Come il fatto di Szayelaporro alchimista (detto in un romanzo).
E di Tousen che chiese ad Aizen di ucciderlo in caso fosse stato redento. Roba che era stata chiarita da Kubo in un AskKubo, in cui si affrontava la crudeltà di Aizen di uccidere i suoi sottoposti.
A fronte di ciò possiamo affermare che Aizen non uccide mai un suo sottoposto fidato se non per richiesta. Tousen lo chiede, Hallibel la ferisce senza ucciderla (avrebbe potuto), e basta. Gin lo uccide ovviamente in quanto traditore diretto.
Sorpreso anche dell'inserimento di roba post Karakura. Come i molti riferimenti al ridare i poteri ad Ichigo tramite la spada di Urahara (please fate un DLC di Storia sui Fullbring) e addirittura la reference alle prime Gotei13 (presentate durante la Guerra)
Tra l'altro nella Storia di Zaraki c'è il fantasma di Yachiru.

Palese preparazione al DLC1.