Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
La Theatrical Cut (versione originale) oltre alla voce narrante ha la scena finale
con Deckard e Rachael in macchina, considerabile come "lieto fine", dato che Deckard spiega che Rachael sia stata creata per durare.

La Director's Cut (seconda versione) non ha la voce narrante e toglie la suddetta scena finale, ma aggiunge questa scena






e per capire sono andato su wikipedia

Ma quindi,se quella scena finale viene tolta,non verrà considerata in questo sequel ? Come non fosse mai esistita ?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi un disgraziato per capirci tutto deve vedersi più versioni ? Perché ieri su italia uno c'era la versione con ford che parlava e la scena nel secondo spoiler non mi pare di averla vista ed essendomi addormentato mi sono perso il finale,oggi l'ho recuperato e il film terminava con
deckard che rccoglieva l'origami a forma di unicorno
e per capire sono andato su wikipedia

Ma quindi,se quella scena finale viene tolta,non verrà considerata in questo sequel ? Come non fosse mai esistita ?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
La versione ufficiale è la Final Cut quindi guardando quella sei a posto, io ho sempre visto quella però secondo me

il fatto che Deckard sia un replicante e con l'origami a forma di unicorno ci sono pochi dubbi 2049 permettendo
perde di bellezza e di significato il finale tra Roy e Deckard :sisi:

 
La versione ufficiale è la Final Cut quindi guardando quella sei a posto, io ho sempre visto quella però secondo me
il fatto che Deckard sia un replicante e con l'origami a forma di unicorno ci sono pochi dubbi 2049 permettendo
perde di bellezza e di significato il finale tra Roy e Deckard :sisi:
Si infatti parlavo della scena finale descritta tra rachel e deckard. Io il film l'ho visto ieri per la prima volta e penso che andrò a vedere il sequel,è un bel film,però non so...non mi ha trasmesso certe sensazioni da farmi dire " *** che film della madonna". Pura soggettiva

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Attenzione da ora in poi:

The whole plot of Blade Runner 2049 has hit the web and is out there, and there's a huge spoiler (one that has not been mentioned in any of the reviews so far) that's been explained in an image on there too

 
Un po' di giorni fa ho sentito un critico cinematografico che ha detto di averne visto 40 minuti e che il 5 sarebbe corso al cinema alle sei di mattina per vederlo :asd:

Tenete presente che 'sto critico (non ricordo il nome) me lo becco una volta al mese all'asi a parlare di film di fantascienza ed ha sempre pareri condivisibili, quindi mi fido abbastanza.

In questi giorni recupero i tre corti (sapete dove si trovano?) e il 5 corro al primo spettacolo :sisi:

ok avrà un milione di difetti, ma l'hype è potente :asd:

 
Un po' di giorni fa ho sentito un critico cinematografico che ha detto di averne visto 40 minuti e che il 5 sarebbe corso al cinema alle sei di mattina per vederlo :asd:
Tenete presente che 'sto critico (non ricordo il nome) me lo becco una volta al mese all'asi a parlare di film di fantascienza ed ha sempre pareri condivisibili, quindi mi fido abbastanza.

In questi giorni recupero i tre corti (sapete dove si trovano?) e il 5 corro al primo spettacolo :sisi:

ok avrà un milione di difetti, ma l'hype è potente :asd:
I corti sono già stati postati un milione di volte in questo topic... comunque eccoli:






 
L'Anime è una figata mostruosa, proprio ben fatto. In parte mi ha ricordato Animatrix.

 
Per quelli che volevano il corto animato con i sottotitoli in italiano

[video=youtube;Sz-XCVylgOU]


 
Ho visto l'originale venerdì sera e mi sono addormentato a neanche metà credo :asd: devo trovare la forza di finirlo

 
[video=youtube;pPn-xuifKFg]



Ho preso i biglietti per la prima :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Theatrical Cut (versione originale) oltre alla voce narrante ha la scena finale
con Deckard e Rachael in macchina, considerabile come "lieto fine", dato che Deckard spiega che Rachael sia stata creata per durare.

La Director's Cut (seconda versione) non ha la voce narrante e toglie la suddetta scena finale, ma aggiunge questa scena






Spetta spetta...che quando si guarda o "si studia" una cosa "vecchia" va contestualizzata al tempo in cui è stata creata,....ti faccio un esempio...

Questa qua l'hanno presentata nel 1971:

1200px-Lamborghini_Countach%28front-side%29.jpg


Se valutata coi criteri di una moderna supercar ne uscirebbe con le ossa rotte (basta dire che una punto frena meglio)...

Ma all'epoca,quando fu svelata,la gente pensò fosse ispirata a navi spaziali. Rimasero tutti di stucco.

Perchè mai avevano visto una roba anche solo simile.

Così ti devi approcciare a blade runner...molti concetti magari li avrai già sentiti o certe cose avranno sapore di de ja vu...perchè molti si sono ispirati a questo film.

Tu immagina però 33 anni fa quando è uscito nelle sale....

 
eh ma questi "piccoli" dettagli stravolgono completamente il film
- - - Aggiornato - - -

Spetta spetta...che quando si guarda o "si studia" una cosa "vecchia" va contestualizzata al tempo in cui è stata creata,....ti faccio un esempio...

Questa qua l'hanno presentata nel 1971:

1200px-Lamborghini_Countach%28front-side%29.jpg


Se valutata coi criteri di una moderna supercar ne uscirebbe con le ossa rotte (basta dire che una punto frena meglio)...

Ma all'epoca,quando fu svelata,la gente pensò fosse ispirata a navi spaziali. Rimasero tutti di stucco.

Perchè mai avevano visto una roba anche solo simile.

Così ti devi approcciare a blade runner...molti concetti magari li avrai già sentiti o certe cose avranno sapore di de ja vu...perchè molti si sono ispirati a questo film.

Tu immagina però 33 anni fa quando è uscito nelle sale....
Si questo non lo metto in dubbio ed è probabile,però ti faccio un esempio di un film all'infuori della fantascienza (giusto per parlare di film e di sensazioni da esso provocate):il padrino. L'argomento della mafia è trito e ritrito,però la prima volta che lo vidi ne rimasi estasiato. Non c'entra un tubo con la fantascienza tutto ciò ovviamente,però era per esprimere il concetto che c'è qualcosa che del film non ha attecchito in me

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
beh ogni film fa leva su diversi aspetti...

sicuramente uno di questi su blade runner è l'innovazione...il padrino punta su altro.

è ovvio che con gli occhi di oggi l'innovazione è venuta meno...ma la regia e le musiche più la storia sono sempre belle.

è un po' il discorso che facevo sul topic di terminator

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top