Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Eh, ma non è la prima volta.


Si, era piuttosto scontato che pure Sumire non fosse caduta sotto l'effetto di Onnipotenza, però è stata brava a capire subito che la situazione non quadrava.
Sarada sblocca il MS per due reazioni: Aver saputo la morte di Naruto e che Boruto fosse in pericolo di morte, quindi ci sta che da una fortissima emozione sblocchi il MS.
Sasuke si fida di sua figlia proprio perché vede attivarle il MS(e penso che non sia una cosa comune), e oltre a questo, come ripeto, vede anche il suo coprifronte su Boruto e inoltre avverte in quest'ultimo la presenza di Momo(cosa che anche lui dice che dovrebbe averlo Kawaki.. :dsax:).
Cioè Sasuke, oltre al fatto che non si fida tanto di Boruto, analizza bene che qualcosa proprio non va.
Eida è una ragazzina, non conosce per niene l'amore: Era invaghita di Kawaki perché lo trovava figo, ma appena gli ha messo una mano addosso torna sui suoi passi. Ripeto, è una ragazzina, non sa per niente quello che fa.


Nell'anime mi pare che Sasuke, durante lo sterminio di Itachi e Obito, sblocchi lo Sharingan nel suo primo stadio(a una tomoe).
Nel manga non mi pare ci sia, ma è comunque probabile.
Si ma anche no.
Il Mangekyou, da quel che ci è stato detto, è uno sharingan raro che solo in pochi hanno sbloccato. Madara perde i suoi fratelli in guerra, Itachi assiste alla morte di Shisui, Obito/Kakashi provocano/assistono alla morte di Rin, Sasuke uccide il fratello. C'è sempre la visione o la provocazione diretta di una morte dietro lo sblocco. Itachi stesso dice a Sasuke che deve uccidere il suo migliore amico per sbloccarlo.
Se per sbloccarlo bastasse solo la notizia del pericolo che corre un caro o della morte di qualcuno (si tratta di Naruto, non un amico stretto o un famigliare), praticamente il mangekyou lo avrebbero avuto tutti gli Uchiha in tempi brevi.
Fino a poco fa si fantasticava su come Sarada lo avrebbe sbloccato con la morte di Sasuke e adesso ci facciamo andare bene sta cagata? Ma su dai.
 
Si ma anche no.
Il Mangekyou, da quel che ci è stato detto, è uno sharingan raro che solo in pochi hanno sbloccato. Madara perde i suoi fratelli in guerra, Itachi assiste alla morte di Shisui, Obito/Kakashi provocano/assistono alla morte di Rin, Sasuke uccide il fratello. C'è sempre la visione o la provocazione diretta di una morte dietro lo sblocco. Itachi stesso dice a Sasuke che deve uccidere il suo migliore amico per sbloccarlo.
Se per sbloccarlo bastasse solo la notizia del pericolo che corre un caro o della morte di qualcuno (si tratta di Naruto, non un amico stretto o un famigliare), praticamente il mangekyou lo avrebbero avuto tutti gli Uchiha in tempi brevi.
Fino a poco fa si fantasticava su come Sarada lo avrebbe sbloccato con la morte di Sasuke e adesso ci facciamo andare bene sta cagata? Ma su dai.


Invece Sarada ci tiene tantissimo a Naruto, infatti appena sa della notizia le viene un crollo. Non è un familiare, ma è come se lo fosse.. o forse ci siamo dimenticati tutto ciò che succede in Naruto Gaiden?
Ci siamo dimenticati che Sarada attiva la prima volta lo Sharingan perché presa da una forte emozione nel momento in cui decide/deve incontrare il padre e parlargli per la prima volta?
A Sarada la modalità di sblocco dello Sharingan è provocato sempre da un'intensa emozione, e mai perché qualcuno è morto davanti ai suoi occhi.

Il MS è sicuramente uno sharingan raro, ma Sarada non è un Uchiha qualunque, è figlia di Sasuke e Sakura.

Ovviamente si poteva fare di meglio, ma non la trovo affato una cagata, anche perché Sarada si è sempre dimostrata perspicace e la sua modalità di sblocco dello Sharingan è stata diversa rispetto agli altri Uchiha.

