Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Hai detto bene, l' anime è fondamentale per questi videogiochi

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Si spera che possa essere annunciato già a fine anno, magari per ritornare poi al prossimo.
Comunque nel mezzo sarebbe interessante anche qualche episodio filler, giusto per vedere cosa hanno fatto ad esempio
Boruto e Sasuke durante il primo anno di fuga.
 
Cap 18 di transizione peccato tocca aspettare un altro mese. :/
Comunque dal prossimo cap voglio vedere Sarada in azione, questa è la sua occasione.. e se Koji ha voluto loro sul campo deve esserci una ragione.
Sono d'accordo e probabilmente nei prossimi capitoli lo uccideranno pure.

Altre robette interessanti che vediamo in questo cap
Kawaki che solleva la questione che Akebi possa nascere sotto forma di Otsutsuki secondo me non è buttata lì a caso. Ho il presentimento che succederà qualcosa quando verrà resuscitata.
Inoltre Amado risponde a Kawaki in modo strano, dicendogli che se dovesse tentare di uccidere Akebi allora lui combatterà con tutte le sue forze per fermalo. Sembrava molto sicuro di sè e stai a vedere che sto maledetto alla fine in qualche modo si rivelerà essere il cattivo finale. :campione:
 
Ultima modifica:
Inoltre Amado risponde a Kawaki in modo strano, dicendogli che se dovesse tentare di uccidere Akebi allora lui combatterà con tutte le sue forze per fermalo.
"Strano", ha fatto tutto sto casino per riavere la figlia, logico che se qualcuno gliela vuole di nuovo portare via da i numeri



Kawaki che solleva la questione che Akebi possa nascere sotto forma di Otsutsuki secondo me non è buttata lì a caso. Ho il presentimento che succederà qualcosa quando verrà resuscitata.
Il piano di Amado per me finirà male, cioè magari Akebi alla fine verrà resuscitata ma si trasformerà in una sorta di Otsutsuki, sempre se non è un modo per far ritornare Isshiki.
Scusate, ma


pure Akebi diventasse un Ootsutsuki, non è detto che diventerà malvagia
 
"Strano", ha fatto tutto sto casino per riavere la figlia, logico che se qualcuno gliela vuole di nuovo portare via da i numeri





Scusate, ma


pure Akebi diventasse un Ootsutsuki, non è detto che diventerà malvagia
È strano perchè non è un ninja ma un semplice civile quindi questo "userò tutte le mie forze" mi ha abbastanza colpito, perchè di certo non intende con calci e pugni. Secondo me c'è qualcosa sotto, vedremo.
 
Scusate, ma


pure Akebi diventasse un Ootsutsuki, non è detto che diventerà malvagia
Perché il fatto che Kawaki sollevi dei dubbi su una probabile nuova minaccia Otsutsuki e che soprattutto Amado non smentisce categoriamente nell'eventalià, significa che qualcosa di storto potrebbe andare.
Cioè quel discorso per me non è buttato lì tanto per..
Amado sta giocando col fuoco, anche perché stiamo parlando di Karma, giusto per dire: Boruto ormai non può più utilizzarlo, Code ne ha uno fallace, e non sappiamo ancora se su Kawaki possa cambiarlo oppure addirittura risvegliare qualcosa dentro di se.
Per me con Karma ormai è tutto giustificato, è un'abilità che utilizzano gli Otsutsuki e umanamente parlando resta quasi incomprensibile.
Post automatically merged:

È strano perchè non è un ninja ma un semplice civile quindi questo "userò tutte le mie forze" mi ha abbastanza colpito, perchè di certo non intende con calci e pugni. Secondo me c'è qualcosa sotto, vedremo.
Il fatto che sia un clone non credo si possa più ritenere una semplice civile, anche perché il Karma, se ricordate bene, non funziona su tutti.. anzi sulla maggior parte delle persone le uccide.
Quindi secondo me Amado avrà pensato bene di potenziare il corpo della figlia per sottoporre al processo del Karma.
E si sa che con Karma nulla è mai scontato.
 
