le tue osservazioni sono molto interessantiperò se devo essere sincero bo2 - che mi è piaciuto molto - lo trovavo fin troppo facile per chi sapeva sparare velocemente e con buona mira
ghosts non so ancora dare un giudizio definitivo, ho 6/7 ore di gioco effettivo, ma mi pare che abbia il pregio di aver reso il gioco più tattico, l'estensione delle mappe ti costringe a muoverti in maniera più cauta e ragionata, io a bo2 alla fine facevo sempre gli stessi percorsi rushando con la pwd e bene o male a tdm standard almeno 15 kill a round le facevo, qua non è così, qua conta tantissimo riuscire a prevedere dove sono i nemici se no te li trovi alle spalle, su bo2 le mappe erano praticamente dei rettangoli con i respawn sempre uguali e difficilmente ti sbucava gente dai lati
ripeto, non è ancora un giudizio definitivo, ma la sensazione è che sia un gioco meno arcade del solito, in cui non vince più chi rusha, ma chi ragiona
Ti ringrazio. :morris82:
"lo trovavo fin troppo facile per chi sapeva sparare velocemente e con buona mira", penso sia cosa buona e giusta. Le qualità migliori per giocare questo genere di giochi, sono proprio i riflessi e la padronanza dei controlli. È normale che il gioco risulti più semplice a chi le possiede.
Il problema è che, queste mappe ampissime, (ovviamente sempre secondo me) non aggiungono tatticismo... Anzi, eliminano quel poco che c'era.
In BO2 puoi prevedere la posizione del nemico, aggirarlo, restare al coperto, sorprenderlo. Qui ti trovi, letteralmente, in mezzo ad un labirinto. In una mappa regolare puoi agire con intelligenza ma, nel mezzo di un labirinto, ti affidi al caso.
Questo me lo ero perso.. e quale sarebbe questo perk?
Dead Eye. È un potere d'arresto più scarso. Aumenta la possibilità di infliggere il 40% in più di danni (come il classico, appunto, potere d'arresto) in relazione a quanti kill di fila stai facendo. Si raggiunge la percentuale massima, 50, a quattro kill di fila.
Almeno il vecchio potere d'arresto era quello, punto. Qui si aggiunge anche il fattore "****", ovvero a chi entra più spesso il bonus.
sono peggiori perche non ti hanno dato un punto per camperare?,non e meglio avere mappe dove chi sta fermo viene penalizzato costringendo il giocatore a muoversi e crecare lo scontro?,e quella l'essenza di cod no stare fermi riparati ma muoversi di continuo e cercare lo scontro,magari riparandosi momentaneamente per poi muoversi ancora,e che cazz e vi fanno le mappe per camperare e vi lamentate,e vi fanno le mappe aperte dove cercare lo scontro e vi lamentate,ma queste mappe come devono essere?

per le armi non c'entra nulla il bilanciamento,che cmq e ben fatto secondo me,non ci sono arme superpotenti come nei 2 bo,dove sia il famas che le mitragliette le facevano da padrone,te ne accorgi anche dal fatto che nelle partite nessuno usa sempre la stessa arma,il fatto che muori con meno colpi e una cosa voluta dagli sviluppatori,anche negli ultimi 2 bf si e fatta questa scelta,i forum son pieni di gente che si lamenta perche per tirar giu un nemico ci vogliono 3 caricatori,la cosa e stata cambiata e di nuovo ci si lamenta?
cmq le cose negative sottolineate da TUTTE le recensioni sono altre,in primis il comparto tecnico e la mancanza di novita ancora dopo 8 capitoli,nonche la campagna piu sottotono rispetto a bo e mw,se si deve criticare le cosa da criticare sono principalmete quelle e no altro.
per quanta mi riguarda io in questo cod sto vedendo un netcode superiore rispetto ai predecessori,un lag diminuito,host power che quasi non si sente piu,armi ben bilanciate,e anche le mappe qualcuna mi piace,altre invece sono un po troppo grandi per il numero di giocatori,ma penso siano pensate anche per la next gen dove ci sono piu giocatori.
quindi togliendo le critiche sopracitate,che sono cmq critiche giustissime ci mancherebbe,per me questo cod e il migliore sotto molti punti per quanto riguarda il multiplayer(netcode,lag,bilanciamento armi,e alcune mappe)e i piccoli cambiamenti fatti a me piacciono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma chi ha mai detto questo? Guarda che è tutto il contrario: in queste mappe, vince chi campera. Chi si fa le mappe "bordo-bordo". Come puoi pensare che, mappe enormi e labirintiche, premino chi rusha?
Vai a correre per la mappa: copri una via, e cinque no. Come dicevo, vince "chi prende alle spalle chi".
Certo che non ci sono armi "superpotenti", lo sono tutte! Diamo retta ai ragazzini che non sanno mirare, i quali pretendono che basti un colpo per uccidere (andassero a veterano). -sia chiaro, non sto parlando di te-
*escludendo la classe-concime dei fucili a canna liscia... Come buttare quattro armi*
Bisogna vedere CHI si lamenta... Era tanto bello il sistema di bilanciamento di BO2, che si basava sui dati. E non sulle lamentele.
E, per inciso, su Ghost usano quasi tutti i fucili d'assalto... Su Black Ops 2 vedevo tutte le armi: fucili d'assalto, cecchini, SMG, shotgun e persino qualche LMG. Ogni mappa permetteva più di uno stile, tutti differenti, con lati positivi e negativi, ma nessuno inutile.
Ormai i più si limitano ad agire come un disco rotto: "Ehhh ma è sempre uguale!". Ormai solo quello vedono come difetto.
Però poi, quando gli chiedi: "Carissimo, cosa potrebbero variare ulteriormente?". Mai nessuno che osa rispondere.
Mentre, del comparto grafico, mi importa ben poco... Ma, indubbiamente, andrebbe aggiornato.