Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
C'è da dire che il tema dell'amore è molto potente nel manga originale.
Si ma bisogna vedere che tipo di amore e soprattutto a come viene dosato nella storia.
Qui sta diventando Dawson's Creek, sono 4/5 capitoli che assistiamo a cotte tra adolescenti, di cui alcune senza neanche un hint. Vista l'uscita mensile onestamente da ogni capitolo mi aspetto di vedere progressione, bruciare tavole su tavole per cagate del genere anche no. Ad ogni modo ci tengo a precisare che non sto dicendo che il tema non sia importante, ma spalmalo su più capitoli così da evitare che a na certa risulti pesante.

Per quanto riguarda la lentezza sono d'accordo anch'io, l'opera ha subito un rallentamento evidente. Però onestamente a me non dà fastidio, se serve a sviluppare meglio la storia che si prendano tutto il tempo necessario. Chiaro però che l'uscita di due capitoli al mese sarebbe meglio.
 
Io credo sia colpa di kishimoto, è convinto di essere su shonen Jump.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Francamente non so quanto sia coinvolto Kishimoto.
Si certo, credo sia piuttosto una novità quello di sviluppare più personaggi in situazioni differenti, prima mi sembrava molto più limitato in questo senso.
Potrebbe essere che Kishi abbia dato più direttive a Ikemoto in questa seconda parte, o magari è un modo per farlo durare di più(dato che sta avendo più successo rispetto a Next Generations)..

Si ma bisogna vedere che tipo di amore e soprattutto a come viene dosato nella storia.
Qui sta diventando Dawson's Creek, sono 4/5 capitoli che assistiamo a cotte tra adolescenti, di cui alcune senza neanche un hint. Vista l'uscita mensile onestamente da ogni capitolo mi aspetto di vedere progressione, bruciare tavole su tavole per cagate del genere anche no. Ad ogni modo ci tengo a precisare che non sto dicendo che il tema non sia importante, ma spalmalo su più capitoli così da evitare che a na certa risulti pesante.

Per quanto riguarda la lentezza sono d'accordo anch'io, l'opera ha subito un rallentamento evidente. Però onestamente a me non dà fastidio, se serve a sviluppare meglio la storia che si prendano tutto il tempo necessario. Chiaro però che l'uscita di due capitoli al mese sarebbe meglio.
A me ripeto piace solo sto fatto che l'amore venga sviluppato dagli Shinju, dato che seppur faccia parte anche di loro non conoscono tale sentimento.
Per dire Floxy: Quanto mi piacerebbe che Hidari andasse da Sakura(o da Sarada) per capirci meglio, vorrei davvero vedere come la cosa venisse sviluppata.
Mamushi invece(lo Shinju di Bug) credo sia più un'amore malato, da stalker direi.
 
Non ho parole per il trattamento che sta ricevendo Konohamaru, ormai un idiota decerebrato totale...
Il tema dell'amore inteso in senso più ampio da parte degli alberi è anche interessante, il problema arriva quando per farlo diventare centrale arrivano i segmenti piccoli problemi di cuore tra i personaggi.
 
Non ho parole per il trattamento che sta ricevendo Konohamaru, ormai un idiota decerebrato totale...
Il tema dell'amore inteso in senso più ampio da parte degli alberi è anche interessante, il problema arriva quando per farlo diventare centrale arrivano i segmenti piccoli problemi di cuore tra i personaggi.
Anch'io sto apprezzando lo sviluppo sentimentale da parte degli alberi, è molto interessante come cosa. Inoltre adesso Jura a quanto pare vuole combattere queste sentimenti quindi mi aspetto un boost di cattiveria prossimamente. :asd:

Comunque 100% che Hidari si sacrificherà per salvare Sarada o Sakura. Gli sguardi che fà quando Jura parla sono molto strani, si vede che è diverso dagli altri alberi. Poi stiamo sempre parlando di una creatura che a conti fatti è un estensione di Sasuke, persona molto intelligente e razionale.
 
Non ho parole per il trattamento che sta ricevendo Konohamaru, ormai un idiota decerebrato totale...

