PS4 Bloodstained: Ritual of the Night

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Kyra Keyser ha detto:
Lv 29 pure io, ma senza cappello. Stessi colori rossoneri, stessi capelli, stesso colore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'ombrello come ti sembra? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
L'ombrello non è male, ma io sto usando la Hikari lv. 2 per ora, ho farmato 24000 monete, tra oggetti venduti e non, per prendere la moneta 16bit, è notevole come arma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
L'ombrello non è male, ma io sto usando la Hikari lv. 2 per ora, ho farmato 24000 monete, tra oggetti venduti e non, per prendere la moneta 16bit, è notevole come arma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Io la 16 bit non l'ho ancora trovata, i guil non sarebbero un problema :sadfrog:

 
Kyra Keyser ha detto:
Io la 16 bit non l'ho ancora trovata, i guil non sarebbero un problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
 
 
Comprala al negozio, io così ho fatto.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Kyra Keyser ha detto:
Segna 0, o almeno così ricordo. Non ho mai accumulato 24k fino ad oggi, controllerò se la da disponibile una volta raggiunta la somma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
 
 
Allora boh, è strano, a me appare anche quella da 32bit.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Battuto il terzo boss e proseguito oltre, a questo punto posso dire: hard mode tutta la vita!

Ho trovato un modo per avanzare veloce senza neanche il minimo grinding e farming, in pratica in linea di massima

sfrutto la magia quando rischio troppo di prendere danno e i proiettili vuoti o perforanti per i punti più rischiosi in assoluto, molto utile anche la magia che evoca i tentacoli giganti per fare un grosso danno tutto intorno.
Questo metodo in pratica funziona anche con l'equip. acquistabile già appena accedi allo shop per la prima volta, quindi armatevi di pazienza all'inizio perchè poi secondo me sarà ripagata tutta se cercate una sfida davvero tosta e che richiede di doversi guadagnare ogni metro di mappa esplorato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
alla fine sono arrivato anche io ad un punto che mi stà mettendo in difficoltà 

il secondo incontro con zangetzu
sono a lv40 e giro solitamente con il famiglio delle teste volanti, ma non riesco proprio a tirarlo giù...

qualcuno di voi l'ha già battuto? avete consigli sul gear da usare?

grazie!

 
alla fine sono arrivato anche io ad un punto che mi stà mettendo in difficoltà 

il secondo incontro con zangetzu
sono a lv40 e giro solitamente con il famiglio delle teste volanti, ma non riesco proprio a tirarlo giù...

qualcuno di voi l'ha già battuto? avete consigli sul gear da usare?

grazie!
Io l'ho battuto al secondo try, è il boss appena un piano più sotto che mi sta rompendo le balle  :asd:  sono più o meno al tuo livello, come arma usavo lo spadone infuocato (non ricordo il nome) come frammento ho craftato competenza spadone e se non sbaglio come gear dovrei avere avuto qualcosa che aumenta la velocità di attacco. Come famiglio uso praticamente da sempre il libro che buffa la forza. Poi per fare ancora più danni ho usato 

il doppelganger
e per recuperare un po' di energia avevo equipaggiato il 

furto di sangue
 Poi ovviamente mi ero portato dietro quante più pozioni e alimenti possibili :asd:  

 
alla fine sono arrivato anche io ad un punto che mi stà mettendo in difficoltà 

il secondo incontro con zangetzu
sono a lv40 e giro solitamente con il famiglio delle teste volanti, ma non riesco proprio a tirarlo giù...

qualcuno di voi l'ha già battuto? avete consigli sul gear da usare?

grazie!
Invert + Greatsword = cheese.

 
Ragazzi scusate giusto per avere l'idee chiare;

Dopo aver preso il doppio salto si procede per la torre con il drago viola?

 
Io l'ho battuto al secondo try, è il boss appena un piano più sotto che mi sta rompendo le balle  :asd:  sono più o meno al tuo livello, come arma usavo lo spadone infuocato (non ricordo il nome) come frammento ho craftato competenza spadone e se non sbaglio come gear dovrei avere avuto qualcosa che aumenta la velocità di attacco. Come famiglio uso praticamente da sempre il libro che buffa la forza. Poi per fare ancora più danni ho usato 

il doppelganger
e per recuperare un po' di energia avevo equipaggiato il 

furto di sangue
 Poi ovviamente mi ero portato dietro quante più pozioni e alimenti possibili :asd:  
io l'ho fatto al primo try quello, però sono arrivato in fondo con 100hp, zero pozioni, zero cibo.... 

