Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma sbaglio o nella seconda stagione c’è un plothole?

Tuco va ad incontrarsi con Walt e Jesse portando con sé i sue due scagnozzi usando un’unica auto.

Poi Tuco uccide uno dei due a pugni e ordina all’altro, Gonzo, di occuparsi del cadavere.

Poi Walt e Jesse se ne vanno

In seguito Gonzo morirà schiacciato dalle auto, ma Tuco non lo saprà, pensando che Gonzo lo abbia venduto alla polizia e poi sia fuggito.

Ciò però non ha senso.

Dato che alla discarica erano con un’unica auto Tuco avrebbe dovuto aspettare che Gonzo finisse il suo lavoro e dunque avrebbe dovuto vedere l’uomo schiacciato dalle auto. E proprio perché erano con un’unica auto non poteva lasciare lì Gonzo.
 
Ma sbaglio o nella seconda stagione c’è un plothole?

Tuco va ad incontrarsi con Walt e Jesse portando con sé i sue due scagnozzi usando un’unica auto.

Poi Tuco uccide uno dei due a pugni e ordina all’altro, Gonzo, di occuparsi del cadavere.

Poi Walt e Jesse se ne vanno

In seguito Gonzo morirà schiacciato dalle auto, ma Tuco non lo saprà, pensando che Gonzo lo abbia venduto alla polizia e poi sia fuggito.

Ciò però non ha senso.

Dato che alla discarica erano con un’unica auto Tuco avrebbe dovuto aspettare che Gonzo finisse il suo lavoro e dunque avrebbe dovuto vedere l’uomo schiacciato dalle auto. E proprio perché erano con un’unica auto non poteva lasciare lì Gonzo.
Hai capito tu male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gonzo non muore quando nasconde il corpo per Tuco, ma SUCCESSIVAMENTE e in SEGRETO torna alla discarica per recuperare il corpo dell'amico...e li' finisce schiacciato. Ecco perche' Tuco non lo sa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unico plothole che io ho trovato e' stato quello nella 3x06 che ho incontrato nel rewatch,

la questione di Walt che raggiunge il meccanico cugino di Badger per avvisarli di far scomparire il camper-lab senza sapere che il camper si trovasse li' ne' conoscendo il cugino di badger! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai capito tu male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gonzo non muore quando nasconde il corpo per Tuco, ma SUCCESSIVAMENTE e in SEGRETO torna alla discarica per recuperare il corpo dell'amico...e li' finisce schiacciato. Ecco perche' Tuco non lo sa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unico plothole che io ho trovato e' stato quello nella 3x06 che ho incontrato nel rewatch,

la questione di Walt che raggiunge il meccanico cugino di Badger per avvisarli di far scomparire il camper-lab senza sapere che il camper si trovasse li' ne' conoscendo il cugino di badger! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello è il gran mistero irrisolto. Appena faccio il rewatch ti farò sapere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quello è il gran mistero irrisolto. Appena faccio il rewatch ti farò sapere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci conto, strano che in 2 run non sono riuscito a venirne a capo! Tu controlla anche se lungo le puntate Walt arriva a conoscere il cugino di Badger (da quel che ricordo, Jesse gliene parla solo, ma non dice cme si chiama o dove si trova), potrebbe essere un indizio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai capito tu male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gonzo non muore quando nasconde il corpo per Tuco, ma SUCCESSIVAMENTE e in SEGRETO torna alla discarica per recuperare il corpo dell'amico...e li' finisce schiacciato. Ecco perche' Tuco non lo sa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
aaah era tornato in seguito. Ok allora
 
Ultima modifica:
dopo Lost è forse la migliore serie tv che abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dopo Lost è forse la migliore serie tv che abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se ancora non lo hai fatto. Guarda i Soprano

Inviato dal my S2 pompato white RootBox

 
Concordo coi Soprano, serie splendida e superiore ovviamente a Lost. Però io breaking bad la metto sopra anche ai soprano, della quale però mi mancano le ultime due stagioni. A serie finita forse cambierò idea

 
Appena finito di vedere la 3x13,episodio di chiusura della terza stagione..mamma mia che hype!!Solo ora capisco quando all'inizio mi veniva descritto questo come un vero capolavoro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e già so che mi mancherà appena terminerò le ultime 2 stagioni :tragic:

 
Appena finito di vedere la 3x13,episodio di chiusura della terza stagione..mamma mia che hype!!Solo ora capisco quando all'inizio mi veniva descritto questo come un vero capolavoro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e già so che mi mancherà appena terminerò le ultime 2 stagioni :tragic:
Cazz ho appena finito di vedere quell'episodio pure io!

