PS4 Castlevania Requiem: Symphony of the Night & Rondo of Blood

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Premettendo che i platform 2d sono uno dei generi che invecchia meglio col passare del tempo, e considerato che Symphony of the Night insieme a Super Metroid sono gli esponenti per eccellenza del genere metroidvania, si, merita l'acquisto. Rondo of Blood è quasi un extra, anche perchè quello se li porta decisamente i suoi annetti pad alla mano.

Poi se ti da fastidio l'idea di vedere un gioco pixellato perchè ti sa di vecchio, quello è un altro discorso e allora no, non lo prendere.
Innanzitutto, grazie per la risposta! Allora, la grafica per me non è assolutamente un problema, per me ciò che conta davvero in un videogame sono direzione artistica e gameplay. Tornando all'esempio di prima, MGS l'ho trovato fenomenale (anche se giocato nel 2013) proprio in virtù del fatto che, pixelloni a parte, artisticamente è talmente curato (trama, paletta cromatica, colonna sonora, etc.) che mi ha fatto sorvolare sui suoi limiti tecnici. Il gameplay, manco a dirlo, rimane una pietra miliare dello stealth come allora imho. Mentre GTA San Andreas pad alla mano li fa sentire tutti i suoi anni, dal sistema di guida all'arcaica assenza di checkpoint: la famosa missione del treno è frustrante sia perché guidare è difficoltoso, sia perché ogni volta che fallisci bisogna non solo ricominciare da capo, ma tornare ogni volta al punto di inizio della missione. Quindi con queste premesse, continui a consigliarmi SOTN? 

 
Quoto con il consiglio quì sopra, se ti piace il genere dei Metroidvania SOTN é tipo imperdibile, un po' come se ti piacciono i MGS e non puoi non prendere MGS1, che poi molti Metroidvania 2D sono anche invecchiati meglio di MGS1 secondo me.

Su Rondo Of Blood invece direi che l'ostacolo principale sono i controlli, di concezione arcaica (appunto come ho spiegato nei post precedenti) ma pure lì se entri nella filosofia di gioco te lo godi per bene, ogni cosa é studiata meticolosamente ed é ben lontano dalle brutture di design che vedi su gran parte dei titoli NES e buona parte di quelli SNES, insomma vecchio é vecchio ma di quel vecchio fatto bene e che ha da dire molto ancora oggi.

 
Sotn continuo a consigliartelo, è veramente il fiore all'occhiello del genere, e se li porta benone i suoi anni, visivamente, pad alla mano, e pure artisticamente.

Purtroppo Rob no, lo sto trovando veramente macchinoso pad alla mano, frustrante oserei dire. Ho sbloccato pure Maria ma la cosa migliora di pochissimo pad alla mano  :dsax:

 
Quoto con il consiglio quì sopra, se ti piace il genere dei Metroidvania SOTN é tipo imperdibile, un po' come se ti piacciono i MGS e non puoi non prendere MGS1, che poi molti Metroidvania 2D sono anche invecchiati meglio di MGS1 secondo me.

Su Rondo Of Blood invece direi che l'ostacolo principale sono i controlli, di concezione arcaica (appunto come ho spiegato nei post precedenti) ma pure lì se entri nella filosofia di gioco te lo godi per bene, ogni cosa é studiata meticolosamente ed é ben lontano dalle brutture di design che vedi su gran parte dei titoli NES e buona parte di quelli SNES, insomma vecchio é vecchio ma di quel vecchio fatto bene e che ha da dire molto ancora oggi.


Sotn continuo a consigliartelo, è veramente il fiore all'occhiello del genere, e se li porta benone i suoi anni, visivamente, pad alla mano, e pure artisticamente.

Purtroppo Rob no, lo sto trovando veramente macchinoso pad alla mano, frustrante oserei dire. Ho sbloccato pure Maria ma la cosa migliora di pochissimo pad alla mano  :dsax:
Ok ragazzi, mi avete convinto, almeno su SOTN :asd: tra l'altro, la cosa più vicina ad un metroidvania che ho giocato sono God of War e Arkham Asylum, quindi in pratica ancora non l'ho presente il genere :asd:  volevo recuperarlo più che altro perchè pare essere imprescindibile per un giocatore 

 
Ok ragazzi, mi avete convinto, almeno su SOTN :asd: tra l'altro, la cosa più vicina ad un metroidvania che ho giocato sono God of War e Arkham Asylum, quindi in pratica ancora non l'ho presente il genere :asd:  volevo recuperarlo più che altro perchè pare essere imprescindibile per un giocatore 
Beh direi che visto che sei nuovo del genere, SOTN è un metodo spettacolare per inizarti a esso.

Forse uno dei punti in assoluto più alti toccati dal "metroidvaniesimo". Io sono più emotivamente legato a Super Castlevcania IV, ma ammetto senza problemi che con SOTN si superarono molti limiti.

 
Come ti hanno detto gli altri vai tranquillo,almeno con sotn,rondo è effettivamente un po' meno malleabile diciamo.

