PS4 Bloodstained: Ritual of the Night

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma oddio, lunghissimo no, di piatti me ne mancheranno 3 o 4, è l'equip querllo più tedioso, in particolare le armi, quel dannato Oricalco ha un drop dell'1% e anche con la build fortuna ci vuole una vita a ottenere il drop :asd:  
Io per gli ultimi 3/4 oggetti che richiedevano orialco ho scomposto e via cosi mi sono tolto il problema

 
Io per gli ultimi 3/4 oggetti che richiedevano orialco ho scomposto e via cosi mi sono tolto il problema
Tu che hai preso il platino, gli oggetti e le armi una volta acquisite almeno una volta posso scomporle o craftarle liberamente o per il trofeo degli oggetti è necessario tenerle in inventario?

Ieri comunque ho reso abilità passive tutti i frammenti gialli, bellissimo quello che ogni tanto ti da oggetti in più se crafti, crei un arma leggendaria e te ne ritrovi quattro :asd:  

 
Tu che hai preso il platino, gli oggetti e le armi una volta acquisite almeno una volta posso scomporle o craftarle liberamente o per il trofeo degli oggetti è necessario tenerle in inventario?
Ti basta crearle una volta e li aggiunge in automatico all'archivio. 

Una volta fatte sei libero di farci ciò che vuoi.

Venderle non conviene visto che le ricomprano ad un prezzo bassissimo ma sei hai problemi con i materiali ( orialco e oro in primis ) scomponile ;)

 
Intendo proprio i personaggi animati che si muovono mentre ci sono i dialoghi

Tipo questo:



Ecco se al posto di spendere soldi per animare sta roba si facevano fare degli avatar fissi di questa qualità ( vedi sotto ) era un pochino meglio :asd:

D89Ce-KV4AAt4o-.jpg
eree 
Adoro questa osservazione marginale. :fiore:
Lo sai che è la cosa che mi sono pentito di non aver scritto nel post-scriptum papellum? Esattamente. Bastava far fare alla Signora Kojima 30 o 40 disegni fissi,
Miriam che parla felice ...
Miriam stranita ...
Miriam perplessa ... (etcc)

Poi li mettevi a destra e sinistra, in stile Fire Emblem. Magari anche una cornicetta, non avrebbe fatto proprio schifo eh. 
Nessuna transizione, disegni fissi. Sarebbero stati bellissimi. Meglio di questi aborti poligonali sbiaditi che denotano una cura veramente da mani in faccia.   

Cmq è bellissimo. Più procede, più ci sono cose da fare e segreti da infilare.  :ivan:
Al di fuori del rush, perché è un gioco veramente rushato. E adesso ho realizzato perché Konami era sempre in rotta con Iga: È un inconcludente. Lo dimostrano 8 milioni di dollari e cinque anni di sviluppo. Si tratta di uno sviluppatore (il buon Iga) che non va lasciato libero di agire, ma deve avere dietro la schiena una domina di Konami che lo frusta e lo sprona a muoversi e rispettare i tempi di consegna. Del resto, non appena Toru Hagihara, il director di SOTN abbandona la baracca, lo sviluppo va a scatafascio.
Hagihara ha diretto lo staff di SOTN in maniera impeccabile, Iga ha lavorato ai dialoghi del gioco (li scriveva durante le pause del Tokimeki Memorial  [radio drama]) ed è stato un ottimo assistente alla regia, inoltre ha avuto diverse intuizioni preziose, come lo stesso "Alucard" (all'epoca Iga leggeva Vampire Hunter D...i romanzi di Kikuchi, e poi amava CV3) Hagihara ad esempio voleva usare Maria come main-chara! (La Maria bambina di Chi no Rinne...)

