Giochi Call of Duty: vendite, traguardi e lamentele

  • Autore discussione Autore discussione Game96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema è che è la medda. Semplice.


Paragonare GTA a COD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
lammerda di che???

i videogiochi devono principalmente DIVERTIRE e se cod ci riesce bene e giusto che venda!!

 
Ma turarsi il naso con la nobile convinzione di appartenere ad una elite videoludica, visibilmente intimorita della decadenza e della **si indigna** stardardizzazione del formato videoludico, e dare GITTIÀ CINQUE in pasto alla propria console denota forse la vera malattia del nostro tempo, ovvero il "forumismo", che è parlare e straparlare di cose che al novanta per cento non sono state testate, seguendo l'anticonformismo del momento (ed in verità conformandosi ancora di più alla massa).
Penso che non basterebbero 92 minuti di applausi.

 
Sarebbe utile capire se è "medda" perchè è mainstream (e una quantità impressionante di persone sente di appartenere ad una categoria d'elite videoludica, e sembra quasi infastidita dal medium videoludico più che mai alla portata di tutti) o perchè non ha apprezzato il gioco.Nel suo genere e nel target che vuole raggiungere è tutt'altro che "medda", è sicuramente poco innovativo, tutto quello che vuoi, ma "medda" è altro

Evidentemente hai un'età intorno ai vent'anni e facepalmi senza sapere, perchè proprio call of duty ha scalzato Gta come la serie casual che più casual non si puó, e pure per gta sono stati versati fiumi di inchiostro digitale a suo tempo, con discorsi esattamente uguali a quelli presenti in questo thread

Ma forse molti si dimenticano che il NES a suo tempo era la console mainstream per eccellenza, e quello era l'obiettivo, creare giochi e dispositivi che piacessero a più persone possibili, Super Mario Bros era casual che più casual non si puó, seppur di indubbia qualità, TUTTI lo conoscevano

Il vostro problema è che date automaticamente al termine casual una connotazione negativa.

Io con COD mi ci diverto, nel giocarlo sono perfettamente consapevole del tipo di prodotto con cui ho a che fare.

Non ho la pretesa che il proiettile decada come nella realtà.

Ma in generale rido quando qualcuno parla di SIMULARE la guerra...con un pad o un mouse. E mi riferisco a titoli ben più blasonati.

Il giorno che La chiamata al dovere mi stuferà passeró ad altro.

Significa che non posso criticarlo? No di certo.

Ma turarsi il naso con la nobile convinzione di appartenere ad una elite videoludica, visibilmente intimorita della decadenza e della **si indigna** stardardizzazione del formato videoludico, e dare GITTIÀ CINQUE in pasto alla propria console denota forse la vera malattia del nostro tempo, ovvero il "forumismo", che è parlare e straparlare di cose che al novanta per cento non sono state testate, seguendo l'anticonformismo del momento (ed in verità conformandosi ancora di più alla massa).

Dagli a xone, poi dagli a Cage, poi agli sparabumbum, ieri a Gta...e domani?

 


---------- Post added at 02:46:58 ---------- Previous post was at 02:44:35 ----------

 




Per l'appunto.
Guarda hai ragione sul "forumismo" e sull'esagerazione nel linciare i titoli "mainstream".

Peccato che tu abbia rovinato il tuo discorso con una divagazione delirante sul NES e su Super Mario Bros., dicendo insensatezze una dietro l'altra, l'hai dette grosse, troppo francamente.

Il NES era popolare e vantava una libreria sconfinata, ma è anche leggendaria la difficoltà dei suoi titoli, quindi niente a che vedere con il casual: oggi come oggi giocare un titolo del NES può portare ad un esaurimento nervoso. I giochi allora (come oggi) erano fatti per vendere certo, ma la platea di allora era costituita dai giovani nerd, non dall'intero mondo, quindi non aveva nemmeno senso casualizzarli. Super Mario Bros. è un platform che spiccava all'epoca pur avendo decine di concorrenti, di certo non per la sua accessibilità ma per la sua qualità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, comunque Black Ops 2 vanta in assoluto una delle migliori campagne nella storia della saga. È Infinity Ward, o meglio i rimasugli di Infinity Ward, a non essere più in grado di proporre vena creativa da questo punto di vista.

