PS4 Borderlands: The Handsome Collection

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Incantato e divertito dalla novel dei Telltale che sto giocando, vorrei riprovare gli fps gdr del thread,dato che anni fa avevo giochicchiato col primo titolo divertendomi. Ma per il mio nabbotarget mi sembrava un pò troppo punitivo, con gozzilioni di nemici a schermo e un livello di difficoltà abbastanza ostico...sempre se non ricordo male!!

La versione ps4 che tralaltro non presenta il primo episodio, ha le stesse caratteristiche di difficoltà o potrei andare tranquillo?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Incantato e divertito dalla novel dei Telltale che sto giocando, vorrei riprovare gli fps gdr del thread,dato che anni fa avevo giochicchiato col primo titolo divertendomi. Ma per il mio nabbotarget mi sembrava un pò troppo punitivo, con gozzilioni di nemici a schermo e un livello di difficoltà abbastanza ostico...sempre se non ricordo male!!La versione ps4 che tralaltro non presenta il primo episodio, ha le stesse caratteristiche di difficoltà o potrei andare tranquillo?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sto giocando il Pre-Sequel e francamente non lo sto trovando difficile per ora, ho avuto qualche difficoltà giusto nelle fasi iniziali, vado avanti di headshot coi fucili di precisione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il punto è che i Borderlands non sono mai semplici, ci sono picchi improvvisi di difficoltà e d'altronde non li puoi approcciare come semplici FPS, la parte GDR è importante perché essere sottolivellato o avere equipaggiamento scarso porta inevitabilmente a morte certa. Secondo me non sono difficili se ci giochi con pazienza, cioè se raccogli tutto, esplori bene, ti fai le missioni secondarie, fai compra-vendita di armi ecc. Puoi anche usare personaggi che possono esserti d'aiuto, in Presequel ci sono un paio che hanno dei minion che possono aiutarti molti in combattimento e anche nel 2 c'è un pg simile se non erro. Poi è chiaro che per la questione pg è importante anche il tuo stile di gioco, ricordo che in Borderlands 2 col Berserker (armi in entrambe le mani per breve tempo) facevo le stragi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie Black.....penso che ci rifletterò su,ma...gli darò una possibilità!!!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Incantato e divertito dalla novel dei Telltale che sto giocando, vorrei riprovare gli fps gdr del thread,dato che anni fa avevo giochicchiato col primo titolo divertendomi. Ma per il mio nabbotarget mi sembrava un pò troppo punitivo, con gozzilioni di nemici a schermo e un livello di difficoltà abbastanza ostico...sempre se non ricordo male!!La versione ps4 che tralaltro non presenta il primo episodio, ha le stesse caratteristiche di difficoltà o potrei andare tranquillo?
La Handsome Collection, 2 + Presequel, ha la stessa difficoltà a livelli sequenziali del primo episodio (non contenuto nella collezione), per cui se proprio non hai avuto eccessiva difficoltà col primo episodio potresti provare il gioco su Ps4. Anzi, secondo me avrai una bellissima sorpresa perché rispetto al primo episodio la storia è più intrigante, i personaggi caratterizzati meglio e l'ironia sta ai massimi. Consiglio di iniziare col 2 che ha lo stesso gameplay del primo episodio, mentre il Pre-Sequel, in ambientazione lunare, introduce delle innovazioni (maschere ad ossigeno, gravità minore ciò che porta a balzi maggiori, piattaforme di salto). Se giochi da solo, puoi puntare su PG che hanno delle peculiarità esterne che ti fanno giocare come se fossi in team. Gaige la Mechromancer, ad esempio, ha al suo fianco un robottino volante (Deathtrap) che si scaglia sui nemici, consentendo di passare di corsa punti difficili o di prendere il nemico tra due fuochi. La stessa roba, ma più statica, col soldato (che c'era anche nel primo) che sfrutta la torretta mitragliatrice.

La handsome collection è anche addizionata di tutti i contenuti aggiuntivi. Nel 2 ci sono 4 dlc narrativi interessanti, più svariati altri. Insomma è una raccolta di grande longevità e divertimento che si gioca tranquillamente anche in single player, col PG che cresce secondo tre modalità di difficoltà gradualmente accessibili.

 
Ultima modifica:
La Handsome Collection, 2 + Presequel, ha la stessa difficoltà a livelli sequenziali del primo episodio (non contenuto nella collezione), per cui se proprio non hai avuto eccessiva difficoltà col primo episodio potresti provare il gioco su Ps4. Anzi, secondo me avrai una bellissima sorpresa perché rispetto al primo episodio la storia è più intrigante, i personaggi caratterizzati meglio e l'ironia sta ai massimi. Consiglio di iniziare col 2 che ha lo stesso gameplay del primo episodio, mentre il Pre-Sequel, in ambientazione lunare, introduce delle innovazioni (maschere ad ossigeno, gravità minore ciò che porta a balzi maggiori, piattaforme di salto). Se giochi da solo, puoi puntare su PG che hanno delle peculiarità esterne che ti fanno giocare come se fossi in team. Gaige la Mechromancer, ad esempio, ha al suo fianco un robottino volante (Deathtrap) che si scaglia sui nemici, consentendo di passare di corsa punti difficili o di prendere il nemico tra due fuochi. La stessa roba, ma più statica, col soldato (che c'era anche nel primo) che sfrutta la torretta mitragliatrice.
La handsome collection è anche addizionata di tutti i contenuti aggiuntivi. Nel 2 ci sono 4 dlc narrativi interessanti, più svariati altri. Insomma è una raccolta di grande longevità e divertimento che si gioca tranquillamente anche in single player, col PG che cresce secondo tre modalità di difficoltà gradualmente accessibili.
Ottima descrizione non avrei saputo fare di meglio, io mi sto divertendo moltissimo 19.90 è un prezzo stracciato per questa collection, sono a livello 20 con personaggio commando e tranne le piovre maledette per ora la difficoltà è giusta.

 
Ottima descrizione non avrei saputo fare di meglio, io mi sto divertendo moltissimo 19.90 è un prezzo stracciato per questa collection, sono a livello 20 con personaggio commando e tranne le piovre maledette per ora la difficoltà è giusta.
Per la difficoltà io ho portato svariati PG a level cap, sia nel 2 che nel Pre Sequel, perché è un mondo strampalato e divertente che non annoia. Nella prima run si fanno le secondarie e la main story. Nella seconda run in modalità vero cacciatore si fa la main story e per livellare qualche secondaria e i dlc.

Se si saltano troppe secondarie si arriva a nemici taggati a teschietto, ma basta tornare indietro a qualche secondaria oppure fare un turno nelle arene di combattimento che si torna subito a bilanciare gli avversari. Un altro modo per aiutarsi è curare bene l'utilizzo delle armi elementali, tipo che tutto ciò che è fatto di carne va a fuoco, coi robot si va di corrosione, mentre con gli scudi qualche scossa elettrica non guasta. Per le granate quelle più comode sono a ricerca, della serie tira anche senza precisione e dimentica e la granata colpisce.

Poi non bisogna dimenticasi del forziere con le chiavi d'oro. Tuttora su web ogni settimana escono nuovi codici, in pacchetti di 3-5 alla volta e sono gratuiti. Aprono il forziere di Sanctuary nel 2 e quello di Concordia nel Pre - Sequel. nel forziere si trovano sempre armi viola, a volte migliorative della proprie altrimenti si vendono bene.

Ecco il link alle due pagine web coi codici gratuiti (verso fondo pagina ci sono quelli in nero ancora attivi, mentre i rossi non funzionano più, dato che c'è la lista intera dagli esordi dei titoli - occhio a prendere la colonna giusta, per xbox o playstation)

Borderlands_2:_Golden_Key

Borderlands_Pre-Sequel:_Shift_Codes

Il prezzo della handsome collection è ottimale per la quantità di contenuti disponibili. Non dimentichiamo che all'epoca dell'uscita dei titoli solo 4 PG base per gioco erano compresi, gli altri costavano 10€ cadauno. Per giocare con la Mechromancer e il suo robottino ricordo di aver sborsato 10€. E anche i dlc sono di qualità. Durante la commercializzazione originaria dei titoli c'è stata un po' di confusione coi contenuti aggiuntivi, con Goty non complete etc. Ma ora questa Handsome collection coi giochi riguardanti le vicende di Jack il Bello sono goty tombali e comprensive di tutto, PG e DLC.

