Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Beh sì, ma d'altra parte la trama prima o poi avrebbe dovuto divergere verso qualcosa di più estremo: l'ego di Walt si estremizza sempre di più, e l'antagonismo con Gus è il miglior modo per metterlo alla prova. Quindi la terza e la quarta stagione, anche se osservate criticamente e in sé per sé virano verso soluzioni più "commerciali", viste nell'economia della storia a mio avviso sono una continuazione naturale, dati i presupposti e le intenzioni degli autori. Nella quinta stagione, venuta meno la figura di Gus in corrispondenza dell'ascesa definitiva di Walt, hanno dovuto inventare un nuovo antagonista per mettere in scena la sua rovinosa caduta. Solo che non tutto è andato liscio: il nuovo antagonista non è all'altezza, così come molti personaggi di contorno (la tizia della multinazionale, il rosso da pedate in faccia); i passaggi iniziano ad essere forzati, alternando fasi in cui gli eventi procedono fin troppo lentamente ad altri in cui invece vengono liquidati in un tempo insufficiente; e, anche se qui parliamo di impressioni più soggettive, l'improvvisa esplosione di violenza mi è parsa fin troppo esasperata (la famiglia distrutta di Walt, quella di Hank, quella di Jesse, più tutti gli altri morti e la prigionia inumana di Jesse). Forse due stagioni, invece che due mezze stagioni, avrebbero dato maggior spazio alla sceneggiatura per introdurre un antagonista finale degno di Breaking bad e per risolvere le questioni in modo più credibile – e anche l'esilio di Walt, proprio perché mi è piaciuto molto, avrebbe forse beneficiato di un minutaggio maggiore per meglio renderne l'esasperante durata.
Io penso che il lavoro svolto nella quinta stagione sia, invece, esemplare, anche se, come tu dici, più "commerciale". Seppur penso che così doveva andare, PER FORZA...è una naturale evoluzione di tutto ciò che vien prima, non un semplice cambio di registro della serie. La terza stagione (ma, in fondo, già verso il finale della seconda) rappresenta la lenta transizione di registro da una scala più intima (la famiglia ed il lavoro "in proprio fai da te") ad una ben più grande (il lavoro come dipendente di UN GRANDE e poi l'ascesa al potere come GRANDE). Non è una semplice questione di virata verso il commerciale. Io penso fosse TUTTO ampiamente pianificato, fin dall'inizio.

Personalmente, della quinta stagione mi ha fatto storcere il naso solo

come Hank scopra di Walt. Anche se, penso, le intenzioni degli autori fossero quelle di far scoprire Walt proprio a causa del suo fin troppo cresciuto ego e sicurezza di non poter essere beccato, proprio quando abbassa definitivamente la guardia (il ritorno del cancro a metà quinta stagione che lo fa desistere ed abbandonare il suo impero)...nascondendo la prova più importante sotto gli occhi di tutti.
Per il resto, i personaggi introdotti li ho trovati tutti molto azzeccati.

Tod doveva essere l'idiota che, con molta naturalezza, doveva segnare l'inizio della fine introducendo il final big bad in tempi non sospetti...un personaggio stupido da far odiare. Una versione di Jesse ancora più idiota. E ci son riusciti alla grande.

Lidia, la donna d'affari che si sporca le mani più del dovuto senza sapere a cosa va incontro.

I neonazisti, invece, dovevano rappresentare il contraltare di Gus a Walt. Fino a quel momento, Walt aveva avuto a che fare con criminali di classe, con una certa "integrità e moralità" (notare le virgolette). I neonazisti, con il loro fare sempliciotto, hanno rappresentato la sfida finale a cui Walt non è riuscito a tener testa (proprio perché, in fondo, non era come loro). La crudeltà pura e semplice, l'imprevedibilità...tanto che, anche quando pensava di avere la situazione sotto controllo, poi ci è scappato il morto che segna definitivamente Walt: Hank!

