Switch Bravely Default II

Pubblicità
Chissà se lo localizzeranno in italiano o faranno come in Trials of mana remastered 
Il demo è tradotto completamente in italiano. I dialoghi jap o eng a tua scelta.
serve aver giocato il primo o sono slegati?
Per ora non si sa, la trama ad inizio demo sembra ricalcare la formula del primo ma il reame è differente da quello dei vecchi. Chissà magari tornano dei vecchi personaggi.
Ho provato a giocare la demo, vabbè hanno calibrato la demo a livello estremo. 
I ho fatto poco ma appena esci nella mappa pare che I nemici a nord siano troppo OP. Quelli sulla strada della main quest picchiano ma non sono estremi. Comunque non è difficoltà normal, questo è certo.
No che esagero, è ingiocabile su Switch lite. Disinstallata dopo cinque minuti, mi stavano facendo male gli occhi. 
Ho giocato entrambi gli episodi 3DS e non mi hanno dato questi problemi. 
Quando accendo l’altra Switch la scarico e la provo sulla tv. 
Capisco, forse è colpa dello schermo della lite che è più piccolino? Voglio provarlo pure io docked, sono curioso di analizzare la resa su schermo grande.

Sent from Tapatalk

 
Visto il trailer e niente sta console, mi sta attirando come non mai :bruniii:

 
Provata la demo. C'è qualcosa che non mi convince nei modelli poligonali dei pg, o forse è l'illuminazione. Quello su 3ds mi sembrava più fiabesco come stile, non so. Detto ciò, se riuscirò, andrò di D1 sulla fiducia. 

 
Il gameplay è il classico a turni? Graficamente non mi piace molto, però è da provare prima di dare un parere positivo, mi ricorda Final Fantasy Crystal Chronicles

 
Il gameplay è il classico a turni? Graficamente non mi piace molto, però è da provare prima di dare un parere positivo, mi ricorda Final Fantasy Crystal Chronicles
Si è a turni, però ha una meccanica che ti consente di eseguire più mosse in un turno - puoi decidere se accumulare azioni o andare subito in "passivo" (c'è un numerino apposito) con il rischio di restare però scoperto agli attacchi nemici. È molto interessante come combat.
Sent from Tapatalk

 
Si è a turni, però ha una meccanica che ti consente di eseguire più mosse in un turno - puoi decidere se accumulare azioni o andare subito in "passivo" (c'è un numerino apposito) con il rischio di restare però scoperto agli attacchi nemici. È molto interessante come combat.

Sent from Tapatalk
Appena accendo Switch provo la demo!!!!

 
Sto continuando la demo, spulcio un po' l'overworld, subisso i mob con il dovuto grind, sto gradendo. Le mie impressioni rimangono le stesse. Sembrano negative ma il gioco mi pare davvero un gioiellino, va solo svecchiato e intovagliato su certe cose.

E vuole davvero, davvero, un pulsante di zoom. 

 
Sto continuando la demo, spulcio un po' l'overworld, subisso i mob con il dovuto grind, sto gradendo. Le mie impressioni rimangono le stesse. Sembrano negative ma il gioco mi pare davvero un gioiellino, va solo svecchiato e intovagliato su certe cose.

E vuole davvero, davvero, un pulsante di zoom. 
Sta cosa dello zoom mi ha incuriosito quindi lo proverò solo per questo in quanto devo ancora giocare il primo.

Children of Morta, quello si che ha bisogno dello zoom.

Comunque la Switch ha un opzione attivabile nelle impostazioni, facendo doppio click sul pulsante home della console/pad, aumenti lo zoom di quanto vuoi e puoi anche tenerlo cosi giocando (anche se per logica non vedi il resto intorno).

 
Quanto dura la demo?
Non l'ho ancora finito ma penso massimo 3 ore. Io avrò fatto 2 ore e mezza (ma ho perso 20 minuti di esplorazione dungeon perché mi hanno steso, secondo me si conclude con quel boss che si vedeva nel trailer del direct) per potenziare un po' i personaggi (lv.16) e maxare le classi disponibili (hanno velocizzato molto il processo, meglio così).

Ho completato nel dettaglio la prima missione secondaria (classica recupera 5 pelli di lupo ergo massacra lupi a nastro) e comprato un po' di equip ed oggetti etc. Non sono andato troppo ad est della mappa.

-----------------------

Quando si potenziano un po' i personaggi e si conoscono i punti deboli dei nemici gli scontri diventano fattibili, però se si sottovaluta il nemico si può
finire male. Essere presi alle spalle è quasi fatale, ci sono ad esempio delle vespe giganti che picchiano duro. Solo a livello 15-16 me la giocavo relativamente tranquilla ma possono fare male se concatenano più mosse.



