Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
guarda, sono venuto a conoscenza di un metodo per scaricare i game da psn usa e jap, ma ancora devo capire in che modoEccolo, store usa:http://us.playstation.com/games/castlevania-chronicles-ps3-psp.html
Per quanto riguarda i giochi psx su ps3 anche quelli psn va creata la memory card interna ps1 giusto?
e dov è l'opzione per migliorare quel poco la grafica dei giochi ps1?
---------- Post added at 13:37:29 ---------- Previous post was at 13:29:32 ----------
altra pagina
https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/en-ar/games/castlevania-chronicles-%28ps3-psp%29/cid=UP9000-NPUJ01384_00-0000000000000001
Per giocare i giochi dal PSN USA o JAP devi necessariamente creare un account rispettivamente usa e jap (in sezione PS3 dovreste trovare le rispettive guide) e poi procedere agli acquisti con quegli account, ma badate bene che sarà poi necessario comprare le ricariche in dollari ed in Yen a seconda dei mercati, visto che le nostre ricariche in euro non sono riscattabili sugli store non europei.guarda, sono venuto a conoscenza di un metodo per scaricare i game da psn usa e jap, ma ancora devo capire in che modocreare la memory card è facilissimo, mentre per la smussatura devi premere il tasto centrale del pad sony durante il gioco e su altre impostazioni, attivare l'opzione smussatura
dicamo che i tipi di castlevania (la maggior parte) sono due o "arcade style" o "metroid style", e volevo sapere se post symphony of the night erano usciti altri capitoli piu su lo stile "arcade" dove il gioco è basato piu su la linearita è la sfida che sull'esplorazionePer Lineari intendi pre SotN?Ci sono i tre per Gameboy
- Castlevania Adventure
- Castlevania Adventure 2 - Belmont's Revenge
- Castlevania Legend
Poi su Pc Engine
Dracula X Chi no Rinne (conosciuto come Rondò of Blood)
Su Snes e uscito Dracula XX ovvero Vampire Kiss, che vorrebbe essere un porting di Chi no Rinne ma è piuttosto differente, oltre ad essere meno bello, ma l'episodio è quello delle gesta di Richter.
Poi sono arrivati i 3D ed i metroid-vania, ma è un'altra storia.
Volendo potrei creare io un topic che raccolga tutta la retro saga di Castlevania, magari fatto in maniera non troppo dettagliata che altrimenti ci scrivo un libro :pffs:
Bella idea, Epica.è un gioco stupendo ok, ma per me è troppo bastard0 dopo il mostro di frankenstein il livelo di difficolta decolla troppo (e non è che prima fosse facile), contando poi che l'ultimo livello è praticamente chiurgico dove non puoi fare un errore se vuoi arrivare vivo a dracula, dove non ho ancora capito come funziona la seconda forma e mi limito solo ad uno spamm assurdo di croci
sempre meglio della morte comunque, che per me rimane il boss piu difficile, niente scienza prega solo di avere le asce e il III e poi spamma fino alla morte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è ora, (*** mi aiuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif) castlevania 3 (o forse il rebith :moia
ps: ma mandiamo in pensione questo topic e ne apriamo uno diretamente su la saga in generale? nel foro c'è solo questo e quello su symphony of the night, quando fra game boy advance e ds ci sono un sacco di bei capitoli che non hanno un topic su cui si possa discutere
pps: ma oltre hai primi 4 titoli + remake vari, esistono altri castlevania "lineari" oltre il blondline su megadrive
Dracula Densetsu Rebirth.E'uscito un remake per Wiiware sullo stile preSOTN.In verità poi lo stesso SOTN e altri (mi viene in mente per ora Portrait of Ruin) hanno la possibilità di utilizzare Richter e giocare l'avventura senza gli elementi RPG.
è la prima pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (sempre se qualcuno la vuole fare)Basta modificare il titolo :kep88:
Hai ancora la mia firma con un mio delirio(sempre se qualcuno la vuole fare)
Come potete facilmente notare dall'immagine di sopra, la title screen di Akumajou Dracula è un omaggio alle vecchie pellicole dell'orrore degli anni 20/30 (e non solo) la titolazione stessa del gioco è scritta sulle "film strips" (i nastri da pellicola cinematografica)
Akumajou Dracula, ovvero "Castello Demoniaco Dracula" (senza il di)
Il Grande, indimenticabile, capostipite della serie fu pubblicato originariamente in Giappone su formato dischetto sul Famicom Disk System (sistema mai uscito dal paese del Sol levante, commercializzato il 21/02/1986) Il Family Computer System, non era altro che una periferica da collegare al proprio Famicom (Versione Giapponese del NES) che permetteva l'utilizzo di floppy disk, utilizzando un RAM Adapter che andava posizionato nello slot per la cartuccia, aggiungeva capacità di espansione alla console, dedicando 32kb alla gestione del software e 8kb alla gestione degli sprite.Akumajou Dracula
- data di pubblicazione 26/09/1986
Supporto : Nintendo Famicom Disk System
Qui sotto potete trovare la versione Flash freeware di Akumajou Dracula, cliccate PLAY GAME.
http://www.vizzed.com/play/castlevania-nes-online-nintendo-nes-156-game
Arriva, arriva, non temere, per ora...:morris82:Gran bel topic,complimenti.Io comunque il terzo Castlevania tutt'oggi non l'ho mai completato,Dracula è ancora imbattibile per me. Il primo era anche fattibile,ma comunque difficilissimo.
ho notato che si parla poco di Castlevania II, è diversissimo dagli altri due,assurdo astruso e anche piuttosto noioso però lo stile Castlevania c'è tutto,le musiche ad esempio sono comunque eccezionali
Prima di percorrere l'angusto corridoio e giungere alle incarnazioni più famose e celebrate di Akumajou Dracula, illuminiamo con una pallida torcia questa semi-sconosciuta versione del primo Akumajou Dracula che per certi versi è un tassello necessario per una comprensione più completa della nostra amata saga. Pubblicata in Occidente con il nome Vampire Killer persino prima della versione NES, la versione per MSX2 è considerata (a torto) come il primissimo titolo della serie, sebbene sia da ricercarsi, come data d'uscita, persino successiva alla versione Famicom.Akumajou Dracula
- data di pubblicazione 30/010/1986
Supporto : MSX2 cartdridge
Qui sotto potete trovare il 13° Livello, BGM, Heart of Fire