Le genialate di Jesse: Jesse, in più punti, ha dimostrato di essere un vero ******** perché era una bamboccio drogato che non pensava alle conseguenze, sempre manipolato da Walt o da altri (tipo Gus). Non è solo nella quinta stagione che inizia a sospettare di Walt (già dalla quarta succede, dopo la sua ultima ricaduta nella droga ad inizio stagione). Da lì, vien da sé che, la seconda intuizione (quella che segna la rottura con il rapporto con Walt), è figlia del primo forte sospetto (e per cui stava per sparare a Walt a fine stagione quattro). Jesse non è un genio, fa semplicemente 1+1=2, una volta tanto, dopo che la fiducia verso Walt era oramai andata a farsi benedire e più di una persona lo aveva avvisato (Mike in primis).

Infine l'escalation di violenza: anche qui, tutto già pianificato, tutto già scritto. Suvvia, lo sapevamo fin dalla prima stagione che non appena Walt fosse stato scoperto la situazione sarebbe andata totalmente a donnine. E con le forze in gioco, non poteva che finire MOLTO male! Non capisco come ci si faccia a stupire dell'esagerata violenza! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo, imho.

 
No beh, che non sia un difetto di sceneggiatura, ma una scelta ben pensata, era chiaro: dico solo che non mi piace come scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRiguardo la telefonata effettivamente potrebbe essere, non ci avevo pensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
D'accordo, se si tratta di gusti c'è poco da sindacare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io penso che il lavoro svolto nella quinta stagione sia, invece, esemplare, anche se, come tu dici, più "commerciale". Seppur penso che così doveva andare, PER FORZA...è una naturale evoluzione di tutto ciò che vien prima, non un semplice cambio di registro della serie. La terza stagione (ma, in fondo, già verso il finale della seconda) rappresenta la lenta transizione di registro da una scala più intima (la famiglia ed il lavoro "in proprio fai da te") ad una ben più grande (il lavoro come dipendente di UN GRANDE e poi l'ascesa al potere come GRANDE). Non è una semplice questione di virata verso il commerciale. Io penso fosse TUTTO ampiamente pianificato, fin dall'inizio.Personalmente, della quinta stagione mi ha fatto storcere il naso solo

come Hank scopra di Walt. Anche se, penso, le intenzioni degli autori fossero quelle di far scoprire Walt proprio a causa del suo fin troppo cresciuto ego e sicurezza di non poter essere beccato, proprio quando abbassa definitivamente la guardia (il ritorno del cancro a metà quinta stagione che lo fa desistere ed abbandonare il suo impero)...nascondendo la prova più importante sotto gli occhi di tutti.
Per il resto, i personaggi introdotti li ho trovati tutti molto azzeccati.

Tod doveva essere l'idiota che, con molta naturalezza, doveva segnare l'inizio della fine introducendo il final big bad in tempi non sospetti...un personaggio stupido da far odiare. Una versione di Jesse ancora più idiota. E ci son riusciti alla grande.

Lidia, la donna d'affari che si sporca le mani più del dovuto senza sapere a cosa va incontro.

I neonazisti, invece, dovevano rappresentare il contraltare di Gus a Walt. Fino a quel momento, Walt aveva avuto a che fare con criminali di classe, con una certa "integrità e moralità" (notare le virgolette). I neonazisti, con il loro fare sempliciotto, hanno rappresentato la sfida finale a cui Walt non è riuscito a tener testa (proprio perché, in fondo, non era come loro). La crudeltà pura e semplice, l'imprevedibilità...tanto che, anche quando pensava di avere la situazione sotto controllo, poi ci è scappato il morto che segna definitivamente Walt: Hank!

Le genialate di Jesse: Jesse, in più punti, ha dimostrato di essere un vero ******** perché era una bamboccio drogato che non pensava alle conseguenze, sempre manipolato da Walt o da altri (tipo Gus). Non è solo nella quinta stagione che inizia a sospettare di Walt (già dalla quarta succede, dopo la sua ultima ricaduta nella droga ad inizio stagione). Da lì, vien da sé che, la seconda intuizione (quella che segna la rottura con il rapporto con Walt), è figlia del primo forte sospetto (e per cui stava per sparare a Walt a fine stagione quattro). Jesse non è un genio, fa semplicemente 1+1=2, una volta tanto, dopo che la fiducia verso Walt era oramai andata a farsi benedire e più di una persona lo aveva avvisato (Mike in primis).

Infine l'escalation di violenza: anche qui, tutto già pianificato, tutto già scritto. Suvvia, lo sapevamo fin dalla prima stagione che non appena Walt fosse stato scoperto la situazione sarebbe andata totalmente a donnine. E con le forze in gioco, non poteva che finire MOLTO male! Non capisco come ci si faccia a stupire dell'esagerata violenza! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo, imho.

