Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non necessariamente, no. C'è una certa cosa che devi fare a inizio battaglia contro il Kaiser, prima di QUALUNQUE altra cosa... suvvia, pensaci un attimo e ci arrivi subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No. Vedi che dopo che selezioni "Nuova Partita +" riparte la scena iniziale con il Kaiser? Successivamente il gioco ti darà il controllo di Yuu come se fosse una normale battaglia, ma tu NON DEVI attaccare il Kaiser, ma fare un'altra cosa. Non è difficile a questo punto capire cosa, se hai seguito gli ultimi dialoghi tra i personaggi nel capitolo 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No. Vedi che dopo che selezioni "Nuova Partita +" riparte la scena iniziale con il Kaiser? Successivamente il gioco ti darà il controllo di Yuu come se fosse una normale battaglia, ma tu NON DEVI attaccare il Kaiser, ma fare un'altra cosa. Non è difficile a questo punto capire cosa, se hai seguito gli ultimi dialoghi tra i personaggi nel capitolo 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io mi trovo un po' in difficoltà nel valutare questo gioco, nonostante mi sia piaciuto un sacco. Aggiunge varie cose interessanti rispetto al capitolo precedente, aggiunge classi, ambientazioni, piccole ma interessanti meccaniche, mantenendo invariata la bontà del battle system. Però al tempo stesso ripesca a piene mani da Bravely Default in ogni cosa: i nuovi brani sono fantasici, ma un 50% buono della ost è ripreso da BD, le città sono per metà riprese da BD, i dungeon sono per metà ripresi da BD, i boss degli asterischi e relative classi sono per più della metà ripresi da BD... praticamente è Bravely Default con il trucco rifatto Con i pregi e i difetti del caso.
L'unica cosa che hanno sul serio rivisto e corretto riguarda (non apra lo spoiler chi non ha giocato a BD)
le ripetizioni e il backtracking a tratti insopportabili del primo capitolo, qui quasi del tutto assenti.
Di conseguenza però, non hanno riproposto in nessun altro modo le
fantastiche boss battle stile capitolo 8 di BD, che erano impegnative (alcune più del boss finale), estremamente divertenti e mettevano alla prova la conoscenza e l'abilità del giocatore con tutte le varie classi.
Ecco, l'assenza di qualcosa di simile in Bravely Second un po' mi è dispiaciuta.
Per quanto riguarda la trama invece, ammetto che di quella mi importa davvero poco. Ho trovato la storia di BD, per quanto piena di buchi logici e insensatezze, molto piacevole e divertente da seguire. Stesso identico parere anche per quanto riguarda questo BS, e tutto sommato a me va bene così.
Alla fine mi sa che lo colloco semplicemente al pari del predecessore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gli accessori vanno potenziati quando si usa la merenda, altrimenti il guadagno è minimo. Con la merenda al massimo e tutti gli strumenti al massimo in una volta sola fai circa un millione di punti.
- - - Aggiornato - - -
hanno lasciato gli artwork di quella classe (sì, è la raccolta giapponese originale) e tolto invece 3-4 immagini in altre parti a caso e senza senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le censure all'artbook non hanno minimamente senso di per sé, se poi teniamo conto del fatto che hanno tolto immagini di personaggi che si vedono comunque o nel gioco o nell'artbook stesso ma da angolature diverse o in posa diversa ne hanno ancora meno.
Ragazzi anche io l'ho preso e mi sta piacendo molto. Classi da consigliare? Al momento sono al cap. 3 e ho appena sconfitto
L'alchimista e sto cercando di fare qualcosa per la performer (mi è partita una subquest da giro del mondo XD)
Al momento ho un
Ranger, mago rosso, valchiria e appunto alchimista in prova.