MA

Ma non appena Hagihara viene promosso e passa di grado (divenne dirigente di KCO (Konami di Osaka, poi accorpata a Kobe) Lo sviluppo di SOTN va a ramengo, non appena Re Iga tocca in maniera il gioco XD.
Pensate solo al menu di pausa "blu" che in realtà era il menu interno degli sviluppatori...Konami costrinse IGA ad usare quello, purché "chiudesse" il gioco.
O ancora il castello che non è renderizzato durante la presentazione, o ancora il famoso "Die Monster!" compresso così male, da essere ritenuto un bootleg-audio.
Per non parlare dell'idea di aumentare la longevità girando il castello. Grande idea di Fukuyama (uno dello staff di SOTN) che si preoccupò quando a 1 settimana dalla scadenza imposta da Konami, Iga disse "Lo voglio più grosso, facciamo altre stanze"  :monkashake:

Iga è un brav'uomo, ma ha dimostrato che Konami non è così #Konamimerda  :asd: :fiore:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adoro questa osservazione marginale. :fiore:
Lo sai che è la cosa che mi sono pentito di non aver scritto nel post-scriptum papellum? Esattamente. Bastava far fare alla Signora Kojima 30 o 40 disegni fissi,
Miriam che parla felice ...
Miriam stranita ...
Miriam perplessa ... (etcc)

Poi li mettevi a destra e sinistra, in stile Fire Emblem. Magari anche una cornicetta, non avrebbe fatto proprio schifo eh. 
Nessuna transizione, disegni fissi. Sarebbero stati bellissimi. Meglio di questi aborti poligonali sbiaditi che denotano una cura veramente da mani in faccia.   

Cmq è bellissimo. Più procede, più ci sono cose da fare e segreti da infilare.  :ivan:
Al di fuori del rush, perché è un gioco veramente rushato. E adesso ho realizzato perché Konami era sempre in rotta con Iga: È un inconcludente. Lo dimostrano 8 milioni di dollari e cinque anni di sviluppo. Si tratta di uno sviluppatore (il buon Iga) che non va lasciato libero di agire, ma deve avere dietro la schiena una domina di Konami che lo frusta e lo sprona a muoversi e rispettare i tempi di consegna. Del resto, non appena Toru Hagihara, il director di SOTN abbandona la baracca, lo sviluppo va a scatafascio.
Hagihara ha diretto lo staff di SOTN in maniera impeccabile, Iga ha lavorato ai dialoghi del gioco (li scriveva durante le pause del Tokimeki Memorial  [radio drama]) ed è stato un ottimo assistente alla regia, inoltre ha avuto diverse intuizioni preziose, come lo stesso "Alucard" (all'epoca Iga leggeva Vampire Hunter D...i romanzi di Kikuchi, e poi amava CV3) Hagihara ad esempio voleva usare Maria come main-chara! (La Maria bambina di Chi no Rinne...)

MA

Ma non appena Hagihara viene promosso e passa di grado (divenne dirigente di KCO (Konami di Osaka, poi accorpata a Kobe) Lo sviluppo di SOTN va a ramengo, non appena Re Iga tocca in maniera il gioco XD.
Pensate solo al menu di pausa "blu" che in realtà era il menu interno degli sviluppatori...Konami costrinse IGA ad usare quello, purché "chiudesse" il gioco.
O ancora il castello che non è renderizzato durante la presentazione, o ancora il famoso "Die Monster!" compresso così male, da essere ritenuto un bootleg-audio.
Per non parlare dell'idea di aumentare la longevità girando il castello. Grande idea di Fukuyama (uno dello staff di SOTN) che si preoccupò quando a 1 settimana dalla scadenza imposta da Konami, Iga disse "Lo voglio più grosso, facciamo altre stanze"  :monkashake: 

Iga è un brav'uomo, ma ha dimostrato che Konami non è così #Konamimerda  :asd: :fiore:  


Ok ci sta; Ma alla fine ha vinto lui, e non lo sto giustificando eh!

Solo che se sai com'è ti bastava "metterlo in riga" e non fanculizzarlo come è stato fatto.

Voleva fare SOTN 2 ? bene gli imponi un lavoro a tappe forzate pena licenziamento a pedate.

Detto questo Bloodstained dimostra che c'è ancora spazio per questo gioco e soprattutto che c'è ancora spazio per un Castlevania 2D fatto come si deve.

Poi il #fuckonami nasce dall'aver ammazzato tutte le saghe storiche tenendo vivo solo PES... :sad2:

ps

 Hagihara ad esempio voleva usare Maria come main-chara! (La Maria bambina di Chi no Rinne...)
 


Ecco questo non lo sapevo  :rickds:
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Konami è da fuckonami a prescindere da Castlevania, fosse solo l'aver affondato questa serie il problema :asd:  

 
Konami è da fuckonami a prescindere da Castlevania, fosse solo l'aver affondato questa serie il problema :asd:  


Esatto ma purtroppo sembra che i numeri gli danno ragione...

