Quoto di brutto! BF4 l'ho mollato praticamente subito (dopo aver giocato per mesi al 3), Ghosts l'ho preso a gennaio e l'ho venduto un mesetto dopo, (Ai tempi ero su xbox one, venduto perchè speravo in titanfall che poi anch'esso si è rivelato una delusione) recentemente l'ho ripreso perchè non sapevo proprio a cosa giocare (dopo essere passato a ps4 e aver giocato le esclusive che mi interessavano, cercavo gioco che mi intrattenesse fino all'uscita di Fifa 15, ho preso proprio COD perchè l'ho trovato a 20€ da un privato

) tra i due ho sempre preferito cod per il tipo di gameplay, ma quest'anno non si salva nè uno e nè l'altro. Fortunatamente questo periodo di fps.. discutibili.. sembra essere passato (almeno per cod) Advanced Warfare si preannuncia un grande titolo.. BF Hardline non mi ispira per niente!
Vero, se ad AW sfruttano bene il doppio salto e la velocità aumentata, uscirà davvero un buon gioco. Io ti consiglierei di dare un'occhiata anche a Destiny. Hardline lascialo proprio perdere.
Pensa che invece a me i tre MW non sono piaciuti proprio per niente come storia.
Per quanto riguarda l'online "competitivo" dico che CoD non mi è MAI piaciuto per niente. (tutti i CoD li ha sempre comprati mio fratello non a caso)
Mentre Battlefield lo adoravo tantissimo con BC2. BF3 già mi fece cagare e non poco. Con BF4 speravo ci si sarebbe risollevati ed invece è stato un mega flop, come gioco e come semplificazione in favore del player scarso. Un FPS così casual non pensavo di vederlo mai col nome Battlefield.
Però la cosa più triste di quest'anno è che settimana scorsa hanno aggiornato Quake Live e sono riusciti a sfanculare uno degli FPS più competitivi di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
:blbl:
Pensa io mi ricordo ancora la campagna di CoD4, sprofondo nella nostalgia al solo pensarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Mentre circa quella di BO2 (l'ultima giocata), come le altre, buio totale. Anche quella di WaW è stata bella, anche se inferiore rispetto alle prime di Infinity Ward.
Se prendi come esempio Ghost siamo d'accordo: di competitivo non ha proprio nulla. E purtroppo di CoD così ce ne sono parecchi. Però fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato: un CoD fatto bene -fatto bene- è decisamente competitivo. Il classico gioco immediato, senza fronzoli, facile da giocare ma che per padroneggiarlo al meglio serve abilità. Concentrato tutto su riflessi, mira e posizionamento.
E poi, io che di FPS ne ho giocati tanti, non sono mai riuscito a trovarne un altro così fluido e preciso nei controlli.
BF risulta meno immediato e leggermente più legnoso... Però entra in gioco la cooperazione, il gioco agli obiettivi, il fattore veicoli. Features che valorizzano l'abilità dei player, nessun dubbio, ma che risultano quasi un difetto se si gioca in solitaria.
(ovviamente richiede anche esso riflessi, mira e posizionamento)
Insomma tutto questo per dire che CoD e BF, se ben fatti, devono essere considerati competitivi... E da quanto ho letto riguardo BC2, almeno su BF siamo d'accordo.
Poi non sono cieco, certamente un arena richiede maggiore impegno, ma se esistesse una graduatoria della competitività, posizionerei i tattici al terzo posto (dopo appunto gli arena e gli strategici in tempo reale -e quindi no giochi stile LoL :asd-).
Ho saputo di Quake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Salti automatici, timer sui power up... Almeno gli amanti degli arena potranno consolarsi con il nuovo Unreal. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif