Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Letto il cap 26.

Koji che "rapisce" Inojin, per sfruttare le sue abilità sensitive per parlare con Shikamaru, mi sembra un po da terrorista.. :dsax:
Cioè in una botta sola Inojin si ritrova faccia a faccia con uno degli ultimi membri vivi di Kara e il sospettato numero uno per aver ucciso la famiglia Uzumaki.. :sard:
Tra l'altro Inojin sembra essere uno dei pochi a sapere che Koji sia effettivamente vivo.. chissà se lo dirà agli altri suoi amici.

Ma andiamo alla parte più interessante del capitolo: il momento politica.
Gli Anziani si confermano più bastardi che mai, dove tra l'altro già in Naruto avevamo capito di che pasta erano fatti(per dare l'ok allo sterminio del clan Uchiha e Hiruzen, all'epoca TERZO HOKAGE, zitto e muto fa davvero capire quanto possa contare la loro autoriatà), ora ci si mette anche il Daimyo, che manda uno dei suoi leccac*li per fare lo sporco lavoro e monitorare Konoha e interrogare alcuni dei suoi abitanti, che per assurdo non viene QUASI incriminata per essere a favore di Boruto.. una situazione sempre più assurda.

Comunque povero Konohamaru che cerca giustamente di fargli capire qualche perplessità sulla faccenda di Boruto, ma gli Anziani troppo ciechi e arrabbiati per ragionare(penso un vecchio rancore verso Hiruzen?) lo zittiscono e lo mandano nella sala interrogatori...
C'è da dire che gli Anziani affibiano la colpa PURE sull'Albero Divino a Boruto, dal momento che quest'ultimo ne sa molto su questa faccenda.. e pensano che stia architettando la distruzione di Konoha... :sard:

A sto punto chissà se pure Sai non avrà qualche piano in mente, dal momento che penso avrà capito che qualcosa non quadra.
Secondo me tutti questi momenti serviranno in futuro, probabilmente la ribellione che tanto ne stiamo parlando potrebbe essere in atto o svilupparsi poco a poco.
Anche Ino, ad esempio, non abbiamo ancora capito bene come si sarà risolto la situazione con Shikamaru.

Prossimo step: Mamushi, che vuole divorare Eida per un fattore di controllo, anche se per un momento, sbirciando una rivista di donne, avevo subito pensato al maestro Roshi di Dragon Ball.. :sard:
Chissà quali saranno le sua abilità e soprattutto chi sarà a fermarlo.

Daemon è un fulmine, cioè Sarada lo ha visto a stento attivando il MS, mentre Sumire, poveretta, non capisce nemmeno cosa le è successo.. :dsax:

Buon capitolo e decisamente più interessante rispetto al precedente.
Vediamo come si svilupperà la storia, dove è in atto una vicenda interna piuttosto spinosa, per me Konoha ha bisogno di uno scossone.

Credo che ci voglia ancora tempo prima che finisca, siamo attualmente al secondo capitolo del volume 7 e ci sono ancora tante cose irrisolte.
Ufficialmente per me Boruto durerà più di 30 volumi(contando NNG e TBV insieme), quindi la stima che Ikemoto si era fatta TANTI anni fa è ormai andata alle ortiche.. :dsax:
 
Arrivano i dati dagli USA sui volumi fisici di Boruto NNG.
Notare che l'aumento di vendite è avvenuto soprattutto nel 2021-2022(dove nell'anime ci furono gli eventi da Kawaki fino a quelli di Isshiki), mentre ha avuto un drastico abbassamento di vendite nel 2023-2024 quando l'anime è andato in pausa.

 
Ma non è che siccome Naruto ragionava in un modo, allora tutti quanti devono essere legittimati a fare lo stesso.
Ovvio credevano alla sua volontà, ma quanti di loro pensi abbiano il coraggio di mettere in atto ciò che faceva Naruto nell'omonima serie?
Pochi suppongo, e purtroppo non mi sembra che qualcuno dell'era di Naruto sia capace di portare avanti una rivoluzione/ribellione, a parte Shikamaru che, come ripeto, avrebbe bisogno di aiuto da qualche personaggio più esperto(Kakashi).
Ma il punto è che dovrebbero, cosi facendo confermi solo che quella di Naruto era un'ideologia debole che funzionava solo perchè lui era forte e non perchè la gente ci credeva davvero.