Sarà curioso vedere se DS sarà un successo, detto questo se Konami vendesse le sue IP senza lasciarle marcire sarebbe una gran cosa... 

 
Konami è da fuckonami a prescindere da Castlevania, fosse solo l'aver affondato questa serie il problema :asd:  
Lungi da me difendere Konami, ma 

1) Ha dimostrato, incontrovertibilmente, che smollare i videogiochi è stato redditizio. Lo scorso hanno ha fatto un utile di 456 milioni di yen con un +23% di incremento.
2) Ha dimostrato anche che quando fa qualcosa, qualunque cosa, la gente compra, vedi Contra che lo gente lo compra appena esce. 
3) Il suo CV mobile (che fa schifo a tutti) è giocatissimo, Cina, Taiwan e Giappone ma pure Filippine e Thailandia, anche qui, colpaccio.
4) La Anniversary di CV fa schifo a tutti, ma oh, ci fosse qualcuno di qualche pagina di CV non se lo è accattato.  :asd:

 


 
 
 

 
cosa avrebbe che non va?
È un prodotto "lazy" come dicono gli americani. Quando uscì manco aveva le versioni JAP. Per fortuna, hanno avuto almeno la decenza di aggiungerle.
Inoltre non è ben chiaro il criterio. Dove sono la versione MSX2? Dove è la versione X68000? Se mi vuoi fare una bella collection, inizia con una timeline produttiva logica.
Prima di mettermi CV2 o CV3, mettimi gli "Akumajou Dracula" che i fan vorrebbero ri-giocare o la gente vorrebbe conoscere. Sbattiti un pochino.

nada XD 

 
Ok ci sta; Ma alla fine ha vinto lui, e non lo sto giustificando eh!

Solo che se sai com'è ti bastava "metterlo in riga" e non fanculizzarlo come è stato fatto.

Voleva fare SOTN 2 ? bene gli imponi un lavoro a tappe forzate pena licenziamento a pedate.

Detto questo Bloodstained dimostra che c'è ancora spazio per questo gioco e soprattutto che c'è ancora spazio per un Castlevania 2D fatto come si deve.

Poi il #fuckonami nasce dall'aver ammazzato tutte le saghe storiche tenendo vivo solo PES... :sad2:

ps

Ecco questo non lo sapevo  :rickds:
 
Non so chi ha vinto in questa storia  :asd:
È una questione complessa. Ha vinto lui dimostrando che, con 8 milioni e 5 anni di sviluppo può fare un gioco come Bloodstanied e la gente si strappa i capelli? 
Sulla chat dei finanziatori, ho letto di gente entusiasta, ben oltre anche il semplice entusiasmo che condivido, c'è tipo la brigata Miriam.
Chi ha vinto? Ha vinto Iga che ha dimostrato che, se fai una waifu ~wannabe Shanoa~ la gente esce letteralmente pazza? Ho visto alcuni finanziatori e presumo LGBT che sono impazziti con Miriam. 
Ha vinto lui se ha dimostrato che Ippo Yamada, Michiru Yamane, Ayami Kojima, Wayforward + Inti Create + Dio sa chi altro, se li metti a pane ed acqua e questi ti fanno un gioco "sufficiente/buono" ma senza sbattersi più di tanto, la gente scapicolla di brutto? 
Abbiamo vinto noi o loro? Se la gente paga 3000$ per mettere il suo cagnolino o gattino [fottuto], chi ha vinto? Noi o loro? Boh.
Iga si è visto veramente riempire di soldi, un po' perché Konami è veramente abilissima a farsi odiare, un po' perché la corporazione sta sul culo di suo e siamo tutti lanciati verso le corporazioni e la loro politica scellerata e un po' perché passa come un grande sviluppatore "trombato" da una spietata Disney dei videogiochi. Le cose, non stanno così. Iga è un abile sviluppatore, ma vogliamo dire, se avessimo dato 5 milioni a Locomalito che avrebbe fatto?