Se poi ti dovesse prendere il genere,troverai un bel po' di giochi,anche recenti, che ti daranno tante soddisfazioni :sisi:

 
Son bloccato in Sotn, tutti i posti che potrei raggiungere o serve un salto più ampio o bisogna andare sott'acqua, ho sbloccato la forma lupo ma non so bene che dovrei farci visto che fa solo salti lunghi e non alti, dannazione :rickds:

 
Finito al 200.6%, fatta ogni cosa possibile immaginabile con Alucard (dovrei comprare l'oggettino da 500mila però).

Sto gioco è un capolavoro senza tempo. Giuro non riesco a trovargli un difetto, se non forse che, come per Super Metroid tral'altro, tutte le mosse speciali e l'uso di certi oggetti potevano scriverle in un qualche menù, mi è capitato spesso di trovare oggetti e di non capire come usarli, proprio a livello di combinazione tasti. Tipo la scarpa "per saltare più in alto" e io avevo già sbloccato il volo... a che serve? eh l'ho capito dopo googlando, ma a quei tempi dove internet non c'era? spero fosse stato scritto sul manuale  :morris:

Per quanto me ne freghi poco dei trofei, mi piacerebbe molto prendere il platino qui, ma l'idea di rifarmi tutto il gioco con Richter senza potenziarlo... mi sa che potrebbe seriamente rovinarmi l'esperienza rendendolo frustrante da morire  :solo:  Non so, ci provo, ma sto già bestemmiando tutti i santi su Rob, bestemmiare pure su Sotn non mi va  :dsax:

 
Finito al 200.6%, fatta ogni cosa possibile immaginabile con Alucard (dovrei comprare l'oggettino da 500mila però).

Sto gioco è un capolavoro senza tempo. Giuro non riesco a trovargli un difetto, se non forse che, come per Super Metroid tral'altro, tutte le mosse speciali e l'uso di certi oggetti potevano scriverle in un qualche menù, mi è capitato spesso di trovare oggetti e di non capire come usarli, proprio a livello di combinazione tasti. Tipo la scarpa "per saltare più in alto" e io avevo già sbloccato il volo... a che serve? eh l'ho capito dopo googlando, ma a quei tempi dove internet non c'era? spero fosse stato scritto sul manuale  :morris:

Per quanto me ne freghi poco dei trofei, mi piacerebbe molto prendere il platino qui, ma l'idea di rifarmi tutto il gioco con Richter senza potenziarlo... mi sa che potrebbe seriamente rovinarmi l'esperienza rendendolo frustrante da morire  :solo:  Non so, ci provo, ma sto già bestemmiando tutti i santi su Rob, bestemmiare pure su Sotn non mi va  :dsax:
Se la memoria non mi inganna ritcher è estremamente potente, non dovresti avere difficoltà se conosci bene il gioco. 

 
Se la memoria non mi inganna ritcher è estremamente potente, non dovresti avere difficoltà se conosci bene il gioco. 
Ho provato solo il primo pezzo di gioco fino al secondo save point, può essere potente quanto vuoi, ma con 5-6 colpi muore, e ha un moveset limitatissimo.

Tral'altro pensandoci certe cose richiedevano per forza i poteri di Alucard, chissà con lui come dovrei fare  :hmm:

 
Ho provato solo il primo pezzo di gioco fino al secondo save point, può essere potente quanto vuoi, ma con 5-6 colpi muore, e ha un moveset limitatissimo.

Tral'altro pensandoci certe cose richiedevano per forza i poteri di Alucard, chissà con lui come dovrei fare  :hmm:
Ricordo male allora xD, comunque sono sicuro abbia tutte le possibilità di movimento per superare le zone che richiedono i poteri di Alucard. 

 
Ricordo male allora xD, comunque sono sicuro abbia tutte le possibilità di movimento per superare le zone che richiedono i poteri di Alucard. 
No ma Richter è forte eh, i boss li bishotti con un attacco speciale dell'arma secondaria, il problema è proprio la sopravvivenza, guardando su yt infatti vedo che tutti abusano delle sue mosse speciali e non si spostano praticamente mai normalmente, ma dimmi te se mi devo mettere a giocare Castlevania a mò di speedrunner :dsax:

A sto punto mi faccio pure una run in contemporanea pure con Maria, tanto ormai :rickds:

 
No ma Richter è forte eh, i boss li bishotti con un attacco speciale dell'arma secondaria, il problema è proprio la sopravvivenza, guardando su yt infatti vedo che tutti abusano delle sue mosse speciali e non si spostano praticamente mai normalmente, ma dimmi te se mi devo mettere a giocare Castlevania a mò di speedrunner :dsax:

A sto punto mi faccio pure una run in contemporanea pure con Maria, tanto ormai :rickds:
Maria purtroppo non l'ho mai potuta usare perché nella versione psx non era presente, un motivo valido per prendere questa riedizione. 