Che dovesse finire male, anzi molto male era abbastanza chiaro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E certamente (quasi) tutto quello che avviene è plausibile e coerente al contesto. Sul fatto che fosse tutto pianificato, credo solo a grandi linee: insomma, se avessero fatto morire Jesse dopo otto episodi come era inizialmente loro intenzione, dubito che le cose sarebbero andate proprio allo stesso modo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Certamente avevano in mente la parabola di Walt nei suoi snodi fondamentali, questo sì. Sull'esplosione di violenza, è una questione quasi esclusivamente mia soggettiva: nulla da ridire se altri l'abbiano addirittura amata. Anzi, in teoria non avrei nulla in contrario – insomma, non mi aspettavo certo il lieto fine. Non mi hanno convinto tutti i piccoli difetti di contorno (più o meno opinabili), che hanno reso la strada verso il finale meno entusiasmante di quanto avrei sperato.

I personaggi introdotti funzionano, sì. Ce li hanno messi con un ruolo ben preciso, e quello fanno. Solo che personalmente da Breaking bad non mi aspetto che semplicemente funzionino – specialmente se è affidato loro un ruolo tanto delicato come il finale di serie. Forse con una decina di puntate in più sarebbero riusciti a renderli personaggi validi (non credo, ma può saperlo), ma non è andata così e quindi... Ripeto, è una critica relativa, la mia, come praticamente tutte quelle che ho mosso negli ultimi messaggi.

Tutti d'accordo sulle forzature, fra cui le più rilevanti: Jesse che diventa un genio incompreso (oltre agli episodi già citati, mi fece storcere il naso come per due volte – il magnete e il treno – se ne sia venuto fuori dal nulla assoluto con un piano geniale, così) e Hank che diventa pure lui onnipotente e sgama Walt perché cercava una rivista da leggere sul cesso).

Comunque tutto ciò che dici è perfettamente ragionevole, stiamo parlando di questioni tutto sommato non essenziali e un margine di opinabilità è pacifico.

 
Tutti d'accordo sulle forzature, fra cui le più rilevanti: Jesse che diventa un genio incompreso (oltre agli episodi già citati, mi fece storcere il naso come per due volte – il magnete e il treno – se ne sia venuto fuori dal nulla assoluto con un piano geniale, così) e Hank che diventa pure lui onnipotente e sgama Walt perché cercava una rivista da leggere sul cesso).

Comunque tutto ciò che dici è perfettamente ragionevole, stiamo parlando di questioni tutto sommato non essenziali e un margine di opinabilità è pacifico.
Tutto ok (cioè, ho capito che intendi, anche se non condivido), tranne l'ultima parte:

No, niente tutti d'accordo sulle forzature, o meglio, non su quelle su Jesse. Partendo dal presupposto che il piano del magnete e del treno non mi sembrano queste cose esagerate (e per quello del treno lui butta l'idea, sono gli altri a realizzarla nel minimo dettaglio), ho già scritto perché non penso che l'intuizione di Jesse sia forzata o fuori personaggio. Avrebbe dovuto essere sotto forti psicodroghe (cosa che aveva abbandonato da un po') per non accorgersi che Walt lo stava fregando DI NUOVO...soprattutto dopo i recenti sospetti dello stesso per la questione Ricina.

Infine, usi la parola "onnipotete" per Hank...why??? Il modo in cui lo scopre ha del comico, sembra molto buttato lì, ma, sempre per le cose che ho già scritto, per quanto non mi piaccia ha una sua filosofia di fondo il tipo di scoperta. Per il resto, altro che onnipotente, lui farà semplicemente quello che deve fare. Non ci vedo niente di particolare.