Davvero una cosa triste, allora che razza di ragazzo della profezia è ? Shikamaru poi era quello che non voleva morire a tutti i costi unicamente per poter stare accanto a Naruto come consigliere, che approvi e non faccia nulla per contrastare cose che Naruto avrebbe odiato per me è assurdo.
 
Ma il punto è che dovrebbero, cosi facendo confermi solo che quella di Naruto era un'ideologia debole che funzionava solo perchè lui era forte e non perchè la gente ci credeva davvero.

Davvero una cosa triste, allora che razza di ragazzo della profezia è ? Shikamaru poi era quello che non voleva morire a tutti i costi unicamente per poter stare accanto a Naruto come consigliere, che approvi e non faccia nulla per contrastare cose che Naruto avrebbe odiato per me è assurdo.
King vediamo, può darsi che Konoha proverà, piano piano, a ribellarsi al Daimyo e agli Anziani.
Al momento non mi sento di escludere nulla.

Il fatto è che attualmente l'autorità e le decisioni sono impartite dagli Anziani e ora pure dal Daimyo... perché, ripeto, Shikamaru non è proprio l'Hokage a tutti gli effetti.
Che poi ti rammento che Hiruzen era l'Hokage a tutti gli effetti, ma ciò non ha permesso di fermare uno sterminio...

Inoltre la cosa più aggravante è che sospettano che stiano dando una mano a Boruto(perché Shika non ha voluto dire la sua fonte.. e stanno praticamente facendo 1+1), e ormai è lampante che sono ciechi contro ogni contestazione(vedi ad esempio anche Konohamaru).
A Konoha serve una scossa.
 
Ultima modifica:
Riletto anche in ita il cap 26 e confermo le mie buone impressioni, perlomeno molto meglio rispetto al precedente che mi stava per cascare di tutto...
Il fatto che Kobu voglia, come detto, interrogare tutti i possibili ninja/affiliati a Boruto potrebbe già essere un indizio che qualcosa dovrà cambiare.

Francamente sta diventando intrigante che persino a Konoha si sta mettendo tutto in dubbio, ed è qui che (King Glice) vedremo quanto la volontà di Naruto emergerà fuori tra i vari personaggi che lo conoscono..
Proprio perché manca Naruto che si sta mettendo in dubbio le varie posizioni e autorità... bene, vediamo che succede.

All'inizio vuoi per Onnipotenza o vuoi per le poco informazioni che avevano a Konoha su Boruto... era ovvio che quasi tutti lo incolpavano, ma ora dopo tutti questi eventi, ci deve per forza essere una frattura tra i due schieramenti.

E' di sicuro una situazione che non può risolversi ora, ma probabile avrà bisogno di tempo.

Tra l'altro Mamushi parla di prosperare/espandersi, probabile altri Shinju in arrivo?
 
Tra l'altro Mamushi parla di prosperare/espandersi, probabile altri Shinju in arrivo?
D'altra parte sono già dei gran personaggi, con un bellissimo design ed una caratterizzazione incredibile. Si sente proprio il bisogno di averne di nuovi :asd:
 
D'altra parte sono già dei gran personaggi, con un bellissimo design ed una caratterizzazione incredibile. Si sente proprio il bisogno di averne di nuovi :asd:

Sai com'è, Ikemoto ci tiene cosi tanto a triggherarti.. :dsax:

Scherzo.. :dsax:

Per me è un pretesto abbastanza buono per riutilizzare personaggi che sono finiti completamente nel dimenticatoio.
Certo, magari se al posto di
Bug e Moegi volesse riutilizzare alcuni personaggi un pelino più importanti/interessanti da Naruto sarebbe gradito.
Per me su questo sta facendo bene, anche perché si presuppone che la minaccia
debba appunto essere grande da coinvolgere tutte le Nazioni, quindi per me andrebbe bene anche cosi qualora dovesse riutilizzare altri personaggi per trasformarli in questi umanoidi.