Invert + Greatsword = cheese.
battuto al primo try dopo aver expato 3-4 livelli. Ho usato reverse+greatsword+il cristallo che fà una colonna di veleno 

dopo ogni boss rimango a zero cure, prima o poi finirò i soldi se non faccio sti boss prendendo meno danni XD

 
Ragazzi scusate giusto per avere l'idee chiare;

Dopo aver preso il doppio salto si procede per la torre con il drago viola?
Se non ricordo male sì, procedi in quella zona e controlla per bene ogni zona che prima non era accessibile. Torna alla Minerva (La nave) prime stanze, e termina l'esplorazione come si deve. 

- Parere leggermente più approfondito, circa al 70%

Promosso  :fiore:
 

È una incarnazione moderna di SOTN, inferiore per ricercatezza estetica e visiva, che offre scorci interessanti, contrapponendoli a robe veramente orride, uscite dai peggiori bootleg-game made in JP. Più che la grafica, è lo stile che è veramente una miserabile pila di segreti naufragati, un po' per evidenti costrizioni, un po' perché è tutto polished brutto. C'è moltissimo da fare però, e questo compensa, largamente, ogni stortura di naso o scuotimento di capo per aspetti grafici/estetici, che ha i suoi problemi: La schermata di Game Over sembra fatta con power point. Mah. Cinque anni eh.
Il grande compiacimento arriva però con la prassi ludica e non quella legata agli aspetti visivi, anche se Miriam è veramente animata benissimo.  
Qui IGa ha davvero fatto la voce grossa stavolta, mi ha veramente stupito per la mole di idee messe dentro al suo "dream-game", ha letteralmente imbottito il suo gioco di molti segreti, molti tocchi di classe che non possono certamente sfuggire a chi piace trafficare con il pad o provare a craftare come degli ossessi. 
Ci sono anche moltissime piste esplorative da seguire, specialmente per un giocatore che conosce la materia "Igavania", della serie: "Hmmm....questa zona secondo me è visitabile già con quello che ho adesso...hmmm..OH!" 
È il il Metroidvania-Waifu che Iga sognava di fare da molto tempo, cugino di Aria e Order, ma con una sua identità piuttosto riuscita, anche se davvero oldish. Personalmente tramite modding BRoTN sta ricevendo una seconda ed ulteriore giovinezza, c'è già chi sta sostituendo quegli ammassi di brutti poligoni nei dialoghi con le illustrazioni della divina Ayami Kojima, non penso che un fan degli IGaVania voglia vedere il pessimo sincronismo labiale di pupazzi in grafica sciattona. Conta semmai il grande doppiaggio in questi casi, con O.D che è nientemeno che Robert C.Belgrade (il vecchio e leggendario Alucard) e David Hayter (Solid Snake) nelle vesti di Zangetsu o il resto del cast che spicca, mi pare di aver riconosciuto una tizia che doppia sempre JRPG. In ogni caso funziona.       
Ci sono in programma ben 13 DLC gratuiti, CDPR docet, pieni di altrettante aggiunte di carattere estetico e di equip e non solo, come la possibilità di fare coop locale ed online. 
Il gioco base ha diversi finali e sarà molto divertente superare le zone con un tappeto sonoro che non tutti i giochi possiedono, alcune BGM sono dannatamente catchy/orecchiabili.

Che altro aggiungere? Moltissimo, ma è IGa è sostanzialmente tornato.
Sebbene non sia giustificabile il lasso di tempo 2015 -- 2019 --> c'è gente che da sola, in un anno di tempo ha fatto roba come Axiom Verge o Curse of Issos (sono pazzo di Locomalito) IGa si è trovato a combattere con i suoi fantasmi del passato e a sconfiggerli, beh quasi tutti. Ora la prossima mossa tocca a Konami, ha dimostrato che è ancora un uomo dell'industria anche se va sferzato con vigore e sommerso di lavoro, perché solo in quel caso tira fuori il meglio.