  • Sarada sa che è morto Naruto(una notizia all'improvviso) --> Per lei è una figura importante, al pari di un familiare, dato che aspira ad essere proprio come lui.
  • Sarada sa che Boruto è braccato e può essere ucciso(un'altra notizia all'improvviso) --> Per lei è il suo amore(o al massimo lo considera un fratello), sa che rischia tantissimo.

In un momento di crisi emotiva davanti al padre sblocca il MS, e Sasuke capisce che è un fenomeno anomalo(lo sblocco dello Sharingan è provocato sempre da veri sentimenti), quindi ci sta.
Poi si sa che questo manga preme un po troppo l'acceleratore, cioè chissà quante situazione avrebbero potuto fare di meglio.
 
Nell'anime mi pare che Sasuke, durante lo sterminio di Itachi e Obito, sblocchi lo Sharingan nel suo primo stadio(a una tomoe).
Nel manga non mi pare ci sia, ma è comunque probabile.
No no, è cosi pure nel manga.
Post automatically merged:

Fino a poco fa si fantasticava su come Sarada lo avrebbe sbloccato con la morte di Sasuke e adesso ci facciamo andare bene sta cagata? Ma su dai.
Ma seriamente qualcuno ha creduto che farebbero morire Sasuke ?

Ma dai.

Non morirà nessuno del vecchio cast (sempre se esiste ancora, perchè ad oggi come detto pare che Konoha sia abitata da dieci persone in croce più qualche comparsa a caso).

Vedrete che al 99% il manga si chiuderà con il ritorno di Naruto che riabbraccerà i suoi due figliuoli (anzi tre, sempre se si ricordano che esiste pure Himawari) e Kawaki che verrà ovviamente perdonato.
 
Ultima modifica:
Ipotizzo Boruto e Kawaki vs Code, poi vs Otsusuki vero finale e poi Boruto vs kawaki final battle. :lol:
 
Comunque non mi sento di dare torto a Supernova.
Diciamo che in Naruto eravamo abituati meglio sulla gestione dei personaggi e degli eventi(anche se non era poi cosi ottimale), qui purtroppo dobbiamo stare a ciò che pende dalla mano di Ikemoto, dove o si prende troppo tempo per sviluppare situazioni inutili oppure decide di dare un'accelarata agli eventi. Mi meraviglio di Kishimoto dato che è dietro allo script.
Boh, per me dovrebbe disegnare Kimura, quello che ha disegnato l'adattamento a manga di Sasuke Retsuden, visto che si avvicina di più allo stile di Kishimoto.
 
Bisogna vedere cosa fa veramente Kishi per la storia....

Su Ikemoto, magari non vogliono lasciarlo senza lavoro XD
 
Vedrete che al 99% il manga si chiuderà con il ritorno di Naruto che riabbraccerà i suoi due figliuoli (anzi tre, sempre se si ricordano che esiste pure Himawari)
Ah no, mi correggo.

Ricordo solo ora che qualche capitolo fa Daemon si era spaventato vedendo Himawari, quindi mi sa che pure lei si beccherà qualche power up.
 
Ricordatevi la spiegazione che dá Tobirama del clan Uchiha, nel contesto del manga quello che è successo in questo capitolo ha perfettamente senso, piaccia o non piaccia.
 
Mangaplus comunque riporta che il manga tornerà a Settembre.. :dsax:
Maledizione.. :dsax:

EDIT: Ah no, c'è scritto Agosto.
Post automatically merged:

Secondo me c'è altro.

Sarebbe strano se la sorella del protagonista non si beccasse nulla.
Hima ha il Byakugan, poi non so se si inventano qualcosa, che so, tipo un'evoluzione del Byakugan stesso..
 
Ultima modifica:
Comunque curioso dei nuovi
design se veramente ci sarà il time skip. Spero rivoluzionino Sarada perché la capigliatura di ora mi fa davvero cagare ahah Ma poi lei chi l'allena??
 
