Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nella maggior parte dei casi è giusto parlare di ragazze immagine, visto che la Leotta di calcio ne capisce poco pur avendo intortato un calciatore
È più lui che ha intortato lei. Letteralmente, e metaforicamente ( sarà mica un calciatore karius)
 
Nella maggior parte dei casi è giusto parlare di ragazze immagine, visto che la Leotta di calcio ne capisce poco pur avendo intortato un calciatore, mentre le altre "giornaliste sportive" che bazzicano in tv non sempre sono all'altezza di questo titolo :unsisi:

"La padrona di casa dell’evento ha accolto sul palco il portiere dell‘Inter Samir Handanovic per ritirare il premio: “Questa per te è la prima volta su questo palco. Quanto è importante ricevere questo premio?”. Il portiere in realtà è finito nella top 11 della Serie A per la terza volta, era già successo nel 2011 e nel 2013. Handanovic non sorvola e sottolinea l’errore della Leotta replicando a tono: “È la terza volta. Vedo che sei ben informata, però non importa ti scuso“.

"Una doppia gaffe che non è passata inosservata sui social network: Diletta Leotta commenta in diretta tv la vittoria biancoceleste in casa contro la Juve e i giocatori che - a fine partita - si avvicinano alla curva dei propri tifosi per festeggiare. Nello stadio risuonano le note dell’inno ufficiale della Lazio nelle sue partite casalinghe, ma la conduttrice non lo riconosce. Leotta racconta che a risuonare nello stadio sono le note de «I Giardini di Marzo», celebre brano di Lucio Battisti, ma non solo. Attribuisce il brano ad Antonello Venditti, che è uno storico tifoso giallorosso e autore di «Grazie Roma», uno dei brani che viene tradizionalmente eseguito alla fine delle partite casalinghe degli avversari della Lazio"

Lo sanno tuti che senza quel famoso scandalo che l'ha convolta sarebbe finita al massimo a fare le televendite con Alessandro Greco, invece continua a tenere per le "palle" quelli di DAZN pur essendo ignorante in ambito calcistico :asd:

ma si sa che le donne storicamente sono state inserite nei programmi di calcio, e di sport in generale, sempre e solo per l'immagine

spiace dirlo ma è cosi, quello che dicono gli viene scritto e lo imparano a memoria, non credo sappiano realmente qualcosa

poi, per carità, ci sono casi e casi perchè secondo me per esempio la masolin di F1 ne capisce, ma come probabilmente ne capirà qualcuna di quelle a dazn o da altre parte ma la percentuale non può essere superiore al 20% onestamente
 
Vabbè ragazzi, ma da una che a Sanremo davanti a un paese intero che la guarda se ne viene fuori che "la bellezza è un dono di natura, la bellezza capita"... detto da lei, con in prima fila mamma e nonna più rifatte di lei...

Serve aggiungere altro su questo personaggio?

Mi auguro per lei che in futuro non faccia la fine della Folliero o di Luisa Corna (parlando di donne di una certa rilevanza fisica)... sebbene queste ultime oltre ad essere donne stupende sono sempre state anche molto intelligenti
 
quindi volessi fare un mese per vedere con mio papà (altra casa) devo pagargli 60 bombe? Fantastici
 
Ancora aumenti per Dazn, dopo quelli di gennaio nella data odierna viene comunicato l'aumento dell'abbonamento Plus

Dazn ha annunciato i piani e i prezzi dei suoi abbonamenti alla piattaforma di streaming in vista dell'inizio della prossima stagione di Serie A previsto per la metà di agosto.
Gli abbonamenti Standard e Plus restano invariati mentre il Plus subisce un aumento di 60€ considerando il pagamento in un’unica soluzione, passando da 539€ a 599€ all'anno.
Il piano Plus annuale con pagamento dilazionato invece passerà a 59.99€ al mese (x 12 rate = 719.88€) ben 10€ in più rispetto ai 49,99€ attuali che lo scorso gennaio che erano stati già aumentati rispetto ai 45,99€ del 2023.( +168€ da una stagione all'altra )

Fonte - DAZN



 
Ultima modifica:
Ancora aumenti per Dazn, dopo quelli di gennaio nella data odierna viene comunicato l'aumento dell'abbonamento Plus