Bel lavoro Miriam, stavolta non ti sei svegliata a Mezzanotte  :asd:
2j35wfn.jpg


 
Se non ricordo male sì, procedi in quella zona e controlla per bene ogni zona che prima non era accessibile. Torna alla Minerva (La nave) prime stanze, e termina l'esplorazione come si deve. 

- Parere leggermente più approfondito, circa al 70%

Promosso  :fiore:
 

È una incarnazione moderna di SOTN, inferiore per ricercatezza estetica e visiva, che offre scorci interessanti, contrapponendoli a robe veramente orride, uscite dai peggiori bootleg-game made in JP. Più che la grafica, è lo stile che è veramente una miserabile pila di segreti naufragati, un po' per evidenti costrizioni, un po' perché è tutto polished brutto. C'è moltissimo da fare però, e questo compensa, largamente, ogni stortura di naso o scuotimento di capo per aspetti grafici/estetici, che ha i suoi problemi: La schermata di Game Over sembra fatta con power point. Mah. Cinque anni eh.
Il grande compiacimento arriva però con la prassi ludica e non quella legata agli aspetti visivi, anche se Miriam è veramente animata benissimo.  
Qui IGa ha davvero fatto la voce grossa stavolta, mi ha veramente stupito per la mole di idee messe dentro al suo "dream-game", ha letteralmente imbottito il suo gioco di molti segreti, molti tocchi di classe che non possono certamente sfuggire a chi piace trafficare con il pad o provare a craftare come degli ossessi. 
Ci sono anche moltissime piste esplorative da seguire, specialmente per un giocatore che conosce la materia "Igavania", della serie: "Hmmm....questa zona secondo me è visitabile già con quello che ho adesso...hmmm..OH!" 
È il il Metroidvania-Waifu che Iga sognava di fare da molto tempo, cugino di Aria e Order, ma con una sua identità piuttosto riuscita, anche se davvero oldish. Personalmente tramite modding BRoTN sta ricevendo una seconda ed ulteriore giovinezza, c'è già chi sta sostituendo quegli ammassi di brutti poligoni nei dialoghi con le illustrazioni della divina Ayami Kojima, non penso che un fan degli IGaVania voglia vedere il pessimo sincronismo labiale di pupazzi in grafica sciattona. Conta semmai il grande doppiaggio in questi casi, con O.D che è nientemeno che Robert C.Belgrade (il vecchio e leggendario Alucard) e David Hayter (Solid Snake) nelle vesti di Zangetsu o il resto del cast che spicca, mi pare di aver riconosciuto una tizia che doppia sempre JRPG. In ogni caso funziona.       
Ci sono in programma ben 13 DLC gratuiti, CDPR docet, pieni di altrettante aggiunte di carattere estetico e di equip e non solo, come la possibilità di fare coop locale ed online. 
Il gioco base ha diversi finali e sarà molto divertente superare le zone con un tappeto sonoro che non tutti i giochi possiedono, alcune BGM sono dannatamente catchy/orecchiabili.

Che altro aggiungere? Moltissimo, ma è IGa è sostanzialmente tornato.
Sebbene non sia giustificabile il lasso di tempo 2015 -- 2019 --> c'è gente che da sola, in un anno di tempo ha fatto roba come Axiom Verge o Curse of Issos (sono pazzo di Locomalito) IGa si è trovato a combattere con i suoi fantasmi del passato e a sconfiggerli, beh quasi tutti. Ora la prossima mossa tocca a Konami, ha dimostrato che è ancora un uomo dell'industria anche se va sferzato con vigore e sommerso di lavoro, perché solo in quel caso tira fuori il meglio.

Bel lavoro Miriam, stavolta non ti sei svegliata a Mezzanotte  :asd:
2j35wfn.jpg
Konami non lo richiamerà mai :asd:  , figurati :asd:  

 
Ma la celeste room ha un puzzle da risolvere o è solo una stanza segreta senza particolarità :asd: ?

 
Finito col primo finale in 12ore 37 minuti, e ho la mappa al 54% :sard:  , comunque so come fare gli altri due finali.

 
Se non ricordo male sì, procedi in quella zona e controlla per bene ogni zona che prima non era accessibile. Torna alla Minerva (La nave) prime stanze, e termina l'esplorazione come si deve. 

- Parere leggermente più approfondito, circa al 70%

Promosso  :fiore:
 

È una incarnazione moderna di SOTN, inferiore per ricercatezza estetica e visiva, che offre scorci interessanti, contrapponendoli a robe veramente orride, uscite dai peggiori bootleg-game made in JP. Più che la grafica, è lo stile che è veramente una miserabile pila di segreti naufragati, un po' per evidenti costrizioni, un po' perché è tutto polished brutto. C'è moltissimo da fare però, e questo compensa, largamente, ogni stortura di naso o scuotimento di capo per aspetti grafici/estetici, che ha i suoi problemi: La schermata di Game Over sembra fatta con power point. Mah. Cinque anni eh.
Il grande compiacimento arriva però con la prassi ludica e non quella legata agli aspetti visivi, anche se Miriam è veramente animata benissimo.  
Qui IGa ha davvero fatto la voce grossa stavolta, mi ha veramente stupito per la mole di idee messe dentro al suo "dream-game", ha letteralmente imbottito il suo gioco di molti segreti, molti tocchi di classe che non possono certamente sfuggire a chi piace trafficare con il pad o provare a craftare come degli ossessi. 
Ci sono anche moltissime piste esplorative da seguire, specialmente per un giocatore che conosce la materia "Igavania", della serie: "Hmmm....questa zona secondo me è visitabile già con quello che ho adesso...hmmm..OH!" 
È il il Metroidvania-Waifu che Iga sognava di fare da molto tempo, cugino di Aria e Order, ma con una sua identità piuttosto riuscita, anche se davvero oldish. Personalmente tramite modding BRoTN sta ricevendo una seconda ed ulteriore giovinezza, c'è già chi sta sostituendo quegli ammassi di brutti poligoni nei dialoghi con le illustrazioni della divina Ayami Kojima, non penso che un fan degli IGaVania voglia vedere il pessimo sincronismo labiale di pupazzi in grafica sciattona. Conta semmai il grande doppiaggio in questi casi, con O.D che è nientemeno che Robert C.Belgrade (il vecchio e leggendario Alucard) e David Hayter (Solid Snake) nelle vesti di Zangetsu o il resto del cast che spicca, mi pare di aver riconosciuto una tizia che doppia sempre JRPG. In ogni caso funziona.       
Ci sono in programma ben 13 DLC gratuiti, CDPR docet, pieni di altrettante aggiunte di carattere estetico e di equip e non solo, come la possibilità di fare coop locale ed online. 
Il gioco base ha diversi finali e sarà molto divertente superare le zone con un tappeto sonoro che non tutti i giochi possiedono, alcune BGM sono dannatamente catchy/orecchiabili.

Che altro aggiungere? Moltissimo, ma è IGa è sostanzialmente tornato.
Sebbene non sia giustificabile il lasso di tempo 2015 -- 2019 --> c'è gente che da sola, in un anno di tempo ha fatto roba come Axiom Verge o Curse of Issos (sono pazzo di Locomalito) IGa si è trovato a combattere con i suoi fantasmi del passato e a sconfiggerli, beh quasi tutti. Ora la prossima mossa tocca a Konami, ha dimostrato che è ancora un uomo dell'industria anche se va sferzato con vigore e sommerso di lavoro, perché solo in quel caso tira fuori il meglio.

Bel lavoro Miriam, stavolta non ti sei svegliata a Mezzanotte  :asd:
Per quanto tramite mod BS possa diventare eccelso sono contento che sia cosi.

Imperfetto, il tuo esempio sui personaggi mal animati e brutti da vedere è l'esempio migliore che si può portare.

Perché pur con tutti i difetti del mondo questo gioco dimostra che c'è spazio per giochi così, c'è mercato.

E non serviva un genio per capirlo.

Finito col primo finale in 12ore 37 minuti, e ho la mappa al 54% :sard:  , comunque so come fare gli altri due finali.


Ma riparti da zero o c'è una sorta da ng+?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top