Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Giuro che non ho capito niente della tua risposta.Respinte;non è che se prendi una ad una le mie frasi passi dalla parte del "legge universale del mio pensiero: corretta = ergo: tu erri " //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,
(che poi cosi facendo tagli via il reale contesto da me voluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png )
la "storia" di castlevania può essere raccontata anche in alucard e fratelli che giocano in cortile, dipende da come ci giocano in cortile ^_^ ,
i castlevania per nes sono solo, come ho già detto, prototipi, poi ci sono i capitoli da te accennati come capolavori,
e chi lo nega?
nessuno, ma non piacciono a tutti, paragonati ai metroidvania, tutto qua,
domanda,
pensi che se facevano 30 anni di castlevania corri salta,muori e ricomincia, avrebbe raggiunto i 30 anni? non credo,
prima o dopo quella formula sarebbe arrivat a noia, perchè? perchè è limitata, bella, affascinante, ma limitata,
i metroidvania? no, anche perchè altri 2 miliardi di giochi dopo SOTN che hanno preso lo stesso concetto, elementi gdr compresi, stanno andando avanti ancora oggi, anche camuffati (vedi terraria), perchè piacciono, sono vari, e sono lunghe brodaglie sporche che piacciono, a me compreso,
tac.
Scusa a volte uso un livello troppo alto da capire...............dai scherzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,Giuro che non ho capito niente della tua risposta.A me sembra di avere argomentato bene la questione, se di questione si tratta, per me è una semplice constatazione e pure abbastanza ovvia ti dirò. La formula originale di Castlevania è quella platform, quella in cui nel 1986 saltavamo da una piattaforma all'altra, maledicendo le medusa head e la difficoltà del gioco che spesso regalava ondate di game over.
Punto.
La formula di "Alucard" ovvero quella definita MetroidVania è venuta dopo, quindi, non è quella originale, cronologicamente parlando.
E' più bella ?
E' meno bella ?
E' abbastanza bella ?
Non importa. Nell'economia del discorso che stiamo facendo, non c'entra.
- Alla domanda non posso ovviamente rispondere ma, in generale, non credo che annoi poi così tanto una formula così schietta...credo che il "vai e gioca" sia la carta vincente per questa serie.
Del resto, pure LOS ha dimostrato (sebbene a modo tutto suo) che la formula "action" vince su quella Metrodivania, quella che piace meno, indiscutibile che sia bella, ma piace meno.
Nel 1986 il platform era una abitudine, una consuetudine del vidoegioco. Konami lo sapeva e infatti produsse un gioco con alto tasso di platforming.
Anzi, secondo me c'è proprio bisogno di tornare alle origini, conservando quanto di buono ha fatto la saga Metroidvania, come ad esempio equippare armi o reliquie per superare determinati punti, o acquisire poteri per superare zone ostiche...ma la formula Metroidvania credo sia stata saggiata da Konami e non credo che tornerà molto verosimilmente, ha fatto il suo corso.
metroid prime è più simile a metroid di quanto symphony of the night non somigli ai retrovaniaScusa a volte uso un livello troppo alto da capire...............dai scherzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,
comunque eeeeee no,
al tuo post intendo, perchè? sempre li, castlevania è formula platform per te, perchè è nato platform, ma un gioco non è che se nasce platform, allora è destino nella vita a essere: "a castlevania, il platform? sisi lo conosco" , perchè come, ennesima volta che ribadisco, con le gocce di sudore sullo fronte, i giochi evolvono,
non è che se tu impari ad andare in bicicletta, e poi impari ad usare la macchina, sei più brutto, piaci di meno, sei sempre tu, ma con "caratteristiche" in più, semplicemente hai "più elementi" al repertorio, ma sei sempre tizio, mica diventi caio e cambi personalità e faccia, hai sempre quella,
METAFORIZZANDO IN ESTREMIS OVER 2000!
anche metroid, è nato su nes? bianco e nero? e cos'era? un omino che saltava e diventava una palla,
super metroid cos'è diventato?
METROID PRIME cos'è diventato? non è più metroid? eppure mi sembra che è la saga che è piaciuta di più (me compreso) però se prendo super metroid e metroid prime, li metto sullo stesso piedistallo, uno perchè è cosi, e l'altro perchè e coli, ma mi piacciono uguali pur essendo diversi, ma sempre metroid sono.
Comunque siamo tu platform e io backtracking, andremo avanti cosi all'infinito, chiudiamo il discorso con una pacca reciproca sulla spalla va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,
ps: io adoro i platform.
ps II: non mi provocare (amichevolmente parlando) senò non la finisco più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io non ti provoco ma la mole delle inesattezze che hai formulato è da primato.Scusa a volte uso un livello troppo alto da capire...............dai scherzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,
comunque eeeeee no,
al tuo post intendo, perchè? sempre li, castlevania è formula platform per te, perchè è nato platform, ma un gioco non è che se nasce platform, allora è destino nella vita a essere: "a castlevania, il platform? sisi lo conosco" , perchè come, ennesima volta che ribadisco, con le gocce di sudore sullo fronte, i giochi evolvono,
non è che se tu impari ad andare in bicicletta, e poi impari ad usare la macchina, sei più brutto, piaci di meno, sei sempre tu, ma con "caratteristiche" in più, semplicemente hai "più elementi" al repertorio, ma sei sempre tizio, mica diventi caio e cambi personalità e faccia, hai sempre quella,
METAFORIZZANDO IN ESTREMIS OVER 2000!
anche metroid, è nato su nes? bianco e nero? e cos'era? un omino che saltava e diventava una palla,
super metroid cos'è diventato?
METROID PRIME cos'è diventato? non è più metroid? eppure mi sembra che è la saga che è piaciuta di più (me compreso) però se prendo super metroid e metroid prime, li metto sullo stesso piedistallo, uno perchè è cosi, e l'altro perchè e coli, ma mi piacciono uguali pur essendo diversi, ma sempre metroid sono.
Comunque siamo tu platform e io backtracking, andremo avanti cosi all'infinito, chiudiamo il discorso con una pacca reciproca sulla spalla va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,
ps: io adoro i platform.
ps II: non mi provocare (amichevolmente parlando) senò non la finisco più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh. Ma tutte queste cose le hai aggiunte tu, io mai dette. Alla domanda prima l'uovo o la gallina, io ho dimostrato che in questo caso Castlevania è l'uovo e SOTN è la gallina.non è che se tu impari ad andare in bicicletta, e poi impari ad usare la macchina, sei più brutto, piaci di meno, sei sempre tu, ma con "caratteristiche" in più, semplicemente hai "più elementi" al repertorio, ma sei sempre tizio, mica diventi caio e cambi personalità e faccia, hai sempre quella,
Non sempre, anche se avviene spesso: secondo me nel caso di Super Castlevania IV è meglio la western.copertine nippon sempre più fighe
eh ?Non sempre, anche se avviene spesso: secondo me nel caso di Super Castlevania IV è meglio la western.Quella jappo dal punto di vista anatomico e prospettico è alquanto scazzata.
Non mi metterò al Sabato sera a rispondere a cose come queste, dai...è come chiedere perché *** non risponde ad un fedele quando uno pregaFacevo disegni migliori in prima superiore, il deltoide destro non si sa dove sia finito, mezzo bicipite è dentro lo "spallino" dell'armatura (che poi in-game è di tutt'altro colore).
Le nocche sono inesistenti: ti dicono subito di guardare le mani per capire se uno sa disegnare e infatti viene usato l'espediente di una fasciatura per coprire lo scempio :pffs:
Concordo sul fatto che la western sia fatta meglio, ma converrai con me che la Jap è molto più castlevaniosa, in primis ci sono molti più elementi che richiamano il gioco, non ultimo mister Dracula in persona, e poi quella scritta "super Castlevania IV", mi chiedo io, ma perchè nei primi anni di vita dello SNES in occidente sta c@sso di scritta SUPER la dovevano ficcare per forza ovunque? Pure quando non ci azzecca una mazza? :eddai:Di incombente vedo solo l'eccitazione del tipo incappucciato sulla destra mentre sbircia sotto al gonnellino di Simon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifSeriamente, di cover giapponesi belle ce ne sono a iosa ma questa no, dai... sembra fatta da un dodicenne che ha riempito di pipistrelli ogni spazio vuoto. E mi spiace perché parliamo del mio Castlevania preferito.
Quella di Dracula XX o Rondo of Blood casomai hanno molto più stile.
Ed io aggiungo solo guarda 17-18-19-20-21, e tutte le altre pagine, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif ma quanto adoravo i manualetti di istruzioni Jap di quegli anni, bellissimi, coloratissimi, ricchi di disegni e personaggi, nemici, boss ecc... ecc... quanto li rivorrei :cry:http://www.vgmuseum.com/mrp/NewCV/manual-jcv4.htm
Dico solamente pag.16...