Comunque curioso dei nuovi
design se veramente ci sarà il time skip. Spero rivoluzionino Sarada perché la capigliatura di ora mi fa davvero cagare ahah Ma poi lei chi l'allena??
Io penso che Konoha avanzerà con la tecnologia, con Amado e Katasuke suppongo evoluzioneranno anche il modo di combattere dei ninja.. e non solo, ma anche in vista di un attacco di Code(che a sto punto penso proprio che sarà lui a distruggere Konoha).
Sarada dovrebbe potersi allenare con la madre e Sumire.
Per il MS dovrà arrangiarsi e scoprirlo da sola quali abilità avrà, un po come ha fatto Sasuke.

Comunque quando ho tempo vorrei fare un post abbastanza lungo, perché con tutta probabilità il cap 80 suppongo abbia sancito la fine della prima parte.
 
Per curiosità tra Naruto e Naruto Shippuuden quanto tempo passo? Qualcuno se lo ricorda?
Visto da Wiki perché ai tempi manco seguivo Naruto, avendo iniziato a seguirlo il 2005.

L'ultimo capitolo di Parte 1 di Naruto fu pubblicato sulla rivista dello Shonen Jump a Novembre 2004.

Nel mentre uscirono i 6 cap di Kakashi Gaiden da Dicembre 2004 fino a Gennaio 2005, sempre su Shonen Jump.

Parte 2 di Naruto iniziò sempre su Shonen Jump a Febbraio 2005.

EDIT: Sbagliato, Parte 2 di Naruto iniziò a Febbraio 2005, non Giugno(che è la data del volume 28 di Naruto)
 
Ragazzi su wiki ho letto le varianti del Rinnegan, voi che ne pensate?
Vi lascio le descrizioni:

(POSSIBILI SPOILER DAL MANGA DI BORUTO)


Rinnegan (Rosso)

Si risveglia principalmente divorando un frutto del chakra. Questo potente frutto,contiene il DNA della Decacoda. Pertanto è capace di trasmettere transitivamente il Rinnegan della suddetta bestia ad un altra specie. In questo caso a beneficiarne sono le persone note come Otsutsuki,che si tramandano questo segreto dai tempi del loro Re,un potente alieno noto col nome di Shibai.

A seconda di quanto una Decacoda sia maturata. Il numero di tomoe sul suo Rinnegan potrebbe variare da zero a sei fino ad un massimo di nove infine.

  • Nel capitolo 646 del manga originale. Viene mostrata una Decacoda dotata di Rinnegan con 0 tomoe. Quest'occhio appare identico a quello in possesso di Momoshiki Otsutsuki.
  • La Decacoda in possesso dell'organizzazione Kara,possiede un Rinnegan con 6 tomoe. Quest'occhio appare identico a quello in possesso di Urashiki Otsutsuki.
  • La Decacoda che invase la terra,possedeva un Rinnegan con 9 tomoe. Quest'occhio appare identico a quello in possesso di Kaguya Otsutsuki.
Vale la pena notare che per ciascuno degli Otsutsuki sopracitati è stata mostrata almeno una volta una controparte Decacoda,dotata in apparenza della medesima abilità oculare di essi stessi. Ciò farebbe intuire che il motivo per cui i Rinnegan di Urashiki e Momoshiki appaiano visivamente molto meno sviluppati in confronto a quello di Kaguya,sia imputabile al fatto che le bestie sacrificate da questi ultimi non fossero ancora del tutto maturate. A tal proposito,Sasuke sostiene che il Decacoda dei Kara fosse un giovane esemplare. Quindi probabilmente non ancora adulto e di conseguenza col Rinnegan non ancora pienamente sviluppato.


Rinnegan (Viola)

Il Rinnegan di Hagoromo Otsutsuki,può essere considerato come una versione mutante di quello principale.
Egli nacque da Kaguya Otsutsuki,che divorò un frutto del chakra in un lontano passato e che gia da tempo immemore possedeva il Rinnegan. Attraverso i geni della madre,il figlio Hagoromo sviluppò col tempo una nuova forma di Rinnegan.

