembra che Deckard abbia una certa fama e un certo rispetto che si è guadagnato nel corso degli anni, tanto da far presumere che la sua età fisica sia più in là dei replicanti a cui da la caccia
riguardo al primo spoiler sono d' accordo ma ho sempre considerato

la vita limitata degli androidi una misura di sicurezza necessaria al loro riconoscimento (test Voigt-Kampff) e alla consapevolezza da parte dell' uomo di aver creato qualcosa di migliore di se, fondamentalmente l'uomo teme l' androide perché migliore quindi lo limita
riguardo al secondo spoiler

è tutto relativo al fatto che Deckard sia un androide o meno, la cosa bella di blade runner è che mette in dubbio il cogito ergo sum di Cartesio quindi è difficile da esprimersi, tempo fa avevo letto una teoria interessante secondo cui Deckard potrebbe essere uno dei 6 androidi iniziali in fuga e precisamente uno dei 2 che non riescono a fuggire, nel film viene detto che dei 6 fuggitivi 2 vengono ricatturati immediatamente e i restanti 4 sono quelli che vediamo nel film, alcune frasi di Roy Batty durane lo scontro con Deckard potrebbero lasciare supporre che si fossero già incontrati, il vero blade runner sarebbe quindi Gaff che manipola uno degli androidi (Deckard) per fare il suo lavoro ma è solo una teoria mai confermata
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra i migliori :bruniii:
Sabato ho visto per caso una di quelle commedie sexy con Gianfranco D'Angelo e Alvaro Vitali (che picchiava peggio di Bruce Lee :rickds:) e c'era anche lui, faceva tipo un barone con l'accento siciliano :rickds:

 
Un po di foto:)

0001448-2049.jpg


000245423.jpg


000245424.jpg


000245425.jpg


000245426.jpg


000245429.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbaglio o nel vecchio Blade Runner si diceva...

che la serie Nexus 6 era stata creata al meglio delle possibilità della Tyrell Corporation tanto che vantavano la stessa intelligenza del proprio creatore ma avevano un'aspettativa di vita limitata. A me ha sempre fatto pensare che esistessero altre serie di Replicanti non Nexus 6 che non erano vincolati da questo "difetto" come Deckard e creati per scopi che prevedessero una durata di vita paragonabile a quella umana

Magari sono io che me la sono inventata sta cosa ma l'interpretazione che davo era questa visto che...

Sembra che Deckard abbia una certa fama e un certo rispetto che si è guadagnato nel corso degli anni, tanto da far presumere che la sua età fisica sia più in là dei replicanti a cui da la caccia
Rachel

è un androide di nuova generazione, nella versione originale veniva espressamente detto che fosse stata programmata con una vita più lunga degli androidi precedenti.

Quindi è possibile lo stesso per Deckard, ma ripeto, a parte l'unicorno, non c'è alcun indizio che porti alla conclusione che possa essere un replicante.
 
riguardo al primo spoiler sono d' accordo ma ho sempre considerato
la vita limitata degli androidi una misura di sicurezza necessaria al loro riconoscimento (test Voigt-Kampff) e alla consapevolezza da parte dell' uomo di aver creato qualcosa di migliore di se, fondamentalmente l'uomo teme l' androide perché migliore quindi lo limita
riguardo al secondo spoiler

è tutto relativo al fatto che Deckard sia un androide o meno, la cosa bella di blade runner è che mette in dubbio il cogito ergo sum di Cartesio quindi è difficile da esprimersi, tempo fa avevo letto una teoria interessante secondo cui Deckard potrebbe essere uno dei 6 androidi iniziali in fuga e precisamente uno dei 2 che non riescono a fuggire, nel film viene detto che dei 6 fuggitivi 2 vengono ricatturati immediatamente e i restanti 4 sono quelli che vediamo nel film, alcune frasi di Roy Batty durane lo scontro con Deckard potrebbero lasciare supporre che si fossero già incontrati, il vero blade runner sarebbe quindi Gaff che manipola uno degli androidi (Deckard) per fare il suo lavoro ma è solo una teoria mai confermata

Molto interessante, al secondo fatto che mi dici non ci avevo mai pensato ma ha un suo senso :ahsisi:

Per il primo spoiler sono d'accordo con quanto dici ma il film tende a essere contradditorio su questi e altri aspetti che riguardano i Replicanti, danno come una sensazione di divergenza e convergenza contemporaneamente. Mi risulta sempre difficile inquadrare questo film

Rachel
è un androide di nuova generazione, nella versione originale veniva espressamente detto che fosse stata programmata con una vita più lunga degli androidi precedenti.

Quindi è possibile lo stesso per Deckard, ma ripeto, a parte l'unicorno, non c'è alcun indizio che porti alla conclusione che possa essere un replicante.

Il sospetto pero` c'e` e l'intenzione del regista e` palese su questo aspetto, secondo me.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho visto il trailer, e non penso lo farò, ma mi è capitato di vederne qualche spezzone al telegiornale e devo ammettere che come fotografia e atmosfera generale ci siamo. Tengo però le aspettative bassissime, per me questo seguito non si doveva fare a prescindere, se rovinano uno dei miei miti cinematografici sarò un uomo molto triste :tragic:

P.S: ma solo a me le prime tre immagini postate da Leorgrium ricordano Drive? :asd:

 
Tutti i discorsi in spoiler però ricadono su una domanda che può sembrare ovvia ma che poi non è.

Su quale finale parte il sequel ?

Il director's cut o quello "classico" ?

 
Tutti i discorsi in spoiler però ricadono su una domanda che può sembrare ovvia ma che poi non è.
Su quale finale parte il sequel ?

Il director's cut o quello "classico" ?
già....

io direi che sarebbe molto più semplice fare il sequel della Theatrical, la prima versione. è lasciare in pace la Final cut.

 
Momento momento momento chi è quella strafìga in foto accanto a gosling? :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Sono andato a leggermi, Ana de armas :morris82: vedendo il resto del cast non mi ricordavo ci fosse anche jared leto, ottimo ottimo lo vedo strabene nell'atmosfera di blade runner :ahsisi: chissà se farà un replicante, sarebbe perfetto in quel ruolo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top