Ho preso anche il
pirata
ma non mi ispira granchè... diciamo che odio dover scegliere le classi, quindi se ce n'è qualcuna su cui mi debba focalizzare maggiormente su altre non può che farmi piacere visto che per farle salire di livello ci vuole una infinità di tempo (anche a difficile). Anzi, se qualcuno vuole può aggiungermi agli amici così mi aiuta per le classi XD.
Ragazzi anche io l'ho preso e mi sta piacendo molto. Classi da consigliare? Al momento sono al cap. 3 e ho appena sconfitto
L'alchimista e sto cercando di fare qualcosa per la performer (mi è partita una subquest da giro del mondo XD)
Al momento ho un
Ranger, mago rosso, valchiria e appunto alchimista in prova.
Ho preso anche il
pirata
ma non mi ispira granchè... diciamo che odio dover scegliere le classi, quindi se ce n'è qualcuna su cui mi debba focalizzare maggiormente su altre non può che farmi piacere visto che per farle salire di livello ci vuole una infinità di tempo (anche a difficile). Anzi, se qualcuno vuole può aggiungermi agli amici così mi aiuta per le classi XD.
Innanzitutto complimenti per l'avatar, adoro ff viii *.*
anche io ti consiglio di sviluppare il pirata ci combino i peggio danni e colpisce il nemico abbassandogli difesa,attacco, velocità....in alcune battaglie mi è stato davvero utile, poi ha un'abilità chiamata torrente che è fortissima anche se credo sia una delle ultime da apprendere. Anche l'artista portalo avanti che porta un bel pò di benefici. Ti dico la formazione mia che ho tenuto fino a poco fa, Agnes maga bianca e seconda classe artista che ho portato fino a livello 9, Tiz al momento è un ranger molto forte e come seconda classe valchiria o valchirio xD ma l'ho usato spesso anche come mago rosso e mago nero... mago rosso mi piace ma combino cmq meno danni magici rispetto a quello nero che in questo ambito continuo a preferire, Edea valchiria e come seconda classe tuttofare per esaminare il nemico oppure schermidore che pure ci piace e ringabel pirata e seconda classe ladro. Ora ottenuto altre classi e ho deciso di cambiare un pò specialmente Ringabel ed Edea che stavano andando troppo op.
e scusa il poema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Intanto grazie a tutti e due per la risposta e per il consiglio!
Cercherò di sviluppare quella classe allora vista la sua utilità, al massimo se non mi garba posso metterla come classe di supporto a qualcuno. XD
Innanzitutto complimenti per l'avatar, adoro ff viii *.*
anche io ti consiglio di sviluppare il pirata ci combino i peggio danni e colpisce il nemico abbassandogli difesa,attacco, velocità....in alcune battaglie mi è stato davvero utile, poi ha un'abilità chiamata torrente che è fortissima anche se credo sia una delle ultime da apprendere. Anche l'artista portalo avanti che porta un bel pò di benefici. Ti dico la formazione mia che ho tenuto fino a poco fa, Agnes maga bianca e seconda classe artista che ho portato fino a livello 9, Tiz al momento è un ranger molto forte e come seconda classe valchiria o valchirio xD ma l'ho usato spesso anche come mago rosso e mago nero... mago rosso mi piace ma combino cmq meno danni magici rispetto a quello nero che in questo ambito continuo a preferire, Edea valchiria e come seconda classe tuttofare per esaminare il nemico oppure schermidore che pure ci piace e ringabel pirata e seconda classe ladro. Ora ottenuto altre classi e ho deciso di cambiare un pò specialmente Ringabel ed Edea che stavano andando troppo op.
e scusa il poema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ahhaah tranquilla, alla fine mi fa piacere leggere delle squadre altrui. XD Grazie per l'avatar, si è il mio gioco preferito in assoluto ma preciso che non lo ritengo il migliore. XD
Comunque ho visto un pò come stai messa e devo dire che non è affatto male l'idea in generale! Più o meno ho notato anche io la differenza tra un mago nero e un mago rosso però quest'ultimo ha l'utilità di poter utilizzare entrambe le magie lasciandomi la possibilità di scegliere un'altra classe di supporto (anche l'evocatore ad esempio).