Ecco, alla fine, l'ho detto  :morristend:
Come Suzuki, a me sembrano sviluppatori ONORABILISSIMI e con una grande storia, ma che hanno perso forse il treno? Non lo so eh, ipotizzo.
Magari il treno l'hanno perso, ma i fan hanno invaso le pensiline e tengono gli sportelli aperti del vagone...non puoi fare altro che accettare quello che non capisci, o ti imbarchi o resti a terra. L'Hype train a botte di 9,99.  

 

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok allora appena ho finito di livellare ci provo!

Quella mossa è copiata pari pari a Dio Brando in Jojo bizzare adventure! :ivan:

@dt90  Con tutte le jojo pose / reference di questo gioco non puoi non amarlo :D

https://gamewith.net/bloodstained-ritual-of-the-night/article/show/9997
io nelle reference palesi li dell'elenco ho avuto modo di vedere solo la posa del personaggio e la stone mask.....la sciarpa non la sapevo, mentre le altre sono forzature secondo me, non sono jojo reference

 
String_of_Asgard ha detto:
Io per gli ultimi 3/4 oggetti che richiedevano orialco ho scomposto e via cosi mi sono tolto il problema
Altro buon metodo, ma alla fine a furia di insistere col la build fiusto prima o poi droppano, ieri ne ho droppati 5 in 20 minuti.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
È un prodotto "lazy" come dicono gli americani. Quando uscì manco aveva le versioni JAP. Per fortuna, hanno avuto almeno la decenza di aggiungerle.
Inoltre non è ben chiaro il criterio. Dove sono la versione MSX2? Dove è la versione X68000? Se mi vuoi fare una bella collection, inizia con una timeline produttiva logica.
Prima di mettermi CV2 o CV3, mettimi gli "Akumajou Dracula" che i fan vorrebbero ri-giocare o la gente vorrebbe conoscere. Sbattiti un pochino.

nada XD 
quelli msx2 volendo hanno già i tratti importanti presenti in quelli per nes, per conoscere l'evoluzione della serie. metterli tutti sarebbe stato forse ridondante. hanno preferito concentrarsi sui capitoli chiave. anzi, io l'ho trovata meno pigra di quanto non si creda, perché hanno inserito chicche non da poco come Kid Dracula e quello per Mega Drive. poco conosciuti, ma apprezzabilissimi.

per chi ha una ps4, tra la anniversary e la requiem (con dracula X e simphony) si ha un compendio fantastico, da cui mancano solo i capitoli gba/ds.

io semmai critico il prezzo, 20 euro è tantino.

 
quelli msx2 volendo hanno già i tratti importanti presenti in quelli per nes, per conoscere l'evoluzione della serie. metterli tutti sarebbe stato forse ridondante. hanno preferito concentrarsi sui capitoli chiave. anzi, io l'ho trovata meno pigra di quanto non si creda, perché hanno inserito chicche non da poco come Kid Dracula e quello per Mega Drive. poco conosciuti, ma apprezzabilissimi.

per chi ha una ps4, tra la anniversary e la requiem (con dracula X e simphony) si ha un compendio fantastico, da cui mancano solo i capitoli gba/ds.

io semmai critico il prezzo, 20 euro è tantino.


Io non ho preso l'anniversary per lo stesso motivo citato da Aku è un prodotto pigro // paraculo.

A botte di giochi incompleti a 20€ i soldi li fai.

Se dovevi fare qualcosa di serio e valido mettevi tutto fino al gba senza inventarti Requiem che toglie i DUE CASTLEVANIA per eccellenza ( tolto sciv )

Io so già che riprenderò Requiem appena torna a 9.99€ detto questo Konami sa come fare i soldi.

 
EDIT

Platino numero 326 in 41 ore   :gab:   , gran  gioco nulla da dire mi è piaciuto parecchio anche se ha qualche evidente problema come una trama un pò meh con poco mordente, personaggi un poco anonimi, forse si salvano Miriam e Gebel, menù davvero basic e troppo old school e il design di alcune aree, il resto tutto promosso, 8.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
EDIT

Platino numero 326 in 41 ore   :gab:   , gran  gioco nulla da dire mi è piaciuto parecchio anche se ha qualche evidente problema come una trama un pò meh con poco mordente, personaggi un poco anonimi, forse si salvano Miriam e Gebel, menù davvero basic e troppo old school e il design di alcune aree, il resto tutto promosso, 8.5


Complimenti! 