 
concordo con tutto quello che dice zan zan

Ah, comunque Black Ops 2 vanta in assoluto una delle migliori campagne nella storia della saga. È Infinity Ward, o meglio i rimasugli di Infinity Ward, a non essere più in grado di proporre vena creativa da questo punto di vista.
ormai sono diventati il team 2

i treicosi sono migliorati con il tempo imparando dai propri errori, gli IW sono decaduti dopo la diaspora di zampella e co. E dire che prima era un uno dei team migliori al mondo, non dimentichiamoci che cod4 è stato uno degli fps che ha rivoluzionato il genere e non a caso ormai tutti copiano quel modello

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zanzan, non c'hai più l'età per certi discorsi.

ora tutto è cambiato.

Nintendo - sega

cod - gta

Giappone - indies

impegnativo - frustrante

re4 - tlou

stanza del fuoco di re4 - erba crysis 2007

e via andare

devi aggiornarti :\

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io penso che si può avere anche trent'anni di esperienza in campo videoludico, ma se arrivi a non comprendere la differenza di "peso specifico" tra un GTA 5 e un COD 16 allora è tutto tempo buttato. Se poi si arriva a tirar fuori stereotipi (questi si forumisti) vecchi di ormai dieci anni tipo il giocatore di nicchia filogiapponese...

 
Io penso che si può avere anche trent'anni di esperienza in campo videoludico, ma se arrivi a non comprendere la differenza di "peso specifico" tra un GTA 5 e un COD 16 allora è tutto tempo buttato. Se poi si arriva a tirar fuori stereotipi (questi si forumisti) vecchi di ormai dieci anni tipo il giocatore di nicchia filogiapponese...
Io ero rimasto agli snob cinematografici che guardano "film ungheresi con sottotitoli in svedese" (accusa veramente pronunciata in sezione cinema):rickds:

E comunque c'è da dire che Rockstar si è evoluta parecchio in questa gen. È la prima volta che è passato così tanto da un capitolo di GTA all'altro, nella scorsa gen ne sono usciti gia 3 di cui due a cadenza annuale quindi posso gia capire di più le lamentele del forum, oltre ad essere secondo me decisamente meno curati di quanto non lo sia adesso. In ogni caso, penso che il problema di AC e CoD sia che per la prima volta osserviamo un brand che si ripete a cadenza annuale e riesce a vendere così tanto ad ogni uscita. E quello di CoD in particolare, perché almeno AC qualche cambiamento di setting ha provato a farlo, CoD sembra rimanga uguale di capitolo in capitolo. Un unicum nella storia dei VG e non solo (non mi viene in mente nessun'altro fenomeno culturale simile ad essere sincero:unsisi:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
no. quello che ho percepito io nelle parole di Zan è: perché criticate CoD così aspramente quando, alla fine, si rivela un titolo discreto quanto l'assassin's creed che invece state difendendo? È più che lecita la domanda. L'ho posta anch'io, in forma diversa, in PC vs console qualche giorno fa.
Senti Gambit, non prendiamoci per il ****. Per quanto AC possa avere delle magagne a livello di gameplay gravissime al giorno d'oggi, è un prodotto molto, ma molto più profondo di Call of Duty.

Quella su GTA è relativa al discorso "prodotto studiato per fare colpo sulla massa". GTA è casual quanto CoD, se sputi sangue su uno per un motivo, non puoi esimerti dal farlo con l'altro.E prima che qualcuno tiri fuori la qualità dei dialoghi di R* o robe del genere, dico semplicemente che non è questo il punto. Nessuno vuole imbastire l'assurdo confronto. Si stanno semplicemente equiparando i due titoli come fenomeni di culto: quello che compra CoD, non si lascia sfuggire gta, lo sappiamo tutti. Indi per cui, se sono cojoni i centomila che pijano call of duty, lo sono anche quelli che han preso GTA (e non sentitevi tirati in ballo, parlo ovviamente di quel l'utenza di nongamer).
Posso invece. Perchè l'anima casual di GTA risiede unicamente nella sua patina superficiale, che attira la massa ma sorprende i giocatori più esperti, perchè lì si riscopre una profondità che, ancora, COD si sogna.

