Ufficiale Buona critica videoludica

ufficiale
Pubblicità
Aggiunti entrambi ed aggiunto anche Lord Karnage. Sto pensando che vista la quantità adrebbe fatta una minima divisione in categorie, sto pensando di farla fra review brevi / review più lunghe e in depth / retrospettive / analisi sul game design o comunque discorsi più generali che non riguardano il singolo gioco.
Si penso sarebbe più leggibile/comoda la divisione, specialmente se aumenteranno le segnalazioni! Complimenti di nuovo per l'idea, personalmente mi stanno piacendo moltissimo i video di ahoy, errant signal e matthewmatosys ma anche gli altri che devo ancora indagare!

 
il panzone uber alles.

Sapete se la corte si è pronunciata riguardo la disputa con quella sh che chiedeva dozzilioni di dollari solo perchè ciccibombo parlava male dei loro giochi?

 
il panzone uber alles.
Sapete se la corte si è pronunciata riguardo la disputa con quella sh che chiedeva dozzilioni di dollari solo perchè ciccibombo parlava male dei loro giochi?
Ma di chi stiamo parlando :rickds: Quello su cui ci fanno i meme?:rickds:

 
Si penso sarebbe più leggibile/comoda la divisione, specialmente se aumenteranno le segnalazioni! Complimenti di nuovo per l'idea, personalmente mi stanno piacendo moltissimo i video di ahoy, errant signal e matthewmatosys ma anche gli altri che devo ancora indagare!
Era da un po' che stavo pensando di aprirlo ma in effetti valeva la pena, visto che è difficile trovare roba veramente informativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Diviso in categorie comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo cicciogamer :(

Sterling è un panzone buono su. Non sapevo di questa diatriba legale, ma dubito potesse andare a buon fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io adoro sterling eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oh Lord Karnage è un altro che seguo e ho scordato di mettere nel primo post, fa recensioni di classici brevi ma efficaci. Kinda Funny ho provato a vedere qualcosa ma non ho capito, fa fondamentalmente Q&A/roundtable con altri ospiti? :unsisi:
In ogni caso nessuno di questi fa dei video specifici sul game design, per cui mi pare strano che neppure gente come Game Maker's Toolkit che fa cose diverse e più specifiche ti possa piacere:unsisi:
Kinda Funny Games fa varie cose: interviste a sviluppatori; chiacchierate tra redattori su un particolare titolo, sui pregi e difetti che ognuno ha trovato; gameplay commentati. Sono tutti professionisti, fuoriusciti da grandi testate giornalistiche, che si sono uniti per fondare questo canale sotto la bandiera di Greg Miller.

Ecco puoi mettere il commento sopra nella descrizione se vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Game Maker's Toolkit fa video competenti, ma il fatto è che appunto non mi interessano. Quello che dice sul game design più o meno lo so, gioco da quasi 20 anni, e comunque mi interessa di più il quadro completo di un videogioco. La struttura è importante, ma è solo una parte del videogioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dimentichiamoci di Classic Games Room, che forse non sarà il più "AccademyWonnaBe", ma il team di ragazzi (signori ?) rilascia video con assiduità, anche non di gaming, che fanno conoscere in maniera user friendly moltissime cose del retrogaming, e non solo.

https://www.youtube.com/user/InecomCompany/videos

Poi c'è anche Dendy Chronicles, sempre retrogaming ed oltre, che parla in specialmodo del mondo del Dendy, una console clone dello SNES che in Russia ha avuto un successo spropositato, lanciando figure come Mario in più di una dozzina di versioni "ufficiali" :rickds:

https://www.youtube.com/user/Kinaman88/videos

Unico neo è che i video sono in russo e solo alcuni hanno la traduzione in inglese, ma vale la pena dargli un occhiata.

Molto sulla falsariga di AVGN, quello dei primi anni.

Sempre nell'ambito dell'intrattenimento informativo, direttamente dal Giappone, troviamo GameCenter CX.

Una trasmissione nella quale Shinya "Kacho" Arino si ritrova ad affrontare, notorimanete nell'arco di 12/24 ore consecutive/discontinue, dei giochi dell'era 8/16/32 bit.

Il suo obbiettivo è completare i giochi nel tempo prefissato, ad aiutarlo ci sono i suoi colleghi dietro la macchina da presa che molte volte si riveleranno essere dei veri esperti di videogames d'altri tempi.

La serie è ancora in onda in Giappone ma la reperibilità di traduzioni in inglese è diminuita dopo un reclamo ufficiale da parte di Fuji Television che ha i diritti per la distribuzione della trasmissione, in DVD, sul suolo americano.

Detto ciò molte delle vecchie puntate tradotte sono rimaste "in chiaro" su Youtube e Dailymotion.

https://www.youtube.com/channel/UC7ISCE44XgC6A5ZkBgB9DDA/videos

Prendete patatine e birra perchè con Arino Kacho si ride alla grande.