Per Edea siamo uguali, al momento lei è la mia tank, è una valchiria con supporto di guerriera. XD Devo dire che ha l'attacco migliore del gruppo, anche in difesa non se la cava male. Ringabell è il mio Ranger/Ladro ma conto di trovare una classe diversa da appioppargli, chissà forse faccio un pensierino al pirata per l'appunto. XD
La performer o artista (o quello che è XD) ancora devo prenderla ci sto lavorando, ma l'avevo provata nella demo di bravely second quindi so già più o meno come sia.
Vediamo insomma, cerco di sviluppare più classi possibili e amen, almeno ora che l'ho settato a difficile i nemici danno più PC e sinceramente non posso lamentarmi, anche se ci vogliono secoli per le classi di livello più alto T_T.
Sì anche io settato su difficile perché a furia di allenare classi sono andata un sacco oltre ed era troppo facile....poi ho scoperto che ci sta anche l'opzione per non ottenete punti esperienza mentre alleni solo le classi
Sì anche io settato su difficile perché a furia di allenare classi sono andata un sacco oltre ed era troppo facile....poi ho scoperto che ci sta anche l'opzione per non ottenete punti esperienza mentre alleni solo le classi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
prendi l'exp e mettila da parte, dal capitolo 5 in poi c'è un impennata non indifferente nella difficoltà, sopratutto a difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ho abbassato a normal perché i combattimenti erano un po' troppo lunghi, però in effetti ora mi sembra troppo facile, anche se devo stare comunque attento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me le classi sono una droga e il gioco è sempre più bello, ma sono appena al cap. 2 e faccio sempre le subquest appena diventano disponibili
Per bilanciare un po' la difficoltà ho messo gli incontri casuali al 25%, comunque non che i FF da me giocati fossero chissà quanto difficili
prendi l'exp e mettila da parte, dal capitolo 5 in poi c'è un impennata non indifferente nella difficoltà, sopratutto a difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Così a mio parere ti giochi gran parte della difficoltà e del conseguente divertimento derivanti dalle boss battle. Mantieniti sempre sul livello consigliato dai dungeon man mano che prosegui. Il gioco si finisce tranquillamente con un livello 70-72 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Così a mio parere ti giochi gran parte della difficoltà e del conseguente divertimento derivanti dalle boss battle. Mantieniti sempre sul livello consigliato dai dungeon man mano che prosegui. Il gioco si finisce tranquillamente con un livello 70-72 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo voi è possibile terminarlo alla prima run, a Difficile, senza utilizzare gli oggetti sbloccabili con il progredire del villaggio di Norende?
Perché il gioco mi sta piacendo, ma ora è diventato davvero troppo facile.
In pratica sono all'inizio del Capitolo 2 e mi ritrovo, solo per farvi alcuni esempi, con Edea che subisce 1 HP di danno persino contro i boss e Agnès che cura tutto il Party con Energira senza il minimo consumo di PM.
Secondo voi se decido di non utilizzare più TUTTI gli oggetti/mosse/armi del villaggio il gioco resta possibile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una domanda per chi ha finito il gioco.Secondo voi è possibile terminarlo alla prima run, a Difficile, senza utilizzare gli oggetti sbloccabili con il progredire del villaggio di Norende?
Perché il gioco mi sta piacendo, ma ora è diventato davvero troppo facile.
In pratica sono all'inizio del Capitolo 2 e mi ritrovo, solo per farvi alcuni esempi, con Edea che subisce 1 HP di danno persino contro i boss e Agnès che cura tutto il Party con Energira senza il minimo consumo di PM.
Secondo voi se decido di non utilizzare più TUTTI gli oggetti/mosse/armi del villaggio il gioco resta possibile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif