PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Niente,il rinato è troppo forte. Lo droppo momentaneamente,o cambio zona o faccio una calice

 
Niente,il rinato è troppo forte. Lo droppo momentaneamente,o cambio zona o faccio una calice
Non è impossibile. Tattica migliore: elimina tutte le megere subito e poi dedicati a lui. Stagli sotto quando non attacca con la sostanza velenosa e colpisci la base, un'arma elettrifcata come il tonitrus può fare danni allucinanti al rinato (non è un caso che il tonitrus si trovi proprio in quella zona), alternativamente un'arma qualsiasi potenziata con carta del fulmine. Attenzione a schivare gli attacchi degli arti, che tologno tanto, ma sono complessivamente lenti e molto molto leggibili. Quando fa quegli attacchi tieniti molto lontano da lui, perchè ha un range molto ampio, (più che altro in lunghezza). Consiglio di evitare di lockare, tanto creerebbe solo maggiori problemi di leggibilità.

In generale ti consiglio di non desistere perchè è una boss fight tutt'altro che insormontabile.

 
Non è impossibile. Tattica migliore: elimina tutte le megere subito e poi dedicati a lui. Stagli sotto quando non attacca con la sostanza velenosa e colpisci la base, un'arma elettrifcata come il tonitrus può fare danni allucinanti al rinato (non è un caso che il tonitrus si trovi proprio in quella zona), alternativamente un'arma qualsiasi potenziata con carta del fulmine. Attenzione a schivare gli attacchi degli arti, che tologno tanto, ma sono complessivamente lenti e molto molto leggibili. Quando fa quegli attacchi tieniti molto lontano da lui, perchè ha un range molto ampio, (più che altro in lunghezza). Consiglio di evitare di lockare, tanto creerebbe solo maggiori problemi di leggibilità.

In generale ti consiglio di non desistere perchè è una boss fight tutt'altro che insormontabile.
Guarda,adesso sto facendo i calici. Ho fatto quello che ha come boss finale il discendente phtumeriano (credo che il calice sia 'calice di pthumeru centrale') e ho iniziato quell delle origini. Farò come dici,magari applicherò una runa per l'attacco fulmine alle mie due armi. Domanda:per accedere al

castello di cainhurst
è necessario svolgere prima qualche evento ? Perchè ho trovato l'invito,mi sono recato dove dice ma di carrozze neanche l'ombra

 
Hai fatto già il calice dove hai metà energia e sei a rischio shooting contro qualunque boss?

Buona fortuna in caso ancora nn ci arrivi.

Per arrivare al

castello di cainhurst
devi fare così:

devi trovare la nascostissima scorciatoia che dai boschi proibiti ti fa accedere al lato opposto della clinica da dove inizia il gioco (dove puoi aprire il cancello che all'inizio sembra non avere una leva).

Nella nuova sezione della clinica devi trovare una lettera di invito al castello.

Una volta ottenuta devi andare al villaggio di hemwick, nella zona finale dove c'è la strada per la casa della strega e controllare una specie di obelisco in pietra.

Sicuro devi sconfiggere amelia prima perchè al castello ci puoi andare solo di notte. Non ricordo se è necessario uccidere anche la strega.

 
Hai fatto già il calice dove hai metà energia e sei a rischio shooting contro qualunque boss?Buona fortuna in caso ancora nn ci arrivi.

Per arrivare al

castello di cainhurst
devi fare così:

devi trovare la nascostissima scorciatoia che dai boschi proibiti ti fa accedere al lato opposto della clinica da dove inizia il gioco (dove puoi aprire il cancello che all'inizio sembra non avere una leva).

Nella nuova sezione della clinica devi trovare una lettera di invito al castello.

Una volta ottenuta devi andare al villaggio di hemwick, nella zona finale dove c'è la strada per la casa della strega e controllare una specie di obelisco in pietra.