Ah sulla fine che avrebbe dovuto fare Jesse: verissimo, ma i piani erano cambiati da tipo 5 stagioni...da lì in poi, data l'importanza del personaggio, non penso proprio che l'ultima stagione l'abbiano scritta alla Hank (seduto sul cesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto ok (cioè, ho capito che intendi, anche se non condivido), tranne l'ultima parte:
No, niente tutti d'accordo sulle forzature, o meglio, non su quelle su Jesse. Partendo dal presupposto che il piano del magnete e del treno non mi sembrano queste cose esagerate (e per quello del treno lui butta l'idea, sono gli altri a realizzarla nel minimo dettaglio), ho già scritto perché non penso che l'intuizione di Jesse sia forzata o fuori personaggio. Avrebbe dovuto essere sotto forti psicodroghe (cosa che aveva abbandonato da un po') per non accorgersi che Walt lo stava fregando DI NUOVO...soprattutto dopo i recenti sospetti dello stesso per la questione Ricina.

Infine, usi la parola "onnipotete" per Hank...why??? Il modo in cui lo scopre ha del comico, sembra molto buttato lì, ma, sempre per le cose che ho già scritto, per quanto non mi piaccia ha una sua filosofia di fondo il tipo di scoperta. Per il resto, altro che onnipotente, lui farà semplicemente quello che deve fare. Non ci vedo niente di particolare.

Ah sulla fine che avrebbe dovuto fare Jesse: verissimo, ma i piani erano cambiati da tipo 5 stagioni...da lì in poi, data l'importanza del personaggio, non penso proprio che l'ultima stagione l'abbiano scritta alla Hank (seduto sul cesso, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!

Oddio ci sta, alla fine è plausibile anche se improbabile. Solo che dopo che questo ha passato cinquanta episodi senza capire nulla mi ha fatto strano che in cinque puntate risolve due grossi problemi a cui nemmeno Walt e Mike insieme riuscivano a venire a capo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su Hank non mi riferisco tanto alla scoperta del quaderno, che è un altro discorso: parlo di come lui abbia intuizioni precisissime investigando da casa sua, alle quali non si era nemmeno avvicinato quando poteva muoversi liberamente (e nel frattempo non sgama Walt che gli dice "Secondo me Heisenberg è un figo" e tenta l'omicidio-suicidio ogni volta che si avvicinano a Gus Fring). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per dire, mi sono cascate le braccia quando ha indovinato la locazione del laboratorio perché ha notato che una delle lavatrici in una delle fotografie scattate da Gomez aveva un voltaggio diverso dalle altre grazie ai consigli su un forum di elettricisti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nelle stagioni precedenti tifavo Hank, da spettatore conoscevo le tracce lasciate da Walt e speravo sempre che Hank trovasse quel tale indizio. Da un certo punto in poi praticamente ero io che stavo dietro a lui anche se sapevo già tutto. :rickds: Però boh saranno impressioni, alla fine ci sta che ricordi male qualche passaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Oddio ci sta, alla fine è plausibile anche se improbabile. Solo che dopo che questo ha passato cinquanta episodi senza capire nulla mi ha fatto strano che in cinque puntate risolve due grossi problemi a cui nemmeno Walt e Mike insieme riuscivano a venire a capo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su Hank non mi riferisco tanto alla scoperta del quaderno, che è un altro discorso: parlo di come lui abbia intuizioni precisissime investigando da casa sua, alle quali non si era nemmeno avvicinato quando poteva muoversi liberamente (e nel frattempo non sgama Walt che gli dice "Secondo me Heisenberg è un figo" e tenta l'omicidio-suicidio ogni volta che si avvicinano a Gus Fring). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per dire, mi sono cascate le braccia quando ha indovinato la locazione del laboratorio perché ha notato che una delle lavatrici in una delle fotografie scattate da Gomez aveva un voltaggio diverso dalle altre grazie ai consigli su un forum di elettricisti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nelle stagioni precedenti tifavo Hank, da spettatore conoscevo le tracce lasciate da Walt e speravo sempre che Hank trovasse quel tale indizio. Da un certo punto in poi praticamente ero io che stavo dietro a lui anche se sapevo già tutto. :rickds: Però boh saranno impressioni, alla fine ci sta che ricordi male qualche passaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, io non la vedo così improbabile, onestamente.

