Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
Speriamo che il sequel lo fanno fare sempre a Villeneuve
Mi dispiace..Ha già detto che non intende metterci piu' le mani sopra...

Comunque concordo con te per il tutto il resto...

 
Visto poco fa in Dolby Atmos...non vedo l’ora di riguardarlo a casa in 4k!

E speriamo che la Sony metta il dts hd anche per l’italia...

Mi è piaciuto molto ragazzi,che fotografia!!

Sonoro davvero eccellente,colonna sonora evocativa,ma un po’ mi è mancata la magia di Vangelis

 
A10/V10 mi sembra di essere su un super old sito pirata :asd:

No seriamente, sublime. Visto in OV, è stata una vera emozione.

Direi classic Blade Runner, stesso feeling.

 
Appena tornato dalla visione al cinema.

Vorrei fare un commento approfondito ma sono stanco, domani devo lavorare e preferisco mettere su tastiera le impressioni fresche fresche, quindi sarò sintetico.

Per me Blade Runner 2049 è un piccolo miracolo. Ero scettico, anzi scetticissimo quando annunciarono il film, e la presenza di Villeneuve (uno dei miei registi preferiti) non bastava a tranquillizzarmi. Ero troppo, troppo legato all'originale che per me è stato ed è uno dei pilastri della mia adolescenza e della mia cultura cinematografica.

Ebbene, debbo ricredermi. Questo seguito è un film che si regge tranquillamente da solo (non necessita di particolari conoscenze pregresse) e soprattutto che non teme alcun confronto con l'illustre predecessore. Se già questo non fosse sufficiente a convincervi, posso "solo" aggiungere che è diretto in maniera impeccabile, stupefacente a livello visivo, con una colonna sonora da paura e attori perfettamente in parte (anche se, caro Harrison Ford, per me puoi anche andare in pensione adesso :asd: ), e con una storia intrigante, piena di colpi di scena e che tratta temi di discreto impatto. Bonus extra (che non guasta), l'utilizzo molto sapiente del fan service, con richiami al primo capitolo che ho davvero apprezzato (a parte una scena, che invece non avrei messo). C'è qualche piccolo difetto (la durata eccessiva su tutti, secondo me) ma nulla che intacca la godibilità dell'opera.

Magari non un capolavoro, ma di sicuro uno dei migliori noir fantascientifici degli ultimi anni, ed il miglior film di Villeneuve per me. Soddisfattissimo! :dajee:

Voto: 9/10

 
Concordo con tutti, se doveva essere fatto un seguito di Blade Runner, andava fatto cosí. Con Villeneuve vado a colpo sicuro. Film bellissimo, giusto una cosa non mi ha convinto. Deakins ha già l’oscar in mano comunque. Unica pecca, la mia sala I bassi dell’audio non li reggeva facendo vibrare tutto. Andate al cinema!!

 
Si, questo è uno di quei film che vanno visti rigorosamente al cinema.. assolutamente.

 
Blade Runner 2049

Aggiunto il sondaggio

 
Visto pure io ieri sera. Si concordo, non è un capolavoro, se proprio dobbiamo dare una valutazione è un Film da 8 pieno. Comunque sono uscito soddisfatto dalla sala, la visione me la sono goduta tutta.

-La trama non è banalissima ma neanche così perfetta e lineare, diciamo che fa il suo dovere

-I personaggi mi sono piaciuti tutti a parte quello di Jared Leto, scontato nel ribadire gli stessi concetti, affascinanti per carità ma ripetitivi

-La colonna sonora mi è piaciuta parecchio

-Effetti speciali mostruosi, perfetti

-Colori magnifici

-La poetica di 2049 non si può paragonare con la poetica del primo Blade Runner. Il Film di Scott su questa base/idea ti lascia a tratti commosso, punta su un ragionamento preciso.

 
Il primo non l'ho ancora visto, mi consigliate di vederlo e poi vedere il seguito oppure direttamente il secondo e lasciare che sia questo ad introdurmi al mondo di Blade Runner.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A10/V10 mi sembra di essere su un super old sito pirata :asd:
No seriamente, sublime. Visto in OV, è stata una vera emozione.

Direi classic Blade Runner, stesso feeling.
ecco...quando sul topic di termiantor dico di rivolere le stesse atmosfere dei primi 2...qualcuno mi risponde che è impossibile...i gusti son cambiati ecc ecc

poi entro qua e vedo che è stato fatto un seguito che a livello visivo\audio è fedele all'originale.

