PS4/PS5 Call of Duty: Modern Warfare II

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I pompa in CoD sono sempre problematici, non so se vi ricordate il Model 1887 in MW2(2009) :asd:

A me non sembrano così sgravi in questo capitolo, anzi, il bilanciamento delle armi è decisamente buono e il pompa shotta solo se la distanza di ingaggio è ridotta.

I problemi attuali sono ben altri: respawn fatti male, specie in TDM, squadre spesso sbilanciate e un sistema di perk che andrebbe cambiato con quello classico il prima possibile. Che poi, altra boiata, Fantasma viene sbloccato al livello 52 quando dovrebbe essere uno dei primi perk da ottenere per chi vuole creare i loadout personalizzati e non affidarsi a quelli di serie. Non è un caso che nonostante un ritmo più basso e un TTK più alto si fanno tranquillamente almeno 20 uccisioni a partita (specie se il match non è equilibrato), proprio perché in ogni match si chiamano tranquillamente 10 UAV se non di più e praticamente la posizione degli avversari è quasi sempre sulla minimappa, cosa che facilita e non poco la situazione. Bastava inserire il sistema classico e mettere Fantasma e un altro perk molto usato tipo Inflessibile sullo stesso livello, ovvero che potevi sceglierne solo uno dei due e magari qualcuno rinunciava a Fanstama in modo tale che l'UAV segnalava comunque qualche giocatore.

Capisco che tutto deve ruotare intorno alle uccisioni e alle killstreak, altrimenti l'utente medio non si diverte, ma francamente hanno tirato fuori una porcheria con questo sistema di perk che non mi sarei mai aspettato da Infinity Ward. Idem per la stabilità della build, menu con il lag quando passi da una voce all'altra posso capirli in un gioco indie ma non in uno sparatutto del genere.
 
A me non sembrano così sgravi in questo capitolo, anzi, il bilanciamento delle armi è decisamente buono e il pompa shotta solo se la distanza di ingaggio è ridotta.

I problemi attuali sono ben altri: respawn fatti male, specie in TDM, squadre spesso sbilanciate e un sistema di perk che andrebbe cambiato con quello classico il prima possibile. Che poi, altra boiata, Fantasma viene sbloccato al livello 52 quando dovrebbe essere uno dei primi perk da ottenere per chi vuole creare i loadout personalizzati e non affidarsi a quelli di serie. Non è un caso che nonostante un ritmo più basso e un TTK più alto si fanno tranquillamente almeno 20 uccisioni a partita (specie se il match non è equilibrato), proprio perché in ogni match si chiamano tranquillamente 10 UAV se non di più e praticamente la posizione degli avversari è quasi sempre sulla minimappa, cosa che facilita e non poco la situazione. Bastava inserire il sistema classico e mettere Fantasma e un altro perk molto usato tipo Inflessibile sullo stesso livello, ovvero che potevi sceglierne solo uno dei due e magari qualcuno rinunciava a Fanstama in modo tale che l'UAV segnalava comunque qualche giocatore.

Capisco che tutto deve ruotare intorno alle uccisioni e alle killstreak, altrimenti l'utente medio non si diverte, ma francamente hanno tirato fuori una porcheria con questo sistema di perk che non mi sarei mai aspettato da Infinity Ward. Idem per la stabilità della build, menu con il lag quando passi da una voce all'altra posso capirli in un gioco indie ma non in uno sparatutto del genere.
guarda mi è capitato diverse volte di aver già sparato una "raffica" con mitragliatrice o assalto ed essere shottato dal pompa che sparava ben dopo di me
vero che ci sono spesso gli uav ma è altrettanto vero che ci sono in egual misura i disturbi
il discorso dei perk per me ci sta, è pure carino che ti devi sbloccare le altre cose, alla fine non ci vuole una vita. l'exp operatore sale in fretta.
in realtà in questo cod puoi scegliere tra killstreak e punti quindi accontenti un po tutti
 