Sicuro devi sconfiggere amelia prima perchè al castello ci puoi andare solo di notte. Non ricordo se è necessario uccidere anche la strega.
No,non ancora. I calici li del tutto tralasciati. Ho fatto : il primo,quello che trovi nella chiesa del calice,il secondo (calice di phtumeru centrale) e sto facendo il terzo (calice delle origini di phtumeru). Nell'inventario ho anche il calice delle origini di phtumeru CENTRALE e il calice di phtumeru inferiore. Per il secondo spoiler grazie. Ho fatto già tutto di quello che hai scritto,meno che controllare quell'oggetto,nell'invito c'è scritto che la carrozza sarebbe partita da li e mi aspettavo di trovare una carrozza,o di essere investito da essa in una cutscene e di ritrovarmi li

 
I calici sono la cosa che ho meno apprezzato in tutto il gioco, alcuni davvero irritanti come poche volte in un videogioco.

Senza contare poi che per arrivare ad un determinato boss

la regina yharman
devi affrontare qualcosa come minimo 20 calici, molti dei quali solo per sbloccare la strada o per farmare determinati oggetti per entrare nei calici successivi.

 
No,non ancora. I calici li del tutto tralasciati. Ho fatto : il primo,quello che trovi nella chiesa del calice,il secondo (calice di phtumeru centrale) e sto facendo il terzo (calice delle origini di phtumeru). Nell'inventario ho anche il calice delle origini di phtumeru CENTRALE e il calice di phtumeru inferiore. Per il secondo spoiler grazie. Ho fatto già tutto di quello che hai scritto,meno che controllare quell'oggetto,nell'invito c'è scritto che la carrozza sarebbe partita da li e mi aspettavo di trovare una carrozza,o di essere investito da essa in una cutscene e di ritrovarmi li
Leggi bene, nella descrizione dell'invito ti dice dove devi andare per trovare

la carrozza che ti porta a Cainhurst, se leggi la descrizione credo ti sarà chiaro quale sia il luogo in cui recarti.
 
I calici sono la cosa che ho meno apprezzato in tutto il gioco, alcuni davvero irritanti come poche volte in un videogioco.Senza contare poi che per arrivare ad un determinato boss

la regina yharman
devi affrontare qualcosa come minimo 20 calici, molti dei quali solo per sbloccare la strada o per farmare determinati oggetti per entrare nei calici successivi.
A me non sarebbero dispiaciuti se non avessero riciclato all'infinito ambientazioni nemici e boss.

Cosi' come sono stati inseriti sono ore di gioco buttate tanto per spacciare all'utente che il gioco abbia molto piu' da offrire rispetto a quanto non ci sia veramente.

 
Leggi bene, nella descrizione dell'invito ti dice dove devi andare per trovare

la carrozza che ti porta a Cainhurst, se leggi la descrizione credo ti sarà chiaro quale sia il luogo in cui recarti.
L'ho letto anche più volte,non ci ho proprio capito un cazzo evidentemente

 
A me non sarebbero dispiaciuti se non avessero riciclato all'infinito ambientazioni nemici e boss.

Cosi' come sono stati inseriti sono ore di gioco buttate tanto per spacciare all'utente che il gioco abbia molto piu' da offrire rispetto a quanto non ci sia veramente.
Concordo, a me sarebbero piaciute un paio di location extra come il castello in più piuttosto che i calici.

 
A me non sarebbero dispiaciuti se non avessero riciclato all'infinito ambientazioni nemici e boss.

Cosi' come sono stati inseriti sono ore di gioco buttate tanto per spacciare all'utente che il gioco abbia molto piu' da offrire rispetto a quanto non ci sia veramente.
I calici sono puro gameplay, non sono affatto ore buttate. Consiglio di affiancarli al gioco standard, comunque se proprio non piacciono sono opzionali.

Inoltre nei calici delle origini trovi le migliori gemme e rune e nei calici in generale ci sono boss che non trovi nel gioco.

 
L'ho letto anche più volte,non ci ho proprio capito un ***** evidentemente
Non so se hai ucciso la strega, sennò fallo.

Vai



al centro dello spiazzo che c'é prima di arrivare al covo della strega e analizza l'obelisco, partirà una cutscene

[video=youtube_share;VJdIerGpYy0]



 
Non so se hai ucciso la strega, sennò fallo.

