Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono arrivato verso la fine del gioco e mi servirebbe un aiuto con un boss:
Devo battere per la seconda volta Airy e non ci riesco. Mi sapete consigliare qualche tecnica valida? Inoltre vorrei livellare un altro po' i miei personaggi c'è qualche zona consigliata oltre ad Eternia?
Iniziato l'altro giorno, davvero bello. battuti il monaco e la maga bianca.
Ti ho aggiunto anche ioChe lo vogliate o no vi aggiungo entrambi :serguru: Io sono: 1607 - 6704 - 4349
Se me lo chiedi con quell'avatar.Che lo vogliate o no vi aggiungo entrambi :serguru: Io sono: 1607 - 6704 - 4349
In realtà sono: (metto sotto spoiler per chi non lo volesse sapere)Io ho paura per quello che succederà appena finito il quarto capitolo, visto che mi è stato detto che ce ne sono 10
~Inviato dal mio P9 Lite con Tapatalk
In realtà sono: (metto sotto spoiler per chi non lo volesse sapere)
8
Capisco perfettamente le tue critiche ed effettivamente non sei di certo l'unico a cui la parte post capitolo 4 è rimasta indigesta. Arrivati a questo punto però è un peccato mollare e non arrivare a vedere il finale secondo meChe delusione ... più vado avanti, più il voto si abbassa (sto al sesto capitolo).
---Edit---
Io mi fermo qui. Dopotutto, che altro mi può offrire un gioco che per essere finito richiede di ripetere le stesse cose per ben 4 volte?
Riflettendo un po' mi sono reso conto che Bravely Default rappresenta perfettamente uno dei difetti più gravi dei videogiochi: la ripetitività.
Come ha fatto una cosa del genere a prendere 9 proprio non me lo spiego.
- I dungeon? Ripetitivi. Diverse texture, ma trappole che si attivano sempre e solo camminandoci sopra e zero sviluppo verticale. Almeno c'è una buona varietà di nemici (solo nei primi 4 capitoli, ovviamente). Questa direi che sia la più leggera delle mie critiche, perché raramente vedo dei dungeon ben strutturati.
- I personaggi? Ripetitivi. Ripetono sempre le stesse cose: Ringabel, con il suo "sono il miglior playboy di tutto il West", ed Edea, che puntualmente risponde "stai zitto Ringabel"; Tiz e Agnes sono talmente ben caratterizzati che non mi è rimasta impressa una singola cosa delle linee e linee di dialogo che ho letto. Forse giusto "giammai", che ai tempi divenne pure un meme. Ma poi questo party è stupido, tanto stupido.
Edea: traditrice del suo sangue, che anziché fermarsi un secondo ad ascoltare i suoi vecchi amici che tentavano di fermarla, si unisce ad un gruppo di sconosciuti; Tiz, Agnes e Ringabel: come sopra, a nessuno di loro sorge il minimo dubbio sulla legittimità delle loro azioni e continuano a farsi strada tra i corpi dei nemici senza esitazione.
- La storia? Ripetitiva. C'è bisogno che spieghi questo punto?
- La BGM? Ripetitiva: quante tracce ci saranno, 12? Per curiosità ho ascoltato quella del boss finale, e indovinate un po'? La seconda metà è riciclata dalle altre BGM.
Non hai torto ed in effetti il 9 è molto largo, però io ti consiglio di continuarlo, anche io volevo mollarlo ma sono stato contento di averlo finito alla fine, ci sono un sacco di chicche che vale la pena di vedere e visto che parli di ost c'è ne una nuova fantastica che insieme a quella del menù è la più bella del gioco. Magari giocalo un po' alla volta in modo che non diventi troppo pesante.Che delusione ... più vado avanti, più il voto si abbassa (sto al sesto capitolo).
---Edit---
Io mi fermo qui. Dopotutto, che altro mi può offrire un gioco che per essere finito richiede di ripetere le stesse cose per ben 4 volte?
Riflettendo un po' mi sono reso conto che Bravely Default rappresenta perfettamente uno dei difetti più gravi dei videogiochi: la ripetitività.
Come ha fatto una cosa del genere a prendere 9 proprio non me lo spiego.
- I dungeon? Ripetitivi. Diverse texture, ma trappole che si attivano sempre e solo camminandoci sopra e zero sviluppo verticale. Almeno c'è una buona varietà di nemici (solo nei primi 4 capitoli, ovviamente). Questa direi che sia la più leggera delle mie critiche, perché raramente vedo dei dungeon ben strutturati.
- I personaggi? Ripetitivi. Ripetono sempre le stesse cose: Ringabel, con il suo "sono il miglior playboy di tutto il West", ed Edea, che puntualmente risponde "stai zitto Ringabel"; Tiz e Agnes sono talmente ben caratterizzati che non mi è rimasta impressa una singola cosa delle linee e linee di dialogo che ho letto. Forse giusto "giammai", che ai tempi divenne pure un meme. Ma poi questo party è stupido, tanto stupido.
Edea: traditrice del suo sangue, che anziché fermarsi un secondo ad ascoltare i suoi vecchi amici che tentavano di fermarla, si unisce ad un gruppo di sconosciuti; Tiz, Agnes e Ringabel: come sopra, a nessuno di loro sorge il minimo dubbio sulla legittimità delle loro azioni e continuano a farsi strada tra i corpi dei nemici senza esitazione.
- La storia? Ripetitiva. C'è bisogno che spieghi questo punto?
- La BGM? Ripetitiva: quante tracce ci saranno, 12? Per curiosità ho ascoltato quella del boss finale, e indovinate un po'? La seconda metà è riciclata dalle altre BGM.
2-3 max mi sembraQuanti abitanti ti aggiunge con l'aggiornamento via internet?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No vai tranquillo, anche io ho giocato così e non ho avuto problemiIniziato da poco e mi sta piacendo molto per oraSono arrivato al
Contest di Florem e ora mi sto dirigendo al Villaggio Nascosto per una subquest.
Domanda stupida ma è penalizzante non avere tanti abitanti per velocizzare la ricostruzione? Abitando in mezzo al nulla devo fare affidamento solo all'aggiornamento quotidiano ma non mi sembra che aggiunga molti abitanti![]()