 
Ultima modifica:
Flight..ottima recensione super esaustiva!! Non ho altri commenti da fare......basisco e compro,mi sa!!!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Se questa collection avesse avuto anche il primo borderlands e dlc sarebbe stata epica ,anche ad un costo un poco più alto sarebbe stata giustificata. Comunque rimane di per se un ottimo affare visto che roba ce n'è moltissima.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

 
Se questa collection avesse avuto anche il primo borderlands e dlc sarebbe stata epica ,anche ad un costo un poco più alto sarebbe stata giustificata. Comunque rimane di per se un ottimo affare visto che roba ce n'è moltissima.
Anche se la storia ha uno stacco tra il primo episodio e quelli della Handsome collection, i personaggi PG del primo episodio in effetti ritornano nel 2 e nel Presequel, con una funzione di tutor per i nuovi PG e con svariati richiami sentimentali, per cui anch'io avrei preferito una collezione globale comprensiva del primo episodio. C'è anche da dire che a partire dal secondo episodio si vede l'ottimizzazione fatta dalla SH, a livello di caratterizzazione dei personaggi e dell'ironia dei dialoghi.

Quanto all'affare, il 2 e il Presequel con tutti i dlc che sono oltre la decina, e con tutti i PG opzionali, vanno a comporre una spesa teorica di non meno di 150€ e forse più, andando ad assommare due titoli a prezzo pieno più i relativi season pass.

L'offerta a 20€ è come porgere la collection in regalo.

 
Ciao cacciatori, ho acquistato la handsome collection, avevo gia finito il 2 su old gen, volevo fare direttamente i dlc, come mai sulla mappa c'e solo oasis dei pirati e non torque e tiny tina, come si sbloccano? Grazie mille

 
Ciao cacciatori, ho acquistato la handsome collection, avevo gia finito il 2 su old gen, volevo fare direttamente i dlc, come mai sulla mappa c'e solo oasis dei pirati e non torque e tiny tina, come si sbloccano? Grazie mille
Ci dovrebbero essere, impossibile che non ci siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ci dovrebbero essere, impossibile che non ci siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Haha Cioè sulla mappa appena ho iniziato la storia mi da solo oasis, le altre vanno scoperte o bisogna proseguire con la trama? Infatti l'ho pensato anch'io che dovrebbero essere gia disponibili visto che sono incluse nella collection, non mi va di rifare un'altra volta la main

 
Oltre a Oasis le altre 3 location dei classici dlc del 2 sono:

- Badass Crater of Badassitude (Mr. Torque) - Prima missione è di livello 15 con avversari che salgono fino al 30 (sono gli stessi livelli del dlc di Capt. Scarlett che parte a Oasis)

- Hunter's Grotto (Sir Hammerlock) - Prima missione livello 30, avversari fino al 35

- Unassuming dock (Tiny Tina) - Prima missione livello 30, avversari fino al 35

In genere i dlc si giocano a fine prima run, o in seconda run al posto delle secondarie. E infatti il livello minimo di due dlc (Tina e Hammerlock) è di 30 mentre il PG a fine run arriva a un max di 34-35.

Il dlc di Tina è il più bello e longevo e contiene sin dal filmato iniziale spoiler pesanti sulla trama del 2, quindi inizialo solo se hai finito la mainstory del 2, ma ti tocca attendere il lv 30 in ogni caso o trovi tutti nemici ingiocabili.

Tira fino al lv 15 con la storia e comincia col farti Scarlett e Torgue (tenendo conto che Torgue sono combattimenti in arena con trama basica, mentre Scarlett ha tutta la sua brava trama narrativa).

Un altro dlc solo di combattimenti in arena (5 ondate contro animali) si chiama "Natural selection Annex" e di trova all'interno della location Wildlife Exploitation Preserve che s'incontra avanti nella storia. Arrivati nella location, si oltrepassano le prime strutture coi robot, poi si attraversa un prato e si arriva alla prima struttura coperta con un corrodoio e dei vendor. A destra dei vendor c'è una porta con accesso riservato ai possessori del dlc (e ovviamente se hai la handsome collection/goty)

Inoltre ci sono svariate altre località che corrispondono ai dlc della serie "Tagliatori di teste" che sono mini dlc marketta con avventura a tema e boss finale inseriti dopo i 4 tradizionali. Anche per quelli vale il discorso che a inizio storia del 2 non si riescono a giocare.

