Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'alternativa era quello degli youtuber, se vuoi scambio con quello eh. Ebbasta aprire un topic per ogni cosa che ti viene in mente la mattina, ho visto spambot meno molesti :kep88:Non approvo sta unione di topic sinceramente.
Zitto e subisci. Sterling non merita un cavolo.mi sento offeso sinceramente e spero tu stia scherzando perchè discutere di una figura controversa o di un gioco "d'autore" appena arrivato sul mercato... mi sembra tutto tranne che spamCapisco che non ho più il diritto di dare indicazioni sulla guida della sezione... ma sul serio, spambot?
e possiamo continuare in privato in caso. Spero solo che non ce ne sia il bisogno.
solo un punto in più? Mi aspettavo di meglio essù
- - - Aggiornato - - -
dovere di cronaca
L'accostamento tra PDV e critica è un po' azzardato in effettiNon ho visto il video ma già l'anteprima (e il sito a cui fa riferimento) non mi fa ben sperare![]()
Realisticamente esiste un qualche lettore che oggi pagherebbe per l'informazione videoludica e una critica meno dipendente dai publisher? Un numero che garantisce a chi scrive di campareL'ho visto proprio l'altro giorno e ho commentato anche il video.
Ha tirato delle belle bordate, ma chiaramente cercando di non far arrabbiare nessuno e mantenendosi sul vago per quanto possibile.
Io poi avrei anche fatto presente che la fonte del problema nell'informazione riguarda sempre il flusso dei soldi: fa specie lamentarsi della qualita' degli articoli, se poi noi lettori in primis non siamo abituati a pagare da almeno 15 anni. Difficilmente una software house che paga migliaia di euro i banner su un sito a tema sara' disposta a farsi massacrare da coloro che finanzia, anche se avendo venduto(anche se in altri settori) determinati articoli, posso anticipare che il giochino non potra' che finire e molto prima di quanto si pensi.
Purtroppo oggigiorno si guarda troppo il voto numerico, piuttosto che leggere, appunto tutto l'articolo.L'ho visto proprio l'altro giorno e ho commentato anche il video.
Ha tirato delle belle bordate, ma chiaramente cercando di non far arrabbiare nessuno e mantenendosi sul vago per quanto possibile.
Io poi avrei anche fatto presente che la fonte del problema nell'informazione riguarda sempre il flusso dei soldi: fa specie lamentarsi della qualita' degli articoli, se poi noi lettori in primis non siamo abituati a pagare da almeno 15 anni. Difficilmente una software house che paga migliaia di euro i banner su un sito a tema sara' disposta a farsi massacrare da coloro che finanzia, anche se avendo venduto(anche se in altri settori) determinati articoli, posso anticipare che il giochino non potra' che finire e molto prima di quanto si pensi.
Realisticamente esiste un qualche lettore che oggi pagherebbe per l'informazione videoludica e una critica meno dipendente dai publisher? Un numero che garantisce a chi scrive di campare![]()
Per noi utenti informati non ha senso seguire le testate, ma loro i numeri li fanno con i casualPiù che altro bisognerebbe chiedersi: ma.sta critica serve effettivamente a qualcuno? Se voglio sapere come è gioco X o Y guardo su reddit e trovo seimila persone che spesso danno un punto di vista molto più imparziale e dettagliato...