E il film è stato un successo di critica finora.

quindi ho ragione io.

se non snaturalizzi il prodotto e non ci metti caxxate su caxxate ma ti attieni ai dettami originali...non vien fuori una maialata.

e qua (io non l'ho ancora visto), quello che è stato più severeo gli ha dato 8...quindi credo sia un ottimo film...

- - - Aggiornato - - -

Concordo con tutti, se doveva essere fatto un seguito di Blade Runner, andava fatto cosí. Con Villeneuve vado a colpo sicuro. Film bellissimo, giusto una cosa non mi ha convinto. Deakins ha già l’oscar in mano comunque. Unica pecca, la mia sala I bassi dell’audio non li reggeva facendo vibrare tutto. Andate al cinema!!
io aspetto la home video e me lo sparo in camera coi bassi finche non mi si crettano i muri :D

 
Il primo non l'ho ancora visto, mi consigliate di vederlo e poi vedere il seguito oppure direttamente il secondo e lasciare che sia questo ad introdurmi al mondo di Blade Runner.
Devi guardare assolutamente il primo.

 
Alle 20:30 sarò in sala :sasa:

L'hype c'è, ma un po' contenuto...non voglio rimanere troppo deluso.

 
Visto ieri sera, bomba fino al momento in cui

l'agente K/Joe usa il piano nel rifugio di Deckard,
dopo quel momento si può parlare di una bomba atomica. Il primo Blade Runner non mi piacque subito, anzi, forse non ero ancora pronto per vederlo, col tempo rivedendolo l'ho rivalutato ed oggi è uno dei miei film preferiti... questo invece... BOOM

Certo che a Jared Leto

potrebbero lasciare più di 5 minuti a film, lui e Batista hanno avuto più tempo nei due corti :asd:
Però giusto così in fondo

 
Visto ieri sera, bomba fino al momento in cui
l'agente K/Joe usa il piano nel rifugio di Deckard,
dopo quel momento si può parlare di una bomba atomica. Il primo Blade Runner non mi piacque subito, anzi, forse non ero ancora pronto per vederlo, col tempo rivedendolo l'ho rivalutato ed oggi è uno dei miei film preferiti... questo invece... BOOM

Certo che a Jared Leto

potrebbero lasciare più di 5 minuti a film, lui e Batista hanno avuto più tempo nei due corti :asd:
Però giusto così in fondo
Secondo me

Jared Leto ha un minutaggio perfetto, il suo personaggio non aveva più nulla da dire
 
stasera lo vedrò, devo dire che il primo si lascia guardare per l'ambientazione e gli effetti che per essere anni 80 erano gia avanzati ma per il resto a me non ha detto granchè.

Spero che questo sequel mi intrattenga di più visto che è anche piu lungo.

 
Cult, Capolavoro? Al momento è inutile di discutere di questo, lo dirà il tempo, adesso per me è sicuramente un grande film.

Villeneuve raggiunge PTA al momento come miglior regista di questa epoca, è riuscito riprodurre all'ennesima potenza le atmosfere del primo film, mutandole secondo la sua visione di questo futuro apocalittico. Innegabile che non sia un film perfetto ma non son demeriti suoi, gli unici punti deboli risiedono in una buona sceneggiatura ma non a livello con il resto del film. Alcune idee sono riciclate in maniera abbastanza evidente, in particolar modo

Joi è una brutta copia di Samantha in Her, cosa che eleva ancora di più quest'ultimo film, fra i migliori di questi anni.
.

Ottime le musiche, una scenografia coerente e rispettosa del materiale originale.

Deakins è degno di un capitolo a parte, questa volta è stato semplicemente perfetto, è stato capace di offrire delle inquadrature davvero evocative ma senza l'invedenza di un Lubezki in versione Revenant. Tutte le recensioni concordavano negli elogi alla fotografia, la mia unica paura era di un lavoro troppo ingombrante e che togliesse spazio al resto, invece tutto è perfettamente funzionale alle atmosfere di questo mondo desolato e morente. Solo qualche altra porcata dell'Academy può negargli la statuetta, ma quest'anno credo che non ci sia gara già in partenza.

Le prove attoriali non sono trascendentali ma molto funzionali, tranne Leto che ci mette del suo in un personaggio già maltrattato dalla sceneggiatura.

Un applauso a Dennis che è riuscito a confezionare un film molto lontando dalla fantascienza scadente odierna, come già detto non perfetto ma nel suo insieme sicuramente memorabile, oltre che sicuramente degno sequel di uno dei pilastri di questo genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top