Per maggiori dettagli ti rimando alla pag della wikia con l'elenco dei DLC di tutti e tre gli episodi.

 
Ultima modifica:
Grazie infinite Flight, non potevo trovare spiegazione migliore, mi sa che dopo i pirati e torgue passo al presequel, ho l'orticaria per le second run

 
Grazie infinite Flight, non potevo trovare spiegazione migliore, mi sa che dopo i pirati e torgue passo al presequel, ho l'orticaria per le second run
Se mi posso permettere un consiglio, dopo i Pirati e Torque, buttati in speed run mode (sai cosa intendo, corri molto e spara il necessario per proseguire con la storia) e arriva nei paraggi del livello 30 per giocare al dlc di Tiny Tina, che è troppo bello e divertente. (mentre quello di Sir Hammerlock non fa impazzire, malgrado la simpatia del personaggio). Secondo me l'unica cosa memorabile del 2 che ti manca, se hai finito la storia, è proprio il dlc di Tiny Tina. Se vuoi soprassedere e andare di Pre Sequel ok, ma non dimenticarlo: Hai un DLC mitico che ti aspetta nel 2: Tiny Tina. Una favolona che finirà con l'emozionarti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A sua volta pure il Pre-Sequel ha un DLC bellissimo: "Claptastic Voyage", che si svolge all'interno del claptrap, inteso come computer, con glitch e virus per avversari e schede di memorie da andare a recuperare (deframmentando in giro) che ti riportano in scenari già conosciuti nel 2, tipo Overlook (Ov3rlook).

Anche questo dlc inizia coi nemici livellati a 30 per arrivare a 40, tenendo conto che la storia principale del Pre sequel finisce a circa lv.26. In modalità vero cacciatore (seconda run) i livelli del dlc vanno da 40 a 50. Io ho giocato sempre Claptastic Voyage in seconda run stando oltre lv 40 e mi sono trovato bene. Altrimenti è veramente dura.

Ps: Tiny Tina la trovi pure nel dlc Torque. Sta in una roulette cazzeggiata sotto una superstrada in rovina, ed è fuori di testa come al solito. :rickds:

 
Ultima modifica:
Se mi posso permettere un consiglio, dopo i Pirati e Torque, buttati in speed run mode (sai cosa intendo, corri molto e spara il necessario per proseguire con la storia) e arriva nei paraggi del livello 30 per giocare al dlc di Tiny Tina, che è troppo bello e divertente. (mentre quello di Sir Hammerlock non fa impazzire, malgrado la simpatia del personaggio). Secondo me l'unica cosa memorabile del 2 che ti manca, se hai finito la storia, è proprio il dlc di Tiny Tina. Se vuoi soprassedere e andare di Pre Sequel ok, ma non dimenticarlo: Hai un DLC mitico che ti aspetta nel 2: Tiny Tina. Una favolona che finirà con l'emozionarti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A sua volta pure il Pre-Sequel ha un DLC bellissimo: "Claptastic Voyage", che si svolge all'interno del claptrap, inteso come computer, con glitch e virus per avversari e schede di memorie da andare a recuperare (deframmentando in giro) che ti riportano in scenari già conosciuti nel 2, tipo Overlook (Ov3rlook).

Anche questo dlc inizia coi nemici livellati a 30 per arrivare a 40, tenendo conto che la storia principale del Pre sequel finisce a circa lv.26. In modalità vero cacciatore (seconda run) i livelli del dlc vanno da 40 a 50. Io ho giocato sempre Claptastic Voyage in seconda run stando oltre lv 40 e mi sono trovato bene. Altrimenti è veramente dura.

Ps: Tiny Tina la trovi pure nel dlc Torque. Sta in una roulette cazzeggiata sotto una superstrada in rovina, ed è fuori di testa come al solito. :rickds:
Haha hai ragione, sto a livello 9 di second run perche non ho potuto importare i salvataggi da xbox e non mi passa un cazz

 
L'ho preso per giocarci in locale con mio fratello, ho provato a malapena l'inizio del 2 ma già lo amo *_*

l'unica cosa con cui mi trovo male finora è che ho difficoltà nel capire come muovermi con i nemici che mi balzano addosso continuamente

 
Ragazzi, un consiglio.