Per il resto va a gusti, anche per me come design non mi piacciono...
a parte Hidari, visto che ricorda vagamente anche Madara.

Sulla caratterizzazione è un altro punto, per me ad esempio
Jura e Hidari sono quelli più interessanti.
Mentre Matsuri e Ryu posso concordare con te.
Mamushi è il prossimo.
 
Fossero solo quelli i problemi

Basti guardare pure alla gestione di Himawari.

Come diavolo è possibile che a nessuno nelle alte sfere del villaggio pare interessare che lei ora abbia la volpe ? La scusa che Himawari vuole vivere da sola andava bene prima, ora dovrebbe avere la casa circondata 24 ore su 24. Per non parlare del fatto che ne Kurama ne Himawari abbiano parlato di Naruto. Ma Kurama lo sa che è dato per morto ?

Ma poi
i ninja sensoriali che diavolo ci stanno a fare ? Chiunque entra ed esce dal villaggio, non si accorgono nemmeno che a un isolato di distanza Inojin è scomparso nel nulla, all'aperto, in pieno giorno
 
Fossero solo quelli i problemi

Basti guardare pure alla gestione di Himawari.

Come diavolo è possibile che a nessuno nelle alte sfere del villaggio pare interessare che lei ora abbia la volpe ? La scusa che Himawari vuole vivere da sola andava bene prima, ora dovrebbe avere la casa circondata 24 ore su 24. Per non parlare del fatto che ne Kurama ne Himawari abbiano parlato di Naruto. Ma Kurama lo sa che è dato per morto ?

Ma poi
i ninja sensoriali che diavolo ci stanno a fare ? Chiunque entra ed esce dal villaggio, non si accorgono nemmeno che a un isolato di distanza Inojin è scomparso nel nulla, all'aperto, in pieno giorno

Sul fatto che abbia Kurama, lo ha detto a qualcuno?
Comunque si, è strano che nessuno le abbia domandato niente, cioè anche le alte sfere in effetti.. ma pure Sakura(visto si occupa di Inojin, che era stato appunto salvato dal potere di Hima).

Sulla querstione di Kurama
secondo me lo sa che era precedentemente morto.

Sul secondo spoiler grossomodo concordo.
No, la cosa strana è che si sono accorti subito quando Code, Jura e Hidari sono venuti a Konoha, però chissene di Inojin.. :dsax:
Spero che al prossimo cap qualcuno gli domenderà dov'era finito, altrimenti, si, è un'altra mancanza...
 
Ultima modifica:
Cap 26 interessante ma principalmente di transizione.
Molto interessanti le dinamiche che stanno interessando Konoha. Questo contrasto tra l'Hokage e i Daimyo rischia di mettere seriamente in pericolo Konoha, più di quanto già non lo sia. Stando alle parole di Koji l'interrogatorio di Shikamaru andrà bene ma la situazione rimane comunque molto delicata. E poi ci sta il tipo ingaggiato dai vecchiacci che sembra determinato a rompere il cazzo.

Inaspettato questo coinvolgimento di Inojin che addirittura viene portato nel nascondiglio segreto. :allegri: Adesso spero gli diano un po' più di spazio e che non sia stato utilizzato solo per fare da telefono. :facepalm:

Mamushi che sta per entrare in azione lo sapevamo ma il dialogo che ha con Jura sembra è piuttosto ambiguo, non so gli autori dove vogliano andate a parare ma scorrendo le tavole io l'ho letta in un altro modo. :morristenda:

Infine altro punto interessante è che Boruto sembra sia andato da Momo sotto consiglio di Koji. Praticamente Koji fa il brutto e il cattivo tempo, più andiamo avanti e più comincio a pensare che ha molti segreti e che non ha proprio detto tutto sul futuro che vede. Più che consigliare a me da l'impressione che stia manipolando Boruto. Ma questa è una mia impressione.
 