Mamma mia:bruniii:

Sto davvero adorando qst serie soprattutto per il modo in cui riesce molte volte a sorprenderti e non essere scontato. Il come riesce, per un po', a convincerti che la situazione si sia equilibrata per poi vedere come un dettaglio faccia deragliare tutto e così via, in un ciclo continuo di rottura e ricostruzione, che tiene sempre incollato allo schermo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Discordo nella maniera più totale. Le prime due sono le più innovative ed interessanti. Lì sì giocava ancora in una scala più piccola e ci potevano essere puntate intere su come fare ad uccidere qualcuno. L'uso dei flashforward era pazzesco e gli inserimenti dei deus ex machina molto poetici. Anche l'ironia aveva un altro spessore. Poi c'è stata una lunga fase in cui è diventata una serie tv che si diverte a mostrare i muscoli, molto più banale secondo me.
Mi ero perso questo post e no, non sono d' accordo. Non ho mai considerato Breaking Bad una serie innovativa (onestamente non mi vengono in mente elementi per definirla tale salvo alcune soluzioni registiche inusuali per un serial televisivo), ciò che mi ha spinto a seguirla sono state le scelte narrative brillanti, gli ottimi dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi, tutte cose che nella terza e nella quarta stagione danno il meglio. Questo senza nulla togliere alle altre, alla fine penso sia sotto gli occhi di tutti l' assenza di difetti gravi e di saliscendi qualitativi, dico solo che lì si è raggiunto l' apice, proprio perchè si passa dalla piccola alla grande scala.

Era un salto necessario per l' evoluzione stessa dello show ed è stato calcolato perfettamente, in modo che il crescendo fosse graduale e che dopo l' esplosione tutto si sgonfiasse. Non ho visto altro di Gilligan ma a me è parso un amante delle storie circolari, un inizio ed una fine con l' apice raggiunto probabilmente proprio alla fine della quarta stagione. Data la qualità generale del prodotto non riesco proprio a vedere il mostrare i muscoli quanto piuttosto una storia ben studiata e cresciuta in modo assolutamente coerente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai considerato Breaking Bad una serie innovativa (onestamente non mi vengono in mente elementi per definirla tale salvo alcune soluzioni registiche inusuali per un serial televisivo)
A parte quelle che ho scritto prima aggiungo anche il modo strettissimo in cui relaziona lo sviluppo del personaggio a tematiche sociali. Anche questo è una "innovazione", però legata al testo e non allo stile come le altre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ero perso questo post e no, non sono d' accordo. Non ho mai considerato Breaking Bad una serie innovativa (onestamente non mi vengono in mente elementi per definirla tale salvo alcune soluzioni registiche inusuali per un serial televisivo), ciò che mi ha spinto a seguirla sono state le scelte narrative brillanti, gli ottimi dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi, tutte cose che nella terza e nella quarta stagione danno il meglio. Questo senza nulla togliere alle altre, alla fine penso sia sotto gli occhi di tutti l' assenza di difetti gravi e di saliscendi qualitativi, dico solo che lì si è raggiunto l' apice, proprio perchè si passa dalla piccola alla grande scala. Era un salto necessario per l' evoluzione stessa dello show ed è stato calcolato perfettamente, in modo che il crescendo fosse graduale e che dopo l' esplosione tutto si sgonfiasse. Non ho visto altro di Gilligan ma a me è parso un amante delle storie circolari, un inizio ed una fine con l' apice raggiunto probabilmente proprio alla fine della quarta stagione. Data la qualità generale del prodotto non riesco proprio a vedere il mostrare i muscoli quanto piuttosto una storia ben studiata e cresciuta in modo assolutamente coerente
Perfettamente d'accordo. Aggiungo che la stagione piu' "televisiva", imho, e' la quinta, ma anche quella sa essere incredibilmente epica. L'apice si raggiunge e lo si mantiene dal finale della quarta stagione in poi!

 
Appena arrivata welcome!
a3ady9y9.jpg


Inviato dal my S2 pompato white RootBox

 
Al romics c'erano jesse pinkman +zio di tuco

e anche un cosplay di walter white :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte quelle che ho scritto prima aggiungo anche il modo strettissimo in cui relaziona lo sviluppo del personaggio a tematiche sociali. Anche questo è una "innovazione", però legata al testo e non allo stile come le altre.
Non credo di aver capito cosa intendi, cioè, se ti riferisci al discorso che facevi prima sul sottotesto anticapitalista, non credo BrBa sia stata la prima serie a fornire (anche) una giustificazione esterna per lo sviluppo di alcuni suoi personaggi, anzi. Però appunto, penso di non aver colto io

 
ok ho visto la 5x11

lo sapevo che Jesse sarebbe stato la condanna di Walt, anche se trovo un po' forzato il suo improvviso rendersi conto che dietro l'avvelenamento di Brock c'era Walt, poi soprattutto all'ultimo secondo, prima di partire.

Peccato però, ancora una volta Walt aveva trovato il modo per farla franca, costringendo Hank a desistere dal volerlo arrestare

EDIT:

per quanto riguarda Jesse

mi sono reso conto che invece la sua scoperta non è per niente forzata, dopo che scopre di non avere più l'erba capisce che fu così anche per la sigaretta alla ricina, e infatti poi fa confessare tutto a Saul per averne la certezza... Vince Gilligan sei un geniaccio
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top