 
Maria è ancora più debole di Richter, ha meno attacchi, subisce più danni, e bisogna affidarsi quasi completamente alle summon, un attacco di un nemico grosso mi leva anche il 90% della vita :rickds:

Con Richter alla fine sto rushando come un pazzo, dopo due boss sono già "dall'altra parte", ora devo fare un attimo mente locale per capire come arrivare al boss finale. Resta comunque un inferno spostarsi da parte a parte quasi senza subire danno tra un save point e l'altro.

Alla fine non le reputo mal calibrate ste due run anche se non hanno nemmeno il menù di gioco a momenti, sono degli extra, è già tanto che abbiano messo più pg giocabili, che col tizio ascia si arriva a 4 modi di giocare diversissimi tra loro, certo Alucard è molto più curato, ma tant'è.

 
Ok ma i playthrough di Ritcher e Maria sono da considerarsi extra ( extra che nel 2018 qualsiasi SH ti venderebbe a colpi di € // dlc )

L'esperienza resta quella con Alucard. 

Pad alla mano è anche la più appagamente e stratificata. 

Leggevo poco sopra che sono in sconto. quanto viene il gioco adesso?

 
Ok ma i playthrough di Ritcher e Maria sono da considerarsi extra ( extra che nel 2018 qualsiasi SH ti venderebbe a colpi di € // dlc )

L'esperienza resta quella con Alucard. 

Pad alla mano è anche la più appagamente e stratificata. 

Leggevo poco sopra che sono in sconto. quanto viene il gioco adesso?
Ora é a 12,99 invece che 19,99.

 
Ok ma i playthrough di Ritcher e Maria sono da considerarsi extra ( extra che nel 2018 qualsiasi SH ti venderebbe a colpi di € // dlc )

L'esperienza resta quella con Alucard. 

Pad alla mano è anche la più appagamente e stratificata. 

Leggevo poco sopra che sono in sconto. quanto viene il gioco adesso?
Infatti l'ho chiaramente scritto che non me ne lamento più di tanto perchè sono appunto extra, e va bene così tutto sommato.

Però ad esempio ora sono bloccato con Richter perchè non riesco a raggiungere la stanza dell'orologio, sia da un lato che dall'altro ci sono parti improponibili con quel moveset, in tutti i video che ho visto usano mosse speciali a gogo al posto del normale spostamento, però non sono manco facili da spammare in continuazione visto i tasti che richiedono, dopo che ho finito sto gioco con Richter posso andare a fare i campionati di street fighter :rickds:





è fottutamente impressionante, sto tizio quasi non lo tocca il pavimento :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma Richter è forte eh, i boss li bishotti con un attacco speciale dell'arma secondaria, il problema è proprio la sopravvivenza, guardando su yt infatti vedo che tutti abusano delle sue mosse speciali e non si spostano praticamente mai normalmente, ma dimmi te se mi devo mettere a giocare Castlevania a mò di speedrunner :dsax:

A sto punto mi faccio pure una run in contemporanea pure con Maria, tanto ormai :rickds:
Quindi c'è lei giocabile? interessante.

 
11 ore fa, Yang Xiao Long ha scritto:

Infatti l'ho chiaramente scritto che non me ne lamento più di tanto perchè sono appunto extra, e va bene così tutto sommato.

Però ad esempio ora sono bloccato con Richter perchè non riesco a raggiungere la stanza dell'orologio, sia da un lato che dall'altro ci sono parti improponibili con quel moveset, in tutti i video che ho visto usano mosse speciali a gogo al posto del normale spostamento, però non sono manco facili da spammare in continuazione visto i tasti che richiedono, dopo che ho finito sto gioco con Richter posso andare a fare i campionati di street fighter :rickds:


Yep le speedrun di sotn fanno paura.

Solo il backstep spammato alla velocità del suono fa paura.

Per non parlare del salto in corsa e dei posizionamenti al millimetro.

Roba da mascella a terra.

 
Yep le speedrun di sotn fanno paura.

Solo il backstep spammato alla velocità del suono fa paura.

Per non parlare del salto in corsa e dei posizionamenti al millimetro.

Roba da mascella a terra.
Giusto per scrupolo mi sono informato bene, quasi tutti gli speedrunners pro non fanno speedrun sulle versioni playstation perchè quel pad è più complicato per fare quel che fanno e di fatto ci mettono di più, controllando qui effettivamente https://www.speedrun.com/sotn#Richter quasi tutti prediligono la versione del porting su 360 piuttosto che ps3 ad esempio, e chi lo gioca su emulatore comunque usa la tastiera del pc e non il pad ps4. Il record mondiale attuale l'han fatto il mese scorso, non è nemmeno questione di "a quei tempi non c'era mica Sotn su ps3/ps4". Poi ovviamente si possono fare speedrun su qualsiasi versione, ma vien più pratico utilizzando altri pad. Sempre disumani restano poi, per carità :asd:

Però ora che so sta cosa preferisco le speedrun su Super Metroid, tutti col pad dello snes.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top