Consiglio di vedere lo speciale in America, la puntata dove percorre tutto il Giappone per trovare le Arcade Machines più a Nord e più a Sud delle isole, e la puntata con il Power Pad dove si fà quasi venire un infarto. :rickds:

https://www.youtube.com/watch?v=Jj_uRjzxJbs

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dimentichiamoci di Classic Games Room, che forse non sarà il più "AccademyWonnaBe", ma il team di ragazzi (signori ?) rilascia video con assiduità, anche non di gaming, che fanno conoscere in maniera user friendly moltissime cose del retrogaming, e non solo.
https://www.youtube.com/user/InecomCompany/videos

Poi c'è anche Dendy Chronicles, sempre retrogaming ed oltre, che parla in specialmodo del mondo del Dendy, una console clone dello SNES che in Russia ha avuto un successo spropositato, lanciando figure come Mario in più di una dozzina di versioni "ufficiali" :rickds:

https://www.youtube.com/user/Kinaman88/videos

Unico neo è che i video sono in russo e solo alcuni hanno la traduzione in inglese, ma vale la pena dargli un occhiata.

Molto sulla falsariga di AVGN, quello dei primi anni.

Sempre nell'ambito dell'intrattenimento informativo, direttamente dal Giappone, troviamo GameCenter CX.

Una trasmissione nella quale Shinya "Kacho" Arino si ritrova ad affrontare, notorimanete nell'arco di 12/24 ore consecutive/discontinue, dei giochi dell'era 8/16/32 bit.

Il suo obbiettivo è completare i giochi nel tempo prefissato, ad aiutarlo ci sono i suoi colleghi dietro la macchina da presa che molte volte si riveleranno essere dei veri esperti di videogames d'altri tempi.

La serie è ancora in onda in Giappone ma la reperibilità di traduzioni in inglese è diminuita dopo un reclamo ufficiale da parte di Fuji Television che ha i diritti per la distribuzione della trasmissione, in DVD, sul suolo americano.

Detto ciò molte delle vecchie puntate tradotte sono rimaste "in chiaro" su Youtube e Dailymotion.

https://www.youtube.com/channel/UC7ISCE44XgC6A5ZkBgB9DDA/videos

Prendete patatine e birra perchè con Arino Kacho si ride alla grande.

Consiglio di vedere lo speciale in America, la puntata dove percorre tutto il Giappone per trovare le Arcade Machines più a Nord e più a Sud delle isole, e la puntata con il Power Pad dove si fà quasi venire un infarto. :rickds:

https://www.youtube.com/watch?v=Jj_uRjzxJbs
Ottimi consigli thanks!

 
Non dimentichiamoci di Classic Games Room, che forse non sarà il più "AccademyWonnaBe", ma il team di ragazzi (signori ?) rilascia video con assiduità, anche non di gaming, che fanno conoscere in maniera user friendly moltissime cose del retrogaming, e non solo.
è già in elenco come "Lord Karnage".

 
Propongo anche Kim Justice. Soprattutto i documentari, sono di qualità assoluta, anche se il tema potrebbe non interessare alcuni: come scrive lui stesso (o lei stessa):

I make documentaries about old computer and video games, mostly with a European slant - it's all about the ZX Spectrum, the Commodore Amiga, the C64, plenty of great companies like Ocean Software, rises and falls, tales of technological and bureaucratic disaster...all sorts! And of course, there's the Sega Mega Drive and most certainly not the Genesis! I also do lots of game reviews for most any system under the sun...if you want to hear about what's old and retro, then you've come to the right place!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo cicciogamer :(
Sterling è un panzone buono su. Non sapevo di questa diatriba legale, ma dubito potesse andare a buon fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una volta ho guardato un video di quello li. Mi è venuta la febbre a 38 per una settimana.

 
io adoro sterling eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per come eri entrato nella discussione mi ero convinto che stessi parlando di uno che perculavi, non so perché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kinda Funny Games fa varie cose: interviste a sviluppatori; chiacchierate tra redattori su un particolare titolo, sui pregi e difetti che ognuno ha trovato; gameplay commentati. Sono tutti professionisti, fuoriusciti da grandi testate giornalistiche, che si sono uniti per fondare questo canale sotto la bandiera di Greg Miller.
Ecco puoi mettere il commento sopra nella descrizione se vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Chiaro, lo inserisco nella categoria sui discorsi sul gaming in generale allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non dimentichiamoci di Classic Games Room, che forse non sarà il più "AccademyWonnaBe", ma il team di ragazzi (signori ?) rilascia video con assiduità, anche non di gaming, che fanno conoscere in maniera user friendly moltissime cose del retrogaming, e non solo.
https://www.youtube.com/user/InecomCompany/videos
Gia inserito sotto il nome di Lord Karnage, come già detto lo seguo pure io.