Sent from Tapatalk

 
Ok provata la demo, 

lo zoom è tollerabilissimo, MOLTO meglio di molti altri giochi dove i font e le dimensioni generali sono ai minimi storici, lo zoom di quando è all'esterno è si "lontano", ma per un motivo stilistico, quando entri negli ambienti chiusi aumenta in modo normale,

poi volendo per i dettagli ho usato lo zoom della Switch, cosi ho risolto il problema,

anche perchè da quello che ho visto per esserci uno zoom in ufficiale dovevano modificare la risoluzione, visto che usando quello unofficial sgrana e non poco, quindi va bene cosi :sisi:  

 
Ho quasi finito la demo anche se l'ultima missione sbloccabile

dopo aver sconfitto il boss
richiede non poco grinding. Il gioco mi piace e mi ha un po' messo la voglia di vivere le avventure dei quattro. Molto gradito i menù e hud vari, anche se soprattutto i primi non sono semplicissimi da leggere all'inizio, però anch'io mi aspettavo una cura maggiore in modalità portatile, è un po' una delusione considerando che i bravely erano tra i giochi più belli su 3DS. Non che sia malissimo, ma oltre situazioni in cui i personaggi sono fin troppo minuscoli e una risoluzione probabilmente non nativa c'è un abuso di motion blur che non apprezzo affatto, è la prima cosa che chiederò di togliere se mai mi arriverà il questionario  :tristenev: .

Il bs è... sempre quello. Ho steamrollato tutti i nemici della demo spammando essenzialmente magie però e ho provato poco a combinare abilità di varie classi, smanettando un po' magari riduce il senso di deja vu.

 
Sto provando anch'io la demo, ho fatto un'ora e mezza praticamente tutta di grind :asd:

Mi sta piacendo, anche se ha delle magagne sì collaterali, ma che danno quel po' di fastidio di troppo, e che pertanto vanno migliorate. Uno su tutti il fendente sulle mappe, che è lentissimo e poco esteso. E sulla world map rende atroce tagliare l'erba (se non miri con precisione millimetrica, non tagli niente pure se ci sei sopra).

Poi, vorrei fosse possibile avvicinare un po' di più la telecamera nelle città, perché trovo che i personaggi siano troppo piccoli e si confondano troppo con l'ambiente, a quella distanza. Ecco, pure i modelli dei personaggi vanno migliorati assolutamente, trovo siano qualitativamente molto inferiori a quelli di entrambi gli altri Bravely (anche come design, a dirla tutta, li trovo debolucci per essere dei protagonisti, ma se migliorano i modelli si può anche tollerare la banalità del design).

Il sistema di job è praticamente lo stesso degli episodi precedenti, quindi nulla da eccepire. Per le battaglie, non mi dà fastidio che i turni siano costruiti in maniera sequenziale, anziché come negli episodi precedenti, ma gradirei che indicassero l'ordine dei turni.

Per il resto, mi sta piacendo moltissimo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche qui si continua con la nuova traduzione delle magie, con fire che è diventato Ingis.

 
Ma non ho capito una cosa:

-Bravely Default  (3ds)

-Bravely Default: Second Layer  (3ds)

-Bravely Default: End layer (3ds)

-Bravely Default II (Switch)

è giusto? io ero convinto che questo fosse il remaster di second layer.

 
Ma non ho capito una cosa:

-Bravely Default  (3ds)

-Bravely Default: Second Layer  (3ds)

-Bravely Default: End layer (3ds)

-Bravely Default II (Switch)

è giusto? io ero convinto che questo fosse il remaster di second layer.
Non esistono "Bravely Default: Second Layer" e "Bravely Default: End Layer", solo Bravely Second: End Layer.

 
Non esistono "Bravely Default: Second Layer" e "Bravely Default: End Layer", solo Bravely Second: End Layer.
Giusto ho confuso io , hai ragione, insomma è cosi:

-Bravely Default  (3ds)

-Bravely Second: End layer (3ds)

-Bravely Default II (Switch)

?

Non è un po confusionario?

 
Giusto ho confuso io , hai ragione, insomma è cosi:
 
-Bravely Default  (3ds)
-Bravely Second: End layer (3ds)
-Bravely Default II (Switch)
?
Non è un po confusionario?
Ma a me pare di aver capito che sia antologica.
Bravely default e bravely second sono un filone, BD2 invece è una cosa totalmente scollegata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top