Jesse, a me, ha sempre dato l'idea del classico ragazzo "intelligente, ma svogliato". Per intelligente, intendo "sveglio", non cervellone. Nelle stagioni prima sta bruciato una puntata sì e l'altra pure, ma da quando viene preso sotto l'ala di Mike cresce moltissimo. Si vede nel suo tentativo di avere un rapporto con Andrea ed il figlioletto, nel voler bypassare Walt come cuoco e tutto il resto. Cioè, stupido non è, ma manco alla lontana. Poi, parliamoci chiaro, l'idea del magnete è la classica pensata fuori dagli schemi che si ha sotto acidi...ora, Jesse era lucidissimo, ma si vede che è un'idea assurda in cui nessuno crede all'inizio...ma Walt capisce che "se po fa"! L'intuizione, invece, è a prova di stupido! Non sei l'unico ad essersene lamentato, ricordo, ma io la vedo proprio una cosa talmente consequenziale che mi sarei stupito se non ci fosse arrivato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quanto ad Hank: l'idea del cognato bontempone e stupido on gli sfiorava manco la mente, e lo fanno ampiamente capire. Ma quando ha la cosiddetta doccia fredda su Walt, mi sembra ovvio che si ripassi da capo il materiale che ha a casa per capire come arrivare al nocciolo della questione. La scoperta del laboratorio la ricordo molto semplice, niente di trascendentale.
Ripeto, tu parli di errori e svarioni di scrittura nella quinta, io ci vedo semplicemente la perfetta chiusura del cerchio, minuziosa come del resto è sempre stata la serie nei suoi più piccoli passaggi, senza rallentare o velocizzarsi troppo (salvo forse nella coppia di episodi finali che è volutamente rushata).

 
Ma Better Call Saul quando lo trasmettono in italiano? Si sa?

 
Non avevo mai visto BB e porca paletta se è bello, mai visto una serie cosi perfezionista su ogni dettaglio, anche la puntata più inutile può dare tantissimo, sono arrivato al finale della quarta stagione e non vedo l'ora di vedere l'ultima.

Capolavoro senza se e senza ma, BB è la mia meth altroché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto riguardando la 5a stagione grazie a netflix e ho due cose da dire:

1. il doppiaggio PATETICO. ho pensato vabbè dai, il rewatch me lo faccio in italiano... poi la famosa frase "yeah bitch! magnets! ohhh" è diventata "è stata mia l'idea dei magneti". vomito a spruzzo e passaggio a versione in lingua originale immediatasubito.

2. ma che brava persona è hank? sapendo la fine che gli aspetta, lo sto rivalutando in positivo in ogni scena. davvero una bravissima persona.
 
sto riguardando la 5a stagione grazie a netflix e ho due cose da dire:
1. il doppiaggio PATETICO. ho pensato vabbè dai, il rewatch me lo faccio in italiano... poi la famosa frase "yeah bitch! magnets! ohhh" è diventata "è stata mia l'idea dei magneti". vomito a spruzzo e passaggio a versione in lingua originale immediatasubito.

2. ma che brava persona è hank? sapendo la fine che gli aspetta, lo sto rivalutando in positivo in ogni scena. davvero una bravissima persona.
Rabbrividisco solo a leggerlo, il punto 1 O_O e oggi stavo pure conversando con un'amica a riguardo dei doppiaggi e tutto, manco a farlo apposta :morristend:

 
Rewatch partito due settimane fa e terminato ieri, capolavorica

Inviato da Oneplus One

 
Rabbrividisco solo a leggerlo, il punto 1 O_O e oggi stavo pure conversando con un'amica a riguardo dei doppiaggi e tutto, manco a farlo apposta :morristend:
davvero doppiaggio ignobile in alcuni punti. peccato. soprattutto tenendo presente un lavoro eccelso fatto ad esempio con house of cards... mah.

Rewatch partito due settimane fa e terminato ieri, capolavorica
Inviato da Oneplus One
io solo della 5a stagione e sono estasiato. sto alla 5a puntata, capolavoro.
 
Sono alle 2x08 e devo dire che la prima stagione mi aveva catturato e non poco mentre questa seconda, per quanto bella sia, non mi sta prendendo come la prima (probabilmente perchè la storia è in "stallo" )

 
sto vedendo due puntate ogni sera prima di andare a dormire su netflix...che goduria:predicatore:

sono alla 4x5, l'ultima stagione è quella con più puntate giusto?

 
Il doppiaggio è fatto bene, le voci sono azzeccate...è l'adattamento che forse fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il doppiaggio è fatto bene, le voci sono azzeccate...è l'adattamento che forse fa schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Adattamento patetico a parte, la voce di Jesse è quanto di più distante dall'originale

Inviato da Oneplus One

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top