  • il Rinnegan principale (Rosso) si ottiene evolvendo attraverso un frutto del chakra.
  • Questo Rinnegan alternativo (Viola) si ottiene evolvendo lo Sharingan Ipnotico invece.
Scendendo più nel dettaglio,il Rinnegan della dinastia di Hagoromo,può essere risvegliato,combinando il chakra dei figli di Hagoromo, Indra e Ashura, oppure ricevendolo direttamente dallo stesso Eremita delle Sei Vie. Zetsu Nero trascorse secoli cercando di manipolare le reincarnazioni di Indra e Ashura per risvegliare il Rinnegan. Questi tentativi non furono mai efficaci, fino a quando Madara Uchiha (la reincarnazione di Indra) si impiantò il DNA di Hashirama Senju (la reincarnazione di Ashura). Tuttavia, lo Sharingan di Madara non divenne un Rinnegan se non decenni più tardi, quando Madara era ormai giunto alla fine della sua vita naturale. Kabuto ipotizza che lo Sharingan può evolversi nel Rinnegan attraverso l'unione dei più forti DNA delle famiglie Uchiha e Senju (per esempio, appunto, quelli di Madara e Hashirama). A tal proposito, Kabuto riesce a ricreare il Rinnegan nel corpo resuscitato di Madara, sebbene questi occhi artificiali non abbiano pieno accesso alle abilità del Rinnegan in carne e ossa.


Il Rinnegan di Sasuke.

Dopo aver ricevuto metà del chakra di Hagoromo Ootsutsuki, Sasuke risveglia il Rinnegan nell'occhio sinistro, con tre tomoe su ciascuno dei due cerchi più interni.Se le riserve di chakra di Sasuke scendono fino a un certo livello, le tomoe svaniscono e il Rinnegan assume l'aspetto canonico.
Come qualsiasi altra Arte Oculare, il Rinnegan può essere trapiantato in altri corpi. Prima della sua morte, Madara impiantò entrambi i suoi occhi nel giovane Nagato senza che il ragazzo ne fosse a conoscenza e Nagato fu addirittura in grado di fare un uso efficace del Rinnegan per tutta la sua vita grazie alla sua discendenza Senju. Dopo la morte di Nagato, i Rinnegan furono presi da Obito Uchiha, che s'impiantò un Rinnegan nell'occhio sinistro e nascose l'altro al sicuro.


Rinnegan (Giallo)

Questa forma del Rinnegan,può essere ottenuta ingerendo una versione scadente del frutto di chakra.

Imitando il principio parassitico dell'Albero Divino. Momoshiki trasformò il suo compagno Kinshiki in un frutto del chakra e lo divorò.

Va precisato che normalmente occorrono mille anni affinchè un frutto sia maturo e l'Otsutsuki sacrificato,dovrebbe essere per giunta metabolizzato dalla Decacoda. Non da un altro Otsutsuki. Questa distorsione della procedura è probabilmente la causa della comparsa di questi strani Rinnegan e dell'instabilità di questo potere.

Questo frutto del chakra,seppur non di buona qualità,permise a Momoshiki di diventare notevolmente più forte e di ottenere anche un terzo Rinnegan,situato sulla fronte.Dopo la sua morte,il Karma Shinjutsu cancellò questa potere dal corpo di Momoshiki,facendolo regredire nella forma precedente. Sintomo chiaro che l'evoluzione suddetta fosse instabile e dannosa. Pertanto non cumulabile e salvabile nel processo evolutivo di Karma.

Urashiki Otsutsuki fù il secondo a ottenere quest'evoluzione. Con risultati davvero scadenti. Nel suo caso il Rinnegan venne corrotto fino al punto di guastarsi e ciò causò la perdita dei preziosi ninjutsu spaziotemporali. Rispetto a Momoshiki,la sua instabilità in questa forma è molto più evidente.


Rinnegan (Blu)

Questa versione del Rinnegan è posseduta solo da Urashiki Otsutsuki e finora non ha precedenti nel clan. E' il più misterioso ed esclusivo in assoluto tra tutti i Rinnegan della storia,non si sa da dove provenga,ne quale sia il segreto per poterlo ottenere. E' certo che il suo potere sia comunque superiore a quello del Rinnesharingan In teoria. Lo si evince dal fatto che Urashiki possieda entrambe le arti oculari. Ma successivamente abbandona l'occhio rosso a favore del famigerato occhio blu,questa decisione si spiega soltanto col fatto che quest'ultimo rappresenti di fatto un Rinnegan di classe superiore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top