Vai




al centro dello spiazzo che c'é prima di arrivare al covo della strega e analizza l'obelisco, partirà una cutscene

[video=youtube_share;VJdIerGpYy0]


Sisi fatto tutto e completato il castello tranne il boss

 
Adesso che ne ho fatto abbastanza di calici credo di poterli giudicare, mi mancano giusto un paio di rune ottenibili in questo modo. E' vero che la stragrande maggioranza degli ambienti e degli elementi architettonici si ripete alternando alcune differenze nella struttura e nella disposizione, ma questo l'avevo iniziato ad intuire al terzo calice completato, alla fine non mi ha pesato più di tanto e devo dire che adesso li esploro con una velocità e una sicurezza tali che farlo mi regala una certa soddisfazione, derivata dalla conoscenza dei sopracitati elementi e dall'acquisita capacità di orientarmi all'interno di essi sempre più in scioltezza (anche perché mi sono finalmente deciso ad alzare la vitalità), praticamente correndo da una parte all'altra senza fermarmi quasi mai e senza ripetere per errore percorsi già battuti. Oltre a questo, la ragione fondante è appunto il fatto che questo gameplay mi piace davvero tanto, e come dice @notteincubo questi dungeon possono essere visti come una palestra in cui allenare e migliorare la tecnica, nonché provare nuove strategie contro boss già affrontati sia nel gioco base che nei dungeon precedenti. Di conseguenza si possono farmare indefinitamente punti intuizione offline, pezzi di pietra del sangue (in alternativa ai lupi di cathedral ward superiore) e addirittura rocce di sangue, cosa quest'ultima che ho apprezzato particolarmente dato che potenzialmente concede al giocatore di maxare un numero indefinito di armi in una sola run. Inoltre il sistema di glifi, trovare su internet dungeon con ricompense uniche condivisi da altre persone... non so, la trovo una soluzione carina e stimolante per creare una comunità tesa a scoprire "insieme" i segreti del gioco.

A ciò che ha già detto lui volevo aggiungere che oltre a qualche boss inedito si trovano anche mob ed npc ostili mai visti, boss che diventano tali o viceversa, e varianti smarrite o misteriose delle armi del gioco che suppongo permettano di valorizzare altri indirizzi di potenziamento con le gemme, magari concentrandosi sul danno elementale fuoco/fulmine o arcano. A questo proposito ho da poco trovato la versione smarrita della lama della sepoltura, di conseguenza ce l'ho già prima di
andare da Gehrman, a giudicare dalla descrizione.
E mi ha dato il trofeo essenza del cacciatore, sono rimasto sorpreso e gratificato. o_o L'ho portata subito a +10 e la sto usando tuttora, bella, è abbastanza veloce, quasi quanto la sega lancia quando è in forma base e il range più o meno semicircolare della forma trasformata fa molto comodo. :sisi:
Contro gli npc, nei dungeon più profondi, ci può uscire anche qualche duello interessante, considerati gli standard di un combattimento contro l'IA. Sono piuttosto scattanti e vari nei movimenti e il
cavaliere di Cainhurst
spara parecchio tentando l'attacco viscerale.

Tuttavia sono gusti e capisco chi possa averli trovati noiosi (tolto il gameplay probabilmente sarei più vicino a questa opinione), infatti venendo ai difetti...

Se mi aspettavo una certa ripetitività all'interno dei dungeon generati da una stessa famiglia di calici, speravo invece in un cambiamento netto di ambientazione nel passaggio da un calice di Pthumeru a un calice di Isz per esempio. Così non è stato e ne sono rimasto parzialmente deluso. Non so nemmeno se abbia senso la così marcata somiglianza a livello di lore, dato che ok,
quelli di Pthumeru sono stati scavati dall'antica civiltà pthumeriana, ma gli altri? Potrei sbagliarmi ma dalle descrizioni non pare così, eppure evidentemente se ne sono occupati gli stessi ingegneri. :asd: C'è da dire che anche nel calice di Isz si incontrano boss pthumeriani e infatti anche in questo caso non ho capito se sia un inserimento forzato per riempire le arene o una presenza coerente con la loro storia.

