Ufficiale Buona critica videoludica

ufficiale
Pubblicità
Non approvo sta unione di topic sinceramente.

 
Non approvo sta unione di topic sinceramente.
L'alternativa era quello degli youtuber, se vuoi scambio con quello eh. Ebbasta aprire un topic per ogni cosa che ti viene in mente la mattina, ho visto spambot meno molesti :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi sento offeso sinceramente e spero tu stia scherzando perchè discutere di una figura controversa o di un gioco "d'autore" appena arrivato sul mercato... mi sembra tutto tranne che spam :asd:

Capisco che non ho più il diritto di dare indicazioni sulla guida della sezione... ma sul serio, spambot? :asd:

e possiamo continuare in privato in caso. Spero solo che non ce ne sia il bisogno.

 
mi sento offeso sinceramente e spero tu stia scherzando perchè discutere di una figura controversa o di un gioco "d'autore" appena arrivato sul mercato... mi sembra tutto tranne che spam :asd:Capisco che non ho più il diritto di dare indicazioni sulla guida della sezione... ma sul serio, spambot? :asd:

e possiamo continuare in privato in caso. Spero solo che non ce ne sia il bisogno.
Zitto e subisci. Sterling non merita un cavolo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Va beh, se anche ci fosse stato il gamebreaking bug non si puo' mettere 1/10 ad un gioco che sta piacendo, pure Nintendo e' riuscito a metterne uno in Skyward e, ancora piu' assurdo, con una patch l'hanno eliminato. Poi fare sto sgambetto ad una compagnia che non ha mai fatto nulla di male, boh. Sarebbe stato accettabile un 1/10 a DmC per le scelte "fuck you fans", capcom piscia fuori dal vaso coscientemente e va bastonata per questo a prescindere dalle qualita' del gioco in se'.

Qua no. Magari il gioco non ti suggerisce bene la soluzione, ma sei prevenuto tu a gridare subito allo scandalo prima di accertarti per bene di non aver lasciato indietro niente.

1/10 ai gusti personali di gambit.

Anzi va', 2/10 perche' ha in firma un capolavoro che in sto forum abbiamo giocato in tre stronzi (contando il permabannato zio name)

 
Ultima modifica da un moderatore:
solo un punto in più? Mi aspettavo di meglio essù

- - - Aggiornato - - -

dovere di cronaca


 
Scusa, ma più si è stitici e meno si è schiavi delle software house e delle banche

 


L'ho visto proprio l'altro giorno e ho commentato anche il video.
Ha tirato delle belle bordate, ma chiaramente cercando di non far arrabbiare nessuno e mantenendosi sul vago per quanto possibile.
Io poi avrei anche fatto presente che la fonte del problema nell'informazione riguarda sempre il flusso dei soldi: fa specie lamentarsi della qualita' degli articoli, se poi noi lettori in primis non siamo abituati a pagare da almeno 15 anni. Difficilmente una software house che paga migliaia di euro i banner su un sito a tema sara' disposta a farsi massacrare da coloro che finanzia, anche se avendo venduto(anche se in altri settori) determinati articoli, posso anticipare che il giochino non potra' che finire e molto prima di quanto si pensi.
 
L'ho visto proprio l'altro giorno e ho commentato anche il video.
Ha tirato delle belle bordate, ma chiaramente cercando di non far arrabbiare nessuno e mantenendosi sul vago per quanto possibile.
Io poi avrei anche fatto presente che la fonte del problema nell'informazione riguarda sempre il flusso dei soldi: fa specie lamentarsi della qualita' degli articoli, se poi noi lettori in primis non siamo abituati a pagare da almeno 15 anni. Difficilmente una software house che paga migliaia di euro i banner su un sito a tema sara' disposta a farsi massacrare da coloro che finanzia, anche se avendo venduto(anche se in altri settori) determinati articoli, posso anticipare che il giochino non potra' che finire e molto prima di quanto si pensi.
Realisticamente esiste un qualche lettore che oggi pagherebbe per l'informazione videoludica e una critica meno dipendente dai publisher? Un numero che garantisce a chi scrive di campare :asd:
 
L'ho visto proprio l'altro giorno e ho commentato anche il video.
Ha tirato delle belle bordate, ma chiaramente cercando di non far arrabbiare nessuno e mantenendosi sul vago per quanto possibile.
Io poi avrei anche fatto presente che la fonte del problema nell'informazione riguarda sempre il flusso dei soldi: fa specie lamentarsi della qualita' degli articoli, se poi noi lettori in primis non siamo abituati a pagare da almeno 15 anni. Difficilmente una software house che paga migliaia di euro i banner su un sito a tema sara' disposta a farsi massacrare da coloro che finanzia, anche se avendo venduto(anche se in altri settori) determinati articoli, posso anticipare che il giochino non potra' che finire e molto prima di quanto si pensi.
Purtroppo oggigiorno si guarda troppo il voto numerico, piuttosto che leggere, appunto tutto l'articolo.
 
Realisticamente esiste un qualche lettore che oggi pagherebbe per l'informazione videoludica e una critica meno dipendente dai publisher? Un numero che garantisce a chi scrive di campare :asd:

Ovviamente no, perche' e' oggettivamente difficile tornare a pagare per un servizio che ormai si e' sputtanato ed inflazionato a tal punto che sostanzialmente non ci crede piu' nessuno.
Il sistema ormai poi vive di tempistiche di pubblicazioni cortissime, perche' il grosso dei soldi si fanno con i polli che si fanno incantare dall'hype mentre chi aspetta acquista con il 70 o l'80% di sconto a 5 o 6 mesi dalla pubblicazione.
Aggiungo poi che il conversion rate del content marketing e' ridicolo e prima o poi gli inserzionisti si accorgeranno di questo barbatrucco, mandando il settore definitivamente in crisi.
 
Più che altro bisognerebbe chiedersi: ma.sta critica serve effettivamente a qualcuno? Se voglio sapere come è gioco X o Y guardo su reddit e trovo seimila persone che spesso danno un punto di vista molto più imparziale e dettagliato...
 
Più che altro bisognerebbe chiedersi: ma.sta critica serve effettivamente a qualcuno? Se voglio sapere come è gioco X o Y guardo su reddit e trovo seimila persone che spesso danno un punto di vista molto più imparziale e dettagliato...
Per noi utenti informati non ha senso seguire le testate, ma loro i numeri li fanno con i casual
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top