Io avevo iniziato il NG+ con set diversi ma proprio non mi trovo con armi diverse dalla Rheva Velar sono tutte troppo lente.

Detto questo mi sa che ho fatto una mezza cavolata ho ricominciato a normale ma i boss durano di media (Vespar e Zangetsu ) 4/5 secondi :asd:

Non ho capito se posso cambiare in corsa la difficoltà!

 
Non so chi ha vinto in questa storia  :asd:
È una questione complessa. Ha vinto lui dimostrando che, con 8 milioni e 5 anni di sviluppo può fare un gioco come Bloodstanied e la gente si strappa i capelli? 
Sulla chat dei finanziatori, ho letto di gente entusiasta, ben oltre anche il semplice entusiasmo che condivido, c'è tipo la brigata Miriam.
Chi ha vinto? Ha vinto Iga che ha dimostrato che, se fai una waifu ~wannabe Shanoa~ la gente esce letteralmente pazza? Ho visto alcuni finanziatori e presumo LGBT che sono impazziti con Miriam. 
Ha vinto lui se ha dimostrato che Ippo Yamada, Michiru Yamane, Ayami Kojima, Wayforward + Inti Create + Dio sa chi altro, se li metti a pane ed acqua e questi ti fanno un gioco "sufficiente/buono" ma senza sbattersi più di tanto, la gente scapicolla di brutto? 
Abbiamo vinto noi o loro? Se la gente paga 3000$ per mettere il suo cagnolino o gattino [fottuto], chi ha vinto? Noi o loro? Boh.
Iga si è visto veramente riempire di soldi, un po' perché Konami è veramente abilissima a farsi odiare, un po' perché la corporazione sta sul culo di suo e siamo tutti lanciati verso le corporazioni e la loro politica scellerata e un po' perché passa come un grande sviluppatore "trombato" da una spietata Disney dei videogiochi. Le cose, non stanno così. Iga è un abile sviluppatore, ma vogliamo dire, se avessimo dato 5 milioni a Locomalito che avrebbe fatto?

Ecco, alla fine, l'ho detto  :morristend:
Come Suzuki, a me sembrano sviluppatori ONORABILISSIMI e con una grande storia, ma che hanno perso forse il treno? Non lo so eh, ipotizzo.
Magari il treno l'hanno perso, ma i fan hanno invaso le pensiline e tengono gli sportelli aperti del vagone...non puoi fare altro che accettare quello che non capisci, o ti imbarchi o resti a terra. L'Hype train a botte di 9,99.  

 

 


Onestamente credo che la verità stia nel mezzo.

Bloodstained non è ne una ciofeca ma neppure un capolavoro senza difetti.

C'è spazio per giochi così ( vedi il successo di Hollow Knight ) ma è innegabile che IGA avrebbe potuto fare meglio.

Dopo 35 ore si può assolutamente dire che manca di cura per i dettagli, sembra come hai detto "rushato" e dopo 6 ANNI non si capisce come sia possibile.

Miriam è un buon personaggio ma come tutti i protagonisti di BS manca di profondità, sono tutti caratterizzati dallo stesso difetto, non sono stati approfonditi.

E se è pur vero che lo stesso vale per Castlevania non possiamo dimenticare che di partenza Dracula e soci sono un filino più carismatici..

Mettiamola così il gioco resta godibilissimo, soprattutto se sei fan, ma  non potendo puntare sull'innovazione come fecero all'epoca sia SOTN che ROB doveva essere un gioco senza difetti  ma purtroppo ne ha.

Personalmente credo che un voto giusto sia 8.5 

Sulla questione "crazy backers" non c'è risposta; è giusto spendere 10.000€ per mettere la foto di fufy nel gioco?

C'è che risponde che sei un cog... e di contro ci sarà qualcuno che ribatte che con i suoi soldi fa quel che vuole...

Mi preme solo far notare che per qualsiasi cosa troverai il fanatico borderline.

Last but not least la questione waifu Miriam.. 

Per quanto certe mods pc hanno il loro fascino  :adrian:   io continuo a sognare un secondo gioco con Richter o Alucard  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho trovato una moneta 8 bit e l ho usata subito per craftare un arma.

Ho fatto bene o dovevo conservarla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top