Konohamaru alla fine segue il modello di Naruto....pero ci si dimentica che Naruto non era solo bei discorsi, Naruto prima usava le cattive, poi faceva il discorso strappalacrime. Il problema è che Naruto la forza per difenderei suoi ideali l'aveva, Konohamaru no XD
 
Francamente non so quanto sia coinvolto Kishimoto.
Si certo, credo sia piuttosto una novità quello di sviluppare più personaggi in situazioni differenti, prima mi sembrava molto più limitato in questo senso.
Potrebbe essere che Kishi abbia dato più direttive a Ikemoto in questa seconda parte, o magari è un modo per farlo durare di più(dato che sta avendo più successo rispetto a Next Generations)..


A me ripeto piace solo sto fatto che l'amore venga sviluppato dagli Shinju, dato che seppur faccia parte anche di loro non conoscono tale sentimento.
Per dire Floxy: Quanto mi piacerebbe che Hidari andasse da Sakura(o da Sarada) per capirci meglio, vorrei davvero vedere come la cosa venisse sviluppata.
Mamushi invece(lo Shinju di Bug) credo sia più un'amore malato, da stalker direi.
Kishimoto è entrato a scrivere la storia e gestire il tutto quando si è ritirato Kodachi, dal 13esimo volume.
Infatti i toni e il ritmo cambia molto da quel momento in poi

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Kishimoto è entrato a scrivere la storia e gestire il tutto quando si è ritirato Kodachi, dal 13esimo volume.
Infatti i toni e il ritmo cambia molto da quel momento in poi

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

Si ricordo bene, però poi vedi che non interagisce mai, non disegna neanche un artwork su Boruto. Capisco che il mangaka è Ikemoto, ma Boruto resta comunque una sua creazione. Catzo fai vedere qualcosa di tuo anche sul piano artistico!

Abbiamo qualche intervista di dubbia veridicità avvenuta nell'evento in Francia ad Agosto 2024, dove Kishimoto dice di essere "il primo fan a leggere Boruto", cioè come se prima di rendere pubblico ogni cap passa prima da lui.
Non voglio illudermi, ma penso che al massimo Kishi stia giusto dando qualche direttiva(e si vede) a Ikemoto, il resto fa tutto quest'ultimo(probabilmente, e cone tutti quanti, aiutato da qualche collaboratore o editor).

Magari mi sbaglio ripeto, però non vedo Kishimoto così coinvolto a parte quello di notare qualche suo rimando nella serie di Boruto.

A tutti gli effetti per me Boruto è di Ikemoto, la gente forse non è ancora pronta a questo, ma credo che quasi tutti i meriti o demeriti del caso vadano a lui.

Ikemoto resta comunque uno degli "allievi" più anziani di Kishimoto, non è certo il primo mangaka scappato di casa. Può non piacere ovviamente, ma per me non va sminuito.

Fino a prova contraria, la penso così.
 
Secondo me se Koshimoto dopp aver visionato il lavoro non è soddisfatto (lato storia principalmente) non esce un cazzo. My 2cent :asd:
 
Si ricordo bene, però poi vedi che non interagisce mai, non disegna neanche un artwork su Boruto. Capisco che il mangaka è Ikemoto, ma Boruto resta comunque una sua creazione. Catzo fai vedere qualcosa di tuo anche sul piano artistico!

Abbiamo qualche intervista di dubbia veridicità avvenuta nell'evento in Francia ad Agosto 2024, dove Kishimoto dice di essere "il primo fan a leggere Boruto", cioè come se prima di rendere pubblico ogni cap passa prima da lui.
Non voglio illudermi, ma penso che al massimo Kishi stia giusto dando qualche direttiva(e si vede) a Ikemoto, il resto fa tutto quest'ultimo(probabilmente, e cone tutti quanti, aiutato da qualche collaboratore o editor).

Magari mi sbaglio ripeto, però non vedo Kishimoto così coinvolto a parte quello di notare qualche suo rimando nella serie di Boruto.

A tutti gli effetti per me Boruto è di Ikemoto, la gente forse non è ancora pronta a questo, ma credo che quasi tutti i meriti o demeriti del caso vadano a lui.

Ikemoto resta comunque uno degli "allievi" più anziani di Kishimoto, non è certo il primo mangaka scappato di casa. Può non piacere ovviamente, ma per me non va sminuito.