Seconda cosa abbastanza personale, detto in generale avrei voluto più boss originali (alcuni adesso li chiamerei miniboss), questo sì e quindi concordo in parte con @Erik su questo punto.

Terza cosa oggettiva, non so se vi sia mai capitato, ma almeno 3-4 volte ho trovato uno scrigno impossibile da aprire a causa del modo in cui era posizionato, cioè con il lato interagibile adiacente o rivolto contro una parete senza lasciare sufficiente spazio al personaggio per andargli dietro, oppure incastrato in qualche altro modo che ne impedisse l'apertura, una volta addirittura era messo al contrario sulla soglia di uno stanzino rendendo impossibile sia l'entrata che l'uscita, infatti c'era una belva licantropesca che era rimasta imprigionata dentro. L'avevo uccisa colpendola da dietro lo scrigno ma ovviamente non ho potuto poi raccogliere nemmeno il suo drop.
Quindi finché si tratta di anomalie grafiche solo brutte a vedersi o divertenti a seconda di chi le guarda (per esempio uno era parzialmente compenetrato con un carro ma almeno potevo aprirlo...), ci passo sopra, ma così viene compromesso il gameplay. Ci passo sopra lo stesso ma devo ammettere che un po' mi ha dato fastidio, mi sembrava di essere trollato dal level design.:tristenev:
Presumo siano errori di codice nel sistema di generazione procedurale con annessa distribuzione dei bauli...

[quote name='reverse flash']

Concordo, a me sarebbero piaciute un paio di location extra come il castello in più piuttosto che i calici.[/QUOTE]
Meno calici e aggiunta di altre location extra sarebbe stato un compromesso migliore secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbattuto il rinato finalmente. Le megere non le ho neanche ammazzate,tanto ogni volta che ero sul balconcino mi sparava addosso quella schifezza e mici faceva un sacco di danni. Spada di ludwig a due mani e gli ho dato giù. Mi sembra giusto,ora che mi sono piantato sul boss di cainhurst non potevo rimanere bloccato anche li,solo un boss per volta mi deve rompere i coglioni

 
I calici sono puro gameplay, non sono affatto ore buttate. Consiglio di affiancarli al gioco standard, comunque se proprio non piacciono sono opzionali.

Inoltre nei calici delle origini trovi le migliori gemme e rune e nei calici in generale ci sono boss che non trovi nel gioco.
Guarda che ho finito tutti i calici ed e' oggettivo che i boss siano riciclati a piu' riprese, addirittura hanno "bossificato" dei mob che si incontrano tranquillamente a Yarnham senza neanche aggiungere un'animazione. Alcuni fra gli unici si affrontano 3 o 4 volte nel corso dei calici, dove oltretutto le ambientazioni sono ripetute in continuazione!

Non dico che non debbano piacere ma credo sarebbe stato meglio se ne avessero fatti meno, magari strutturandoli meglio.

 
se avessero messo una decina di calici in serie dalla difficoltà crescente, ma con un percorso già preimpostato per arrivare all'ultimo di

yharman
magari sarebbe stato molto meno tedioso.

 
Ciao a tutti,ieri il gioco mi ha cancellato tutti i dati e nel cloud non mi trova dati salvati,c'è qualche modo per riottenere i vecchi salvataggi?

 
Ma che cambia dal fare un calice classico o aggiungerci l'offerta fetida ? Perché il gioco non mi sembra chiarissimo circa i calici,devo essere onesto. O magari sono stupido forte

 
Ciao a tutti,ieri il gioco mi ha cancellato tutti i dati e nel cloud non mi trova dati salvati,c'è qualche modo per riottenere i vecchi salvataggi?
presumo tu non abbia più i salvataggi su HD e nemmeno salvati su usb esterno. Se nel cloud non li trovi più penso che l'unica soluzione sia quella di chiamare il servizio clienti sony e sperare che loro abbiano dei backup

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top