Ma non è diventato lento, sono accadute un sacco di cose fino ad ora e la storia scorre bene, la stanno cagando ultimamente con dei cap abbastanza noiosi ma è già finito tutto.
Senza farti spoiler, gli ultimi 2 cap sono stati preparatori per uno scontro che avverrà nel prossimo capitolo, niente di così terrificante come si fa passare. Il problema principale è che si tratta di una serie mensile quindi 2 capitoli noiosi pesano molto di più, se fosse stato a cadenza settimanale nessuno si sarebbe lamentato.
Si ma ricordo che ad una certa Kishimoto è diventato molto più influente, mi pare post Isshiki, e ci mette mano più spesso. Nell'intervista che citi tu dice che lui è il primo lettore ma ciò non vuol dire letteralmente che lo legge e se ne frega. È chiaro che dopo aver visionato se c'è qualcosa che non gli gusta la cambia, my2cent.
Sulle copertine dei volumi viene riportato nero su bianco "Opera e supervisione originale Masashi Kishimoto", non è una roba messa a caso. Ripeto è lui che supervisiona il progetto ed ha sempre lui l'ultima parola. Questo non esclude che Ikemoto non abbia libertà, anzi. Ad esempio la scelta stessa di iniziare l'opera con il time skip è del maestro, giusto per dire...