guarda mi è capitato diverse volte di aver già sparato una "raffica" con mitragliatrice o assalto ed essere shottato dal pompa che sparava ben dopo di me
vero che ci sono spesso gli uav ma è altrettanto vero che ci sono in egual misura i disturbi
il discorso dei perk per me ci sta, è pure carino che ti devi sbloccare le altre cose, alla fine non ci vuole una vita. l'exp operatore sale in fretta.
in realtà in questo cod puoi scegliere tra killstreak e punti quindi accontenti un po tutti
Il punto è che se non c'è equilibrio nella fase iniziale ti capita che i nemici chiamano prima un UAV e poi un Disturbo UAV, quindi non solo non vedi nulla sulla minimappa ma la tua posizione è pure rivelata su quella degli avversari, praticamente una combo micidiale che indirizza già la partita. Perché poi non è che qualcuno di buona volontà si mette con il lanciatore a distruggere UAV, no, o lo fai tu oppure gli altri se ne fregheranno di essere praticamente carne da macello. Finora Fantasma come perk di base ha sempre funzionato bene e sono tipo più di dieci anni che nessuno ha mai fiatato, perché di punto in bianco hanno voluto modificare una cosa che non aveva bisogno di cambiamenti? Per rendere più facili le uccisioni, semplice, perché se la minimappa venisse tolta e attivata solo con lo UAV (cosa che succedeva a Veterano) ci sarebbe una rivolta popolare e l'utente medio non si divertirebbe, al tempo stesso il numero di uccisioni totali in una partita sarebbe più basso anche di una grossa percentuale.

Che poi negli altri capitoli è capitato che inserissero una modalità Essenziale senza killstreak, perché non inserirla e dare modo a chi vuole di confrontarsi con gli altri giocatori in partite senza nessun aiuto? Perché se la filerebbero quattro gatti, mi sono risposto da solo...
 
Il punto è che se non c'è equilibrio nella fase iniziale ti capita che i nemici chiamano prima un UAV e poi un Disturbo UAV, quindi non solo non vedi nulla sulla minimappa ma la tua posizione è pure rivelata su quella degli avversari, praticamente una combo micidiale che indirizza già la partita. Perché poi non è che qualcuno di buona volontà si mette con il lanciatore a distruggere UAV, no, o lo fai tu oppure gli altri se ne fregheranno di essere praticamente carne da macello. Finora Fantasma come perk di base ha sempre funzionato bene e sono tipo più di dieci anni che nessuno ha mai fiatato, perché di punto in bianco hanno voluto modificare una cosa che non aveva bisogno di cambiamenti? Per rendere più facili le uccisioni, semplice, perché se la minimappa venisse tolta e attivata solo con lo UAV (cosa che succedeva a Veterano) ci sarebbe una rivolta popolare e l'utente medio non si divertirebbe, al tempo stesso il numero di uccisioni totali in una partita sarebbe più basso anche di una grossa percentuale.

Che poi negli altri capitoli è capitato che inserissero una modalità Essenziale senza killstreak, perché non inserirla e dare modo a chi vuole di confrontarsi con gli altri giocatori in partite senza nessun aiuto? Perché se la filerebbero quattro gatti, mi sono risposto da solo...
è anche appena uscito, magari a breve uscirà pure una modalità così
per il discorso veterano pure io sto aspettando che esca, sempre giocato così. se stavolta non ci fosse stato un ttk così basso avrei aspettato a prenderlo
più che altro lavorerei un po sul discorso camper, che ne vedo già troppi
 
è anche appena uscito, magari a breve uscirà pure una modalità così
per il discorso veterano pure io sto aspettando che esca, sempre giocato così. se stavolta non ci fosse stato un ttk così basso avrei aspettato a prenderlo
più che altro lavorerei un po sul discorso camper, che ne vedo già troppi

Purtroppo le mappe e lo stile di gioco meno frenetico favoriscono i camper, senza contare che spesso e volentieri si è più sicuri in un angolino con l'UAV nemico attivo che restando in movimento visto che praticamente i nemici sbucano da tutte le parti, anche per colpa di una gestione dei respawn che lascia a desiderare. Mettiamoci pure che le killstreak sono preziose per riuscire a combinare qualcosa ed ecco spiegato perché tanti smettono di camperare solo dopo quando hanno fatto 3-4 kill di fila.
 
Dopo 15 anni continuare a lamentarsi delle killstreaks non ha senso, sono parte integrante di COD dall’alba dei tempi. Così come sono in questo capitolo non sono neanche tanto invasive, le mappe offrono parecchi ripari e molte sono pure al chiuso, quindi l’efficacia di robe come missili, bombardamenti e vtol è parecchio ridotta. Il fatto che sia possibile scegliere anche il sistema scorestreak riduce ulteriormente il camperaggio solo per fare kill, anzi nelle modalità a obiettivo usano tutti il secondo sistema che incentiva a fare punti catturando bandiere e/o postazioni

Quanto agli UAV, sangue freddo e fantasma sono ancora presenti e la velocità di carica dei perk in partita è stata notevolmente aumentata rispetto alla beta, si usano tranquillamente. Inoltre, visto che hanno modificato la minimappa togliendo i puntini rossi quando si spara, lo spotting dei nemici ormai è estremamente limitato

Anche fossilizzarsi sugli spawn a due giorni dal D1 non ha senso, come sempre queste cose vengono migliorate raccogliendo i dati su larga scala e continueranno a rifinirli mano a mano. Comunque non mi sembra chi sa che problematica, nel 90% del tempo funzionano in maniera decente, ameno per quella che è stata la mia esperienza fino ad ora
 
Purtroppo le mappe e lo stile di gioco meno frenetico favoriscono i camper, senza contare che spesso e volentieri si è più sicuri in un angolino con l'UAV nemico attivo che restando in movimento visto che praticamente i nemici sbucano da tutte le parti, anche per colpa di una gestione dei respawn che lascia a desiderare. Mettiamoci pure che le killstreak sono preziose per riuscire a combinare qualcosa ed ecco spiegato perché tanti smettono di camperare solo dopo quando hanno fatto 3-4 kill di fila.
si gli spawn, che tra l'altro è un difetto storico... sono un po alla cavolo, spesso vieni spawnato e ti trovi il nemico davanti o dietro che ti secca....
Post automatically merged:

Dopo 15 anni continuare a lamentarsi delle killstreaks non ha senso, sono parte integrante di COD dall’alba dei tempi. Così come sono in questo capitolo non sono neanche tanto invasive, le mappe offrono parecchi ripari e molte sono pure al chiuso, quindi l’efficacia di robe come missili, bombardamenti e vtol è parecchio ridotta. Il fatto che sia possibile scegliere anche il sistema scorestreak riduce ulteriormente il camperaggio solo per fare kill, anzi nelle modalità a obiettivo usano tutti il secondo sistema che incentiva a fare punti catturando bandiere e/o postazioni

Quanto agli UAV, sangue freddo e fantasma sono ancora presenti e la velocità di carica dei perk in partita è stata notevolmente aumentata rispetto alla beta, si usano tranquillamente. Inoltre, visto che hanno modificato la minimappa togliendo i puntini rossi quando si spara, lo spotting dei nemici ormai è estremamente limitato

Anche fossilizzarsi sugli spawn a due giorni dal D1 non ha senso, come sempre queste cose vengono migliorate raccogliendo i dati su larga scala e continueranno a rifinirli mano a mano. Comunque non mi sembra chi sa che problematica, nel 90% del tempo funzionano in maniera decente, ameno per quella che è stata la mia esperienza fino ad ora
si si ma infatti li miglioreranno di sicuro gli spawn, però cavolo possibile che ci caschi ogni anno al lancio....
 
Ultima modifica:
si si ma infatti li miglioreranno di sicuro gli spawn, però cavolo possibile che ci caschi ogni anno al lancio....
E' una questione prevalentemente tecnica, per migliorare gli spawn serve raccogliere una quantità massiva di dati da ogni mappa, cosa che non puoi fare con playtest interni limitati o con le semplici beta pubbliche in cui al massimo puoi far testare 3/4 mappe (infatti gli spawn sulle mappe della beta sono nettamente migliori rispetto a quelle nuove uscite solo al D1). Chiaramente in un gioco come COD con mappe medio/piccole è più difficile garantire spawn impeccabili, non si avrà mai una situazione perfetta al 100%
Ad esempio in Invasione e Guerra Terrestre, dove hai mappe grosse da 32vs32, gli spawn sono perfetti, visti che ci sono due schieramenti ben definiti e si rinasce sempre in posizioni perfettamente safe :asd:

E a proposito di Invasione, per me è la miglior nuova modalità aggiunta su COD da tempo immemore, già nella beta mi aveva divertito un botto e ora vedendo anche le altre mappe è davvero una bomba. Imho molto meglio di Guerra Terrestre, che è una copia bruttina di Conquista di Battlefield, mentre Invasione è una modalità molto più vicina al tipo di gioco di COD, ma perfettamente adattata a scontri su larga scala
 
E' una questione prevalentemente tecnica, per migliorare gli spawn serve raccogliere una quantità massiva di dati da ogni mappa, cosa che non puoi fare con playtest interni limitati o con le semplici beta pubbliche in cui al massimo puoi far testare 3/4 mappe (infatti gli spawn sulle mappe della beta sono nettamente migliori rispetto a quelle nuove uscite solo al D1). Chiaramente in un gioco come COD con mappe medio/piccole è più difficile garantire spawn impeccabili, non si avrà mai una situazione perfetta al 100%
Ad esempio in Invasione e Guerra Terrestre, dove hai mappe grosse da 32vs32, gli spawn sono perfetti, visti che ci sono due schieramenti ben definiti e si rinasce sempre in posizioni perfettamente safe :asd:

E a proposito di Invasione, per me è la miglior nuova modalità aggiunta su COD da tempo immemore, già nella beta mi aveva divertito un botto e ora vedendo anche le altre mappe è davvero una bomba. Imho molto meglio di Guerra Terrestre, che è una copia bruttina di Conquista di Battlefield, mentre Invasione è una modalità molto più vicina al tipo di gioco di COD, ma perfettamente adattata a scontri su larga scala
invasione è veramente bella si
 
E' una questione prevalentemente tecnica, per migliorare gli spawn serve raccogliere una quantità massiva di dati da ogni mappa, cosa che non puoi fare con playtest interni limitati o con le semplici beta pubbliche in cui al massimo puoi far testare 3/4 mappe (infatti gli spawn sulle mappe della beta sono nettamente migliori rispetto a quelle nuove uscite solo al D1). Chiaramente in un gioco come COD con mappe medio/piccole è più difficile garantire spawn impeccabili, non si avrà mai una situazione perfetta al 100%
Ad esempio in Invasione e Guerra Terrestre, dove hai mappe grosse da 32vs32, gli spawn sono perfetti, visti che ci sono due schieramenti ben definiti e si rinasce sempre in posizioni perfettamente safe :asd:

E a proposito di Invasione, per me è la miglior nuova modalità aggiunta su COD da tempo immemore, già nella beta mi aveva divertito un botto e ora vedendo anche le altre mappe è davvero una bomba. Imho molto meglio di Guerra Terrestre, che è una copia bruttina di Conquista di Battlefield, mentre Invasione è una modalità molto più vicina al tipo di gioco di COD, ma perfettamente adattata a scontri su larga scala

Sono d'accordo sul fatto che nei prossimi mesi la situazione non potrà che migliorare con la raccolta di dati su tutte le mappe, ma in questo capitolo di mappe piccole ce ne sono poche per fortuna e il discorso regge fino a un certo punto in contesti che vanno oltre il TDM (dove si rientra in gioco più velocemente e con più frequenza). Per dire, ieri sono entrato in una partita TDM su Taraq (che non mi pare così ristretta) ed è successo che per ben tre volte di fila (contando anche il primo spawn a partita già iniziata) mi ha fatto rientrare nei pressi di un nemico e sempre nella stessa posizione, tanto che tutte le tre volte mi ha beccato mentre stavo provando ad abbattere un Disturbo UAV con il Jokr, roba da tirare giù il calendario da qui al 2030 :asd:

Ma è un TDM e posso capirlo, idem se fosse stato un TCT, ma in un Dominio o Postazione mi aspetto degli spawn più intelligenti e non casuali al massimo. A me Invasione piace dal punto di vista concettuale ma l'IA non mi è sembrata così rivoluzionaria, anzi, mentre resto del parere che Guerra Terrestre e le modalità con i mezzi non si adatto bene al gameplay "boots on the ground" della serie. Quella che più mi regala soddisfazioni è la modalità in terza persona, una delle poche dove riesco a far bene e in cui mi effettivamente mi riesco a divertire. Poi ho sentito che hanno ridotto il bunny hop eppure vedo comunque gente che saltella in giro, anche se devo dire che rispetto alla beta ci sono meno canguri in giro :asd:
 
Sono d'accordo sul fatto che nei prossimi mesi la situazione non potrà che migliorare con la raccolta di dati su tutte le mappe, ma in questo capitolo di mappe piccole ce ne sono poche per fortuna e il discorso regge fino a un certo punto in contesti che vanno oltre il TDM (dove si rientra in gioco più velocemente e con più frequenza). Per dire, ieri sono entrato in una partita TDM su Taraq (che non mi pare così ristretta) ed è successo che per ben tre volte di fila (contando anche il primo spawn a partita già iniziata) mi ha fatto rientrare nei pressi di un nemico e sempre nella stessa posizione, tanto che tutte le tre volte mi ha beccato mentre stavo provando ad abbattere un Disturbo UAV con il Jokr, roba da tirare giù il calendario da qui al 2030 :asd:

Ma è un TDM e posso capirlo, idem se fosse stato un TCT, ma in un Dominio o Postazione mi aspetto degli spawn più intelligenti e non casuali al massimo. A me Invasione piace dal punto di vista concettuale ma l'IA non mi è sembrata così rivoluzionaria, anzi, mentre resto del parere che Guerra Terrestre e le modalità con i mezzi non si adatto bene al gameplay "boots on the ground" della serie. Quella che più mi regala soddisfazioni è la modalità in terza persona, una delle poche dove riesco a far bene e in cui mi effettivamente mi riesco a divertire. Poi ho sentito che hanno ridotto il bunny hop eppure vedo comunque gente che saltella in giro, anche se devo dire che rispetto alla beta ci sono meno canguri in giro :asd:
Che ci siano dei problemi con gli spawn è assodato, ma il gioco è uscito da 3 giorni, la cosa è abbastanza "normale". Comunque per la mia esperienza non siamo a livelli chi sa quanto tragici, danno fastidio ogni tanto ma per gran parte del tempo gioco senza problemi, non sono mai arrivato al punto di pensare che fossero rotti o altro :asd: Basta affinarli soprattutto su alcune mappe più problematiche, tipo quella dell'autostrada o quella della formula 1

In generale continua a sembrarmi un lancio molto pulito, ci sono sbavature e difettini qui e là su vari aspetti, ma l'esperienza generale del gioco mi sembra tutto sommato completa e funzionante in praticamente tutti i comparti, inclusi quelli vitali come il netcode, il bilanciamento e la mole di contenuti per ogni modalità. Considerando che siamo ancora in pre-season e a 3 giorni dal lancio, personalmente non mi lamento, per quanto io stesso sia già andato sul subreddit ufficiale più volte a lasciare diversi feedback per cose che (spero) miglioreranno gradualmente con le prossime patch. Alla fine il gioco sarà una piattaforma in costante evoluzione da qui a due anni minimo e da MW2019 in poi hanno sempre dimostrato che il supporto post-lancio è una garanzia, sia per contenuti sia per l'ascolto dei feedback dell'utenza (chiaro che poi accontentare tutti sarà impossibile, visto quanto è enorme e frammentata la community di COD)

Io la modalità in terza persona ancora non l'ho toccata e neanche le Spec Ops se per questo, c'è davvero troppa roba :asd: Per ora mi sto concentrando sulle modalità classiche del multi per provare un po' tutte le armi e cominciare a farmi un'idea degli equilibri del gioco, soprattutto lato build e accessori c'è molto da sviscerare e testare. L'obbiettivo è farsi trovare pronti e con sufficiente roba sbloccata per l'arrivo di Warzone 2 e DMZ tra due settimane :paura:

Intanto si ritorna a macinare numeri:

 
ma su ps4 gira in maniera decente? cold war girava abbastanza bene seppur con qualche sbavatura. siamo a quei livelli o è meglio lasciar stare? :asd:
 
Lato multiplayer abbiamo forse il miglior Cod dai tempi di Black Ops

mappe buone,armi bilanciate,abilita´ non sgrave e la vera chicca di tutto il gioco? la terza persona favolosa e divertente
 
ma su ps4 gira in maniera decente? cold war girava abbastanza bene seppur con qualche sbavatura. siamo a quei livelli o è meglio lasciar stare? :asd:
Normalmente tutti i COD girano più che decentemente anche su PS4, non l'ho provato direttamente ma immagino sia lo stesso anche per questo. Dalle poche comparazioni viste online non mi sembra avere particolari problemi, se non qualche comprensibile sbavatura dovuta all'essere una versione oldgen
 
Domani lo vado a ritirare da un ragazzo che me lo lascia retail sigillato in versione ps5 a 45 euro non vedo l’ora di mettermi a giocare sembra tanta roba quest’anno
 
Un altro Bug: oggi provo ad andare su riprendi campagna e niente mi da "non possiedi uno o più pacchetti scaricabili giocatore singolo". Fino a ieri sera andava, soluzioni?

EDIT: Risolto reinstallando i pacchetti campagna
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top