Quando il caro Frate fa una critica all'intellettualismo degli utenti tirando in ballo il GTA nella loro firma, manco fosse l'ultimo prodotto nel mercato adatto solo agli ignoranti e ai casualoni, allora non ci ha capito un *****. Sopratutto se lo fa per difendere COD. E sopratutto, non parla di vendite o di anima casual, ma di qualità. E quella è indiscutibile.

 


---------- Post added at 12:26:04 ---------- Previous post was at 12:20:02 ----------

 




Sarebbe utile capire se è "medda" perchè è mainstream (e una quantità impressionante di persone sente di appartenere ad una categoria d'elite videoludica, e sembra quasi infastidita dal medium videoludico più che mai alla portata di tutti) o perchè non ha apprezzato il gioco.Nel suo genere e nel target che vuole raggiungere è tutt'altro che "medda", è sicuramente poco innovativo, tutto quello che vuoi, ma "medda" è altro
No, perchè è un prodotto scadente e riciclato all'inverosimile.

Evidentemente hai un'età intorno ai vent'anni e facepalmi senza sapere, perchè proprio call of duty ha scalzato Gta come la serie casual che più casual non si puó, e pure per gta sono stati versati fiumi di inchiostro digitale a suo tempo, con discorsi esattamente uguali a quelli presenti in questo thread
Azz, adesso siamo passati all'età?

Io non c'ero nel forum all'epoca di GTA della scorsa gen. Sono volate le shitstorm nei suoi confronti? Si, all'epoca se lo meritava.

Ma le cose sono cambiate. Se sei troppo chiuso nel tuo mondo da non aver colto quel cambiamento [che non è esistito in COD (togliendo la parentesi di BO2)] non è un mio problema.

Io con COD mi ci diverto, nel giocarlo sono perfettamente consapevole del tipo di prodotto con cui ho a che fare. Non ho la pretesa che il proiettile decada come nella realtà.

Ma in generale rido quando qualcuno parla di SIMULARE la guerra...con un pad o un mouse. E mi riferisco a titoli ben più blasonati.

Il giorno che La chiamata al dovere mi stuferà passeró ad altro.

Significa che non posso criticarlo? No di certo.

Ma turarsi il naso con la nobile convinzione di appartenere ad una elite videoludica, visibilmente intimorita della decadenza e della **si indigna** stardardizzazione del formato videoludico, e dare GITTIÀ CINQUE in pasto alla propria console denota forse la vera malattia del nostro tempo, ovvero il "forumismo", che è parlare e straparlare di cose che al novanta per cento non sono state testate, seguendo l'anticonformismo del momento (ed in verità conformandosi ancora di più alla massa).

Dagli a xone, poi dagli a Cage, poi agli sparabumbum, ieri a Gta...e domani?
Ancora? Probabilmente non ti è chiaro che "dando in pasto gittia cinque alla mia console", gioco ad un prodotto intellettualmente e culturalmente superiore alla maggior parte dei titoli di questa gen, e sopratutto a COD. Che poi la massa non se ne renda conto e lo compri per altro, non è un mio problema, e sopratutto non è un problema del prodotto sopracitato.

 


---------- Post added at 12:27:10 ---------- Previous post was at 12:26:04 ----------

 




Ah, comunque Black Ops 2 vanta in assoluto una delle migliori campagne nella storia della saga. È Infinity Ward, o meglio i rimasugli di Infinity Ward, a non essere più in grado di proporre vena creativa da questo punto di vista.
Si, quello l'ho apprezzato.

lammerda di che???i videogiochi devono principalmente DIVERTIRE e se cod ci riesce bene e giusto che venda!!
No. Devono essere fatti come si deve.

A me anche Ride to Hell può divertire, ciò non toglie che sia spazzatura.

 
Il giorno che capiró che vi ha fatto Call Of Duty di male sarà un bel giorno.Seriamente, qual è il problema?

Che vende? Vi brucia il cùlo per questo?

No, perchè al di là che piaccia o no (e personalmente a me piace), oggi l'offerta videoludica non è mai stata così variegata, esistono giochi e piattaforme in quantità per TUTTI i generi videoludici, e a tutti i prezzi, situazione impensabile fino a un decennio fa

Mi brucia il **** che guadagnano un miliardo di dollari riciclando le cut-scene(LOL), mentre altri studi o chiudono o non riescono a sbancare il lunario con prodotti decisamente più meritevoli o almeno più innovativi.