Non ho mai giocato un gioco di questa serie. Da dove potrei iniziare?

 
L'ho preso per giocarci in locale con mio fratello, ho provato a malapena l'inizio del 2 ma già lo amo *_*
l'unica cosa con cui mi trovo male finora è che ho difficoltà nel capire come muovermi con i nemici che mi balzano addosso continuamente
Anzitutto il prima possibile conviene attivare la peculiarità del proprio PG al passaggio di livello, ed utilizzarla il più possibile, sviluppando lo skill tree (albero delle abilità) al meglio. L'abilità caratteristica di in PG si attiva col rettangolo in cima al menu centrale, nella pagina delle abilità. (per fare un'esempio la torretta del soldato, o il robottino Deathtrap della Mechromancer).

Quanto ai nemici ci sono svariate possibilità di ingaggio. Non piacendo lo scontro ravvicinato è utile procurarsi un fucile da cecchino in modo da cominciare a bonificare i nemici già da lontano. Altre armi utili da lontano sono i lanciarazzi e le granate (ad un certo punto trovi i primi mod granate che ti aiutano a scegliere le svariate tipologie). Fucili mitragliatori e smg vanno bene dalla media distanza, mentre pistole e shotgun sono affidabili solo nello scontro ravvicinato. Un altro dettaglio da curare sono le armi elementali che fanno più danni ai nemici di un certo tipo.

Ci sono 4 categorie di armi elementali (il tutorial lo incontri quando arrivi a Sanctuary con la storia):

Fuoco: tutto ciò che è fatto di carne, nemici e animali, brucia volentieri.

Elettrico: le armi elettriche (saetta blu) sono adatte a nemici riparati da scudi.

Corrosive: le armi corrosive, contrassegnate in verde, sono perfette per i robot, gli ingegneri e tutti i nemici con la barra vita gialla.

Infestanti: le armi infestanti, (viola) sparano una sostanza che tinge i nemici di viola, rendendoli più deboli finché dura il viola. Durante quel lasso di tempo di qualche secondo, cambiate arma per finire i nemici con più efficacia.

I nemici fanno respawn generalmente sempre negli stessi punti di una location, quindi l'imboscata la subisci la prima volta, mentre in seguito, sai più o meno quali nemici spuntano fuori da dove.

Procedendo, conviene livellare location per location, completando le secondarie trovate in giro mentre si procede con la storia, in modo da trovare sempre nemici livellati correttamente col proprio PG.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, un consiglio.
Non ho mai giocato un gioco di questa serie. Da dove potrei iniziare?
La serie ha tre episodi: il primo Borderlands, Borderlands 2 e Borderlands The Pre-Sequel (tutti disponibili singolarmente per la passata gen. di console)

Per capire dove puoi iniziare dipende anche dalla generazione di console in tuo possesso. Il primo Borderlands gira solo sulla vecchia generazione di console. Borderlands 2 e The Pre Sequel sono uniti in una specie di Goty tombale Remastered per la nuova generazione di console (ps4 e xbox One) che si chiama Borderlands Handsome Collection (da Handsome Jack, tradotto in italiano con Jack Il Bello), e comprende i due titoli, tutti i dlc, tutti i PG e viene scontato su PSN entro la ventina di euro che è un'ottima offerta a fronte di materiale che da nuovo veniva complessivamente oltre 150€.

La trama del primo Borderlands è staccata dal secondo e terzo capitolo, per cui se non hai modo di giocarlo, puoi partire dal 2.

Il gameplay è quello di uno sparatutto in prima persona con aumento di livello progressivo dei PG, che si trovano quasi sempre nemici livellati in proporzione. Eventualmente nel sito SG trovi le recensioni dei vari titoli e su YouTube puoi trovare una sfilza di video gameplay per capire se il genere t'attizza.

A partire da Borderlands 2, c'è stata una grossa ottimizzazione nell'ironia degli NPC, tutti caratterizzati molto bene, e un notevole miglioramento della tensione della storia. Il primo episodio in singolo risultava noioso, il secondo e il terzo sono divertenti anche in single player.

 
Ultima modifica:
Grazie mille delle info Flight! Ieri prima sessione in 3, le tue indicazioni sono state molto utili :icebad: ad ora l'unica critica che ho è l'eccessivo respawn dei nemici in certe aree

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top