Ultima modifica:
Perché il fatto che Kawaki sollevi dei dubbi su una probabile nuova minaccia Otsutsuki e che soprattutto Amado non smentisce categoriamente nell'eventalià, significa che qualcosa di storto potrebbe andare.
Cioè quel discorso per me non è buttato lì tanto per..
Amado sta giocando col fuoco, anche perché stiamo parlando di Karma, giusto per dire: Boruto ormai non può più utilizzarlo, Code ne ha uno fallace, e non sappiamo ancora se su Kawaki possa cambiarlo oppure addirittura risvegliare qualcosa dentro di se.
Per me con Karma ormai è tutto giustificato, è un'abilità che utilizzano gli Otsutsuki e umanamente parlando resta quasi incomprensibile.
Post automatically merged:


Il fatto che sia un clone non credo si possa più ritenere una semplice civile, anche perché il Karma, se ricordate bene, non funziona su tutti.. anzi sulla maggior parte delle persone le uccide.
Quindi secondo me Amado avrà pensato bene di potenziare il corpo della figlia per sottoporre al processo del Karma.
E si sa che con Karma nulla è mai scontato.
Mi riferivo ad Amado.
 
È strano perchè non è un ninja ma un semplice civile quindi questo "userò tutte le mie forze" mi ha abbastanza colpito, perchè di certo non intende con calci e pugni. Secondo me c'è qualcosa sotto, vedremo.
Beh, abbiamo visto in questo capitolo che non è cosi indifeso
 
Si però andrebbe a scontrarsi con un Kawaki già op e che presto lo diventerà ancora di più proprio a causa sua. Capisco i tool ninja infami però rispetto a Kawaki c'è un abisso.
 
Comunque si nota tanto che il manga è di nuovo in mano a kishimoto, ha rallentato in maniera clamorosa! Sto notando soltanto io che sembra un settimanale?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Comunque si nota tanto che il manga è di nuovo in mano a kishimoto, ha rallentato in maniera clamorosa! Sto notando soltanto io che sembra un settimanale?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Si molto, nella prima parte ricordo che nell'arco narrativo di Kara si rushava di brutto, accadevano un botto di cose e il ritmo era settatissimo.
 
Che brutte notizie mi state dando :asd:
Intanto spero quest'anno, massimo estate, annuncino l'anime nuovo (che immagino tirerà dritto fino alla fine di "Boruto" e poi pausa) ma se il Vortex è diventato lento, buonanotte poi :sadfrog:
A sto punto se si può, facessero due cour da 12 episodi mettendoci mesi di pausa in mezzo così magari sale la qualità e passa più tempo.
 
Comunque si nota tanto che il manga è di nuovo in mano a kishimoto, ha rallentato in maniera clamorosa! Sto notando soltanto io che sembra un settimanale?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

Si molto, nella prima parte ricordo che nell'arco narrativo di Kara si rushava di brutto, accadevano un botto di cose e il ritmo era settatissimo.

No ragazzi, Boruto è in mano a Ikemoto, poi chiaramente Kishimoto lo supervisiona e talvolta lo revisiona.
Stando all'intervista avuta in Francia, Kishimoto stesso disse che è il primo lettore di ogni cap di Boruto.

Comunque in origine Ikemoto disse che voleva portarlo a termine entro una trentina di volumi.
Già da un po non sono più cosi convinto.
 
Che brutte notizie mi state dando :asd:
Intanto spero quest'anno, massimo estate, annuncino l'anime nuovo (che immagino tirerà dritto fino alla fine di "Boruto" e poi pausa) ma se il Vortex è diventato lento, buonanotte poi :sadfrog:
A sto punto se si può, facessero due cour da 12 episodi mettendoci mesi di pausa in mezzo così magari sale la qualità e passa più tempo.
Sirio, la trama procede. Solo che siamo in una fase di "stallo", perché stiamo ancora capendo bene come agiscono alcuni personaggi..
Per me ci sta, anche perché nei primi 1-16 cap di Vortex c'è stata tanta azione e qualche colpo di scena.

Questi cap, che andranno ad inaugurare il quinto volume di Vortex, credo siano un nuovo arco narrativo.

Letto, quindi la tipa si è incazzata perché gelosa? :segnormechico:
L'avevo detto.. imprevedibilità! :saske:
Se è un pretesto per menare per me va benissimo! :sard:
 
Nei primi capitoli si correva parecchio anche per la necessità di dover sorpassare la parte di Momoshiki che era giù stata trattata nel film.

Il problema di Boruto secondo me è che spesso si sofferma troppo su parti inutili e accelera o sorvola dove non dovrebbe.

Questi capitoli ne sono la prova. Ma pure prima eh...
 