Dazn ha annunciato i piani e i prezzi dei suoi abbonamenti alla piattaforma di streaming in vista dell'inizio della prossima stagione di Serie A previsto per la metà di agosto.
Gli abbonamenti Standard e Plus restano invariati mentre il Plus subisce un aumento di 60€ considerando il pagamento in un’unica soluzione, passando da 539€ a 599€ all'anno.
Il piano Plus annuale con pagamento dilazionato invece passerà a 59.99€ al mese (x 12 rate = 719.88€) ben 10€ in più rispetto ai 49,99€ attuali che lo scorso gennaio che erano stati già aumentati rispetto ai 45,99€ del 2023.( +168€ da una stagione all'altra )

Fonte - DAZN




fallite, non avranno mai un centesimo da me
 
Hanno un modo di fare e di proporre lo sport che sono la Mediaset dello streaming: trash, giornalisti con linguaggio da seconda media, e il pretesto delle fie per attrarre pubblico maschile stile Sportitalia.

Il tutto condito da ex giocatori mediocri che si propongono come nuovi Adani.

Ma andate a quel paese, fallirete un giorno.
 
Lo scorso anno feci un annuale da 299€. Ad agosto mi scade, MAI PIÙ.
Lo sconsiglio a tutti.
Dalla prossima stagione, sarà la prima che seguirò il calcio soltanto in chiaro.
Mi accontenterò ma pazienza, non do più i miei soldi ad aziende del genere (soprattutto a questi prezzi).
 
Ricordiamoci che grazie a questi signori c'è stato il campionato spezzatino dal venerdì al lunedì sera, e neanche negli ultimi turni del campionato c'è la contemporaneità delle partite... solo perché la piattaforma non regge troppe partite insieme sennò salta tutto.

Ma gli hanno rinnovato l'accordo fino al 2029.

Povero calcio italiano...
 
La colpa è principalmente delle squadre di serie A che hanno preferito accettare i soldi subito con un accordo economico non superiore a quello precedente ma che anzi sarà al ribasso negli anni a venire a causa di clausole che aiuteranno DAZN in caso di perdite economiche ad assicurare cifre inferiori a quelle pattuite per i primi anni.
In parte minore è anche colpa del pubblico che aveva accolto DAZN come salvatori della patria pensando che tutto il calcio si sarebbe visto con 10€ e la brutta e cattiva Sky sarebbe stata fatta fuori perché con 35€ non ti faceva vedere solo tutto il calcio ma pure altre cose.
Alla fine Premium è scomparso, Dazn è in perdita, Sky e NOW sono invece in crescita anche senza Champions (al tempo di premium) e senza Serie A (oggi). :asd:
 
la finalissima di Europa League sarà visibile anche in chiaro su Rai 1 giorno 22 Maggio
 
stasera su tv8 andrà in scena la finale di Conference League la Fiorentina dovrà fare l'impresa ad Atene
 
Ma fatemi capire…la super coppa Europea è solo su Sky?
Mi sa di sì, io la sto vedendo lì.

Comunque tra costi alzati e spezzatino su 200 piattaforme ti danno passare la voglia di seguire il calcio. Cioè DAZN costa 45 euro al mese e non hanno letteralmente nulla oltre alla Serie A.
 
Mi sa di sì, io la sto vedendo lì.

Comunque tra costi alzati e spezzatino su 200 piattaforme ti danno passare la voglia di seguire il calcio. Cioè DAZN costa 45 euro al mese e non hanno letteralmente nulla oltre alla Serie A.
Tanta gente, soprattutto i giovanissimi, le partite non le guardano... gli basta vedere gli highlights.

Quindi chi trasmette alza i costi.

Anch'io sono appassionato, ma da una parte sono molto schifato della piega che gli hanno fatto prendere.
 
Con il Premium di Now Tv posso quindi usarlo in due case diverse contemporaneamente?
 
Tanta gente, soprattutto i giovanissimi, le partite non le guardano... gli basta vedere gli highlights.

Quindi chi trasmette alza i costi.

Anch'io sono appassionato, ma da una parte sono molto schifato della piega che gli hanno fatto prendere.
Io sono molto tentato di non fare proprio l'abbonamento. Ho Sky perché mi vedo una marea di sport e mi piacciono diverse serie e film, tra l'altro per anni ho pagato 20 euro tutto compreso e ora anche a 30 lo mantengo. Ma 45 euro con doppio aumento dei costi da fine campionato é una presa per il culo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top