Poi c'è anche Dendy Chronicles, sempre retrogaming ed oltre, che parla in specialmodo del mondo del Dendy, una console clone dello SNES che in Russia ha avuto un successo spropositato, lanciando figure come Mario in più di una dozzina di versioni "ufficiali" :rickds:
https://www.youtube.com/user/Kinaman88/videos

Unico neo è che i video sono in russo e solo alcuni hanno la traduzione in inglese, ma vale la pena dargli un occhiata.

Molto sulla falsariga di AVGN, quello dei primi anni.

Sempre nell'ambito dell'intrattenimento informativo, direttamente dal Giappone, troviamo GameCenter CX.

Una trasmissione nella quale Shinya "Kacho" Arino si ritrova ad affrontare, notorimanete nell'arco di 12/24 ore consecutive/discontinue, dei giochi dell'era 8/16/32 bit.

Il suo obbiettivo è completare i giochi nel tempo prefissato, ad aiutarlo ci sono i suoi colleghi dietro la macchina da presa che molte volte si riveleranno essere dei veri esperti di videogames d'altri tempi.

La serie è ancora in onda in Giappone ma la reperibilità di traduzioni in inglese è diminuita dopo un reclamo ufficiale da parte di Fuji Television che ha i diritti per la distribuzione della trasmissione, in DVD, sul suolo americano.

Detto ciò molte delle vecchie puntate tradotte sono rimaste "in chiaro" su Youtube e Dailymotion.

https://www.youtube.com/channel/UC7ISCE44XgC6A5ZkBgB9DDA/videos

Prendete patatine e birra perchè con Arino Kacho si ride alla grande.

Consiglio di vedere lo speciale in America, la puntata dove percorre tutto il Giappone per trovare le Arcade Machines più a Nord e più a Sud delle isole, e la puntata con il Power Pad dove si fà quasi venire un infarto. :rickds:

https://www.youtube.com/watch?v=Jj_uRjzxJbs
Interessanti il primo, in effetti la storia delle "console clone" locali è qualcosa che viene raramente trattata ma potrebbe interessare.

Per la seconda inauguriamo la categoria Let's Play informativi a cui aggiungo questa serie di Double Fine che si diverte a far fare playthrough di giochi completi a vari game designer della compagnia, spesso accompagnati dai creatori originali del gioco che spiegano un po' di cosette interessanti.

Qui il let's play di Symphony of the Night accompagnati nientemeno che da Koji Igarashi:






Ed invece è incredibilmente interessante anche per la prospettiva da cui vengono mostrati (così eurocentrica). Aggiungo assolutamente.

 
Per come eri entrato nella discussione mi ero convinto che stessi parlando di uno che perculavi, non so perché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
nah. Non dico che leggo/vedo tutto quello che pubblica, ma poco ci manca.

 
3 pagine e fortunatamente non è stato ancora tirato fuori Sabaku, ho ancora speranza nel genere umano!

Menzione d'onore per Doctor Game, il punto più alto qualitativamente italiano, ne sa davvero tanto, ha una gran collezione e non è mai pesante da vedere. Certo pure io trovo insopportabili i suoi intermezzi pseudo comici, ma basta skippare. Inoltre le ha diminuite ultimamente. Unico appunto non so come si può dire "frequenza alta", di retrospettive sulle console ne fa una ogni 6 mesi quasi, buttandoci in mezzo parecchi unboxing e video vari su console android :morristend:

 
3 pagine e fortunatamente non è stato ancora tirato fuori Sabaku, ho ancora speranza nel genere umano!

Menzione d'onore per Doctor Game, il punto più alto qualitativamente italiano, ne sa davvero tanto, ha una gran collezione e non è mai pesante da vedere. Certo pure io trovo insopportabili i suoi intermezzi pseudo comici, ma basta skippare. Inoltre le ha diminuite ultimamente. Unico appunto non so come si può dire "frequenza alta", di retrospettive sulle console ne fa una ogni 6 mesi quasi, buttandoci in mezzo parecchi unboxing e video vari su console android :morristend:
Se non facesse quelle scene da bambinetto sarebbe uno dei migliori, purtroppo ha questa mania delle gag infantili che non riesce a crollarsi. Alcune volte mi sento in imbarazzo per lui, veramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
3 pagine e fortunatamente non è stato ancora tirato fuori Sabaku, ho ancora speranza nel genere umano!

Menzione d'onore per Doctor Game, il punto più alto qualitativamente italiano, ne sa davvero tanto, ha una gran collezione e non è mai pesante da vedere. Certo pure io trovo insopportabili i suoi intermezzi pseudo comici, ma basta skippare. Inoltre le ha diminuite ultimamente. Unico appunto non so come si può dire "frequenza alta", di retrospettive sulle console ne fa una ogni 6 mesi quasi, buttandoci in mezzo parecchi unboxing e video vari su console android :morristend:
Ho considerato anche tutti gli altri video che fa, considerando anche quelli sui franchise insomma, non solo la serie regolare. In ogni caso più si contiene meglio è, a volte è proprio ridicolo purtroppo (ed è un peccato visto quanto ne sa sull'argomento).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top