 


E prima che qualcuno lo scriva, anche a me piace giocare a COD e se qualcuno che conosco lo prende qualche partita in multi online/locale si deve fare sempre.


 


E si che c'è varieta, ma non negli FPS. Tu che sei abbastanza stagionato dovresti ricordarti gli FPS arena...che fine hanno fatto?


 


E da quando su BF ci sono mappe per deathmatch? Da BF3 per cercare di vendere come...?


 


Oltre a stagnare loro e fare i milioni, fanno diventare il genere di appartenenza un copia-incolla di idee e situazion(è colpa anche di chi gli da 70 euro al D1, niente da dire)





 
Ultima modifica:
Ma stiamo davvero confrontando un open world con un fps? :morris82:

 
Certo, come no.Delirio stocazzo.
Credimi, è meglio il delirio. Perchè Di sicuro la shame con la faccenda del gta culturalmente superiore non te la caccia nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Credimi, è meglio il delirio. Perchè Di sicuro la shame con la faccenda del gta culturalmente superiore non te la caccia nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma hai giocato GTAV frate? Contenutisticamente si è elevato in una maniera incredibile:unsisi:

 
Guarda hai ragione sul "forumismo" e sull'esagerazione nel linciare i titoli "mainstream".Peccato che tu abbia rovinato il tuo discorso con una divagazione delirante sul NES e su Super Mario Bros., dicendo insensatezze una dietro l'altra, l'hai dette grosse, troppo francamente.

Il NES era popolare e vantava una libreria sconfinata, ma è anche leggendaria la difficoltà dei suoi titoli, quindi niente a che vedere con il casual: oggi come oggi giocare un titolo del NES può portare ad un esaurimento nervoso. I giochi allora (come oggi) erano fatti per vendere certo, ma la platea di allora era costituita dai giovani nerd, non dall'intero mondo, quindi non aveva nemmeno senso casualizzarli. Super Mario Bros. è un platform che spiccava all'epoca pur avendo decine di concorrenti, di certo non per la sua accessibilità ma per la sua qualità.
Assolutame no, i giochi dell'epoca erano tutti più difficili di ora per vari motivi, non ultimo il fatto che un gioco da portare a termine in un'oretta come SMB DOVEVA essere difficile per durare un po'

Per il resto, sul retro della confezione del mio Action Set c'è una bella famigliola davanti a Super Mario Bros, la stessa che oggi sarebbe davanti a Wii Play.

Il target erano le famiglie eccome, erano ANCHE le famiglie, che poi oggi possa suonare irreale sono d'accordo, ma nell'89 quando ero bimbo in tutte le case dei miei amichetti c'era il nes con su super mario bros e tutta la famiglia che si cimentava, ergo era casual eccome, seppur con significativamente diversa accezione da quella che oggi noi diamo al termine

 
Credimi, è meglio il delirio. Perchè Di sicuro la shame con la faccenda del gta culturalmente superiore non te la caccia nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Shame? LOL

Sei ignorante riguardo GTA, Frate, e lo stai confermando sempre di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calmiamo un pò i toni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Culturalmente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo discussione rimanda a quella su quanto i videogiochi possano essere considerati arte, e quindi culturalmente rilevanti. E non penso sia in topic in questo momento.

Ma in ogni caso, GTA non è più quello del passato. In questo GTA V sono riusciti a risolvere molte delle vecchie contraddizioni, hanno creato una commistione gameplay / trama che fra satira e metareferenzialità è tra le cose più alte dei videogiochi e un mondo di gioco che, considerandone la vastità, è curato in una maniera inverosimile.

 
Call of Duty esce ogni anno,lo vendono a 70 euro,la gente lo compra al Day One,mentre nei mesi precedenti alla sua uscita si hyppano come se fosse un gioco ''nuovo''con tantissime novità ma in realtà è un DLC di COD4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S: questo è il mio punto di vista

 
Ognuno fa quello che ***** gli pare coi propri soldi e col proprio tempo libero, che ***** state a discutere a fa non se sa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top