Infine altro punto interessante è che Boruto sembra sia andato da Momo sotto consiglio di Koji. Praticamente Koji fa il brutto e il cattivo tempo, più andiamo avanti e più comincio a pensare che ha molti segreti e che non ha proprio detto tutto sul futuro che vede. Più che consigliare a me da l'impressione che stia manipolando Boruto. Ma questa è una mia impressione.
Ma in realtà

Koji è all'oscuro di quello che si sono detti
 
Cap 26 interessante ma principalmente di transizione.
Molto interessanti le dinamiche che stanno interessando Konoha. Questo contrasto tra l'Hokage e i Daimyo rischia di mettere seriamente in pericolo Konoha, più di quanto già non lo sia. Stando alle parole di Koji l'interrogatorio di Shikamaru andrà bene ma la situazione rimane comunque molto delicata. E poi ci sta il tipo ingaggiato dai vecchiacci che sembra determinato a rompere il cazzo.

Inaspettato questo coinvolgimento di Inojin che addirittura viene portato nel nascondiglio segreto. :allegri: Adesso spero gli diano un po' più di spazio e che non sia stato utilizzato solo per fare da telefono. :facepalm:

Mamushi che sta per entrare in azione lo sapevamo ma il dialogo che ha con Jura sembra è piuttosto ambiguo, non so gli autori dove vogliano andate a parare ma scorrendo le tavole io l'ho letta in un altro modo. :morristenda:

Infine altro punto interessante è che Boruto sembra sia andato da Momo sotto consiglio di Koji. Praticamente Koji fa il brutto e il cattivo tempo, più andiamo avanti e più comincio a pensare che ha molti segreti e che non ha proprio detto tutto sul futuro che vede. Più che consigliare a me da l'impressione che stia manipolando Boruto. Ma questa è una mia impressione.
Sono curioso di leggere la tua interpretazione sulle parole di Mamushi.
È sicuramente un pg ambiguo, con quell'aspetto.. :dsax:

Per quanto riguarda Koji: Ovviamente non è d'accordo sull'azione intrapresa da Boruto sul contattare Momoshiki, soprattutto perché immagino possa portare solo ad una soluzione, ovvero alla distruzione del mondo(cosa che invece sta cercando in tutti i modi di evitare grazie a Prescienza).
 
Sono curioso di leggere la tua interpretazione sulle parole di Mamushi.
È sicuramente un pg ambiguo, con quell'aspetto.. :dsax:

Per quanto riguarda Koji: Ovviamente non è d'accordo sull'azione intrapresa da Boruto sul contattare Momoshiki, soprattutto perché immagino possa portare solo ad una soluzione, ovvero alla distruzione del mondo(cosa che invece sta cercando in tutti i modi di evitare grazie a Prescienza).
Boh da come hanno scritto i dialoghi velatamente sembra alludere ad uno stupro. :morristenda:
 
Le abilità di Mamu potevano rivelarle però, anche solo per aumentare l'hype per il prossimo capitolo, maledetti. :granma:
 
Le copertine dei volumi di Vortex sono orrende comunque, un pugno in un occhio. :shrek:

Per me non sono cosi orrende, però non mi fanno impazzire, anzi preferivo decisamente quelle di Next Generations, che almeno si rifacevano di più a quelle di Naruto..

Bisogna dire che la prima copertina di TBV ha maledettamente senso, però ciò che inizialmente pensavo(erroneamente) fosse per una questione di trama, invece si è rivelata essere una scelta dell'autore, ovvero rappresentare il suo stile sui personaggi come dei modelli.. :dsax:

Del resto con TBV, direi che ormai Ikemoto ha rivendicato il manga come "suo"(togliendo persino il nome di Naruto nel titolo), dal momento che Kishimoto stesso gli disse che non doveva imitarlo e che invece doveva utilizzare un suo stile... e quindi eccoci qua dopo quasi 10 anni di serializzazione... :dsax:
 
Sempre se Junko abbia capito la domanda, per me l'anime di Boruto verrà annunciato al prossimo Jump Festa e andrà in onda in Primavera 2027.
Tra l'altro l'anno prossimo Boruto festeggia i suoi 10 anni, vediamo che hanno intenzione di fare per l'anniversario(niente lo so.. :dsax:)



Comunque Junko era presente:

%5Bimage%5D%20-%202341224.jpeg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top