Dante47
Professionista
- Iscritto dal
- 30 Dic 2008
- Messaggi
- 792
- Reazioni
- 8
Offline
Innanzitutto, grazie per la risposta! Allora, la grafica per me non è assolutamente un problema, per me ciò che conta davvero in un videogame sono direzione artistica e gameplay. Tornando all'esempio di prima, MGS l'ho trovato fenomenale (anche se giocato nel 2013) proprio in virtù del fatto che, pixelloni a parte, artisticamente è talmente curato (trama, paletta cromatica, colonna sonora, etc.) che mi ha fatto sorvolare sui suoi limiti tecnici. Il gameplay, manco a dirlo, rimane una pietra miliare dello stealth come allora imho. Mentre GTA San Andreas pad alla mano li fa sentire tutti i suoi anni, dal sistema di guida all'arcaica assenza di checkpoint: la famosa missione del treno è frustrante sia perché guidare è difficoltoso, sia perché ogni volta che fallisci bisogna non solo ricominciare da capo, ma tornare ogni volta al punto di inizio della missione. Quindi con queste premesse, continui a consigliarmi SOTN?Premettendo che i platform 2d sono uno dei generi che invecchia meglio col passare del tempo, e considerato che Symphony of the Night insieme a Super Metroid sono gli esponenti per eccellenza del genere metroidvania, si, merita l'acquisto. Rondo of Blood è quasi un extra, anche perchè quello se li porta decisamente i suoi annetti pad alla mano.
Poi se ti da fastidio l'idea di vedere un gioco pixellato perchè ti sa di vecchio, quello è un altro discorso e allora no, non lo prendere.