Che brutte notizie mi state dando :asd:
Intanto spero quest'anno, massimo estate, annuncino l'anime nuovo (che immagino tirerà dritto fino alla fine di "Boruto" e poi pausa) ma se il Vortex è diventato lento, buonanotte poi :sadfrog:
A sto punto se si può, facessero due cour da 12 episodi mettendoci mesi di pausa in mezzo così magari sale la qualità e passa più tempo.
Ma non è diventato lento, sono accadute un sacco di cose fino ad ora e la storia scorre bene, la stanno cagando ultimamente con dei cap abbastanza noiosi ma è già finito tutto.
Senza farti spoiler, gli ultimi 2 cap sono stati preparatori per uno scontro che avverrà nel prossimo capitolo, niente di così terrificante come si fa passare. Il problema principale è che si tratta di una serie mensile quindi 2 capitoli noiosi pesano molto di più, se fosse stato a cadenza settimanale nessuno si sarebbe lamentato.
No ragazzi, Boruto è in mano a Ikemoto, poi chiaramente Kishimoto lo supervisiona e talvolta lo revisiona.
Stando all'intervista avuta in Francia, Kishimoto stesso disse che è il primo lettore di ogni cap di Boruto.

Comunque in origine Ikemoto disse che voleva portarlo a termine entro una trentina di volumi.
Già da un po non sono più cosi convinto.
Si ma ricordo che ad una certa Kishimoto è diventato molto più influente, mi pare post Isshiki, e ci mette mano più spesso. Nell'intervista che citi tu dice che lui è il primo lettore ma ciò non vuol dire letteralmente che lo legge e se ne frega. È chiaro che dopo aver visionato se c'è qualcosa che non gli gusta la cambia, my2cent.
Sulle copertine dei volumi viene riportato nero su bianco "Opera e supervisione originale Masashi Kishimoto", non è una roba messa a caso. Ripeto è lui che supervisiona il progetto ed ha sempre lui l'ultima parola. Questo non esclude che Ikemoto non abbia libertà, anzi. Ad esempio la scelta stessa di iniziare l'opera con il time skip è del maestro, giusto per dire...
 
Ma non è diventato lento, sono accadute un sacco di cose fino ad ora e la storia scorre bene, la stanno cagando ultimamente con dei cap abbastanza noiosi ma è già finito tutto.
Senza farti spoiler, gli ultimi 2 cap sono stati preparatori per uno scontro che avverrà nel prossimo capitolo, niente di così terrificante come si fa passare. Il problema principale è che si tratta di una serie mensile quindi 2 capitoli noiosi pesano molto di più, se fosse stato a cadenza settimanale nessuno si sarebbe lamentato.

Si ma ricordo che ad una certa Kishimoto è diventato molto più influente, mi pare post Isshiki, e ci mette mano più spesso. Nell'intervista che citi tu dice che lui è il primo lettore ma ciò non vuol dire letteralmente che lo legge e se ne frega. È chiaro che dopo aver visionato se c'è qualcosa che non gli gusta la cambia, my2cent.
Sulle copertine dei volumi viene riportato nero su bianco "Opera e supervisione originale Masashi Kishimoto", non è una roba messa a caso. Ripeto è lui che supervisiona il progetto ed ha sempre lui l'ultima parola. Questo non esclude che Ikemoto non abbia libertà, anzi. Ad esempio la scelta stessa di iniziare l'opera con il time skip è del maestro, giusto per dire...
Abbiamo scritto la stessa cosa.. :dsax:
Boruto è sempre di Kishimoto, però la storia come i disegni se ne sta occupando Ikemoto con ovviamente la supervisione di Kishi.

L'idea di iniziare Boruto con il timeskip è stata del Kishi.. e menomale direi.

Comunque attualmente nel manga gli scontri imminenti ne dovrebbero essere due, sempre se Konohamaru non
si fa letteralmente mettere sotto da Matsuri.. :dsax:
 
Abbiamo scritto la stessa cosa.. :dsax:
Boruto è sempre di Kishimoto, però la storia come i disegni se ne sta occupando Ikemoto con ovviamente la supervisione di Kishi.

L'idea di iniziare Boruto con il timeskip è stata del Kishi.. e menomale direi.

Comunque attualmente nel manga gli scontri imminenti ne dovrebbero essere due, sempre se Konohamaru non
si fa letteralmente mettere sotto da Matsuri.. :dsax:
Ah si ? Pardon ho frainteso allora. :asd:
 
No ragazzi, Boruto è in mano a Ikemoto, poi chiaramente Kishimoto lo supervisiona e talvolta lo revisiona.
Stando all'intervista avuta in Francia, Kishimoto stesso disse che è il primo lettore di ogni cap di Boruto.

Comunque in origine Ikemoto disse che voleva portarlo a termine entro una trentina di volumi.
Già da un po non sono più cosi convinto.
Mi pare 28 volumi, per avere 100 volumi in tutto comprendendo Naruto

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top