Fino a prova contraria, la penso così.
Va bene pensarla come vuoi e avere sospetti, ma dati alla mano non è così. Kishimoto sta scrivendo la storia e supervisionando, i disegni li ha ikemoto.
Nei volumi ci sono le interviste che ne parlano.
Poi a pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Non so se sta trollando o no, ma Rai pare abbia confermato che nel cap 20 vedremo..
Sarada con il Mangekyou.
Post automatically merged:

Ok, pare sia vero.. e pare abbia confermato pure che Boruto sarà di nuovo sulla copertina del V-jump del prossimo mese.

Boruto is going to in the next cover of Vjump I believe and release date is 4/21 in Japan.
Post automatically merged:

Vediamo che sa fare:

We see Sarada using her MS power.
 
Ultima modifica:
Spoiler cap 20.

Pare che una delle abilità del MS di Sarada sia quello di risucchiare gli jutsu attraverso un'apertura spazio-temporale.
Insomma pare somigliante al Kamui in questo senso, anche se parrebbe essere più un buco nero di piccole dimensioni.

Nel frattempo sembra che Konohamaru abbia ingannato tutti: Se l'è giocata bene(eseguendo gli ordini di Shikamaru) ingannando Matsuri attraverso i suoi sentimenti confusi.. e l'ha sconfitta.

Aspetto di leggere il cap ufficiale, ma direi proprio che finalmente Sarada, dopo ben 20 cap, mostrerà un po di che pasta è fatta.
 
Ultima modifica:
Fra una decina di giorni mi pare saranno passati due anni dalla fine dell'anime...ho controlalto che capitolo avessero adattato ed è il 56. C'è materiale fino all'80 per la prima parte del manga. Praticamente 6 volumi. I volumi adattati in 256 episodi pieni di filler sono stati 13. Il doppio. Quindi c'è la metà di quel materiale. Immagino non ci sia spazio per filler o continuavano, ma c'è spazio per un paio di cour no? Anche uno all'anno non possono farlo? :bruniii:
 
Fra una decina di giorni mi pare saranno passati due anni dalla fine dell'anime...ho controlalto che capitolo avessero adattato ed è il 56. C'è materiale fino all'80 per la prima parte del manga. Praticamente 6 volumi. I volumi adattati in 256 episodi pieni di filler sono stati 13. Il doppio. Quindi c'è la metà di quel materiale. Immagino non ci sia spazio per filler o continuavano, ma c'è spazio per un paio di cour no? Anche uno all'anno non possono farlo? :bruniii:
ci sono tanti anime piu belli per consolarti dai :sisi:
 
Fra una decina di giorni mi pare saranno passati due anni dalla fine dell'anime...ho controlalto che capitolo avessero adattato ed è il 56. C'è materiale fino all'80 per la prima parte del manga. Praticamente 6 volumi. I volumi adattati in 256 episodi pieni di filler sono stati 13. Il doppio. Quindi c'è la metà di quel materiale. Immagino non ci sia spazio per filler o continuavano, ma c'è spazio per un paio di cour no? Anche uno all'anno non possono farlo? :bruniii:

No, hanno adattato fino al capitolo 67, quindi sarebbero 13 capitoli dalla fine della prima parte e attualmente siamo a 20 capitoli di Two Blue Vortex.
E si, siamo a quasi due anni dallo stop dell'anime. La via più sensata è rendere l'anime a stagioni, però avevano detto Parte 2 in lavorazione, quindi non so come se la giocheranno..
E dire che dove si è fermato l'anime fino a questi primi 20 cap di Two Blue Vortex succedono di cose, c'è tanta azione.
 
Ci sono anche quei 4 famosi episodi di naruto normale che non sono più usciti xD
A me è passata la voglia di quei 4 episodi, anzi sarebbe meglio lasciarseli dietro ormai..
Concentrassero gli sforzi con Boruto, con un budget serio e senza stagnarlo di filler.. anche se ciò significherebbe attendere qualche altro anno, fa niente.
 
Ci sono anche quei 4 famosi episodi di naruto normale che non sono più usciti xD
Caspita è vero ci sono anche quelli, li avevo dimenticati. :asd:

Comunque ricordo che quest'anno esce anche Boruto: Naruto the Movie nelle sale italiane. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top